Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per ordine evaso in modo incompleto
Buongiorno, In data 23/6/2025 ho effettuato l'ordine n. 1018722101 In data 27/6/2025 ho ricevuto mail che riferiva la vostra impossibilità di reperire due prodotti inseriti nell'ordine e che sarei stata rimborsata sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Il rimborso risulta essere di 22.98 euro. Ho scritto 2 mail di sollecito di rimborso ma non ho ricevuto risposta. In considerazione del comportamento scorretto e del tempo trascorso ritengo che la ditta risulti poco seria e irrispettosa nei confronti dei consumatori. Attendo quindi ciò che spetta in breve tempo.
mancata emissione di biglietto aereo
ho effettuato una prenotazione il 19/7 per 2 persone volo 30/7/2025 Roma Tirana partenza ore 8:20 Wizz Air 31/7/2025 Tirana Roma partenza ore 15:20 Ryan air. Il pagamento è avvenuto con carta di credito ed è arrivato una mail con codice di prenotazione indicata sopra ("id") ma ad oggi 23 luglio 2025 non è arrivato il biglietto. Sono giorni che tento di contattare sia telefonicamente sia per mail ma per il telefono cade sempre la linea appena composto il numero e nessuna risposta per mail. A questo punto penso sia una truffa.
Abbonamento capestro
Premessa d'obbligo, con questo post, metto alla prova per l'ennesima volta; "Altroconsumo" se non ricevo quello che mi aspetto, ovvio parte la disdetta ad Altroconsumo perché non farebbe come al solito gli interessi dei suoi soci ma è succube delle grandi aziende e come se avesse paura di agire, bene, ora passiamo al problema: Sky e il suo abbonamento capestro, comunque la giri e rigiri la frittata, hanno sempre ragione loro, il 1-09-2025 scade l'abbonamento Smart di 18 mesi, di solito come prassi vuole si disdetta trenta giorni prima, ebbene, se lo faccio trenta giorni prima, pagherei le penali degli sconti dei 18 mesi che ho ricevuto, se disdetto l'1-09-2025, dato che i pagamenti avvengono in automatico, mi troverò a pagare il prezzo intero dato che l'offerta Smart è scaduta, se blocco la carta di pagamento, scatta il pagamento con bollettino bimensile, poi la cosa più stufefacente di questa gentaglia è la seguente, a mettere i pacchetti, tutti quelli che vogliamo mettono, a toglierli, bisogna toglierli uno al mese, una delle tante ragioni che voglio finire con queste angherie, se prendiamo ad esempio altri competitor, tipo Paramount, Netflix e altri, tutto questo non c'è, disdici, blocchi e sospendi senza meno e senza alcuna penale inventata da Sky, una cosa più asurda non l'ho trovata da nessuna parte, se disdico prima del 1-09-25, mi troverei a pagare tutti gli sconti ricevuto con Sky Smart nei diciotto mesi che ho avuto, mai letto una cosa del genere nelle condizioni contrattuali di altre aziende. Qui subentra la capacità di Altroconsumo e del suo ufficio legale per far rispettare le leggi, certamente non le leggi di Sky e dei contratti capestro che ci affliggono mensilmente, vediamo cosa sapete fare, da questo post e dai risultati dipende la mia permanenza ad Altroconsumo per l'ennesima volta. Tanto mi era doveroso comunicarVi e sono convinto che tanti altri soci sono nelle mie medesime condizioni e non sappiamo come muoverci per ricevere una assistenza adeguata al problema posto. Con ossequio distinti saluti. Carlo Voccoli -
Mancato Rimborso ordine #1018177627
Buongiorno, sono Cioccolanti Fernando, in data 05/04/2025 ho effettuato l'ordine #1018177627 per la somma di 25,50 Euro (pagato con Paypal). In data 10/04/2025 venivo informato con una mail che l'ordine in questione veniva totalmente annullato per mancanza di disponibilità dei prodotti richiesti e che entro 14 gg lavorativi sarei stato rimborsato. Ovviamente alla data odierna non è stato ancora fatto niente nonostante quasi quotidianamente mandi mail, ottenendo solo quando casualmente rispondete ulteriori mail di scuse che state provvedendo ad effettuare il rimborso. Attendo un vostro sollecito riscontro.
Acquisto francobolli mai ricevuti
Spett.le Poste italiane , il 18 marzo 2025 ho fatto l’acquisto di francobolli sul sito www.poste.it Nella bacheca del mio account fatto sul vostro sito, ricevo il messaggio che l’acquisto era andato a buon fine e che il numero del mio ordine era N.0058477 Dopo un mese di attesa, inizio a chiamare il numero verde dove una gentile operatrice mi fornisce un numero telefonico dove non risponde nessuno. Provo per giorni a cercare di recuperare un contatto, ma e’ praticamente impossibile, si finisce nei meandri di attese, cadute della linea telefonica etc. etc. indi, decido di cambiare tipologia di contatto e mi affido all’invio di due PEC, di cui una all’indirizzo reclamiretail@postecert.it e un’altra al servizio.clienti@posteitaliane.it Il 30 maggio, invio una Lettera Raccomandata con ricevuta di ritorno a Casella Postale 160- 00144 Roma e questa la invio direttamente dal vostro sito. Oggi e’ il 23 luglio, ed a parte i soldi, il tempo perduto etc., mi chiedo come sia possibile tutto questo...Incredibile! Adesso, spero che, tramite Altroconsumo qualcuno/a si faccia vivo/a per emettere un rimborso oppure per spedire cio’ che ho acquistato piu’ di 3 mesi fa. Altrimenti, a parte una segnalazione all’agcm.it , esistono anche i media per denunciare cio’ che e’ accaduto oltre ad adire per vie legali. Grazie per l’attenzione
Danneggiamento veicolo nel parcheggio e telecamere non funzionanti
Buongiorno, ho inviato una mail alla ditta LIDL con il seguente testo: Buongiorno, riassumo in punti quanto è successo. Venerdì 4 luglio verso le ore 11:00 mi sono recato presso il vostro punto vendita in Via Emilia Pavese a Piacenza. Ho parcheggiato la moto vicino all’ingresso dove normalmente parcheggiano moto, scooter e biciclette e dove è presente una telecamera. Sono entrato per fare alcuni acquisti e sono rimasto all’interno per circa 20 minuti. Quando sono uscito ho trovato la moto danneggiata, con il manubrio malamente piegato, un tampone staccato e rotto e il bauletto strisciato, chiaramente danni da caduta. Ho chiesto a una vostra dipendente che stava seduta lì vicino fumando se avesse visto qualcosa e la sua risposta è stata negativa. Ho chiesto al vostro addetto di sicurezza che normalmente è vicino alla porta e anche lui non ha né visto né udito nulla. Ho chiesto ad un vostro responsabile se potessi fare una denuncia e vedere la registrazione della telecamera e mi ha risposto che le telecamere non funzionano e hanno solamente uno scopo deterrente. Ho portato la moto presso la concessionaria Kawasaki e devono sostituire il manubrio, più verificare telaio e sostituire il tampone. Non penso di tornare a fare acquisti in un posto dove non c’è né sicurezza né protezione. Ho mandato foto e solleciti e mai ricevuto una risposta. Vorrei che si desse pubblicità al fatto che vedere delle telecamere nei parcheggi di LIDL non significa avere alcuna protezione. Grazie
Mancato rimborso
Ordine n. 0615053471 Data: 05/07/25 Ordine arrivato parzialmente e non ho ancora ricevuto il rimborso dei prodotti non ricevuti. L’e-mail della presa in considerazione del rimborso è arrivata in data 09/07/25 ma ad oggi nessuna notizia. Chiedo gentilmente di procedere con il rimborso, altrimenti mi vedo costretta ad avviare la procedura su PayPal avendolo utilizzato come metodo di pagamento.
Mancato rimborso per annullamento ordine n. 1018538459
Buongiorno, scrivo in merito al mancato rimborso relativo al mio ordine n. 1018538459 effettuato il 18/05/2025 per un importo di € 56,04. In data 23/05/2025 Farmaè mi comunicava l’impossibilità di evadere l’ordine a causa della mancata disponibilità a magazzino dei prodotti ordinati, come da email allegata. Nella stessa comunicazione veniva garantito il rimborso integrale dei prodotti, che avevo già pagato, nel più breve tempo possibile o comunque entro 14 giorni dalla comunicazione nel caso di annullamento dell'ordine. Essendo i prodotti mancanti costituenti l'intero ordine, mi aspettavo dunque l'annullamento e il conseguente rimborso. Tuttavia, l'ordine ad oggi 23/07/2025 risulta ancora inspiegabilmente "in elaborazione", e nonostante siano trascorsi molti più dei 14 giorni indicati, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Anzi, non solo non è stato effettuato il rimborso dovuto, ma nessuno ha mai risposto alle mie richieste di chiarimenti e ai miei solleciti inviati tramite il sito e tramite email al Customer Care. Questa situazione configura un palese inadempimento contrattuale e una violazione dei miei diritti di consumatore. Resto in attesa di ricevere un riscontro nel più breve tempo possibile e del rimborso dovuto sul medesimo metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. Cordiali saluti
Ordine annullato e mai rimborsato
Buongiorno ho fatto un ordine online in data 11/07 dell'importo di 44.25 che mi è stato annullato senza nessuna spiegazione e soprattutto non mi è stato rimborsato, nonostante i numerosi solleciti
daikin garanzia declinata in modo da eludere la garanzia dei 24 mesi facendo pagare l'intervento
oggetto: Reclamo all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), per violazione da parte di Daikin dei diritti di garanzia su un climatizzatore nuovo Diritto Secondo il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/05 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) la garanzia legale di un prodotto, nel caso di specie un climatizzatore Daikin modello FTXM42N2V1B (acquistato il 1/9/2023 dal Centro EFFE-6 impianto snc autorizzato Daikin che ne curato pure l’installazione in data 8/9/2023), ha validità due anni dalla data di consegna/installazione. La garanzia di due anni sui climatizzatori Daikin copre i difetti di fabbrica e i malfunzionamenti del prodotto, inclusi quelli derivanti da un'installazione non corretta, se eseguita da un centro autorizzato. Fatto Daikin offre la garanzia sui climatizzatori con un sistema che ricorda il sistema delle scatole cinesi. Al verificarsi del guasto contatto il Centro Autorizzato presso il quale ho acquistato il climatizzatore Daikin e che ne ha effettuato pure l’installazione, Il Responsabile mi informa che per gli interventi di assistenza in garanzia devo rivolgermi direttamente alla Daikin. Telefono al numero verde Daikin che mi è stato indicato e l’operatore mi dice che ho chiamato il centro Daikin di assistenza a pagamento. Per l’assistenza in garanzia mi indica di chiamare un numero dedicato diverso. Telefono a questo numero dedicato e l’’operatore, verificato che il climatizzatore è in garanzia inoltra la mia richiesta di intervento alla F.P: Termoclima di Bracciano Il 9 luglio la Termoclima il giorno fissato l’intervento riscontra una anomalia sul circuito di alta pressione del climatizzatore. Il tecnico mi chiede quindi di chiede metterlo in contatto con il Responsabile del Centro che ha effettuato l’installazione per fargli presente che è stata rilevata una perdita di RS32 da una “cartella” e non dal climatizzatore e quindi chiede la Responsabile del Centro Autorizzato l’accettazione della spesa di intervento ammontante a 250€ + IVA più 110 euro per il gas refrigerante RS32 necessario per ricaricare il climatizzatore Il Responsabile del Centro Autorizzato non ha accettato l’addebito dell’intervento sostenendo che se il danno era nella installazione avrebbe inviato i suoi operai ad effettuare la riparazione anche se con un nuovo appuntamento a distanza di almeno altre due settimane, Anche in questo caso risultava comunque non coperta la spesa per il giorno 9 luglio che qualcuno doveva comunque pagare. Attonito spettatore di questo contrasto che si protraeva tra il Responsabile del Centro e il Capo squadra della Termotecnica nonché estenuato da una parte dall’alta temperatura della giornata da bollino rosso e dall’altra da questa cervellotica procedura di assistenza, ho chiesto di effettuare comunque l’intervento sostenendo per il momento e “con riserva” la spesa salvo poi chiarire eventuali violazioni delle condizioni di garanzia e a chi fossero da attribuire. La Termoclima ha effettuato l’intervento sulla cartella del climatizzatore dove ha individuato la perdita, ha caricato il circuito ad alta pressione con azoto per verificarne la tenuta. È tornata poi una seconda volta ad effettuare un nuovo controllo di tenuta e finalmente il 14 luglio ha estratto l’azoto e finalmente ha ricaricato il circuito con il gas refrigerante RS 32. In fattura mi ha addebitato euro 250,00 per l’intervento riparatore, oltre a 110,00 euro per 1,1Kg di RS 32 per un totale di 360,00 euro ed una fattura, iva compresa, di 393,00 euro. CONCLUSIONI Il sottoscritto che in questa vicenda è l’utente finale/cliente che deve essere tutelato nel suo diritto alla garanzia di 24 mesi, che poi in realtà sono 26, al verificarsi del malfunzionamento non è in condizione di sapere se il malfunzionamento è da attribuire al climatizzatore o alla sua installazione ed è paradossale che preso l’appuntamento per l’intervento riparatore da effettuare in garanzia si trovi ad essere spettatore di una diatriba tra assistenza diretta Daikin e il suo centro autorizzato che ha effettuato l’installazione, questo è un problema interno al processo con cui Daikin ha pianificato il suo servizio di assistenza al cliente. Una semplificazione di questo sistema “a scatole chiuse che nono dialogano direttamente tra loro” ma solo alla presenza del cliente sia quello di affidare al centro autorizzato il primo intervento che accerti la natura del malfunzionamento: se dipende dalla installazione che ha fatto, deve effettuare l’intervento in garanzia per il lavoro di installazione che ha fatto, se il malfunzionamento è da attribuire al climatizzatore Daikin, si fa autorizzare dalla Daikin per effettuarne la riparazione. Per come sono andati i fatti ritengo che gli stessi si configurino come violazione dei diritti alla garanzia che la Daikin e tenuta a prestare al sottoscritto come suo cliente/utente finale ovvero come “elusione” dei diritti stessi rendendo di fatto impraticabile, lungo ed estenuante l’iter del suo processo di assistenza. E’ ovvio che al verificarsi di un malfunzionamento del climatizzatore in un periodo di punta estivo, non si possa avere l’intervento il giorno dopo, ma nemmeno in autunno, considerando anche il mese di agosto, quando il climatizzatore non ha più alcuna utilità. RICHIESTA IN RELAZIONE AL PRESENTE RECLAMO Invito quindi la Daikin ad effettuare il pagamento della fattura alla Termoclima di Bracciano entro la data del 31 luglio 2025. Trascorso tale termine il sottoscritto provvederà ad effettuare il “pagamento con riserva” di ripetizione della somma da parte di Daikin, ad inviare il predetto reclamo all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), protocollo.agcm@pec.agcm.it e a chiederne la convocazione in presenza fisica in sede di arbitrato. Volendo chiudere qui la questione, in sottordine, invito la Daikin ad una bonaria conciliazione di tutta la questione partecipando al 50% per parte per il pagamento alla Termoclima della sua fattura Il predetto reclamo viene preventivamente inviato a controparte, come peraltro previsto nella procedura di accesso al Garante. Con l’offerta del 50% si intende soddisfare anche il tentativo bonario di conciliazione. ho mandato il reclamo per pec ma da daikin nessuna risposta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?