Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
23/08/2025

pagamento attivato diverso da quello richiesto

Buongiorno, ho operato in data odierna (23 agosto 2025)per attivare il piano full con pagamento in un unica soluzione (19,90 al mese in un unica soluzione). Controllando a fine attivazione mi sono ritrovato con il piano con pagamento mensile (34,99 al mese ogni mese). Telefonando al vostro servizio clienti mi è stato detto che dovrò pagare tutta l'annualità e poi al rinnovo cambiare e scegliere l'unica soluzione. Mi è stato risposto in pratica che anche se io volevo attivare una tipologia di abbonamento e ne ho attivata un'altra (o me ne è stata attivata un'altra) e ve lo comunico entro un'ora, dopo aver controllato e scoperto che la tipologia non era quella richiesta, voi me lo negate. Credo che sia una pratica commerciale scorretta e vi scrivo chiedendo formalmente di attivare la tipologia di contratto in un unica soluzione, che prevede uno sconto di circa 60 euro. Certo di una vostra cortese disamina , attendo vostre. Grazie in anticipo

In lavorazione
N. A.
23/08/2025

rimborso

Buongiorno, Avevo prenotato un' auto Citroen C3 per un noleggio di 14 giorni con l'agenzia Italy Rent Car, nella sede di Bergamo Orio al Serio. Al momento della prenotazione online mi sono stati richiesti dati anagrafici e dopo averli caricati mi è stato fatto procedere con il pagamento. Oggi quando sono andato per ritirarla mi è stato detto che ciò non era possibile perchè non avevo 21 anni compiuti e la macchina aveva una cilindrata superiore a quella consentita. Questo cavillo non era specificato durante la prenotazione, cosa che altre agenzie specificano immediatamente prima dell'acquisto. Pertanto non mi è stato possibile noleggiare nessuna automobile e sono stato costretto a rivolgermi a un' altra agenzia, poichè la necessità di un'auto era urgente. Nonostante io non abbia potuto noleggiare l'auto non mi è stato fatto nessun rimborso per questo inconveniente dovuto a una imprecisione sul sito web della prenotazione.

Chiuso
G. M.
23/08/2025

Rimborso per ordine non consegnato

Buongiorno, segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018788792 customercare@farmae.it, per la merce non consegnata, pari ad euro 85,98 che ho effettuato in data 18 luglio 2025 e pagato regolarmente tramite carta di credito. Il 23 luglio 2025 ho ricevuto un’ e-mail da refunds@taleagroupspa.com dove mi veniva comunicato che il mio ordine effettuato su Farmaè ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo per un errore di giacenza e che avreste provveduto quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato. In data 13 agosto 2025 ho inviato un’e-mail di sollecito di rimborso all’indirizzo customercare@farmae.it. Ad oggi è passato più di un mese dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta alle mia e-mail e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto. Distinti Saluti

Risolto
P. L.
23/08/2025
cvperfetto

Truffa

Spett.le CV Perfetto, con la presente contesto formalmente l’addebito di €26 registrato sul mio conto relativo a un presunto abbonamento al Vostro servizio che non ho mai richiesto né autorizzato. Tengo a precisare che: Non ho mai sottoscritto alcun abbonamento con la Vostra azienda. L’addebito risulta dunque illegittimo e non dovuto. Pertanto, Vi diffido a: 1. Restituire immediatamente l’importo di €26 entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente. 2. Confermare l’annullamento definitivo di qualsiasi abbonamento o servizio a mio nome. In mancanza di un Vostro riscontro immediato, mi vedrò costretto a procedere con: Segnalazione alla Polizia Postale e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica scorretta e potenzialmente fraudolenta. Avvio di azioni legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di una Vostra sollecita risposta. paolo loseto

Risolto
B. C.
23/08/2025

Stare dalla parte del consumatore

Buonasera, ho avuto una esperienza negativa con voi in quanto il mese scorso ho acquistato una gif card da 30 euro, purtroppo smarrita subito (buttata involontariamente), sono consapevole che la colpa è mia...... ho contattato subito la vostra sede di la spezia, ho riacquisto un'altra card regalo..... mi è stato detto che la vecchia sarebbe stata annullata e che sarei stata richiamata......niente ho ricontatto io la sede e mi è stato risposto che l'errore è mio e quindi mi attacco...... un'azienda come la vostra dovrebbe andare in contro alla clientela......con me avete perso una cliente, anche se penso che non vi interessa...... sicuramente non riceverò nemmeno risposta.....complimenti

Chiuso
M. M.
23/08/2025
FISDE

Mancato rimborso

Spettabile FISDE, avete rifiutato il rimborso della pratica NU/3833391 di mia moglie PIERMARINI Emanuela relativa al noleggio di un apparecchio per la magnetoterapia in quanto la ricevuta della farmacia era intestata a me (suo marito) e non a lei. Cio' nonostante abbiate ricevuto il referto del pronto soccorso che chiariva la frattura al braccio di mia moglie e consigliava la magnetoterapia. In quel momento, con mia moglie appena uscita dal PS con un braccio rotto, è evidente che non ho pensato di farmi fare lo scontrino e la dichiarazione a mio nome anche perchè mi sembrava veramente assurdo. Mi sembrerebbe molto corretto da parte vostra provvedere al rimborso in quanto non vedo differenza in chi ha effettuato il pagamento trattandosi di marito e moglie. Resto in attesa di sentirvi. Maurizio Marinelli Ancona 348-0854600

In lavorazione
P. S.
23/08/2025
Prepaid mobile recharge Nicosia

Addebito di 49;00 euro senza autorizzazione

Buongiorno in data 24/07/2025 ho ricevuto un addebito di euro 49,00 dalla insegna Prepaidmobilerecharge. in data 23/08/2025 lamia banca mi ha bloccato la carta di credito per un ulteriore tentativo di addebito di euro 49,00. sembra probabilmente un abbonamento mensile da me MAI richiesto ne' sottoscritto nella quale disconosco qualsiasi abbonamento altrimenti procedo per vie legali Attendo un vostro riscontro Patrizio Sannino

Chiuso
L. M.
23/08/2025

BIGLIETTO VOLO NON EMESSO E RIMBORSO NON ARRIVATO

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
G. P.
23/08/2025

ritardo al porto di destinazione

Spett. [EUROPEAN FERRIES], Sono titolare del DOCUMENTO DI VIAGGIO CON REF. N. 299680086 PER IL TRAGHETTO BINDISI - VALONA del 09/08/2025 da BRINDISI a VALONA. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del costo dei biglietti per me e per altri viaggiatori in quanto il porto di destinazione veniva raggiunto il 10/08/2025 alle ore 11.15 anziche' alle ore 07.00, creando notevoli disagi per il trasferimento a saranda dove siamo giunti alle ore 15.30 ed avevano occupato la struttura prenotato perche' oltre orario CHECK-IN. Vi invito a corrispondermi quanto prima somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. T.
23/08/2025

Formal Consumer Complaint – DAZN’s Unlawful Denial of Statutory Withdrawal Rights

I hereby submit a formal consumer complaint against DAZN regarding their systematic and unlawful refusal to honor my statutory right of withdrawal, constituting a clear violation of European and Italian consumer protection legislation. This case represents a concerning pattern of DAZN’s attempts to circumvent mandatory consumer rights through abusive contractual clauses. Service Details and Context • Service Provider: DAZN Limited (UK) / DAZN Italy • Subscription Type: DAZN GOAL – annual commitment with monthly installment billing • Contract Nature: Distance selling contract concluded online • Performance Issues: Systematic and repeated streaming malfunctions including buffering, service interruptions, degraded video quality, and complete service unavailability during peak viewing periods Chronology of Events and Legal Violations Initial Service Failure: From the contract’s inception, I experienced persistent technical failures that rendered the service materially unusable for its intended purpose. These technical deficiencies constitute a fundamental breach of DAZN’s obligation to provide the contracted service with due care and professional competence. Timely Exercise of Withdrawal Right: Well within the mandatory 14-day period established by EU law, I formally notified DAZN of my decision to withdraw from the contract in accordance with Directive 2011/83/EU on Consumer Rights and its implementation in Italian legislation (Legislative Decree No. 206/2005, Articles 52–59). Corporate Denial and Legal Violations: DAZN systematically denied my withdrawal request, citing their Terms and Conditions (specifically clause 7.2), claiming I had supposedly forfeited my statutory rights by accepting immediate service performance. This denial was communicated by support agent Bhavana Yalagala and subsequently confirmed through multiple escalated communications. Legal Analysis: Why DAZN’s Position Constitutes Multiple Legal Violations 1. Unlawful Waiver of Non-Derogable Consumer Rights DAZN’s contractual clause 7.2 attempts to waive consumers’ statutory withdrawal rights through pre-drafted terms. This constitutes a direct violation of Article 25 of Directive 2011/83/EU, which explicitly prohibits traders from requiring consumers to waive or restrict their rights under the directive. Such clauses are automatically null and unenforceable under Italian law pursuant to Article 36 of the Consumer Code. 2. Misapplication of the Digital Content Exception DAZN incorrectly invokes the exception provided in Article 16(m) of Directive 2011/83/EU regarding “digital content not supplied on a tangible medium.” However, this exception is fundamentally inapplicable to DAZN’s service model for the following reasons: Continuing Service vs. One-Time Digital Delivery: DAZN provides ongoing subscription-based streaming access, not a one-time supply of digital content. The service involves continuous performance over time, making it a service contract rather than a goods contract for digital content supply. Annual Commitment with Monthly Billing Does Not Transform Service Nature: The fact that the subscription involves an annual commitment paid through monthly installments does not alter the fundamental nature of the service as an ongoing subscription. The payment structure is merely a billing convenience and does not convert the service into a one-time digital content delivery. Absence of Genuine Immediate Performance Consent: The exception requires explicit, informed consent to immediate performance with full understanding of the consequences. DAZN’s standard subscription process does not meet these stringent requirements, as it involves routine service activation rather than the specific consent framework required for digital content exceptions. 3. Unfair Commercial Practices DAZN’s systematic denial of withdrawal rights may constitute an unfair commercial practice under Articles 20–27 of the Consumer Code, specifically: • Misleading practices by presenting contractual terms as overriding statutory rights • Aggressive practices by creating artificial barriers to legitimate consumer rights exercise • Violation of professional diligence by failing to comply with legal obligations 4. Abusive Contractual Clauses Clause 7.2 of DAZN’s Terms and Conditions appears to constitute an abusive clause under Articles 33–38 of the Consumer Code, as it: • Creates significant imbalance between parties’ rights and obligations • Limits or excludes consumer rights in a manner contrary to good faith • Attempts to waive non-derogable statutory protections

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).