Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
19/10/2023

Trasferimento a Isybank

Spettabile Intesa Sanpaolo, sono una vostro correntista under35 con il conto XME e, come moltissimi altri Vostri clienti, in data 12/10/2023 ho scoperto casualmente grazie al clamore mediatico su social media, google e giornali, del trasferimento forzato a Isybank. La comunicazione è infatti avvenuta solamente tramite una notifica di modifica unilaterale all'interno dell'app Intesa San Paolo (ISP), nella sezione archivio, senza alcun pop-up o notifica push, né tantomento altra forma di comunicazione tramite email, sms, telefonata o posta, come invece ritengo avrebbe dovuto essere adeguato ad una modifica del genere. Solo in seguito al clamore mediatico ho pertanto scoperto del trasferimento del mio conto, fissata per il 18 marzo 2024. Non avendo visto suddetta notifica nascosta, non ho quindi avuto modo di esprimere alcuna volontà formale circa suddetto trasferimento verso la banca virtuale Isybank. Come scritto poc'anzi, infatti, la notifica non è infatti mai stata da me visualizzata prima del 12 ottobre, quando ho controllato dopo aver appreso della questione tramite notizie su internet. Ho contattato la filiale digitale, ma nonostante le mie rimostranze, mi è stato detto che purtroppo i termini per il diniego erano scaduti il 30 settembre 2023 (indipendentemente dal fatto che io non avessi visualizzato la comunicazione, che come detto non ritengo sia stata notificata con la necessaria visibilità e trasparenza!) e non era quindi possibile fare nulla, se non esercitare il diritto di recesso chiudendo il conto corrente prima del trasferimento, con tutti i disagi che questo comporta. Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO: 1. Che la comunicazione, come descritto sopra, non è stata notificata con la dovuta perizia, visibilità e trasparenza, trovandosi solamente nell'archivio della App e non essendo stata accompagnata da alcuna email né SMS né telefonata né invio di posta 2. Che non è stata in alcun modo verificata la mia effettiva lettura di suddetta comunicazione nell'archivio dell'app 3. Che ritengo il trasferimento in questione non sia non equiparabile a semplice modifica unilaterale del contratto, dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto di un istituto bancario fisico e online (ISP) per aprirne uno ex novo in altra banca esclusivamente virtuale (Isybank, pur facente parte del medesimo gruppo, ma con IBAN, condizioni e offerta differenti) 4. Che non ritengo pertanto che tale trasferimento possa basarsi su una mera modifica unilaterale del contratto basata sul silenzio assenso, senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto), e tantomento senza mia effettiva e verificabile conoscenza 5. Che Isybank dispone solamente di una App, ma non di filiali fisiche e neppure di un sito web di homebanking (caratteristiche di ISP più vantaggiose) 6. Che l'offerta di servizi finanziari di Isybank è nettamente più limitata di ISP (es. mancanza pagamento pedaggi e parcheggi, strumenti di investimento, prestiti e mutui, carta di credito...) 7. Che non ritengo adeguata una banca virtuale basata SOLAMENTE SU APP alle mie esigenze, essendo quello in ISP il mio conto corrente primario 8. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN 9. Che le condizioni alle quali ho aperto il mio attuale conto XME in ISP come under35 sono per me molto vantaggiose (canone azzerato per sempre, imposta di bollo assolta dalla banca sino al mese successivo al compimento del 35 anno di età, bonifici e operazioni gratuite sia da app che da sito web e sportelli automatici, ecc.) 10. Che la sottoscritta è venuta a conoscenza di tale trasferimento soltanto in data 12 ottobre attraverso social media, organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione a livello nazionale) 11. Che il trasferimento del conto corrente a me intestato è previsto per il 18 marzo 2024 CHIEDO ESPRESSAMENTE: 1. Di annullare il trasferimento del conto corrente a me intestato verso l'istituto Isybank, mantenendo attivo quello attualmente in essere con Intesa SanPaolo (in tutti i suoi dettagli e condizioni). 2. Di ricevere comunicazioni future più chiare, non solamente nell'archivio della app ma anche tramite email, sms, telefonata. Mi riservo in ogni caso la facoltà di recedere dal contratto a seguito della modifica unilaterale dal contratto (nei termini che andranno a decorrere dal chiarimento di questa situazione) e di pretendere tutti gli eventuali danni, anche psicologici, che ne deriveranno. Qualora il trasferimento dei miei rapporti non sia stato ancora eseguito (come ho motivo di credere, essendo il trasferimento del mio conto previsto per il 18 marzo 2024), vi diffido formalmente dall'attuare una simile iniziativa riservandomi in difetto ogni azione legale a tutela dei miei interessi, ritenendovi responsabili di ogni danno subito e che subirò. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti

Chiuso
M. B.
19/10/2023

Trasferimento a IsyBank

Spettabile Intesa Sanpaolo, sono un vostro correntista under35 con il conto zerotondo e, come moltissimi altri Vostri clienti, recentemente ho scoperto casualmente del trasferimento forzato a Isybank. La comunicazione è infatti avvenuta solamente tramite una notifica di modifica unilaterale all'interno dell'app Intesa San Paolo (ISP), nella sezione archivio, senza alcun pop-up o notifica push, né tantomento altra forma di comunicazione tramite email, sms, telefonata o posta, come invece ritengo avrebbe dovuto essere adeguato ad una modifica del genere. Solo in seguito al clamore mediatico ho pertanto scoperto del trasferimento del mio conto, fissato per il 2024. Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO: 1. Che la comunicazione, come descritto sopra, non è stata notificata con la dovuta perizia, visibilità e trasparenza, trovandosi solamente nell'archivio della App e non essendo stata accompagnata da alcuna email né SMS né telefonata né invio di posta 2. Che non è stata in alcun modo verificata la mia effettiva lettura di suddetta comunicazione nell'archivio dell'app 3. Che ritengo il trasferimento in questione non sia equiparabile a semplice modifica unilaterale del contratto, dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto di un istituto bancario fisico e online (ISP) per aprirne uno ex novo in altra banca esclusivamente virtuale (Isybank, pur facente parte del medesimo gruppo, ma con IBAN, condizioni e offerta differenti) 4. Che non ritengo pertanto che tale trasferimento possa basarsi su una mera modifica unilaterale del contratto basata sul silenzio assenso, senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto), e tantomeno senza mia effettiva e verificabile conoscenza 5. Che Isybank dispone solamente di una App, ma non di filiali fisiche e neppure di un sito web di homebanking (caratteristiche di ISP più vantaggiose) 6. Che l'offerta di servizi finanziari di Isybank è nettamente più limitata di ISP (es. mancanza pagamento pedaggi e parcheggi, strumenti di investimento, prestiti e mutui, carta di credito, assegni circolari...) 7. Che non ritengo adeguata una banca virtuale basata SOLAMENTE SU APP alle mie esigenze, essendo quello in ISP il mio conto corrente primario 8. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN 9. Che le condizioni alle quali ho aperto il mio attuale conto zerotondo in ISP sono per me molto vantaggiose 10. Che il sottoscritto è venuto a conoscenza di tale trasferimento soltanto ad ottobre attraverso social media, organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione a livello nazionale) 11. Che il trasferimento del conto corrente a me intestato è previsto per il 2024 CHIEDO ESPRESSAMENTE: 1. Di annullare il trasferimento del conto corrente a me intestato verso l'istituto Isybank, mantenendo attivo quello attualmente in essere con Intesa SanPaolo (in tutti i suoi dettagli e condizioni). 2. Di ricevere comunicazioni future più chiare, non solamente nell'archivio della app ma anche tramite email, sms, telefonata. Mi riservo in ogni caso la facoltà di recedere dal contratto a seguito della modifica unilaterale dal contratto (nei termini che andranno a decorrere dal chiarimento di questa situazione) e di pretendere tutti gli eventuali danni, anche psicologici, che ne deriveranno. Qualora il trasferimento dei miei rapporti non sia stato ancora eseguito (come ho motivo di credere, essendo il trasferimento del mio conto previsto per il 2024), vi diffido formalmente dall'attuare una simile iniziativa riservandomi in difetto ogni azione legale a tutela dei miei interessi, ritenendovi responsabili di ogni danno subito e che subirò. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti

Chiuso
M. C.
19/10/2023
Norauto Bollate

Pacchetto tagliando auto ,pagate le candele ma non sostituite

Buongiorno sono venuto da voi 18/10/2023 ho effettuando tagliando ,non mi sono state sostituite le candele ma pagate Dovevo recarmi in Opel pagarle per poi passare da voi ad istallarle,candele già pagate nel tagliando.Il cliente deve essere avvisato prima se vi manca il materiale uno decide se prenotare tagliando senza le candele ,al prezzo di 245,00Scontato la manodopera di 33 euro ,222euroAggiunto sgrassatore perché detto da un tecnico ,il cliente si lamenta perché macchina e' sporca .Ma le candele sono state pagate e saranno circa 70 euro Chiedo restituzione di tale somma per il disservizio recatomi ,non avvisandomi in anticipo e comunque non risarcitomi.Fattura dichiara il falso non sono state sostituite le candele va tolto dall'elenco dei lavori eseguiti.In fede Marco Castelli

Chiuso
C. M.
19/10/2023

Richiesta annullamento contratto

Buongiorno, in data 11/10/2023 alle ore 12:45 ho sottoscritto un contratto con la società GDL SpA per la ristrutturazione di un bagno nella mia abitazione. Il venditore si è presentato alle 10:30, in casa c’ero io con mia figlia e nipotina di due mesi, per un bel po'si è chiacchierato in generale “bimbi tempo ecc.”, intanto il tempo passava, a quasi mezzogiorno (orario in cui le casalinghe mettono su il pranzo ) ha iniziato ad illustrarci il catalogo dei bagni. Ha preso le misure a suo dire per avere un’idea della spesa, ultimate le misure ha iniziato a pressare per stilare subito il contratto perché sempre a suo dire gli incentivi statali per usufruire dello sconto in fattura del 75% stavano per essere cancellati dal governo e si rischiava di non poter far parte del famoso plafond che GDL quotidianamente consulterebbe. Con mia figlia “ abbiamo scelto dal catalogo cartaceo che lui ci mostrava (e di cui ho delle foto) tutti i vari elementi (senza personalizzare nulla dato che non è possibile in alcun modo) a quel punto oramai alle ore 12,45 con la bimba che piangeva e l’ora tarda ho firmato a mano il contratto (n.03893). Il contratto compilato dal venditore non mi è stato minimamente fatto leggere ne visionare e mi ha chiesto di fare subito un bonifico per versare tutto l’importo pari ad euro =5200,00 in una unica soluzione in modo da accelerare la pratica (cosa che non ho fatto). La sera stessa, leggendo le condizioni contrattuali mi sono trovata delle brutte sorprese, ho deciso di recedere/annullare il contratto. Il 12/10/2023 alle ore 01,07 ho inviato pec all’azienda informando della mia decisione, la pec è stata consegnata ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta ( 12-10-2023 01:07 Ricevuta di avvenuta consegna Da: Posta Certificata Legalmail recesso contratto n. 03893 del 11.10.2023) , cosi come non ho alcun cenno di riscontro sia per la mail e sms inviati al venditore sia per sollecito risposta con ulteriore invio pec alla GDL SpA. Ovviamente mi aspettavo un contatto da parte del venditore o dalla società ma non ho ricevuto nulla, vorrei avere conferma prima della scadenza dei 20 gg indicati in contratto come tempo massimo in cui effettuare il bonifico. Grazie

Risolto
E. A.
19/10/2023

Trasferimento a Isybank

Spettabile Intesa Sanpaolo, sono una vostra correntista under35 con il conto XME e, come moltissimi altri Vostri clienti, in data 12/10/2023 ho scoperto casualmente grazie al clamore mediatico su social media, google e giornali, del trasferimento forzato a Isybank. La comunicazione è infatti avvenuta solamente tramite una notifica di modifica unilaterale all'interno dell'app Intesa San Paolo (ISP), nella sezione archivio, senza alcun pop-up o notifica push, né tantomento altra forma di comunicazione tramite email, sms, telefonata o posta, come invece ritengo avrebbe dovuto essere adeguato ad una modifica del genere. Solo in seguito al clamore mediatico ho pertanto scoperto del trasferimento del mio conto, fissata per il 18 marzo 2024.Non avendo visto suddetta notifica nascosta, non ho quindi avuto modo di esprimere alcuna volontà formale circa suddetto trasferimento verso la banca virtuale Isybank. Come scritto poc'anzi, infatti, la notifica non è infatti mai stata da me visualizzata prima del 12 ottobre, quando ho controllato dopo aver appreso della questione tramite notizie su internet. Ho contattato la filiale digitale, ma nonostante le mie rimostranze, mi è stato detto che purtroppo i termini per il diniego erano scaduti il 30 settembre 2023 (indipendentemente dal fatto che io non avessi visualizzato la comunicazione, che come detto non ritengo sia stata notificata con la necessaria visibilità e trasparenza!) e non era quindi possibile fare nulla, se non esercitare il diritto di recesso chiudendo il conto corrente prima del trasferimento, con tutti i disagi che questo comporta. Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che la comunicazione, come descritto sopra, non è stata notificata con la dovuta perizia, visibilità e trasparenza, trovandosi solamente nell'archivio della App e non essendo stata accompagnata da alcuna email né SMS né telefonata né invio di posta2. Che non è stata in alcun modo verificata la mia effettiva lettura di suddetta comunicazione nell'archivio dell'app3. Che ritengo il trasferimento in questione non sia non equiparabile a semplice modifica unilaterale del contratto, dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto di un istituto bancario fisico e online (ISP) per aprirne uno ex novo in altra banca esclusivamente virtuale (Isybank, pur facente parte del medesimo gruppo, ma con IBAN, condizioni e offerta differenti)4. Che non ritengo pertanto che tale trasferimento possa basarsi su una mera modifica unilaterale del contratto basata sul silenzio assenso, senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto), e tantomento senza mia effettiva e verificabile conoscenza5. Che Isybank dispone solamente di una App, ma non di filiali fisiche e neppure di un sito web di homebanking (caratteristiche di ISP più vantaggiose)6. Che l'offerta di servizi finanziari di Isybank è nettamente più limitata di ISP (es. mancanza pagamento pedaggi e parcheggi, strumenti di investimento, prestiti e mutui, carta di credito...)7. Che non ritengo adeguata una banca virtuale basata SOLAMENTE SU APP alle mie esigenze, essendo quello in ISP il mio conto corrente primario8. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN9. Che le condizioni alle quali ho aperto il mio attuale conto XME in ISP come under35 sono per me molto vantaggiose (canone azzerato per sempre, imposta di bollo assolta dalla banca sino al mese successivo al compimento del 35 anno di età, bonifici e operazioni gratuite sia da app che da sito web e sportelli automatici, ecc.)10. Che la sottoscritta è venuta a conoscenza di tale trasferimento soltanto in data 12 ottobre attraverso social media, organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione a livello nazionale)11. Che il trasferimento del conto corrente a me intestato è previsto per il 18 marzo 2024CHIEDO ESPRESSAMENTE:1. Di annullare il trasferimento del conto corrente a me intestato verso l'istituto Isybank, mantenendo attivo quello attualmente in essere con Intesa SanPaolo (in tutti i suoi dettagli e condizioni).2. Di ricevere comunicazioni future più chiare, non solamente nell'archivio della app ma anche tramite email, sms, telefonata. Mi riservo in ogni caso la facoltà di recedere dal contratto a seguito della modifica unilaterale dal contratto (nei termini che andranno a decorrere dal chiarimento di questa situazione) e di pretendere tutti gli eventuali danni, anche psicologici, che ne deriveranno. Qualora il trasferimento dei miei rapporti non sia stato ancora eseguito (come ho motivo di credere, essendo il trasferimento del mio conto previsto per il 18 marzo 2024), vi diffido formalmente dall'attuare una simile iniziativa riservandomi in difetto ogni azione legale a tutela dei miei interessi, ritenendovi responsabili di ogni danno subito e che subirò.Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.Distinti saluti

Chiuso
G. M.
19/10/2023
ACI

ACI Gloabl irraggiungibile non rimborsa

il 4 settembre è stata inviata via raccomandata AR la relazione sui disservizi evidenziati (Pratica Dox 23/491139) a seguito di fermo auto con Audi Mobility (in copia Servizio Clienti Audi e Volkswagen Service) gestito da ACI Global, per cui è stato richiesto rimborso dei costi subiti, che devono essere rimborsati come da servizio offerto, per un totale di €898,30.In data 12/09/2023 e 09/10/2023 sono stati inviati solleciti di riscontro tramite PEC, a cui non è seguita nessuna risposta.Al numero di ACI Global non risponde nessuno, nonostante numerosi tentativi di contatto telefonico.La relazione inviata evidenzia inoltre le gravi inadempienze del servizio fornito da ACI Global per conto di Audi Mobility Service.Vi invito quindi a procedere immediatamente con il rimborso alle coordinate bancarie indicate nelle mie precedenti comunicazioni ed a darmi pronto riscontro.

Chiuso
F. R.
19/10/2023
Falomo

Riparazione di pezzi perfettamente funzionanti

Buongiorno. In data 11/10/2023 ho consegnato a Bergamin SpA (Filiale di Magnano in Riviera, Udine) su mia richiesta, una rete elettrica alla quale era fuoriuscito dal cinematismo un perno in metallo di circa 50 cm. con conseguente impossibilità di manovrare la testiera della doga. I 2 motori elettrici funzionano perfettamente, li ho testati prima di consegnare la doga. Le sospensioni sono in perfette condizioni, come tutte le doghe in legno.In sintesi, chiedevo come riparazione di reinserire un nuovo perno per riavere una doga funzionante in toto.Arriva il preventivo - tramite Bergamin di Magnano in Riviera (UD) - che prevede:1) sostituzione di entrambi i motori, quelli perfettamente funzionanti2) sostituzione delle sospensioni, ovviamente intonse visto che la doga è stata utilizzata neanche 3 anni (mio figlio studia fuori sede)3) sostituzione di tutti i cinematismi, ovviamente in perfette condizioni, salvo il perno fuoriuscito dalla sede4) smontaggio, rimontaggio e collaudo della doga elettrica 5) un ricco imballo con angoli rinforzati di cartone...Tutto ciò al modico prezzo di 365 euro + IVA!In sintesi, è come andare dal meccanico per cambiare le spazzole tergicristallo consumate, e vedersi proporre il cambio del motore dell'auto...Io gradirei sapere, se alla Falomo residua un briciolo di correttezza commerciale che, evidentemente, non fa parte del loro DNA:- PERCHE sostituire 2 motori perfettamente funzionanti (li devono riciclare?)- PERCHE sostituire le sospensioni intonse.- PERCHE, invece, non limitarsi a sostituire l'UNICO pezzo del cinematismo danneggiato, il perno in metallo (visibile nell'ultima foto, accanto a quello inserito in sede)Ovviamente non sono una vacca da mungere e ho immediatamente richiesto la restituzione della doga come stava ( e speriamo non l'abbiamo danneggiata), con l'unica richiesta di fornirmi il perno (una semplicissima astina in metallo, che immagino sarà quotata da Falomo al prezzo dell'oro..).Questo per denunciare come lavorano delle ditte che dovrebbero avere un minimo di cura dei loro clienti: io quest'anno ho sostituito 3 doghe elettriche e meno male che non mi sono rivolto a loro!

Risolto
S. C.
19/10/2023

Compilazione sondaggio per vincita premio con pagamento della sola spedizione.

Buonasera,ho compilato un sondaggio di leroymerlin,per vincere un premio pagando solo la spedizione,ma mi sono accorto alla fine del sondaggio che dovrei pagare 47€ ogni 14 giorni,non so come sia possibile questo,in quanto io non ho fornito nessun dato bancario o altro,e comunque io ho già inviato una imail alla loro posta elettronica per annullare il tutto.

Chiuso
F. A.
19/10/2023

Mancato avviso trasferimento ISYBANK

Salve, oggi ho scoperto PER PURO CASO che sarò trasferito alla banca ISYBANK, esclusivamente perché casualmente ho controllato le notifiche presenti inapp, dato che ad oggi NON MI È ARRIVATA ALCUNA NOTIFICA PUSH del trasferimento. Mi sembra doveroso per la banca che per questo tipo di operazioni venga effettuata una CORRETTA ED ONESTA procedura di comunicazione, non effettuata nel mio caso. Mi sarei aspettato quantomeno una mail urgente di comunicazione sulla mia email personale, o una PEC, o sarebbe stata gradita (quasi pretesa) una lettera recapitata per posta che mi avvisasse del trasferimento, però purtroppo questo non è avvenuto.

Chiuso
G. N.
19/10/2023
autostrade per l' Italia S.p.A.

risarcimento per danni all' auto

Ilgiorno 9/11/2022 alle ore 11.30 circa transitavo sull' autostrada Livorno / Genova, direzione Genova, all' altezza del km 122 circa ho urtato contro un oggetto, che poi si è rilevato copertone di un camion/tir, sito al centro della careggiata, procurando danni/rotture all' auto ( rottura del paraurti anteriore ed incrinazioni del parafango dx) Danni che ho potuto constatare quando mi sono potuto fermare alla piazzola di emergenza, dopo la prima utile in quanto quest'ultima già occupata da altre auto. Poichè la mia società assicuratrice ,VERTI, non riconosce il danno , in quanto non sono in possesso della targa del camion nè del nome dell' autorità intervenuta o di chi è intervenuto per la rimozione dell' oggetto, ho contattato la società Autostrade per avere le informazioni in merito. Poichè a tuttoggi non ho ricevuto risposte in merito, nonostante i solleciti via mail e Pec. Unica risposta avuta è mail di : Autostrade pper l' Italia S.p.A. - ICM Ufficio Gestione Sinistri - Via A. Bergamini 50 _00159 Roma, in cui mi si chiede Descrizione dell' accaduto, targa auto, copia patente e libretto di circolazione, attestato di transito, foto dei danni, preventivo spese e dulcis in fundo eventuale verbale della P.S. Stradale, ho inviato quanto richiestomi, escluso il verbale, a 1/2 PEC il 3/4 u.s.. Altri solleciti, fino ad oggi ancora nessuna risposta o contatto

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).