Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disattivazione account posta elettronica
Buonasera, ho segnalato già la problematica della disattivazione della mail. Tramite reclamo mi è stato comunicato di aggiornare i dati e quindi di inviare un documento, un telefono e una mail alternativa. Ho già fatto tutto quanto richiesto ma ancora non è stata riattivata. Il danno procuratomi sta aumentando, dal momento che si tratta della mia casella di posta principale. In mancanza di riattivazione in tempi brevi dovrò provvedere per le vie legali.
abbonamento non autorizzato
Buongiorno dopo che ho reclamato con l'azienda Cvfacile per un addebito di 29 euro figurato sul mio conto il giorno 27 ottobre per un abbonamento mai autorizzato e senza avere mai sottoscritto nulla, né registrato account, mi viene inviata una risposta di scuse.Mi viene anche detto che non risulta il pagamento e che potevano rintracciarlo con alcuni dati richiesti.Il giorno 3 novembre rispondendo alla mail ho fornito i numeri della transazione del pagamento e appena fatto mi hanno sottratto i 29 euro, che fino a quel momento erano ancora da addebitare.Me ne sono accorta oggi.Ho scritto nuovamente chiedendo immediato rimborso ovvero denuncia alla polizia postale un caso contrario.Mi rispondono scusandosi del malinteso e promettendo rimborso qualora comunichi account (non ho registrato alcun account).Certamente non fornisco più alcun dato.Voi di Altroconsumo cosa suggerite a parte la denuncia alla polizia postale?Vedo che la truffa è ancora in corso.cordiali salutiMarta Paloscia
Non restituisce i soldi
Mi avevano promesso restituzione del bonifico più di una settimana fa ancora nulla.
Mancato rimborso
Buon giorno sono Lanni Eva Il giorno 25/10/2023 è stato negato l'imbarco a me e alla mia famiglia perchè io mi trovavo in quel momento in stato di gravidanza alla 24a settimana.Mi è stato negato il rimborso totale nonostante nei vostri termini e condizioni ci sia specificato che se la scoperta della gravidanza avviene dopo la prenotazione il rimborso è totale.Inoltre è specificato che il capitano si riserva di non accettare donne in stato di gravidanza a qualsiasi settimana esse siano quindi in qualsiasi caso in qualsiasi settimana mi fossi trovata non sarebbe stata una mia colpa essermi presentata e non essere accettata. Ripeto nei termini e condizioni non c'è scritto che non si viene rimborsato se viene negato l'imbarco in gravidanza e non c'è scritto che il rimborso non può essere effettuato post tentativo di imbarco quindi come previsto da voi dato che la mia gravidanza è stata scoperta a giugno 2022 come da documentazione inviatavi richiediamo il rimborso totale di quasi 1000 euro.SalutiEva
Contestazione fatture
Buongiorno, mi è stato comunicato da wind3 di dover pagare le fatture F2330400916F232704 - F23243223496 riguardanti un numero di telefono che mi era stato dato gratuitamente e che non è mai stato usato.Mi hanno comunicato altresì che non potrò disdire il servizio finché non avrò pagato le fatture che io non ho intenzione di saldare.
PRODOTTO ERRATO
BuongiornoIn data 04/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una PLANETARIA 14LITRI 2800W pagando contestualmente l’importo di 99€ oltre a 11€ di spese di spedizione.Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08/11/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 08/11/2023.Non ho ancora ricevuto risposta e alla prima email di reclamo, la mia mail è stata respinta.Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, non è quello da me ordinato, avete registrato la mia telefonata ho confermato un prodotto e non ho ottenuto quanto ordinato. IL MIXER che mi avete spedito è integro, imballato nella sua confezione originale e disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 111€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento che vi fornirò. Non ho intenzione di rispedire il prodotto a mie spese, dato che l'errore non è stato mio ma vostro e non ho intenzione di perdere altri soldi.Mi occupo anche io di ecommerce, so come funziona.Quindi so bene che la mia richiesta deve essere accettata non trattandosi appunto di un mio errore, ho ottenuto una ricevuta fiscale, SBAGLIATA anch'essa, ma ripeto avete la telefonata registrata!Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.In fede,ALTERIO ERICA RICEVUTA N.274057
Contratto ignoto
Ieri ho scoperto di essere abbonata ad Wind3 da oltre un anno, dopo aver bloccato il pagamento di un'utenza a me sconosciuta. Ho passato la mattina a contattare il 159 per chiarire il problema ed a parte difficoltà linguistiche di chi mi rispondeva, quando sono riuscita a parlare in italiano, l'operatrice non mi ha chiarito il problema. Vorrei sapere: quando, dove, come e da chi è stato stipulato il contratto perchè non l'ho fatto io. E soprattutto non sono mai stata cliente Wind, in qualsiasi prodotto. Attendo chiarimenti che mi spieghino in che situazione mi trovo, per decidere come comportarmi.SalutiMaela Bassi
MANCATA CONSEGNA
Buon giorno, dopo aver pagato anticipo (24-02-2023) e saldo a merce pronta ( 03-08-2023) a tutt'oggi non ho notizia di quando mi verranno consegnate ed installate le vetrate.Nonostante abbia inviato mail e chiamato telefonicamente nessuna risposta mi è mai stata data, durante l'ultima telefonata mi era stato detto che avrei avuto conferme entro fine ottobre : ad oggi 08 Novembre nessuno si è più fatto sentire.Sarebbe bello sapere quando avete intenzione di terminare il lavoro già pagato.
MANCATA RIPARAZIONE/SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO.
Spett. Monted S.r.l.In data 21/06/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un iPhone 12mini pagando contestualmente l’importo di € 535,00. A distanza di 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Verso metà settembre ho riscontrato un problema di malfunzionamento della rete dati, problema diagnosticato anche dal centro Apple. Il 22/09/2023, ho richiesto assistenza a voi per la riparazione del dispositivo allegando scontrino di acquisto e foto fronte/retro del dispositivo essendo il prodotto sotto garanzia europea. Una volta aver ricevuto il prodotto mi avete contattato in mattinata per sapere su quale indirizzo rispedirlo senza darmi notizie sull'avvenuta riparazione del dispositivo.Oggi mi arriva il prodotto senza che quest'ultimo fosse stato riparato, ed in allegato trovo un foglietto volante con scritto la motivazione della non riparazione, ossia: 1) il prodotto ha subito danni accidentali (forte urto, caduta) 2) Crepa sulla fotocamera.Innanzitutto sono molto deluso dal vostro comportamento infatti, se in quella chiamata mi aveste chiesto delle delucidazione ve le avrei date tranquillamente, dato che rispedire indietro un prodotto non riparato, senza prima sentire il cliente, non è un comportamento in buona fede.Per quanto concerne il punto 1. il dispositivo non ha mai subito danni accidentali quali forti urti o cadute per il punto 2. esso è un semplice graffio della fotocamera dovuta alle chiavi di casa che non ne compromette assolutamente l'utilizzo dello stesso.Inoltre è evidentissimo che il telefono non è stato acceso (dato che ho trovato la batteria al 100%) ne tantomeno smontato per capire quale fosse il problema (dato che quest'ultimo ha a che fare con malfunzionamento della connettività dati dopo aggiornamento ad IOS 16). Inoltre dubito fortemente che abbiate un centro riparazione viste le continue lamentele su siti come trust pilot riguardo la vostra completa assenza di serietà nei confronti della garanzia.Inoltre, come già accennato più volte per mail, il centro apple ha valutato il dispositivo riparabile e, che quest'ultima, rientra nei diritti della garanzia, senza che il danno alla fotocamera (che ripeto non deriva da nessuna caduta) ne comprometta l'utilizzo. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Vacante Mirko. Allegati: Copia contratto d’acquisto Fogliettino volante del non intervento
Mancato rimborso
Buonasera,ho ordinato della merce ( abbigliamento uomo), in data 06/06/2023 del valore di Euro 236.83 dal sito Trustuu, ordine n° 00045550, pagato tramite postpay intestata a me.Una volta ricevuta la merce, sono stato costretto a inviarla nuovamente a mie spese ( tramite corriere privato) al mittente perchè non idonea. Questa mi è stato proposto dal servizio clienti stesso per soddisfare la mia esigenza.La merce è arrivata alla sede di provenienza ma il rimborso non è stato ottenuto. Sono susseguite tantissime mail tra me e il loro servizio clienti , ma al momento sono fermo al fatto che loro stessi scrivono sempre la stessa risposta, ovvero che hanno provveduto ad effettuare il rimborso. Allego la ricevuta che mi hanno inoltrato dove per loro lo certifica ma in realtà questi soldi sulla mia carta non ci sono mai arrivati. Cosa vi occorre per poter affrontare questa mia esigenza?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?