Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione danni
Buongiorno,in data 12 settembre c.a ritiravo auto presso Goldcar aereoporto di Bari prenotata tramite sito Ryanair e lasciando caparra di 950 euro tramite carta di credito.Mi venivano consegnate chiavi indicandomi dove ritirare auto che sarebbe stata consegnata il giorno 15 settembre e mi veniva indicata buca ove lasciare chiavi al momento della riconsegna della stessa in quanto all'ora prevista (06,45) il loro ufficio sarebbe stato chiuso in quanto operativo solo dalle ore 8,00. Sul piazzale individuavo auto e subito notavo che l'auto in questione,targaGM757KG presentava danni non segnalati sulla scheda di consegna. Non essendo presente nessun addetto sul piazzale provvedevo ad effettuare foto di tutta la carrozzeria ed interni. Il giorno 15 riconsegnato auto parcheggiando auto sul loro piazzale ed inserivo le chiavi all'interno della buca preposta e da loro indicatami effettuando nuove foto dello stato dell'auto. Il giorno 5 ottobre ricevo mail dalla Goldcar con richiesta danni per oltre 560 euro per danni alla carrozzeria, danni che erano già presenti al momento del ritiro. Il giorno 7 ottobre invio mail di contestazione sulla mail da loro indicata unitamente alle foto da me scattate il giorno del ritiro. Provvedo il giorno stesso a chiamare il servizio clienti che mi rassicurano affermando che nessuna procedura di danno risulta sul loro database. Il giorno 16 ottobre il gestore della carta di credito mi avverte di una prenotazione per la somma già indicata.Invio ulteriore mail alla Goldcard minacciando azioni legali e denuncia. Provvedo anche a contattare servizio clienti gestore carta di credito, Nexy, avvertendoli che tale prenotazione non è stata da me autorizzata e mi dicono di aspettare alcuni giorni per vedere se la somma viene effettivamente prelevata. Invio nuovamente mail alla Goldcard diffidandola dal ritirare tale somma. Cosa che invece succede. Richiamo nuovamente il loro servizio clienti che alquanto scocciato mi dicono che devo attendere loro risposta. Nel timore che la Goldcard possa con i mie dati prelevare altre somme provvedo a bloccare carta e trasferire i miei fondi su altra banca, provvedendo contestualmente ad aprire contestazione commerciale. In data di ieri mi è pervenuta mail Goldcard ove mi comunicano la loro ferma posizione a trattenere la somma. In risposta ho provveduto a minacciarlo di azione legale nei loro confronti. Da ricerche effettuate in rete sembrerebbe che sia una loro pratica usuale consegnare auto già danneggiate per poi farsi pagare danni dal pollo di turno e che la Goldcar sia già più volte multata per pratiche commerciali scorrette.
Cambio vettore
Buonasera, in data 15/10/2023 la Famiglia Sirchia ha acquistato un biglietto al costo tot di 368,32, per cabina pet con vista mare e trasporto auto. Il tutto per un viaggio Palermo Genova del 20 ottobre da effettuare a bordo della nave Suprema. Il giorno suddetto, senza alcuna previa comunicazione, la Gnv cambiava vettore con la Excelsior, -una nave vetusta e sporca- e ci forniva inoltre una cabina totalmente chiusa, altrettanto pessima con spazi mal odoranti. Recateci alla reception ci invitavano a fare reclamo, senza dare alcuna informazione sulla nave Suprema, che frattanto restava attraccata al porto di Genova. Chiedo pertanto un rimborso parziale per l’elevato costo sostenuto rispetto ad un mezzo di trasporto che dovrebbe essere oggetto di manutenzione e pulizia per la salute e la sicurezza dei trasporti. Cordialmente Dott.ssa Leonardo
Mancato pagamento pedaggio
Salve,Ho ricevuto in data 31 ottobre una lettera da Essediesse con oggetto mancato pagamento pedaggio in data 04/05/2023 presso Milano Nord entrata (nessun orario) uscita orario 00.59.Nella richiesta non è neppure indicato il modello dell'auto, ma ciò che mi desta sospetto è la data e l'orario, trovandomi in quel momento a lavoro, sapendo con certezza di non essere uscita dal comune di domicilio in quella data, ma soprattutto in quell'orario notturno, impossibile visto il mio servizio.Ho provato a chiamare svariate volte al numero indicato non ricevendo alcuna assistenza.Com'è possibile inviare un avviso senza neppure indicare il mezzo, ma bensì soltanto la targa? Truffa? Errore di Essediesse?
Ignorata completamente da Enjoy e mala gestione di multe e fatture
Il 24 Luglio 2023 mi arriva una notifica di giacenza al mio indirizzo di residenza, vado in posta per il ritiro e con mio stupore scopro che si tratta di un sollecito di una cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate: inizialmente non capisco come mai e perchè vi sia una data così lontana nel dettaglio del debito, parliamo del 2016, così chiamo l'Agenzia delle Entrate che mi comunica che devo contattare l'ente che ha richiesto il recupero del credito, ossia Roma Capitale.Contatto Roma Capitale, mi dicono che ci saranno delle multe pendenti non pagate e che negli anni avranno provato più volte a comunicarmelo. Gli dico che mi pare strano, in quanto a casa in 7 anni non sono mai arrivate queste 2 multe e i relativi mille solleciti da loro millantati, ma soprattutto qualche mese prima avevo controllato il mio portale Rome Multe in quanto ho dovuto pagare una multa personale ed oltre quella multa non vi era nulla all'interno della sezione. Così vado a controllare quel giorno di Luglio e scopro che all'improvviso sono apparse due multe nella mia area personale, datate 2016. All’improvviso io sono debitrice di una somma di circa 1237 € verso l'agenzia delle entrate.Così contatto ENJOY e spiego la situazione, ma mi viene detto non sappiamo come aiutarla, non possiamo vedere nulla, deve parlare con Roma Capitale, “mandi una mail al servizio clienti” (alla quale non rispondo mai, dato che ne ho già mandate due), ho chiamato una settimana fa per richiedere le mie fatture del 2016, dato che non posso visualizzarle dal portale, ma ad ora non sono ancora arrivate, insomma vengo di continuo rimbalzata. Qualche giorno fa arriva il preavviso di fermo sulla mia auto, ad oggi io non ho neppure un verbale sottomano e vi spiego anche cosa ha fatto Enjoy in quel 2016: il 26 Gennaio 2016 effettuo un noleggio, il 3 Maggio 2016 mi viene inviata una mail da Enjoy che mi comunica che devo pagare 250 € per una penale (senza specificare per cosa e per come, non ho una multa, non ho un verbale, insomma mi vengono chiesti 250,00 € per qualcosa di cui non ho la prova) e che l'addebito sul mio conto non è andato a buon fine. A novembre 2016 mi giunge finalmente una mail da Enjoy che mi comunica che ho ricevuto una multa in data 26 Gennaio 2016, che hanno trasmesso in quel momento i miei dati all'ente accertatore, e che mi addebitavano altri 20,00€ per l'ottimo lavoro che avevano svolto di comunicazione dati, e che presto sarebbe arrivata una multa a casa mia. Il 14 Dicembre 2016 saldo questa penale di 250 € verso Enjoy, non ricevendo alcuna ricevuta in cambio e non sapendo neppure se i miei 250€ fossero dovuti o meno in quanto non ho mai avuto sottomano la reale sanzione amministrativa. Passano gli anni e non arriva mai nulla a casa, fino ad arrivare ai giorni nostri dove mi arriva la cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate che mi richiede il pagamento di 1237 €, in quanto non solo ho avuto questa multa il 26 Gennaio 2016, ma il 13 luglio 2016 dicono che mi è stata inviata un'altra multa (anche questa mai giunta a casa) poichè non avevo comunicato i miei dati per la decurtazione dei punti dalla patente, con relative maggiorazioni e interessi maturati: ora io mi chiedo, ma come avrei mai potuto pagare una multa del 26 Gennaio 2016, se questa mi è stata comunicata da Enjoy a Novembre 2016, ma soprattutto, come potevo evitare la seconda multa, se i miei dati sono stati comunicati sempre a Novembre al Comune di Roma???? Le multe furono recapitate ad Enjoy all’epoca, che ha atteso mesi per potermelo comunicare? Ora ho richiesto le mie fatture 2016 ad ENJOY più di una settimana fa, ho mandato le mail che volevano, li ho fatti contattare da avvocati mentre attendo l’appuntamento con il Comune di Roma per visionare finalmente gli atti (come al solito si deve aspettare mesi) intanto io devo saldare questa cartella ingiusta perchè altrimenti sono sottoposta a fermò amministrativo, tutto per colpa della mala gestione di enjoy. E so benissimo che questo lavoro è stato fatto anche ad altra gente.Altra cosa fondamentale e per cui adesso cerco risposte, ma soprattutto esigo che venga risolta questa situazione assurda che si è venuta a creare nei confronti della mia persona per via di pratiche mal consolidate all'interno della vostra azienda, per mala gestione e forse anche menefreghismo, come è possibile che all'interno del portale Roma Multe io sia entrata a Dicembre 2022 per pagare una multa e non erano presenti queste 2 multe del 2016? Multe che sono apparse magicamente nella mia area riservata a seguito dell'invio di questa Cartella Esattoriale alla mia persona? Ci sarà stato un qualche intoppo di comunicazione dati per cui a me in questi 7 anni non è mai giunto nulla, ma bensì sono giunte a voi? E solo a seguito di vari solleciti è stato comunicato il mio nome per la riscossione del credito? Voglio risposte da Enjoy, chiarezza, voglio visionare i verbali e pagare quello che avrei dovuto pagare se la multa fosse giunta a me in tempo. ENJOY è totalmente scomparsa, non rispondono, non fanno chiarezza, e so per certo che qualcosa è andato storto in quanto la normativa sulle multe per auto a noleggio è cambiata nel 2021, ergo prima di quella data sono stati fatti tanti errori, errori che adesso dobbiamo pagare noi cittadini.
Mancato rimborso
Buongiorno o fatto due richieste di rimborso di 2 pratiche diverse a carico della ditta locauto rent noleggio di macchine per errata carta di debito mi anno detto che ci volevano 2 giorni invece devo ancora ricevere una minima risposta e una cosa indecente perché quando nel portale paghi con la carta se non è idonea non dovrebbero procedere con il pagamento o almeno avere la decenza di rimborsare subito i soldi come tu li paghi nel momento della prenotazione i soldi mi servivano per il trasporto per dove dovevo andare e questo mi a creato un sacco di problemi e ritardi
PESANTE INEFFICIENZA NEL SISTEMA DI PRENOTAZIONE
Vi scrivo per segnalare una pesante inefficienza del vostro sistema di prenotazione. Non so ancora se mi rivolgerò ad una qualche associazione di consumatori ma nel frattempo voglio scrivere direttamente a voi. Stamattina ho acquistato un bel po’ di materiale da Leroy Merlin di Lissone prenotando prima un furgone a noleggio (avevo anche verificato fosse uno abbastanza capiente per quello che mi serviva, in caso contrario non l’avrei prenotato) per trasportarlo a casa visto che nella mia auto non c’entrava in alcun modo.Alle 9.00, orario della prenotazione, mi sono recato vicino al furgone ma non avendo ricevuto nessun pin per sbloccarlo ho chiamato l’assistenza clienti:Chiamata 1, in attesa per quasi 10 minuti senza nessuna spiegazioneChiamata 2, mi risponde una diversa centralinista dicendomi che ci sono problemi con il collegamento tra il furgone e il satellite, non dipende da loro, provano a risolvere il problema ma non sanno se riescono. Io nel frattempo attendo da 20 minuti circa in mezzo alla strada e sotto la pioggia con il materiale acquistato. Mi dicono che mi richiameranno loro dopo 10 minuti per capire se è risolvibile o meno.Chiamata 3, mi chiamano e mi dicono che quello non riescono a sbloccarlo, c’è n’è un altro a Nova a detta loro a 3km (4,9), me lo prenotano per le 9.40. Peccato che sono solo, ho acquistato la merce che devo lasciare in mezzo alla strada alla mercè di chi potrebbe facilmente prenderla. Decido comunque di andare a Nova.Arrivo dopo 20 minuti circa alle 9.45 ancora non ho il pin, richiamo l’assistenza:Chiamata 1, mi lascia in attesaChiamata 10 (nelle altre 8 misteriosamente non riesco a prendere la linea), mi risponde un ragazzo, facciamo diversi tentativi prima di arrendersi all’ennesimo disagio: il furgone non parte e non partirà torno di corsa a Lissone per provare almeno a non farmi derubare della merce. Questo è quanto. Non c’è logica in una compagnia che ti fa prenotare 2 furgoni con lo stesso problema, non c’è professionalità in una compagnia che ti costringe a lasciare quanto acquistato in mezzo alla strada col rischio di perdere merce e soldi, non c’è dignità in una compagnia che ti chiede scusa e basta, poi fatti tuoi per come devi organizzarti. Da un ulteriore chiamata è venuto fuori che oggi questo è stato un problema ricorrente, un’azienda seria avrebbe sospeso le prenotazioni evitando di arrecare disagio a clienti.Il risultato della giornata è che ho perso 2 ore di lavoro, mi sono sbattuto per due ore sotto la pioggia correndo avanti e indietro e mi sono risolto la situazione da solo dando 100€ a qualcuno per farmi portare la roba a casa Vi scrivo per un risarcimento? A che pro tanto sicuramente non è quantificabile quanto perso stamattina (a parte i 100€). Non so se Leroy Merlin è a conoscenza di tutto ciò, dopo questa mail sicuramente si. NB: dopo tutto ciò, ancora non ho disponibile la caparra di 200€ sul mio conto che risulta ancora congelata “nel rispetto dei termini” come diceva una vostra centralinista bello parlare di rispetto quando siete i primi a non averlo per chi vi paga.
Pacco non conforme truffa online
Ho ordinato una smerigliatrice dal sito https://spunky-store.com/smerigliatrice/ il sito è una truffa la smerigliatrice ordinata non corrisponde alla foto, il venditore non risponde e la mail è truffa. Ho effettuato il pagamento in contrassegno ma GLS non vuole rimborsare la somma appena versata è possibile ottenere il rimborso nel blocco temporaneo della somma prima del pagamento al mittente?
Eccessiva velocità
Buongiorno, ho acquistato un biglietto Perugia-termoli per il 31/10/23 delle ore 10.55, l'autista, ahimè, viaggia con eccessiva velocità, mettendo i passeggeri a rischio. Inoltre, ho un biglietto di ritorno per il giorno 6 novembre e voglio evitare la spiacevole situazione di quest'oggi.
Mancato Rimborso
motivo per DITTA BIT MOBILITY SRL : al momento di un noleggio devi inquadrare il codice QR apposto su ogni BIT MONOPATTINO. PAGHI SUBITO! una tariffa di sblocco e poi una tariffa a km/h. Se la batteria è scarica fai poche decine di metri e scala ad una velocitò da quella normale di 20 km/h a 4-5 km/s. . Il punto è che la CARICA DELLA BATTERIA si può visualizzare SOLO cliccando sulla ICONA del BIT/MONOPATTINO (quello più vicino), in APP visualizzando la mappa dei BIT liberi.NON CREDO sia SUFFICIENTEMENTE CHIARO, come dichiarato dall'esercente.1- PRATO, 27.09.2023OGGETTO: rimborso monopattino n. 3S619, corsa del 27.09.2023 ore 11.25Come parlato con il vs. gent. Le Call Center invio richiesta di rimborso con dati di rif. alla corsa in oggetto: il monopattino aveva la batteria scarica, con velocità di 4-5 km/h dopo breve corsa sono ritornato al punto dove l’avevo noleggiato.Tornato indietro perché ne avevo visto un altro ma che a sua volta risultato non noleggiabile: STAVOLTA però inquadrando il codice appariva una scritta in rosso. Ne avevo pure trovato anche un altro per strada, mentre mi avvicinavo tramite la mappa su APP quello da noleggiare, rotto con un pezzo fuori posto, non segnalato in mappa.Lo segnalo potesse esservi utile penso che già li monitorate. Non so li mangiano? Ne vedo diversi trattati male, ribaltati o addirittura rotti, tanti noleggiati spesso da extracomunitari in conDispiace perché ritengo il servizio molto utile al bisogno adesso siete più’ cari forse anche per le manutenzioni 2- Da: Simone (Bit Mobility) [assistenza@bitmobility.it] Inviato: sabato 7 ottobre 2023 17:45A: DARIO MAZZONI Oggetto: [Bit Mobility] R: rimborso 3S619 27.09 ore 11.25Gentile cliente,con la presente la informiamo che lo stato della batteria è verificabile prima di avviare un noleggio in qualsiasi momento.Inoltre le comunichiamo quando indicato al punto 3.18 dei termini e condizioni da lei accettati:3.18 L’Utente accetta e riconosce che i Dispositivi elettrici possono non essere sempre disponibili. Per funzionare richiedono una periodica ricarica delle batterie. L’Utente è consapevole e accetta quanto segue: 1) la percentuale di carica residua diminuirà con l’utilizzo del Dispositivo in base al tempo e distanza percorsa e, con la diminuzione del livello di carica, la velocità e altre capacità di funzionamento possono ridursi (o cessare del tutto) 2) La percentuale di carica del Dispositivo all’inizio del noleggio non è garantita e varierà per ogni noleggio 3) La velocità di perdita della carica durante l’uso del Dispositivo non è garantita e varierà in base al Dispositivo, alle condizioni della strada, alle condizioni atmosferiche e/o ad altri fattori 4) è responsabilità dell’Utente controllare il livello di carica del Dispositivo e la decisione di attivare il noleggio di un Dispositivo non completamente carico è a discrezione dell’Utente, il quale non potrà quindi contestare alla Società lo spegnimento o la riduzione di velocità del Dispositivo prima del raggiungimento della destinazione finaleCordiali saluti, Simone3 - Prato, 07.10.2023Non è così! Quando UNO AFFITTA PAGA SUBITO, inquadrando il QR andava a quella velocità, la batteria era scarica. Nella telefonata che ho effettuato subito dopo con il centro assistenza, mi è mi è stato indicato che potevo procedere alla richiesta alla sezione rimborsi comunicando il codice proprio del bit noleggiato rimborsi. VEDENDO CHE IL BIT NON ANDAVA MAX 5-6 Km/h SOLO ALLORA sono tornato indietro, ORMAI PAGATO: ce ne era un altro nel punto dove avevo noleggiato il primo, questo però inquadrando il codice QR mi appariva con più chiarezza una dicitura scritta in rosso “non disponibile”.L'assistenza successivamente, mi ha aiutato sempre per telefono, il BIT più vicino funzionante nelle vicinanze, VISUALIZZANDO nelle mappe della APP: era in via Meoni raggiungibile a piedi in 10 min, ho fatto il bagno con il caldo che faceva quel giorno.4 - Prato, 7.10.2023Potete inviarmi tutte le clausole che volete, non fa altro che rendermi ancora più consapevole della qualità e serietà del servizio E’ proprio quello che non mi interessa, anzi mi fa ancora più arrabbiare, molto, se siete seri mi rimborsate, altrimenti i BIT .5 - PRATO, 13.10.2023 Spett. BIT MOBILITY NON HO ricevuto i pochi euro di rimborso.Se non li ricevo sarò costretto a scrivere dettagli e recensioni sull’accaduto su questo disservizio sia sui SOCIAL e alle Associazioni del Consumatore, Altroconsumo, evidenziano e più la questione.Sono stato gentile segnalandovi i disservizi riscontrati, vi pure comunicato che più volte lo stesso caso non lo avevo segnalato: mi rispondete che il cliente accetta le clausole, ma devono essere visibili, prendendo per buono probabilmente la sottoscrizione che come me ho fatto preventivamente nella APP (le tariffe al minuto mi sembrano lievitate, oltre il pagamento di un tot. al momento che scatta tac al momento del noleggio, inquadrando dalla APP il codice QR apposto su ogni BIT).Constato con rammarico che (DOPO comunque seguire le istruzioni a me dettate dal VS. CALL CENTER proprio per la richiesta di rimborso raccomandandomi di scrivere sulla richiesta il n. di matricola del Bit. Mi comunicate addirittura che da un “controllo” la batteria era carica, ma che serietà è? il numero di BIT corrisponde per ora e luogo e n. matricola a quello noleggiato. Sono tornato indietro dopo 50 mt, provandone un altro, infine andato a noleggiare quello funzionante camminando per 400 mt?????.CONTROLLATE a modo e rispondetemi pù esattamente.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mazzoni Dario
RIMBORSO PER MALATTIA
PRENOTAZIONE N. ec7629147 DEL.Sono Michele DI NOIA. INSIEME AD AMICI ABBIAMO PRENOTATO IL TRENO ADELAIDE MELBOURNE DEL 1.11.2023.HO AVUTO UN’EMORAGGIA CELEBRALE COME RISULTA DA DICHIARAZIONE OSPEDALE DEL 5.5.2023 E DEL MEDICO CURANTE (CHE ALLEGO)CHE MI IMPEDISCE DI PRENDERE IL TRENOVOLO. PER QUESTO MOTIVO CHIEDO IL RIMBORSO IN DENARO (NO VOUCHER) DELLA SPESA PAGATA PER ME E MIA MOGLIE BARRA MARGHERITA. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 108,71 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, MICHELE DI NOIA
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?