Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata Consegna Auto e Incoerenza Aziendale
Gentili signori di Locauto Rent a Car,Mi rivolgo a voi con riferimento alla prenotazione n. 71424849 per esporvi un problema relativo a una recente esperienza di noleggio auto presso il vostro punto di ritiro all'aeroporto di Capodichino di Napoli. Desidero richiedere un rimborso di €103,40 che ritengo sia dovuto a seguito di quanto segue:Il 3 luglio 2023, intorno alle 19:00, ci siamo recati al vostro punto di noleggio auto per ritirare un veicolo, in seguito a una prenotazione effettuata sul vostro sito web, con il pagamento effettuato in anticipo tramite una carta Mooney del circuito MasterCard. Purtroppo, al momento del ritiro, ci è stato negato l'accesso all'auto in quanto, secondo il vostro addetto presente, avremmo dovuto presentare una carta con nome e cognome scritti. Non avendo altre carte disponibili con tali dettagli, abbiamo chiesto di parlare con un supervisore o direttore, ma ci è stato detto che l'addetto presente era l'unico responsabile.Successivamente, abbiamo chiesto se fosse possibile ottenere un rimborso, e ci è stato indicato di scrivere nella sezione apposita sul vostro sito internet, come ci è stato spiegato dall'addetto. Ci è stato assicurato che avremmo ottenuto un rimborso completo, e il vostro addetto ha dichiarato di aver annotato i motivi del mancato ritiro nel vostro sistema.Seguendo queste istruzioni, abbiamo effettuato la segnalazione come richiesto sul vostro sito. Tuttavia, ci è stato comunicato che il rimborso ci sarebbe stato negato a causa del vostro regolamento, che richiede l'uso di una carta di debito o credito per il pagamento. Abbiamo cercato di spiegare meglio l'accaduto, ma la richiesta di rimborso è stata nuovamente rifiutata.Tale situazione ci fa pensare che l'addetto al punto di ritiro ci abbia fornito informazioni sbagliate, e riteniamo che ciò possa essere soggetto a sanzioni. È particolarmente sconcertante, considerando che in gennaio 2023 abbiamo effettuato un'altra prenotazione online presso lo stesso punto di ritiro di Capodichino, utilizzando la stessa carta che ci è stata negata a luglio. In quel caso, al momento del ritiro, la stessa carta è stata accettata senza problemi.Chiediamo pertanto che prendiate in considerazione questa richiesta di rimborso, in quanto riteniamo che la vostra azienda abbia agito in modo ingiusto e non coerente. Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione necessaria al fine di risolvere questa situazione in modo soddisfacente.Cordiali saluti,Patrizia Bella
Pagamento automatico mai autorizzato
Salve, ho riscontrato un addebito di euro 4,40 emesso da Trenitalia tramite paypal per un pagamento automatico in data 28.10.2023 mai autorizzato dal sottoscritto. Ho provveduto ad annullare per il futuro il pagamento automatico con Trenitalia e pertanto chiede il rimborso di tale importo. In attesa di un cortese riscontro invio cordiali saluti.
Indicazione fraudolenta di un servizio non disponibile
Buona sera. In data 27/10/2023 ho effettuato una prenotazione di un biglietto aereo per due persone (BEWQ5F). Il giorno successivo, come previsto da quanto riportato sull'APP della compagia aerea (di cui allego schermata), ho provato a cambiare uno dei due nomi gratuitamente, così come previsto (in teoria!!). All'atto della variazione, mi sono state richieste 115€ per poterla effettuare. Contattato il centro assistenza, una signorina alquanto sgarbata, mi ha detto che i termini e condizioni prevedono gratuiitamente solo piccole modifiche e non il cambio del nome, così come invece riportato nella pagina di modifica dell'APP. Quando l'ho fatto notare, mi è stato risposto che lei non sapeva cosa ci fosse scritto li quando le ho fatto notare che è un'azione fraudolenta dare indicazioni diverse riguardanti il pagamento o meno per l'effettuazione della stessa modifica, mi ha semplicemente fatto capire che era così, punto e basta. In conseguenta di questo, non volendo pagare una cifra assurda per una modifica in teoria gratuita, mi vedo costretto a non utilizzare più il biglietto acquistato
Ritardo con cambio stazione, destinazione non raggiunta
Buongiorno, codice biglietto BIB45R il giorno 23/10/23 il treno 9975 delle ore 09.15 (milano-centrale)-12.25 (roma termini) ha subito un grandissimo ritardo. In più a causa del guasto non è neanche arrivato a Roma termini ma bensì a Roma tiburtina.Nel dettaglio il treno è arrivato alle 14.45 a Roma tiburtina.Questo ci ha causato un enorme disagio, parlo al plurale perchè il viaggio è di 7 persone ed è stato organizzato-pagato tutto da me.Da vostre indicazioni già abbiamo diritto al rimborso del 50% del costo per arrivo in ritardo successivo a 120 min ma qui la situazione è più complessa, in quanto non abbiamo raggiunto la destinazione pagata ed abbiamo dovuto sostenere altre spese a causa di ciò.nel dettaglio abbiamo dovuto sostenere le seguenti spese:costo del pranzo in quanto arrivati alle 14.45 a tiburtina anzichè 12.25costo per raggiungere roma terminicosto aggiuntivi auto parcheggiata al Park giolitti dimostrabile con fattura.ora capiamo le dinamiche aziendali, ma mi sembra ridicolo equiparare un rimborso per semplice ritardo a una situazione dove oltre che il ritardo non ho raggiunto la destinazione.chiedo quindi il rimborso dell'interno viaggio del 23/10/2023 in quanto non ho raggiunto la destinazione ed ho dovuto sostenere ulteriori costi.ovviamente, avendo organizzato e pagato io il biglietto chiedo il rimborso per tutti e 7 i titolari del viaggio.
RICHIESTA RISARCIMENTO PECUNIARIO E RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO A SEGUITO DI CANCELLAZIONE VOLO FR8349
Ai sensi dell’ “avviso sui diritti del passeggero in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo (v15a)” con riferimento ai punti 1,2 e 3 così come previsto dal “dal regolamento (ce) n. 261/2004”, con la presente si intente presentare istanza di richiesta di rimborso per le spese sostenute a seguito di cancellazione unilaterale del volo FR8349 da parte di Ryanair “per motivi commerciali” così come indicato nell’e-mail ricevuta il giorno 12/12/2022 a poche ore di distanza dalla partenza programmata per il suddetto volo.Nello specifico a seguito della comunicazione via mail della cancellazione del volo FR8349 previsto in partenza dall’aeroporto di Londra Stansted alle ore 20:20 e con arrivo previsto all’aeroporto di Venezia Marcopolo alle ore 23:20, così come da prenotazione n. RBMGUV. Non appena siamo venuti a conoscenza della cancellazione del volo abbiamo provato diverse volte e con prolungate attese a contattare il servizio clienti Ryanair per individuare una soluzione alternativa. Purtroppo, non avendo mai ricevuto risposta dal momento in cui ci è stata data comunicazione della cancellazione del volo alla chiusura dei centralini del servizio clienti, abbiamo dovuto prenotare un albergo per passare la notte.La mattina seguente siamo stati, dopo lunghe attese telefoniche, in grado di metterci in contatto con il servizio clienti, il quale ci ha risposto che non c’era più alcun volo disponibile e che avremmo dovuto arrangiarci e chiedere successivamente il rimborso.Increduli della risposta ottenuta siamo stati costretti ad attivarci autonomamente alla ricerca di una soluzione alternativa per poter tornare in Italia.Il viaggio di ritorno si è articolato nei seguenti passaggi come sottoelencati:- Soggiorno all’hotel Hyde Park Green- Trasferimento metro dalla fermata bayswater alla fermata paddington- Trasferimento in treno dalla stazione di Paddington alla stazione Bristol Temple Meads- Trasferimento in autobus dalla stazione Bristol Temple Meads all’aeroporto di Bristol- Imbarco sul volo Easyjet EZY6113 del 13/12/2022 con partenza da Bristol alle ore 16:15 e arrivo a Nizza alle ore 19:55- Trasferimento in Flixbus da Nizza a Bologna - Trasferimento in Intercity Notte da Bologna a PadovaNello specifico per entrambi i passeggeri, facendo riferimento a quanto riportato nell’ “AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO (V15A)” con riferimento ai punti 1,2 e 3 così come previsto dal “dal Regolamento (CE) n. 261/2004” si richiede altresì- AI SENSI DEL PUNTO 1:Diritto a compensazione pecuniaria di € 250 per passeggero per un totale di € 500_________________________- AI SENSI DEL PUNTO 2:Rimborso del prezzo del biglietto di € 63,98_________________________- AI SENSI DEL PUNTO 3Rimborso delle spese così come sottoelencate:Le spese sostenute per il trasporto e l’alloggio sono le seguenti:£ 84,64 € 98,71 Soggiorno all’hotel Hyde Park Green£ 5,00 € 5,73 Trasferimento metro dalla fermata bayswater alla fermata paddington£ 77,40 € 91,99 Trasferimento in treno dalla stazione di Paddington alla stazione Bristol Temple Meads£ 16,00 €19,14 Trasferimento in autobus dalla stazione Bristol Temple Meads all’aeroporto di Bristol£ 202,97 € 242,54 Imbarco sul volo Easyjet EZY6113 del 13/12/2022 con partenza da Bristol alle ore 16:15 e arrivo a Nizza alle ore 19:55 € 46,96 Trasferimento in Flixbus da Nizza a Bologna € 31,00 Trasferimento in Intercity Notte da Bologna a PadovaSono state sostenute spese per trasporti e soggiorni per € 77,96 e £ 386,01 corrispondenti a € 458,09.Per un totale di spese sostenute per trasporti e soggiorni pari a € 536,05.Le spese sostenute per pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell'attesa:€ 37,82 Cena presso Greene King Bury St.EDMU GB€ 4,67 Acquisto alimentari presso suoermercato Northfield Farm LT Southwark GB€ 8,19 Colazione presso Starbucks 47-49 Queensway London€ 12,47 Pranzo presso Burger Bristol GB€ 5,03 Pranzo presso Burger Bristol GB€ 17,48 Pranzo presso Bar Zero Bristol GB€ 3,10 Acquisto acqua Relay aeroporto di Nizza€ 4,50 Colazione presso Rustichelli & Mangione Padova ITSono state sostenute spese per pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell'attesa per un totale di € 93,26._________________________In totale, le spese impreviste causateci da Ryanair a seguito della cancellazione del volo FR8349, strettamente necessarie al ritorno nella nostra città di provenienza ammontano a € 629,31._________________________La somma dei rimborsi sopra elencati per i punti 1,2 e 3 ammonta infine a € 1.193,29Si allegano tutte le ricevute di pagamento, le transazioni bancarie ed i biglietti di trasporto a supporto delle voci di spesa sopra riportate.Si segnala inoltre che si è tentato di inviare il presente reclamo tramite il servizio dedicato sul sito Ryanair ma la pagina web impediva di proseguire, dopo diversi interpelli al servizio clienti ci è comunque sempre stato risposto di utilizzare quelle medesima pagina che non funzionava, senza proporre ulteriori soluzioni.Si rende noto inoltre come il danno vada al dilà dei rimborsi pecuniari in quanto questo ha causato la perdita di due giornate lavorative ed un terribile stress psicologico per il viaggio di ritorno affrontato.
Procedura consegna iper approssimativa e con potenziali danni da addebitare al cliente
Consegna approssimativa dell'auto: con Km non reali, pulizia approssimativa e danni non segnalati (segnalati da me la mattina successiva, con relativa revisione del contratto).In compenso, mi vengono addebitati i costi per consegna fuori orario visto il ritardo dell'aereo!Non credo alla malafede, ma con dozzine di noleggi alle spalle con autonoleggi non premium, non mi era mai accaduto una cosa del genere!Per cui chiedo ALMENO l'annullamento delle spese aggiuntive del fuori orario.GrazieAlfio Sambataro
MANCATO RIMBORSO TRENITALIA
Buongiorno, in data 30/09/2023 ho acquistato online il biglietto 2020687674 tratta Milano-Vicenza per lo stesso giorno al costo di 15,95 euro. Mentre eravamo seduti in treno in attesa di partire ci hanno comunicato che il treno è stato soppresso a causa di un guasto. Mi sono subito recato in biglietteria per chiedere il rimborso e mentre ero in coda per fortuna mi è stato detto da un dipendente Trenitalia che chi ha acquistato il biglietto online doveva richiedere il rimborso online. Così, dopo varie ricerche, ho trovato il modulo online di Trenitalia per richiedere il rimborso, che ho subito compilato (numero di pratica 2-C1XIWZ8M, ho lo screenshot che conferma sia il numero di pratica sia data e ora in cui ho fatto lo screenshot).Oltre il danno la beffa visto che sono stato costretto a comprare un altro biglietto di ritorno a ben 42 euro (biglietto 2020778905) per arrivare in tempo a destinazione. Sarebbe normale rimborsare anche questo costo extra che il cliente è costretto a sobbarcarsi. Al termine dell'inserimento della richiesta di rimborso c'è scritto che Trenitalia risponde entro 30 giorni.I 30 giorni sono trascorsi e non è arrivata alcuna risposta né alcun rimborso.Non c'è stata alcuna risposta nemmeno alla PEC che ho inviato in data 21/10/2023 ore 17:54 a fsitaliane@pec.fsitaliane.it chiedendo aggiornamenti (ho la pec inviata che conferma quanto sto dicendo). È la seconda volta che mi trovo costretto a richiedere un rimborso a Trenitalia e per la seconda volta sono costretto a sprecare tempo ed energie, ricorrendo al grande aiuto che Altroconsumo fornisce, per esigere ciò che mi spetta ovvero ALMENO il rimborso di 15,95 euro. In un mondo normale sarebbe normale ricevere anche il danno di 42 euro che sono stato costretto a subire. Non è né professionale né umano comportarsi così e rimanere impuniti.Richiedo rimborso di 15,95 euro e possibilmente danno di 42 euro subìto, in tempi brevi.
Mancata possibiltà di caricare la bici
Buongiorno, in data 23/10/2023 nella tratta Verona - Padova (ore 19.32 ) il treno è stato sostituito da autobus (rif. VE143). Essendo pendolare nella tratta Padova-Verona e viceversa ed utilizzando la bici per gli spostamenti in città, mi è stata negata la possibilità di caricare la bici nell'autobus. Non essendoci alternative ho dovuto chiedere che mi venissero a prendere in auto (da Padova) per poter poi utilizzare il giorno dopo la bici,
RICHIESTA RIMBORSO TRENITALIA
Buongiorno, in data 03/05/2023 ho dovuto rinunciare ad un viaggio Bari Centrale - Torino Porta Nuova a causa dei disagi dovuti all’alluvione in Emilia Romagna, che hanno portato il mio treno a partire con diverse ore di ritardo e ad essere soppresso alla stazione di Ancona. Ho prontamente chiamato il servizio clienti per certificare la rinuncia al viaggio e effettuato la richiesta di rimborso in seguito ho ricevuto un’email da TRENITALIA che certifica che la correttezza della richiesta di rimborso e nella quale l’azienda (Trenitalia) si impegna a fornire risposta entro 30 giorni. Oggi, 27/10/2023, dopo quasi SEI MESI, non ho ancora ricevuto alcuna risposta nè il rimborso integrale del costo del biglietto pari a €29.00 (euro ventinove), che mi spetta come garantito dall’SMS inviatomi da Trenitalia in data 03/05/2023.Id creazione rimborso: 2-AUZSKOJAData viaggio 03/05/2023ID titolo: 1884747095PNR: XX3595Numero treno: 9808Chiedo pertanto spiegazioni e di ricevere IL PRIMA POSSIBILE il rimborso di €29.00 che attendo da mesi. Molte grazie.
Noleggio doyouspain
Buonasera,Abbiamo noleggiato la macchina dal 18 al 27 settembre. Arrivati al desk del noleggio con TUTTA la documentazione stampata il signore mi ha chiesto di pagare una loro assicurazione che ci avrebbe coperto totalmente di 234,00€ oppure lasciare una franchigia con carta di credito di 1000€ e in caso di danno sulla vettura avrebbero prelevato i 1000€.Io ho fatto presente con la documentazione a nostro carico debitamente stampata che noi avevamo l’assicurazione completa e che quindi avremmo lasciato 1000€ di cauzione per la franchigia con carta di credito ma in caso di problemi alla macchina la nostra franchigia sarebbe stata a zero perché avevamo l’assicurazione che copriva tutto.Il signore mi ha detto che se volevo una assicurazione che coprisse tutto dovevo pagare altri 234,00€ e se avessimo avuto problemi con la macchina non avevo da pagare altro.Non abbiamo avuto altra scelta che farla perché nel caso avessimo avuto problemi con l’auto mi avrebbero prelevato la caparra franchigia di 1000€.Ho chiesto un rimborso di 234,00€ e spiegazione di questo tipo di situazione in cui un turista non dovrebbe assolutamente trovarsi. Ci vuole chiarezza e riguardando a casa tutti i documenti risulta che noi avremmo dovuto solo lasciare una franchigia di 1000€.Ho tutta la documentazione riguardo l’assicurazione stipulata e portata cartacea al desk del noleggio e l’importo che ho dovuto corrispondere a parte onde evitare un pagamento per intero di 1000€ in caso di problemi alla vettura, che peraltro è stata fornita già con qualche ammaccatura e rigo di carrozzeria, quindi per non incorrere nel ritiro della franchigia di 1000 euro e per tutelarmi ho dovuto per forza pagare.Oltre alla documentazione allegata alla loro mail di assistenza clienti ho sollecitato sempre per mail diverse volte e ieri pomeriggio hanno risposto:Gentile,Abbiamo ricevuto la tua richiesta di cancellazione della polizza assicurativa stipulata.Per poter cancellare e ottenere il rimborso della tua polizza assicurativa, è necessario cancellare prima dell’ora del ritiro stabilita nel voucher di noleggio. Ciò è dovuto al fatto che in quel momento la polizza viene attivata automaticamente dalla compagnia assicurativa. Purtroppo, non è possibile apportare modifiche successivamente - la compagnia assicurativa non lo consente.Sfortunatamente, una volta iniziato il periodo di noleggio, non è possibile offrire un rimborso.Lo stesso accade se l’auto viene restituita prima ed è stata stipulata una polizza assicurativa - non verrà applicato un rimborso, in quanto non sono permesse modifiche, una volta iniziato il periodo di noleggio.Ci scusiamo per ogni disagio causato.Cordiali saluti, Raluca DoYouSpain.comCarJet.comLa nostra risposta è stata:Buongiorno,non è una questione di voler disdire una polizza già in corso ma la questione è che io sono una straniera in vacanza che ha stipulato una polizza tutto compreso e si ritrova al momento del ritiro a dover pagare un'ulteriore assicurazione sennò gli viene detto che gli saranno trattenuti i 1000 euro di franchigia in caso di problemi con la macchina. Ho stipulato una polizza apposta in cui dovevo lasciare 1000 euro di franchigia ma avevo tutto coperto in caso di problemi o danni alla vettura, quindi questi 1000 di franchigia in qualsiasi caso mi sarebbero stati restituiti, invece il signore al desk mi ha fatto fare una polizza loro altrimenti i 1000 euro in caso di problemi se li sarebbero trattenuti. Questo è un raggiro e una truffa! Se non avessi pagato questa ulteriore polizza si sarebbero trattenuti 1000 euro alla riconsegna della vettura, che tra l'altro risultava avere già piccole imperfezioni di carrozzeria.Sono a richiedere un rimborso perchè questo tipo di raggiro non è nè corretto nè legale.Attendo riscontro.Cordiali salutiAd oggi non so come procedere alla richiesta di rimborso, certo è che io lavoro in un'officina e tra l'altro noleggiamo anche macchine e questo tipo di raggiri non è giusto riceverli.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?