Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
03/11/2023

Truffa sulla bolletta

Buongiorno, io e il mio compagno abbiamo 25 anni entrambi, conviviamo da quasi un anno e abbiamo avuto per il momento una marea di problemi con la scelta delle utenze per quanto riguarda luce e gas ! Abbiamo avuto delle bollette con cifre da capogiro dovute al fatto che i prezzi concordati non fossero mai i medesimi , fortunatamente poi è arrivata l’estate quindi non avevamo più grossi problemi con salassi sulla bolletta per il riscaldamento! A fine estate il mio compagno si consulta con un’altra compagnia per assicurarci la copertura per l’inverno, chiamata ARGOS !Non sto a scrivere qua le promesse, o perlomeno le cifre promesse, perché tanto di truffe di questo tipo ne sto sentendo ogni giorno di più …Fatto sta che stipuliamo un contratto con loro , partito ufficialmente il 1 OTTOBRE 2023!Premetto che io ho tutti i documenti e i file in cui ci sono segnati i presunti prezzi e le mail di attivazione con i costi!Non curandoci di quando sarebbe partito il contratto decidiamo di comune accordo di accendere i riscaldamenti il 1 NOVEMBRE, nonostante abitiamo in provincia di Torino, il nostro appartamento in affitto , grazie all’esposizione al sole, ci permetteva di avere ancora una buona temperatura in casa!Ieri sera, 3 NOVEMBRE 2023, consultando le mail ci troviamo le Mail con le bollette di luce e gas da parte di ARGOS… per un totale di 700€ totali di bollette !Io voglio solo capire come mai è ancora accettabile una situazione del genere in cui queste compagnie si IMPEGNANO nel rubare i soldi.. nonostante la giovane età , io e il mio compagno lavoriamo entrambi da quando non eravamo ancora in maggior età , abbiamo un lavoro che ci da un buon stipendio dopo quasi 10 anni , due contratti indeterminati, lavorando nella ristorazione la casa la viviamo 3/4 di giorno e siamo molto attenti al risparmio e al rispetto dell’ambiente ! Perciò avrei bisogno di un aiuto… mi chiedevo se fosse possibile un rimborso per questa bolletta che è IMPOSSIBILE che corrisponda al nostro utilizzo …Mi chiedevo se si potesse fare una denuncia o qualcosa di simile …Quei soldi servono , a noi come a qualsiasi altra persona che è stata truffata cosìVi chiedo un aiuto

Chiuso
G. S.
03/11/2023

Attestato di rischio

Siamo in procinto di dover rinnovare la polizza RCA in scadenza tra pochi giorni.Scaricando l'attestato di rischio ci siamo accorti che sono stati conteggiati due sinistri, uno del maggio del 2023 (con colpa), correttamente denunciato, e uno nel 2019.Quest'ultimo siamo certi che non sia mai accaduto, ne di averlo commesso, ne di averlo subito.Sono circa 20 giorni che proviamo a contattare il Servizio Clienti Genertel (tutti i giorni) e puntualmente o non risponde nessuno finchè non cade la linea oppure risulta sempre essere un periodo molto intenso di traffico telefonico e la chiamata viene chiusa appositamente. Abbiamo anche inviato mail sempre senza risposta.

Risolto
F. R.
03/11/2023
BatteryUpgrade

MANCATA CONSEGNA

Buongiorno, ho reclamato più volte l'azienza BatteryUpgrade in quanto ho acquistato da loro una batteria il 20/09/2023 e ad oggi 03/11/2023 non è ancora arrivata. Contattando il servizio clienti scaricano la colpa ai trasporti ovviamente e ti chiedono di pazientare ancora un po'. Credo che nel 2023 le consegne non possono essere così in ritardo. Ho chiesto che mi venga effettuato in rimborso e da loro ovviamente nessuna risposta.

Chiuso
M. F.
03/11/2023

Tv arrivato rotto

Ho acquistato un tv il 9 luglio. Arrivato rotto, ho firmato la bolla di consegna con diritto a sincerarmi delle condizioni della tv. Nonostante ciò dopo mesi non ritirano il mio tv arrivatomi rotto. Ora non rispondono neanche più alle mail.

Chiuso
A. C.
03/11/2023

Cambio conto corrente

Buongiorno la mia banca Intesa San Paolo trasferirà il mio conto corrente a Isybank, senza una mia sottoscrizione, ma con silenzio assenso dopo aver ricevuto una comunicazione via app tra altre decine di messaggi inutili, per di più nel periodo estivo, durante le ferie. Trovo la cosa assurda.

Chiuso
I. R.
03/11/2023
cv maker

Servizi non richiesti

Salve ho realizzato il 03/09/23 un modello Cv al costo di 1,95€, da allora non ho più usufruito di nessun servizio e mi sono stati addebitati i costi dell'abbonamento da 17,95€ (40879493). Come dichiarato dal provvedimento numero 28600 per CVmaker da parte dell'AGCM, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ho diritto a ricevere un rimborso totale come indicato dalla sezione I paragrafo 25, qualora non avessi usufruito dei servizi dopo l'attivazione dell'abbonamento.

Risolto
A. B.
03/11/2023
Il consulente

Spese condominiali raddoppiate

Mia sorella abita in un condominio di 18 unità abitative e sono proprietaria di uno di questi.Abbiamo riscaldamento centralizzato.Quest'anno in seguito agli esosi aumenti, anche le spese condominiali sono praticamente raddoppiate.Quello che mi lascia perplessa è questo.Con DL 27 Settembre 2021 n.130 è stato stabilito che l'iva sul gas sia del 5%Ora mi chiedo, perché all'Azienda che fornisce i servizi energetici è concesso di applicare il 22% facendo decadere il beneficio dell'iva agevolata al 5%?Perchè è in difetto, dal momento che verificando con altri amministratori di altri condomini e con altro fornitore, l'iva è stata applicata correttamente!Nel mio caso specifico con iva agevolata al 5% avrei dovuto pagare 854,175€, con iva al 22% andrò a pagare 988,61€, ben 134,44€ in più e rendendo assolutamente vano il DL di cui in oggetto. Avendo constatato questa assurdità nell'applicazione della legge, e non avendo trovato alcuna deroga che consenta ai fornitori di applicare iva al 22%, sono andata a ritroso nel tempo verificando anche gli anni precedenti.La legge n. 106 del 12/7/2011 (art.7 conversione D.L. sviluppo n. 70/2011) ha chiarito che il beneficio fiscale è riferito al singolo contratto di somministrazione (e precisato: indipendentemente dal numero delle unità immobiliari servite), ovvero dal 2011 era previsto che fosse applicata iva al 10% sui primi 480 mc di metano forniti per singolo contratto di somministrazione e l'eccedenza al 22%.Controllando i consuntivi forniti dal gestore è stata sempre applicata IVA al 22%!L'amministratore, nonostante mia sia presa l'onere di queste verifiche e dopo molti solleciti, continua a fare finta di nulla.Come possiamo procedere?

Risolto
C. G.
03/11/2023

L'azienda non rispetta quanto asserito

Salve. Ho due contratti in essere con l'azienda engie. I problemi sono cominciati quando c'è stata la variazione delle modalità contrattuali della luce, lo scorso luglio. Hanno applicato la tariffa bioraria anziché la monoraria con le condizioni riportate nella loro lettera a 0,18 cent. Provengo da una monoraria e non vedo il motivo di cambiarla, tanto più che ho il contatore di ultima generazione. Per me rappresenta violenza aver visto applicato qualcosa che non ho chiesto e non è conveniente. Inoltre, per il programma punti engie Pulse, sono stati inviati due buoni risultanti come già utilizzati. L'azienda sta temporeggiando ad inviare quello corretto asserendo che debbono verificare il motivo per cui non funzionino. Il termine massimo che mi è stato indicato, per l'invio del buono funzionante, era metà ottobre. Non intendono sentire ragione.

Chiuso
A. S.
03/11/2023

Rimborso del treno cancellato

Buongiorno il gg23 agosto ho comprato 2 biglietti Milano Zurigo ..10 ore prima mi hanno mandato sms che il treno cancellato poi fare rimborso o buono .io ho fatto subito rimborso..mi hanno risposto e che dobbiamo fare rimborso entra 30-60 gg ..oggi 3 novembre ancora non mi hanno rimborsato..sono 144€ totali..ho chiamato azienda ho fatto reclamo nulla risposta..non so cosa devo fare ..molto delusa da azienda Trenitalia….sono passati 3 mesi..ancora non mi hanno rimborsato!!!!!

Chiuso
A. R.
03/11/2023

Pezzo mancanti

Buongiorno.Ho comprato un mobile TV che mi è consegnato con un pezzo mancanti.Ho informato l'azienda che dopo due mesi mi ha consegnato il pezzo sbagliato.Ho a casa un mobile TV con un pezzo mancati, un pezzo che non so cosa faccio e senza una risposta di risoluzione dell'azienda.Ho comprato il 14/08/2023. Sono quasi 90 giorni senza il mobile TV competto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).