Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta pagamento non dovuto
Spett. Tiscali Italia s.p.a.Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0362050763 [CODICE CONTRATTO n.° llK4VMIE11OSNS, cessato in data 19/6/2023, per passaggio ad altro Gestore]. Ciononostante ho ricevuto fattura relativa al bimestre luglio-agosto 2023 ed il vostro callcenter mi ha detto di non pagarla e che sarebbe arrivata una nuova fattura con i conguagli del caso. Vi ho inviato una comunicazione PEC, datata 23/8/2023 che non ha mai avuto riscontro da parte vostra. Ciononostante ho ricevuto una nuova fattura che prevedeva il pagamento del contributo di disattivazione (previsto dal contratto), nonchè il rimborso per il periodo contrattuale non usufruito e della cifra prevista dalla precedente fattura (da me non pagata, secondo istruzioni del vostro callcenter), ma mi addebitava la mancata restituzione del modem, il quale, invece, vi era stato regolarmente inviato e la cui ricezione era stata da voi stessi confermata tramite messaggio sul mio cellulare il giorno 14/7/23 alle ore 11:44. Tutto questo è stato dettagliatamente spiegato con la PEC del 27/9/2023, completamente da voi ignorata, nonostante la mia richiesta di avere una conferma di lettura e ciò mi sembra un comportamento estremamente scorretto. Come se questo non bastasse, ho ricevuto un sollecito di pagamento per vostro incarico (via e-mai in data 30/9/2023), da parte della CALLMIA. Ho contestato questa richiesta, sia via e-mail, sia telefonicamente, specificando di avervi già illustrata la situazione via PEC, ma continuo ad avere solleciti. Pertanto vi invito, nuovamente, come esplicitamente richiesto con la seconda PEC, di regolarizzare, al più presto, la situazione. Saluti. Tullio Argentini
Ricambio fuori produzione
Buongiorno, alla mia lavatrice con carica dall'alto, acquistata in dicembre 2019, si è rotto una piccola cerniera di plastica del coperchio superiore. Il mio elettrodomestico funzionava perfettamente e ne ero molto soddisfatto. Mi dicono adesso che il ricambio è fuori produzione e, pertanto, non può essere riparata. Sono rimasto esterrefatto. Ho acquistato quella lavatrice, pagandola anche un prezzo più alto rispetto a diverse marche presenti nel negozio, pensando di fare un ottimo acquisto. Evidentemente non è così. Che affidabilità può avere un'azienda che, per un banale componente in plastica, non riesce a soddisfare il proprio cliente e riparare un elettrodomestico con meno di quattro anni. A breve, ripeto per un banale ricambio, dovrò provvedere ad un nuovo acquisto. Una cosa è sicura, stando il permanere della situazione, d'ora in avanti mi indirizzerò ad altre marche.
Consegna Parziale della merce
Salve, ho effettuato un ordine di alcuni prodotti presso il tramite il sito lovethesign.com in data 28/02/2023 per un totale di 210,90 euro.L'azienda ha consegnato solo la metà della merce, e comunicando con loro mi era stato assicurato un rimborso per la merce mancante.Ad oggi dopo ripetute mail al loro indirizzo customercare@lovethesign.com ancora nessun riscontro, ma solo scuse su ritardi, che è stato preso in carico ecc...Ad oggi ancora nessun pagamento di rimborso.Numero di telefono scomparso dal sitoDisattivato il form per i contatti.
Mancato pagamento
Buongiorno,ho effettuato varie vendite di Sneakers sul sito Restocks BV.A seguito di vari reclami sul sito contattando il supporto clienti, non ho ricevuto nessun tipo di pagamento (da dicembre 2022 ad oggi) per aver venduto ufficialmente 3 scarpe.Ho contattato via mail più volte il servizio clienti per poter avere informazioni in merito ai pagamenti delle 3 scarpe che aspetto da dicembre 2022.La risposta da parte del servizio clienti è sempre stata molto vaga sui termini di pagamento e poco risolutiva.Sottolineo ulteriormente che sul sito, nella sezione assistenza, alla domanda: Restocks può garantire che tutti i pagamenti saranno processati?, La risposta presente sul sito è la seguente: Sì. Ogni singolo pagamento sarà elaborato senza eccezioni, e nessun venditore sarà lasciato indietro.Essendo questo un grave disservizio da parte dell'azienda, richiedo che i pagamenti delle scarpe vendute al sito Restocks BV vengano effettuati in tempi brevi poichè i tempi della policy (3-6 mesi) sono già stati ampliamente superati.Cordiali saluti.
Modifica itinerario. Disdetta pagamento penale
Spett.le Costa Crociere, premesso che lo scrivente Filippo Gagliano abitante in Palermo in Via Cataldo Parisio, 6 in data con PEC 13ottobre 2023 ha inviatato una propria nota relativa alla pronotazione di una crociera numero prenotazione (230260) 30466446 in data 7 settembre 2023, per il tramite dell’Agenzia Soleventi & Tour di Via Serradifalco 206/208 di Palermo, una crociera numero prenotazione (230260) 30466446 con codesta società con imbarco previsto da Palermo il 29 Novembre e destinazione Dubai e che tra le tappe previste vi era Haifa (giorno 2 Dicembre), con escursione prenotata anzi tempo a Gerusalemme. In data 13 l’Agenzia Soleventi & Tour mi informa che in data 12 ottobre le era stata comunicata una variazione da parte di Costa dell’itinerario della crociera, consistente nell’annullamento della tappa di Israele per cause di forza maggiore. Non offrendo al riguardo nessuna altra alternativa se non quella di prolungare la sosta di un giorno ad Atene/Pireo. Il prolungamento di un giorno ad Atene comporta, altresì, un allungamento di giorni consecutivi di navigazione anziché i sei giorni previsti i giorni di navigazione consecutivi previsti saranno 7.Ho rappresentato all’Agenzia di Viaggi che la mancata tappa ad Israele ha fatto cessare uno dei motivi fondanti della mia decisione a scegliere questa Crociera, tant’è che avevo anche prenotato una escursione a Gerusalemme, e per questo chiedevo se era possibile revocare la crociera o in alternativa cambiare data o sceglierne un’altra per i fatti contingenti dovuti all’instabilità esistente in atto in quell’Area geografia. A ciò occorre aggiungere, altresì, l'informazione data solo a seguito di prenotazione da parte di Costa Crociere, che sebbene venga pubblicizzata e venduta l’escursione Tour di Dubai By NIGHT, non posso farla per via dell’orario del volo di rientro. Quindi ben due cose a cui tenevo non posso realizzarle. Ad ogni modo, gentilmente il personale dell’Agenzia Soleventi si adoperava a chiedere informazioni al personale di Costa Crociere per trovare una possibile soluzione ma per la Società Costa Crociere non vi è nessun’altra soluzione se non quella di pagare una penale del 20%, sino ad oggi, e poi posso prenotare se lo voglio un’altra crociera.Ciò premesso,Ritengo che nessuna penale deve essere pagata dallo scrivente per quanto previsto nel codice del turismo con riguardo al contenuto dell’articolo 40 del citato codice e al punto 5, capoverso 5.2 delle Condizioni Generali di Contratto di Costa Crociere.Pertanto chiedo che gli sia consentita la facoltà di recedere senza il pagamento di nessuna penale o un cambio di data o una nuova crociera sempre senza pagare penali-Ritengo, infine, che il nuovo itinerario non rispetta ciò che è previso al capo 6, sempre delle Condizioni Generali di Contratto, non avendo previsto Costa nella sua nota del 12 ottobre una adeguata e proporzionale riduzione del prezzo qualora le soluzioni alternative proposte comportino un pacchetto di qualità inferiore e certamente aver eliminato un tappa e di contro prolungando di un giorno in più la sosta comporta una qualità inferiore del pacchetto. Resto in attesa di conoscere le Vostre decisioni al riguardo.Certo che Costa Crociere sarà in grado di trovare la giusta soluzione a dirimere una eventuale controversia.Quanto riportato sopra è stato già portato a conoscenza. con la PEC di cui sopra, a Costa Crociere la quale non ha dato nessun riscontro, pertanto con la presente si reitera quanto da me già richiesto.Cordialità Filippo Gagliano
richiesta di reso
buongiorno, il 05/10/2023 2023 ho ordinato un materasso e un coprimaterasso da Emma Materasso. Essendomi accorta di aver ordinato il coprimaterasso nella misura sbagliata appena evaso l'ordine lo stesso giorno ho aperto un ticket al supporto via chat chiedendo che mi venisse inviato nella misura necessaria. Mi è stato risposto che sarei stata ricontattata. Il 09/10/2023 non ricevendo notizie ho aperto al supporto il ticket n. 9889865 cui non ho avuto alcun riscontro. Il 12/10/2023 ho inviato nuovamente una email al supporto richiedendo il reso dell'art. ma non ho avuto alcun feedback. il 17/10/2023 ho chiamato e parlato con un'operatrice che rispondeva dall'Albania e che mi ha assicurato dopo aver preso tutti i dati che mi sarebbe stata inviata etichetta e direttive per il reso. Ancora una volta non ho ricevuto alcuna email di riscontro. devo rendere l'articolo e vorrei oltre che essere messa in condizione di farlo anche di ricevere il relativo rimborso.
Contratto voltura è una truffa?
Buongiorno per motivi personali ho fatto una semplice voltura che ho pagato 65€ però il sito secondo molti risulta essere una truffa. Vorrei avere un riscontro con l'azienda e nel caso avere il diritto di recesso
Airbnb Alloggio inesiostente a Parigi
Ho prenotato un alloggio su Airbnb a Parigi per un soggiorno di 5 giorni dal 10 al 14 ottobre 2023 per due persone al costo di circa 220€ (vds prenotazione allegata). Al momento della prenotazione l’host era molto disponibile e responsivo, tanto da inviare ulteriori foto dell’appartamento prenotato.Il giorno prima della partenza ho inviato un messaggio tramite l'App Airbnb per chiedere il numero di telefono, in modo da avvisarlo al momento dell’arrivo, ma non ho ricevuto risposta. Dopo essere arrivati a Parigi ed esserci recati all’indirizzo indicato sull’App di Airbnb all’orario concordato con l’host, ho scritto ulteriori messaggi, ma anche a questi non ho ricevuto alcuna risposta. Ho provato quindi a chiamare il numero telefonico indicato in App, ma risultava inesistente. Dopodiché ho chiamato l’assistenza Airbnb raccontando quanto accaduto e rappresentando loro dell’urgenza di trovare una soluzione alloggiativa, possibilmente nella stessa zona per quella sera. Telefonicamente mi hanno rassicurato che la somma versata sarebbe stata completamente rimborsata, inoltre hanno messo a disposizione un buono da 90€ da spendere su un qualsiasi altro alloggio a Parigi. Purtroppo le soluzioni offerte disponibili non erano accoglibili o per il prezzo molto elevato rispetto all'alloggio originariamente scelto, oppure erano molto lontane dalle zone di interesse.La ricerca di una soluzione alternativa è andata avanti dalle 13 alle 19, privandoci della possibilità di visitare la città. Infine, non è stato possibile utilizzare il buono di 90€ non avendo trovato alcun alloggio tramite Airbnb. Alla fine, per trovare una sistemazione per la notte e per i giorni successivi, è stata individuata una soluzione tramite Booking.com che ha comportato un esborso pari a più del doppio (450€) rispetto alla spesa sostenuta per il primo alloggio.In definitiva, l'offerta su Airbnb, rivelatasi una truffa, ha comportato una spesa doppia rispetto alla cifra pagata, dovendo necessariamente individuare una sistemazione per la notte all'ultimo minuto, oltre alla perdita di ben 6 ore per la ricerca di una nuova sistemazione. Chiedo pertanto, che la società Airbnb risarcisca i danni economici (spesa doppia) e il disagio patito in termini di ore sottratte alla vacanza, per colpe imputabili esclusivamente ad Airbnb che ha presentato un'offerta rivelatasi inesistente. Rivolgersi ad Airbnb e non direttamente a privati, dovrebbe assicurare delle garanzie in più, che di fatto non ci sono state.
Fornitura gasolio contaminato da acqua
Buongiorno,sono il sig. Angelo Talin,scrivo riguardo un reclamo che ho fatto da solo per una fornitura di gasolio contaminato da acqua ed eseguita presso un distributore della rete OMV (MOL & INA d.o.o,)Voglio precisare che è da circa quattro anni che sono cliente fisso e nei mesi di Luglio e Agosto 2023 ho fatto carburante esclusivamente al distributore sopra menzionato.In data 25-08-2023 ho fatto il pieno di carburante presso OMV BS MOL BRESTOVICA Brestovica 116b, Komen e subito dopo pochi chilometri l’auto cominciava a spegnersi continuamente in corsalunedì 28-08-2023 sono rimasto in panne in autostrada A4 direzione Trieste al km333+900: la macchina si è spenta in corsa (spia allarme motore per insufficiente pressione olio) e non è più ripartita per cui sono stato costretto di conseguenza a chiamare il soccorso stradale ACI.In officina meccanica, presso la quale ho portato a riparare il veicolo, è stata riscontrata una forte presenza di acqua nel carburante: il filtro gasolio era completamente pieno di acqua tant’è che è stato necessario sostituirlo.Fortunamente il problema è stato risolto con dei lavaggi tramite additivi chimici senza dovere intervenire sulle parti meccaniche del motore. (esclusa la sostituzione del filtro gasolio)Come da indicazioni ricevute dalla OMV, ho fatto reclamo alla loro compagnia d'assicurazione WIENER STÄDTISCHE ed è stato bocciato con possibilità d'appello entro 15gg.Avevo richiesto almeno il rimborso delle spese che ho dovuto sostenere a causa della fornitura contaminata di gasolio.Chiedo gentilmente un consiglio da parte Vs. sul come procedere in questi casi.In attesa di Vs. gentile riscontro porgo cordiali saluti. -64 litri gasolio x 1,558euro/litro= 99,71 euro-soccorso stradale ACI= 140euro-riparazione officina meccanica=290 euro
Lenti occhiali difettose
Spett. Decathlon,in data 19/01/2023 ho effettuato l'acquisto on-line di due occhiali SIROKO, oltre ad altra merce Decathlon. Il numero di ordine è il seguente: it3744436493. A distanza di 5 mesi dall’acquisto, entrambi i prodotti presentano difetti che li rendono non conformi allo scopo per cui sono stati acquistati. In particolare, si stacca la pellicola esterna della lente (per farvi capire, il coating a specchio) sia al centro delle lenti che ai bordi, in concomitanza dell'interferenza delle lenti con il telaio degli occhiali (cosa quindi non imputabile alla manutenzione del consumatore - vedere foto).Come capirete tale fenomeno mi impossibilita nel continuare ad utilizzare i sopracitati occhiali.Entrambi gli occhiali sono sempre stati tenuti in perfette condizioni, puliti dopo ogni utilizzo che necessitasse la pulizia (dopo attività sportiva) e non sono maistati puliti in altro modo se non con il panno in dotazione e sempre ricoverato nel portaocchiali originale in dotazione. Sono un triatleta e utilizzo questo tipo di occhiali da anni e un fenomeno (spellamento della lente) del genere non mi è mai capitato con nessun altro occhiale sportivo prima d'ora, anche di differenti marche, sia più economici che più costosi.Rimango molto dubbioso sulla qualità del marchio SIROKO.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto più le spese di spedizioni, dato che la riparazione del prodotto risulta già da vostre indagini impossibile e non è possibile avere le stesse lenti da me scelte (mi avete proposto altre lenti con caratteristiche diverse da quelle che necessito e di cui non sono interessato). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Cattorini Marco Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?