Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con PRONTOVISURE
Buongiorno, in data 10/06/25 ho effettuato una visura tramite il sito Prontovisure, la pagina indicava l'importo da pagare per effettuare la visura e quindi ho proceduto a finalizzare la pratica. Mi è arrivata la conferma di pagamento con indicazione dell'ordine e importo pari 6,90 €. Nella conferma d'ordine era però incluso in modo NON esplicito, così come non era esplicitato anche in fase di richiesta del servizio, che io stavo in realtà eseguendo un abbonamento con rinnovo automatico e pagamento mensile pari a 49,50 €. Tale importo l'ho trovato in addebito sulla mia carta di credito in data 14/07/25 a un mese di distanza dalla richiesta di visura per la quale avevo già pagato i 6,90 € di cui sopra.
Addebito rate modem
Spett. TIM S.p.A., Ero titolare del contratto per la linea fissa 06/5004013. In Data 30/04/2025 ho telefonato al Servizio Clienti 187 per chiedere la cessazione della linea fissa, acconsentendo preventivamente alla registrazione della conversazione. Ho chiesto espressamente dettagli in merito alla restituzione del modem e delle eventuali rate residue. L'operatrice al telefono mi ha confermato che il modem non andava restituito e che nulla sarebbe stato dovuto. Ho più volte chiesto conferma sapendo che la telefonata era registrata, e l'operatrice ha confermato. Solo a quel punto ho acconsentito alla cessazione, la cui richiesta si è perfezionata il lunedì successivo ad opera della stessa operatrice. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 04/06/2025. Nonostante ciò, ho ricevuto nella bolletta di chiusura relativa al servizio sopra citato, l'addebito della rata del modem, ed una specifica che indica che riceverò l'addebito di tutte le rate mancanti del modem. Richiedo pertanto il blocco di tale pagamento e di tutti gli importi fatturati successivamente al 04/06/2025. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Tracking comunicazione di disdetta Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
Reclamo vs. VivaTicket
Buongiorno, desidero inviare un sollecito per il rimborso di due biglietti per l’evento/concerto ANNULLATO di 50 CENT - NAPOLI 4EVER del 08/07/25 acquistati sul sito Vivaticket in data 23/06/25. VivaTicket ha comunicato tramite email l'annullamento del concerto ed ha invitato ad attendere 48h per ricevere ulteriori chiarimenti in merito alla modalità del rimborso. A tutt’oggi non ci è pervenuta alcuna comunicazione circa il rimborso quantomeno dal sito la procedura automatica per i rimborsi risulta bloccata. La cifra spesa per l’acquisto è stata di 222,06€. In attesa di un vostro riscontro invio distinti saluti.
Amica farmacia :Rimborso mai effettuato
Sono Livia Ricca, effettuo ordine su Amicafarmacia il 17-06-25 . il 23 -06 mi comunicano che non tutto potrà essere evaso e che importo di E 25,51 sarà rimborsato entro 14 gg lavorativi, inviandomi fattura del prodotto inviato. Ad oggi nonostante reiterate richieste email, SILENZIO TOMBALE! Richiedo la restituzione della somma anche se risibile E che tale sito sia quantomeno bloccato fino alla definizione della inchiesta.
mancato rimborso ord. 1017093989-1018404005
Buongiorno, dopo vari controlli su ordine 1017093989 del 28.11.2024 e su ordine 1018404005 del 12.05.2025 dove dovevano essere rimborsati i prodotti non consegnati . i rimborsi NON sono mai arrivati sulla modalità di pagamento ed in nessuna altra forma di rimborso. Attendo un riscontro entro 15 gg dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 c.c. GENNAI PAOLA Via delle Vigne, 24 A 56035 Casciana Terme Lari (PI) Allegati: email rimborso da parte vs.
Rimborso ordine amicafarmacia
Buongiorno, In data 14/04/2025 ho effettuato un ordine sul sito di Amicafarmacia. Il numero di riferimento è #0614864403, conferma arrivata lo stesso giorno a seguito di regolare pagamento della cifra di 24,86€ tramite PayPal. In data 17/04/25 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com con l'annullamento dell'ordine per mancata disponibilità dei prodotti ordinati e predisposizione del rimborso entro 14 giorni lavorativi. In data 14/05 rispondo alla stessa mail chiedendo aggiornamenti sul rimborso non ancora pervenuto e non ricevo risposta. Mando una seconda richiesta tramite il form del sito Amicafarmacia in data 15/05 e una terza il 04/06/2025 entrambe con conferma di invio, ma alle quali nessuno ha mai risposto. Mando una ultima richiesta il 11/06 e anche in questo caso non ricevo alcuna risposta. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso dovuto e promesso e la mancanza totale di un riferimento o di una risposta sono totalmente inaccettabili. Con la presente esigo che il mio rimborso venga effettuato il prima possibile, altrimenti non esiterò a procedere per vie legali. Saluti A.N.
prodotti pagati ma non consegnati, segnalazioni prive di risposta e/o rimborso
Spett.le Farmaè, questa è la quinta segnalazione che faccio a partire dal 4 o 5 giugno 2025 tramite la compilazione del form presente sul Vs. sito al modulo "Contattaci" ed a cui non è seguita alcuna risposta. Ho inviato anche una pec in data 27/06/25 rimasta anch'essa inevasa. Sono Barbara Amoroso ed ho effettuato un ordine n. 1018602883 il 26/05/25 (allegato). L'ordine è stato consegnato il 03/06/25 ma all'interno del pacco inviatomi era presente UNICAMENTE LO SHAMPOO VICHY per un valore di € 11,38 CONTRO GLI € 54,01 effettivamente addebitati sulla carta indicata. Successivamente (se non erro in data 04 o 05/06/2025) ho provveduto a fare la prima segnalazione sul Vs. sito chiedendo il rimborso o l'invio dei prodotti mancanti (Femelle 30 cps e Principium Magnesio completo 180 cpr per un valore complessivo di € 43,77) a cui, però, non è seguita alcuna risposta e/o alcun contatto e/o rimborso da parte Vs. Nuova segnalazione, sempre sul Vs. sito tramite la sezione dedicata, è stata fatta da me in data 09 o 10/06/25 e terza segnalazione è stata fatta in data 16/06/25 rimasta ancora priva di risposta, contatto o rimborso da parte Vs. Come precisato già sopra, in data 27/06/25 ho inviato anche una pec (che vi allego) anch'essa rimasta priva di riscontro. Ultima segnalazione fatta in data 15/07/25 tramite l'invio di una mail ai seguenti indirizzi: customercare@farmae.it [customercare@farmae.it] e info@farmae.it [info@farmae.it] avente ad oggetto: IV segnalazione priva di riscontro - prodotti mancanti ordine n. 1018602883 del 26/05/25 Trovo pessimo il fatto di non poter avere alcun contatto diretto con Voi se non tramite il form dedicato ed ora alla mail che ho trovato facendo ricerche su internet. Trovo ancora più scadente il servizio da Voi offerto, visto che non ho ricevuto alcuna risposta nei vari tentativi fatti per chiedere informazioni in merito a quanto da me segnalato e mi ritrovo a distanza di oltre un mese dall'evasione dell'ordine da parte Vs. (che per Voi risulta "completato"), mentre io ho subito una frode di € 43,77! Avevo già fatto un precedente ordine con Voi e mi ero trovata bene per le tempistiche ed i prezzi, mentre ora sono totalmente delusa ed adirata per il servizio da Voi offerto, vista la mancanza di un Vs. riscontro! Non solo non rispondete al Vs. stesso modulo di contatto indicato sul Vs. sito ma addirittura nemmeno alla pec, che ha valore legale! Come ho già indicato nelle precedenti segnalazioni ed anche sopra, sul Vs. sito l'ordine n. 1018602883 del 26/05/25 risulta completato, ma nel doc. commerciale n. 411557 del 30/05/25 (reperito sempre sul Vs. sito e che Vi allego) è riportato solo lo shampoo che, in effetti, è l'unico prodotto che ho ricevuto. Sono in attesa di un Vs. celere riscontro su come risolvere la suddetta problematica, chiedendoVi fin d'ora l'invio dei due prodotti mancanti o il rimborso della somma di € 43,77 sul metodo di pagamento indicato in fase di ordine. Cordiali saluti, Barbara Amoroso
Reclamo ordine 000014899
Spett.le Uff. Amm. di Bruno s.p.a., il giorno 13 Luglio 2025 ho acquistato dal vostro sito internet www.bruno.it, un computer della marca Apple, modello iMac retina 24' 4.5k M3 core 8 CPU 8 GPU 256 GB, con tanto di foto e adeguatamente descritto, come si vede in allegato. L'ordine 000014899 è stato effettuato alle 09.31, dopo aver completato il pagamento di 504,98€, comprensivo delle spese di spedizione, costituendo, di fatto, un contratto di compravendita a tutti gli effetti. Il giorno 15 Luglio, alle ore 12.45 circa, giungeva presso la mia abitazione, depositato dal corriere fuori dal mio cancello e senza preavviso alcuno, un pacco contente un oggetto da voi spedito non conforme a quanto ordinato. Si trattava di una consolle modello Xbox del valore, dal vostro sito, di € 399. Contattato subito il servizio assistenza di bruno.it in più modalità, telefonata, whatsapp e e-mail, mi veniva risposto univocamente ci fosse stato un errore nella spedizione e che al più presto sarebbe stato rispedito da voi il computer oggetto dell'acquisto. In pochi giorni sarebbe arrivato il corriere a consegnare l'articolo corretto e nello stesso momento avrei effettuato il reso di quello errato. Trascorsa circa mezz'ora venivo ricontattato dal Sig. Dario che mi riferiva dapprima che l'oggetto non fosse più disponibile, quindi bruno.it volesse rimborsarmi l'importo pagato. Facevo presente che sul sito, con la medesima descrizione sia descrittiva che fotografica, risultasse invece ancora in vendita il medesimo oggetto, anche se ad un prezzo di molto superiore. Allora il Sig. Dario rispondeva mi fosse arrivata una Xbox, in quanto il codice dell'articolo da me comprato fosse riferito a quell'oggetto e che ci fosse stato un errore del sistema informatico, da lui definito con il termine "bug". Replicavo che lo stesso articolo, recapitato presso la mia abitazione, costasse sul sito www.bruno.it nettamente meno di quanto da me pagato e che, ammesso fosse stato un errore di codice interno, facessero fede descrizione e foto dell'oggetto. Ribadivo di voler al più presto mi fosse recapitato il computer da me regolarmente acquistato, in quanto avessi necessità per motivi di lavoro, e che tale ritardo mi stesse comportando un danno. Tale perdita economica veniva espressa più volte da me anche per iscritto, tramite e-mail. Il Sig. Dario, infine, diceva di comprendere le mie motivazioni e che si sarebbe confrontato con l'ufficio Amministrativo per poi farmi sapere. Il giorno 18 Luglio, non avendo ricevuto notizie in merito, neppure in seguito ad ulteriore sollecito scritto, richiamavo il servizio assistenza di bruno.it e interloquivo nuovamente con Dario. Lui ribadiva la non volontarietà dell'azienda di spedirmi l'oggetto ma l'intenzione di avanzare nei miei confronti uno sconto sull'acquisto dello stesso modello di computer, dal prezzo intero, ora sul sito a € 1.199,95. Metto per iscritto la mia risposta ad una possibile offerta, anche se avanzata solo informalmente dal servizio assistenza: Rifiuto qualsiasi tipo di sconto per un ulteriore acquisto e insisto venga rispettato il contratto di compravendita concluso con il pagamento da me effettuato in data 13 Luglio 2025. Se non venisse spedito, in tempi brevi, il computer, presso la mia abitazione, darò mandato agli avvocati di Altroconsumo per la tutela dei miei diritti e li autorizzero' a pubblicare questa mia esperienza sul sito internet di altroconsumo.it. Distinti saluti, Paolo Pastore
Mancato rimborso
Salve Parolin Cristiano Tel 3403826561 Con la presente, desidero reclamare la mancata consegna dell'ordine #1018330245 effettuato in data 26/04/2025 sul sito Farmae.it. Il prodotto ordinato era Ceramol 311 Fullmag 20 Nonostante siano trascorsi più di 60 giorni dalla data dell'ordine, non ho ancora ricevuto la merce e non ho ricevuto informazioni chiare sulla sua spedizione. Chiedo pertanto la risoluzione del contratto e il rimborso dell'importo pagato, pari a 39,39€ In difetto, mi riservo di agire per vie legali, ai sensi dell'articolo 1454 del Codice del Consumo, che tutela i consumatori in caso di inadempimento contrattuale." Attendo nuove Saluti Tel 3403826561 Parolin Cristiano
Sollecito rimborso reso – Codice di tracciabilità JG88000029325 – shipment dated 12/07/2025
Buongiorno con la presente desidero formalizzare un reclamo per la gestione inaccettabile del mio reso relativo all’ordine n. 2555242254, effettuato in data 27 giugno 2025 sul sito www.ullapopken.it In data 12 luglio 2025, ho esercitato il diritto di recesso, previsto dal **D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), spedendo il pacco con l’etichetta di reso ufficiale fornita dalla azienda e consegnandolo presso un punto Poste Italiane, esattamente come richiesto dalle vostre istruzioni di reso pubblicate sul sito. Pertanto, non si può eccepire alcun problema sulla modalità di reso da me scelta, essendo conforme alla vostra policy. Ho fornito al servizio clienti sia il codice di tracciamento ufficiale di Poste Italiane, sia lo screenshot della conferma di accettazione e dello stato di consegna direttamente del sito Poste Italiane. Questicostituiscono prova legale sufficiente dell’avvenuta spedizione con il corriere richiesto ai sensi dell’art. 56 e 57 del Codice del Consumo. Nonostante ciò, il vostro servizio clienti continua a negare il rimborso, sostenendo che sarebbe valida solo una ricevuta cartacea dell’ufficio postale, ignorando la tracciabilità online di Poste Italiane. Questa posizione è illegittima e in contrasto con i diritti dei consumatori, poiché la legge richiede esclusivamente la prova dell’avvenuta spedizione, non della consegna finale (che è responsabilità del venditore e del corriere). Vi chiedo quindi di procedere immediatamente al rimborso dell’importo pagato, pari a euro 45,94, entro 7 giorni dal ricevimento del presente reclamo. Un’azienda seria dovrebbe tutelare i clienti, non scaricare sul consumatore gli errori del corriere o complicare i rimborsi con burocrazie inutili. Esperienza estremamente deludente, non farò altri acquisti con Ulla Popken se questo è il livello di assistenza.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?