Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con una spedizione
È da giorni, se non settimane, che la mia spedizione con numero di tracciamento CK632110567 non mi viene consegnata per chissà quale motivo. L'incompetenza di questo spedizioniere (GLS!) è da arresto! Mi riservo il diritto di adire le vie legali per la spedizione che mi avete perso, se non addirittura rubato! Ho anche allegato la lettera di vettura
Cancellazione volo
Spett. Lufthansa In data 23.11.2023 ho prenotato il volo numero di biglietto elettronico 2203416031085 ‐ 086 e numero conferma V5ZZTZ da Milano Malpensa a Bodo (NOR) via Monaco di Baviera e Oslo per il giorno 03.12.2023 con la Vostra compagnia(copia biglietto in allegato). In data 02.13.2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Tale cancellazione portava a me nocumento sia per la rimodulazione della mia vita privata pre volo che per l'arrivo nella destinazione finale. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico bancario (coordinate bancarie in allegato). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Biglietto_di_andata_originario Coordinate_bancarie
RIMBORSO PER CANCELLAZIONE RYNAIR
Spett. RYANAIR In data 6 GENNAIO 2023 ho prenotato i voli n° FR 3030 e FR3031, rispettivamente da ROMA FIUMICINO a AEROPORTO DI FUERTEVENTURA per il giorno 3 APRILE 2023 e da AEROPORTO DI FUERTEVENTURA a ROMA FIUMICINO per il giorno 10/04/2023 con la Vostra compagnia. In data 31 GENNAIO 2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€534,57]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Ritardo volo Bucharest - bergamo 1 ottobre
Buongiorno, chiedo compensazione pecunaria (500 euro per due passeggeri) per il ritardo causato da altri ritardi accumulati dei voli precedenti ( ritardo cumulato all'arrivo di 5 h) del volo Bucarest - Bergamo dell'1 Ottobre 2023 codice prenotazione WFNMNP. grazie mille, cordiali saluti
sovrapprezzo spedizione non comunicato
Spettabile Traslochi Mannucci, Spettabile Spedingo, In data 04/11/2023 ho accettato il preventivo N. 1697067 per un trasporto internazionale sul sito Spedingo per un montante di 650 euro + IVA. La ditta che si è proposta nel sito Spedingo ha come nickname “Aeroflot” ed il 93,8% di revisioni positive. Non ci sono possibilità di avere altre informazioni sul trasportista. Solo dopo aver pagato la caparra tramite il sito Spedingo (termine ingannevole dato che si tratta di una commissione) ricevo una mail di conferma con il vero nome dello spedizioniere. Risulta trattarsi di “Traslochi Mannucci” che tramite una rapida ricerca in google ha in realtà review completamente negative (2.7 stelle su 5). Già questo passaggio lo reputo ingannevole perché avendo saputo prima la vera reputazione del trasportista non lo avrei mai contattato. Ed infatti anche per me il trasporto è andato molto male. Il trasportista prende accordo di ritirare la mia merce in data 6 novembre. L’appuntamento viene annullato il 5 novembre e riproposto per il 12 novembre. Anche quest’altro appuntamento non viene rispettato senza preavviso. In data 13 novembre chiedo a Spedingo di annullare il trasporto ma ci dice aver ricevuto conferma da Mannucci per il ritiro in data 14 novembre. Ritiro non avvenuto senza nemmeno preavviso. Il ritiro avverrà solo in data 15 novembre. Il trasportista si presenta, ritira tutto senza porre nessuna obiezione. Il carico rimane in mano sua senza ulteriori informazioni fino a data 28 novembre. Solo in tale momento mi comunica che il peso è maggiore a quello da lui stimato e che se voglio che la merce parta dal suo magazzino devo pagare 927 euro oltre alla commissione / caparra già pagata a Spedingo di 94,37 euro. Il totale del trasporto mi verrebbe a costare dunque 1021,37 euro (rispetto ad un totale di 793 euro pattuito). Di fronte a questa richiesta abusiva di denaro chiedo che mi venga riportata la merce e annullata la prestazione, ma il trasportista si rifiuta. Le sole due opzioni che ho sono: o pagare tutto o andare io a riprendermi la merce che però si trova in un’altra città rispetto al punto di partenza. Contatto Spedingo che non offre nessuna assistenza concreta, non assicura in nessun modo la spedizione e non fa nemmeno il gesto commerciale di rimborsarmi la commissione in seguito al mio problema. Alla fine decido di pagare per poter riprendere possesso della mia merce. La merce alla fine passa tramite altri 2 ulteriori trasportisti (cosa non comunicata in fase di preventivo). A ricezione della merce scopro che l’imballaggio di recupero utilizzato per la protezione dei pallet pesa almeno 150kg (su 500kg totali di carico). Si tratta di vecchi pezzi di mobili in truciolato ben più pesanti del compensato che si usa professionalmente per le spedizioni. Su richiesta di spiegazioni al trasportista Mannucci mi dichiara che questo materiale di recupero gli costa 0 euro mentre il compensato leggero e professionale gli costerebbe 20 euro al foglio. In sostanza mi sono ritrovata a pagare un sovrapprezzo per dell’imballaggio di recupero pesantissimo usato dal trasportista a mia insaputa. Ritardi continui nella spedizione e subappalto della stessa ad altra ditta. Chiedo pertanto alla ditta Spedingo e alla ditta Mannucci il rimborso di 228,37 euro in totale corrispondente alla differenza di prezzo tra il preventivo e il prezzo estorto per poter riavere la mia merce.
sovrapprezzo spedizione non comunicato
Spettabile Spedingo, Spettabile Traslochi Mannucci, In data 04/11/2023 ho accettato il preventivo N. 1697067 per un trasporto internazionale sul sito Spedingo per un montante di 650 euro + IVA. La ditta che si è proposta nel sito Spedingo ha come nickname “Aeroflot” ed il 93,8% di revisioni positive. Non ci sono possibilità di avere altre informazioni sul trasportista. Solo dopo aver pagato la caparra tramite il sito Spedingo (termine ingannevole dato che si tratta di una commissione) ricevo una mail di conferma con il vero nome dello spedizioniere. Risulta trattarsi di “Traslochi Mannucci” che tramite una rapida ricerca in google ha in realtà review completamente negative (2.7 stelle su 5). Già questo passaggio lo reputo ingannevole perché avendo saputo prima la vera reputazione del trasportista non lo avrei mai contattato. Ed infatti anche per me il trasporto è andato molto male. Il trasportista prende accordo di ritirare la mia merce in data 6 novembre. L’appuntamento viene annullato il 5 novembre e riproposto per il 12 novembre. Anche quest’altro appuntamento non viene rispettato senza preavviso. In data 13 novembre chiedo a Spedingo di annullare il trasporto ma ci dice aver ricevuto conferma da Mannucci per il ritiro in data 14 novembre. Ritiro non avvenuto senza nemmeno preavviso. Il ritiro avverrà solo in data 15 novembre. Il trasportista si presenta, ritira tutto senza porre nessuna obiezione. Il carico rimane in mano sua senza ulteriori informazioni fino a data 28 novembre. Solo in tale momento mi comunica che il peso è maggiore a quello da lui stimato e che se voglio che la merce parta dal suo magazzino devo pagare 927 euro oltre alla commissione / caparra già pagata a Spedingo di 94,37 euro. Il totale del trasporto mi verrebbe a costare dunque 1021,37 euro (rispetto ad un totale di 793 euro pattuito). Di fronte a questa richiesta abusiva di denaro chiedo che mi venga riportata la merce e annullata la prestazione, ma il trasportista si rifiuta. Le sole due opzioni che ho sono: o pagare tutto o andare io a riprendermi la merce che però si trova in un’altra città rispetto al punto di partenza. Contatto Spedingo che non offre nessuna assistenza concreta, non assicura in nessun modo la spedizione e non fa nemmeno il gesto commerciale di rimborsarmi la commissione in seguito al mio problema. Alla fine decido di pagare per poter riprendere possesso della mia merce. La merce alla fine passa tramite altri 2 ulteriori trasportisti (cosa non comunicata in fase di preventivo). A ricezione della merce scopro che l’imballaggio di recupero utilizzato per la protezione dei pallet pesa almeno 150kg (su 500kg totali di carico). Si tratta di vecchi pezzi di mobili in truciolato ben più pesanti del compensato che si usa professionalmente per le spedizioni. Su richiesta di spiegazioni al trasportista Mannucci mi dichiara che questo materiale di recupero gli costa 0 euro mentre il compensato leggero e professionale gli costerebbe 20 euro al foglio. In sostanza mi sono ritrovata a pagare un sovrapprezzo per dell’imballaggio di recupero pesantissimo usato dal trasportista a mia insaputa. Ritardi continui nella spedizione e subappalto della stessa ad altra ditta. Chiedo pertanto alla ditta Spedingo e alla ditta Mannucci il rimborso di 228,37 euro in totale corrispondente alla differenza di prezzo tra il preventivo e il prezzo estorto per poter riavere la mia merce.
Furto Bagaglio
Codice Prenotazione 3119960769. In data 12/11/23 è stato cancellato (senza nessuna comunicazione vostra, il nostro viaggio Torino - Lyon delle 7.45 - prenotazione 3113769705) Visto che rischiavamo di restare a Torino, abbiamo preso quello dopo, che ci ha fatto arrivare a Lyon nel pomeriggio tardi. Ci siamo trovati la, quando avremmo dovuto dormire a Madrid. Abbiamo perso i soldi di albergo e di tutti i treni prenotati. Per recuperare il piano di viaggio ed evitare di acquistare una notte in albergo a Lyon, abbiamo preso un viaggio notturno Lyon - Barcellona per 109,98 E (teoricamente dovreste rimborsarlo voi). Partenza ore 19.00 e arrivo a Barcellona Sants ore 4.25. Sorvolando sul fatto che un viaggio di notte non è come dormire nell’albergo prenotato, ad ogni fermata abbiamo controllato il bagaglio. A Barcellona Nord, alle 4 AM, sono sceso dal bus e vedo il mio bagaglio. Quando uno dei due autisti chiude il portabagagli risalgo sul bus. Dal finestrino vedo arrivare due passeggeri con bagagli enormi da caricare, l’autista fa un sorriso, poi riapre e carica esattamente nel punto in cui avevo visto la mia valigia. Sorpresa, dopo 20 minuti a Barcellona Sants. La mia valigia è scomparsa! I due autisti (di una compagnia partner - Monbus con targa spagnola 6778MBB) se ne sono fregati totalmente anzi mi hanno invitato e prendere un’ altra valigia, rispondendo semplicemente “Scriva a Flixbus” o dicendo che avrei dovuto fare io maggiore attenzione. Quindi la vostra procedura di sicurezza è che ad ogni fermata, TUTTI i passeggeri scendano e tengano d’occhio i bagagli ritirati da entrambi i lati del bus per poi risalire???? Il viaggio era verso il Web Summit Lisbona dove la mia società aveva uno stand. I danni degli oggetti rubati sono stati notevoli per noi e forse per voi non comprensibili, ma mi limito a segnalare gli oggetti di maggiore valore contenuti nel bagaglio: - Felpa uomo con cappuccio Grin& Bear - prezzo acquisto 44,99 Euro (oggi 49,99 Euro) - Valigia Level 8 Trolley estensibile con porta PC - prezzo 110,49 Euro (oggi costa 139,99 Euro) - Scarpe Adidas Originals Joggen taglia 44 (prezzo 110 Euro) Beauty Case contenente oltre a medicine e materiale vario anche: - Regolabarba Panasonic ER-GB80 (prezzo 39,99 Euro - oggi costa 88,84 Euro) - Byte notturno anti bruxismo - (pagato 280 euro e preventivo di rifacimento fatto dal dentista il 30 Novembre dopo il mio ritorno in Italia pari a 380 Euro) Diverse T Shirt tra cui quelle della nostra società, che avremmo dovuto indossare durante l’evento a Lisbona. Materiale espositivo che avremmo dovuto utilizzare durante l’evento (flyer, penne e brochure varie). Se quantificassimo il danno che questo furto ha creato alla nostra società non basterebbe questa mail. A questo si aggiunge il furto di intimo (boxer, calzini, canotte), ombrello mini da viaggio, che diventa difficile quantificare, ma che mi costerà comunque ricomprare. Chiedo il rimborso ALMENO degli oggetti di maggiore valore sopra indicati, per un totale di 700 euro. Posso fornire documenti di acquisto e preventivo dentista. Grazie, NR
Mancata consegna, pacco fermo da giorni
Gentile DHL, ho acquistato un prodotto spedito con DHL EXPRESS e con consegna stimata per il giorno 13/12/2023 (secondo il messaggio e le e-mail da parte vostra) e non ancora pervenuta. Ad oggi, 19/12/2023, risulta Spedizione in transito - BOLOGNA - ITALY dal giorno 15/12/2023. Durante questi giorni, secondo il tracciamento, il pacco è partito da Milano, arrivato a Bologna, poi Venezia e di nuovo Bologna. Chiaramente l'indirizzo di consegna è corretto ed addirittura sulla pagina di tracciamento c'è l'indicazione della città corretta, dove dovrebbe arrivare, con indicazione "Destinazione". In allegato le foto. Gradirei, dunque, conoscere i motivi per i quali il pacco continua ad essere trattenuto e non è stato consegnato nella data indicata o nei giorni successivi, nonché la nuova data di consegna visto che sulla pagina di tracciamento è scomparsa, dopo il vostro ritardo, e non c'è alcuna possibilità di conoscere e/o scegliere il giorno di consegna. Inoltre, provandovi a contattare non ho ottenuto alcuna risposta dal vostro numero verde 800.319.784 né tantomeno via "ticket" tramite il vostro sito (risulta "chiuso", senza nemmeno aver ricevuto una risposta - foto allegata). Grazie mille
modifica e annullamento biglietto
E' possibile che ci siano tariffe non modificabili e/o cancellabili? Ho erroneamente acquistato un biglietto per 2 persone con la tariffa Me & You Standard e non c'è alcuna modo di annullarla, nemmeno nell'immediato. Questo è il "prezzo" che si paga con questa "azienda" quando si accede a tariffe scontate. Bel sistema!
Bagaglio
Vergognoso con i soldi che si devono spendere per viaggiare dover pagare 47€ solo perché il bagaglio “NON ENTRA AGEVOLMENTE” nelle misure richieste nonostante ci entrasse. Uno schifo, solo capaci di rubare soldi a persone oneste che vogliono solamente viaggiare tranquille
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?