Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna spedizione NL 635855243
Buonasera, la spedizione con codice NL 635855243 risulta dal track consegnata il 20/12/2023 ma non è stato consegnato alcun pacco. Come devo procedere? Grazie
pagamento pedaggio maggiorato
Ho appena pagato un balzello a seguito del vostro sollecito codice avviso 300010000074293270. Secondo la vostra societa' non avrei pagato 0,70 euro di pedaggio per il quale avete da me preteso 4,2 euro diventati 5,5 col MAV. Senza contare il tempo che ho perso. Avendo a bordo un telepass mi spiegate come sia possibile io non abbia pagato il pedaggio? e perche' devo pagare quasi 10 volte tanto? attendo un Vs gentile riscontro grazie
Mancato pagamento post consegna merce per recesso
Buonasera, dopo ripetuti solleciti ed a causa di un vostro errore riconosciuto dal Servizio Clienti presso lo store di Milano Carugate, ad oggi ancora non mi sono stati accreditati 479 € di un acquisto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso in data 22/11/2023. Il numero della pratica in oggetto è 20533331. Ieri, 20/12/2023 mi è stato assicurato da Carmen (Responsabile nel suddetto negozio, sentita per telefono dall'addetta presente alle ore 21.00), l'invio della contabile del bonifico entro la mattinata di oggi. Cosa non avvenuta. Scrivo questa email per tener conto di eventuale azione legale al fine di rientrare in possesso dei soldi dovuti oltre ad ogni ulteriore eventuale spesa legale dovrò sostenere. Saluti
Sinistro avvenuto a Linate
Buongiorno, In data 16.12.23 verso le ore 22.15 ritiravo la mia vettura HYUNDAI I10 targata EH506WK, dal parcheggio di Linate dopo tre giorni di sosta. La vettura era parcheggiata all' aperto, al buio e molto "ghiacciata". Appena arrivato a casa mi sono accorto nel box che la stessa vettura aveva subito un danno al portellone posteriore. Ho subito contattato alle 23.01 il parcheggio, e l'addetto mi ha invitato a richiamare l'indomani mattina tranquillizzandomi sul fatto che il parcheggio è assicurato e dotato di telecamere. Il 17.12 alle 7.47 la vostra addetta in parcheggio mi ha consigliato di scrivere una mail, cosa che ho fatto prontamente. Non avendo ottenuto risposta ho reiterato il reclamo tramite il form di PARKINGO.it. Mi è stato risposto che Parkingo non si ritiene responsabile essendo il danno stato rilevato una volta usciti dal parcheggio. Avevo chiesto che venissero visionate le immagini delle telecamere, ma mi è stato detto che, testuali parole, "Le immagini delle telecamere vengono cancellate una volta usciti dalla struttura". Mi chiedo a cosa servano queste telecamere se non sono utilizzabili le registrazioni. Con la presente chiedo che vengano utilizzati tutti i mezzi disponibili per accertare le responsabilità del danno subito e che si proceda all' apertura di un sinistro presso la vostra assicurazione che possa portare al pieno risarcimento del danno. Attendo un vostro cortese cenno di riscontro. Saluti Francesco Tricoli Cell 3406785848 P.S. A posteriori ho notato che la mia auto era l' unica della fila parcheggiata col muso in avanti.
extra spesa causata da grave ritardo
Io sottoscritto Alberto (Giovanni) Gagliardo (Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28) alle ore 6:27 del 2.12.2023 con la mia compagna Lucia Bazzocchi ho preso a Cesena il treno Freccia rossa 8802 (che fino a quel momento viaggiava in orario) il cui arrivo a Milano Centrale era previsto alle ore 9:15. Il treno è però arrivato con 77' di ritardo, fatto che ci ha impedito di giungere in orario all'aeroporto di Milano Malpensa entro le ore 11:55, quando, cioè, chiudeva l'imbarco per il nostro volo con destinazione Berlino. A quel punto, per poter essere nella capitale tedesca in tempo utile per frequentare il seminario internazionale di studi cui eravamo iscritti, l'unica soluzione praticabile prospettataci dalla compagnia aerea con cui viaggiavamo è stata quella di acquistare ad un prezzo convenzionato (euro 100 x 2) un nuovo volo con partenza, però, da Bergamo Orio al Serio (dacché il primo volo disponibile da Malpensa sarebbe partito solo lunedì 4.12). Dal momento che però nessun altro mezzo o soluzione di viaggio ci avrebbero permesso di raggiungere quest'ultimo scalo entro l'orario ultimo previsto per l'imbarco, abbiamo dovuto necessariamente far ricorso al taxi, con una spesa di euro 220. Di tutto quanto esposto allego documentazione. Ritenendo pertanto che la spesa assolutamente non prevista di 420 euro (tralasciando in questa sede tutti gli altri disagi di vario ordine che ci sono stati procurati) sia conseguenza di quell'intollerabile ritardo del treno Freccia rossa 8802, ritengo che sia mio diritto esserne risarcito. Distinti saluti Alberto Gagliardo Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28
Richiesta rimborso per obbligo di stiva effettuato 5 mesi fa, nessuna risposta ad oggi
Spettabile Ita Airwayns, Dopo 5 mesi di apertura segnalazione (effettuata in data 06 Agosto) con richiesta di rimborso, non abbiamo ricevuto ancora nessun riscontro. Codice segnalazione 00665840 Vado qui a specificare l'avvenuto: In data 5 Agosto 2023, io e il mio compagno, abbiamo avuto un disservizio con la Vs compagnia Ita Airways. Volo da Cefalonia diretto a Roma Fiumicino con codice di prenotazione OX5RFL, Santini Gessica e Mendola Christian; numero biglietti 0559779633163 e 162 il personale al gate, molto maleducatamente, ci ha obbligato a stivare due bagagli personali che avevano le corrette misure per poter essere portate in cabina ( 45x36x20cm ). Hanno contestato il fatto che gli oggetti personali non erano tali per il peso e la dimensione ( il peso non è specificato nel Vs sito e confermato dall'operatore) ma venivano considerati come bagagli a mano. Il tutto pagato 140€ (70€ cadauno ). - Bagaglio a mano: trolley rosso e trolley Mickey Mouse. - Oggetto personale: borsa nera , borsa grigia. ( corrette dimensioni ). Sono stati stivati la borsa nera e trolley Mickey Mouse. Facciamo presente, inoltre, che su booking abbiamo pagato +59,80€ per aggiungere i bagagli a mano nel biglietto. Pretendiamo un rimborso della somma spesa (140€) per l'inutilità della stiva e per l'incompetenza da parte di Goldair Handling e della signora T.koustobardi. Allego foto esplicative dei bagagli, del biglietto e della ricevuta dei 140€. Attendiamo una risposta celere , che ad oggi, dopo 5 mesi, ancora non è pervenuta, continuando a rimbalzarci ogni qual volta proviano a chiamare il service e ad avere informazioni in merito. Ci viene detto solo di aspettare. Credo che 5 mesi di attesa per una richiesta simile siano eccessivi. Speriamo che risolviate l'accaduto senza bisogno di altre vie. Cordiali saluti
>Reclamo relativo a prenotazione n°53266669
Buonasera, Sono Carmen Gravina. Scrivo la presente in merito al noleggio n°53266669 del 20/10/2023, Fiat 500 targa FY413PC. In data 20/10/2023 ho effettuato una prenotazione per un noleggio di due giorni. Tuttavia in data 21/10/2023 alle ore 19:50 circa ho chiamato l'assistenza per la comparsa di un rumore preoccupante del motore e l'accensione di due spie (triangolo con punto esclamativo e simbolo "S"). L'operatore mi ha detto di spegnere l'auto e parcheggiarla in un luogo idoneo perchè si trattava di un'avaria del motore. Ha chiuso da remoto il veicolo, ha inoltrato una segnalazione e mi ha poi assicurato che avrei ricevuto il rimborso della prenotazione. Mi ha comunicato che non avrei potuto noleggiare altri veicoli fino al primo giorno lavorativo utile, in quanto dall'app enjoy il noleggio di cui sopra sarebbe risultato ancora in corso fino all'intervento sul posto dei tecnici. Affidandomi alle sue istruzioni, ho parcheggiato il veicolo. In data 7 Novembre, non avendo ricevuto notizie, ho contattato nuovamente l'assistenza alle ore 19:30, l'operatrice mi ha comunicato di aver sollecitato la pratica e di non preoccuparmi. In data 16 Dicembre alle ore 10:20 circa, non avendo ricevuto comunicazioni, ho nuovamento contattato l'assistenza. L'operatore mi ha comunicato che la pratica risultava chiusa poichè non erano stati riscontrati problemi all'accensione del veicolo. Trovo assurdo che: 1) io non abbia ricevuto alcuna comunicazione in merito allo stato di avanzamento/chisura della pratica; 2) mi siano state date informazioni contrastanti da diversi operatori della stessa azienda; 3) io abbia dovuto pagare un noleggio di due giorni, utilizzando il veicolo solo per un giorno; 4) io abbia dovuto subire il disagio di non poter in alcun modo utilizzare il servizio di autonoleggio per le 48 ore successive. Chiedo dunque che mi venga rimborsato l'importo del noleggio, come mi era stato assicurato e garantito dall'operatore che ha gestito inizialmente la pratica. Resto in attesa di un gentile riscontro. Cordialmente Carmen Gravina
Autonomia scooter elettrico non congruente con la pubblicità
Buonasera, scrivo in merito all'acquisto di uno scooter elettrico Horwin SK3 tramite il rivenditore Energeko srl sito in Via Gregorio VII 120 00165 Roma P.iva 09937621002 - C.F. 09937621002 con fattura 1836/2022 del 29/11/2022.Codesto Scooter è pubblicizzato sul sito della casa produtrice Horwin https://horwin.it/horwin-sk3/ con un'autonomia di 80 km per batteria (a una velocità media di 45 km/h e con conducente di peso intorno ai 75 kg). Lo scooter ha 3 modalità di guida : 1 velocità max 45 km /h, 2 velocità max 70 km/h ,3 velocità max 90 km/h. Ovviamente l'autonomia promessa andava testata in modalità 1 e io peso all'incirca 74 kg (quindi rientro nei parametri richiesti). Dopo aver guidato più volte e controllato effettivamente i km effettuati con entrambe le batterie ( ne ho acquistata una aggiuntiva), questi risultano essere 41/42, quindi quasi la metà rispetto a quelli dichiarati e promessi. Possiamo parlare di pubblicità ingannevole o di errore tecnico? Chiedo all'azienda produttrice, se possibile, sostituire le batterie con altre di maggiore potenza ( e quindi che dovrebbero permettere maggiore autonomia) o altrimenti un rimborso congruo all'impossibilità di usare lo scooter come immaginato prima dell'acquisto e quindi un suo utilizzo in pratica, a mezzo servizio. Andrei Popovici
Fermo Auto
Buonasera, sono Pagani Alberto, proprietario di una IONIQ PLUG-IN targata FZ020RR. La macchina è ferma per guasto dal 23 ottobre, e malgrado abbia interpellato più volte il il vostro servizio clienti e il concessionario AUTOTORINO di Castellanza, non ho mai avuto riscontri su tempistiche di riparazione. Inoltre la stessa auto da aprile non ricarica più la batteria per poter circolare in elettrico, motivo per il quale la ho acquistata. Martedì, dopo l'ennesima chiamata al concessionario, sono venuto a sapere che è previsto la consegna di un pezzo di ricambio il 29 dicembre, oltre 2 mesi dal fermo, che dovrebbe permettere all'auto di poter circolare, ma non è previsto il ricambio del pezzo per circolare in elettrico (oltre 7 mesi ) A questo punto sono stufo di aspettare, o mi ridate l'auto funzionante in tutte le funzioni per cui l'ho acquistata e pagata entro il 29 dicembre corrente anno, altrimenti chiedo che mi venga sostituita con una uguale o venga rescisso il contratto con la restituzione di tutto quanto ho pagato per averla. Saluti Aberto Pagani
MANCATO RECAPITO ORDINE-TRUFFA
Buonasera vorrei sporgere un reclamo verso Paack per un ordine (n GSONAB55W00N81J numero di spedizione C23120601904453) effettuato online il 06/12/2023 sul sito acquisti SHEIN. Riassumendo:La destinazione dell ordine indicata è pressola mia abitazione.Il giorno 19 dicembre il corriere Paack mi manda una MAIL dicendo di essere passato e di avermi consegnato il pacco adducendo come prova una mia firma!!! Cosa impossibile perché io non ero presente dato che mi trovavo a lavoro. Chiedo spiegazioni al servizio clienti tramite il customer care di Shein e il servizio clienti via mail di Paack, il quale mi manda un mail con la quale mi dice che prenderà in considerazione la pratica. Nella mail di avvenuta consegna faccio presente che si adduce come prova della consegna uno scarabocchio incomprensibile che non è assolutissimamente mia firma , né tantomeno viene indicato un nome a cui il corriere possa aver lasciato il pacco.Avendo palesemente falsificato la consegna per le seguenti ragioni:-La firma non è la mia pertanto è stata evidentemente FALSIFICATA e ammesso che venisse lasciato ad un altra persona NON viene indicato il nome e cognome della persona che ha firmato -NON ho autorizzato nessuno a lasciare il MIO pacco ad un estraneo - il corriere aveva il mio cellulare, pertanto poteva avvisare telefonicamente che volevano lasciare il pacco ad un estraneo , ma ovviamente essendo una truffa non l hanno fatto. Non solo non ho ricevuto il mio ordine e perso soldi,sono stata truffata da parte di Shein e del corriere PAACK. Chiedo gentile riscontro per avere un rimborso oppure una nuova consegna.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?