Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FRINGE BENEFIT SCADUTO
Buongiorno, l'azienda presso la quale lavoravo ha acquistato per i suoi dipendenti una card fringe benefit da € 1.000 (quindi l'azienda ha correttamente pagato, e i soldi sono da voi stati incassati).Quando ti registri sul loro sito ti fanno accettare le condizioni generali ma nelle condizioni generali non viene scritto che il buono una volta scaduto non è più prorogabile.Ho utilizzato € 210 di buoni e restano quindi € 790.La card (non ancora convertita) è scaduta in data 02/06/2023 e non è stata inviata dalla piattaforma alcuna mail di avviso. Pochissimi giorni dopo ho scritto all'assistenza per chiedere se potevano prorogare di qualche giorno la scadenza e come risposta ho ricevuto un secco NO e di guardare le informative sul loro sito.Premesso che le altre piattaforme che erogano il medesimo servizio sono disponibili alla proroga, ci tengo a specificare che:1. l'azienda ha dato i buoni a me in qualità di dipendente e voi non siete autorizzati a tenere un importo che non vi spetta anche perchè ripeto, in sede di registrazione i flag da barrare corrispondono dichiaro di aver letto e di accettare le condizioni contrattuali d'uso del portale * e leggendo le condizioni contrattuali non vi è assolutamente alcuna traccia della scadenza e della non possibilità di proroga. Vorrei quindi sapere dove io ho accettato di aver preso visione di questa cosa.2. Non è vero che non possono essere prorogati in quanto ho letto più di una recensione (su vari portali) che il codice è stato prorogato per qualche giorno per consentire poi la trasformazione in buoni per negozi (con scadenza più in là nel tempo).3. Specifico che io i € 790 non li ho convertiti in buoni quindi non è che la piattaforma ha dovuto dare i soldi ai fornitori. Ho anche inviato una mail e dopo una prima loro risposta, non ho più ricevuto riscontro. Non esiste nemmeno un numero da chiamare. Chiedo pertanto di poter sapere dove io ho dichiarato di aver preso visione della non prorogabilità e di poter avere una proroga al fine di poter usare i buoni che mi sono stati dati come fringe benefit in qualità di dipendente.In alternativa chiedo un indirizzo mail/PEC al quale inviare un reclamo.Grazie.
Prodotto di categoria inferiore al pre-contratto
Buongiorno, ho firmato un pre-contratto per una cucina riportante il modello di lavastoviglie Indesit DIC 3C24A in classe energetica E.Mi viene invece consegnato il modello il DIE 2B09 in classe energetica F.Scopro quindi che sul contratto il codice è stato cambiato senza il mio consenso.Alla firma del contratto non ho controllato i codici, anche perchè c'era un buon rapporto di fiducia col venditore e ci siamo concentrati sugli aspetti ancora in definizione (forno, miscelatore ecc.) la lavastoviglie non è mai stata oggetto di discussione.Contattati più volte per risolvere il problema, MiArredi sostiene che la merce è conforme al contratto, io ribadisco la questione del pre-contratto e dopo diverse mie insistente MiArredi mi offre un frullatore in omaggio.Io non essendo interessato al frullatore ma ad una lavastoviglie in classe E (come ho firmato nel pre-contratto) come controproposta per risolvere la questione chiedo di riconoscermi la metà del valore della DIC 3C24A ovvero 190E così da poter io vendere la DIE 2B19 al 50% (nuova si trova sui 340 E) e provvedere autonomamente alla sostituzione, ma MiArredi rigetta la mia controproposta sostenendo ancora di non avere colpe in merito alla vicenda.
Furto buoni pasto da account cloud
buongiorno mi trovo scalati dal mio estratto conto cloud 97 buoni pasto del valore di 10 euro con operazioni mai fatte e mai autorizzate da me: 24 buoni il 21/06/2023, 24 buoni il 22/06/2023 22 buoni il 23/06/2023, 24 buoni il 24/06/2023 e 3 buoni il 7/7/2023
mancata assistenza per volo cancellato
sono socio di Altroconsumo da moltissimo tempo. per la prima voltaho bisogno dei vostri servizi. mia figlia Alessandra era con noi a Funchal (madeira) . noi abbiamo volato con TAP il primo luglio alle 9,39. lei aveva in serata Ryanair per Lisbona.Questa è quanto le è capitato... le ho detto di scriverlo per inoltrare un reclamo alla compagnia e, nel caso, sentire poi il vostro legale. Grazie in anticipoIl volo non è partito per causa maltempo (che la compagnia avrebbe potuto prevedere dato che dal pomeriggio tutti i voli erano stati cancellati). Ho dovuto recarmi in areoporto, aspettare due ore fino ad avere l'informazione che non saremmo partiti. Quindi costretta a fare due ore di fila per avere informazioni sulle mie opzioni. La Ryanair ci ha lasciato al nostro destino, senza fornirci né trasporto per la città né alloggio. Stiamo parlando di sabato sera primo luglio 2023 alle 23.15, quando sono stata informata che il prossimo volo utile sarebbe stato lunedì 03 luglio alle 20.15 . Inoltre mi è stato detto che il biglietto mi sarebbe stato fornito il giorno del volo, che eravamo tutti in overbooking perché questa è la prassi che la compagnia segue per i passeggeri a cui è stato cancellato un volo. Ho dovuto evidentemente spendere molti soldi per dormire due notti, weekend, in un'isola con prenotazione molto last minute (direi..alle 23.15 per la sera stessa). La compagnia si rifiuta di pagare i circa 130€/notte sostenendo che il massimo che può essere coperto da loro è 80€ (informazione che non ci era in ogni caso stata data al momento di prenotare l'alloggio, anche a seguito di ripetute domande e richieste di chiarimento in merito).Ma non finisce qui. Il giorno del supposto volo alle 20.15 mi sono recata il areoporto alle 16.00 per essere sicura di accaparrarmi un biglietto. Erano lì almeno già 7 persone sedute a terra in attesa che il banco check-in che ci era stato indicato due giorni prima per ritirare i biglietti aprisse.Alle 18.00 hanno aperto il check-in e non ci sono stati forniti dei biglietti veri, ma dei biglietti in overbooking con numero di riferimento in base all'ordine di ritiro (credo iniziassero al numero 178 perché io ero il 185).Una parte dei passeggeri del volo cancellato è riuscita a passare i controlli con questo biglietti e a raggiungere il gate (dico una parte perché all'imbarco eravamo solo una parte della lunga fila del check-in).Dopo aver atteso che tutti i passeggeri ufficiali del volo imbarcassero, veniamo chiamati dagli assistenti di terra che con una radiolina e PC iniziano a fare la conta dei prescelti. Ad ogni passeggero in overbooking accettato sull'aereo un sospiro di sollievo misto a paura per le sorti del successivo si sollevano.Insomma, sono la prima degli esclusi dall'imbarco, dopo i 7 che erano in fila prima di me.Torniamo al banco informazioni Ryanair e mi viene detto che primo volo utile sarà il 05 luglio (altri due giorni).Decido di rifiutare il volo sostitutivo che mi propongono. Chiedo il rimborso.Prendo altra compagnia (easyjet) il giorno successivo.Spendo altri soldi.ho speso più di 450 euro, tutti documentati, a causa della loro negligenza e pressapochismo. invece di riproteggerci anche su voli di altre compagnie e assisterci (come avrebbero dovuto fare da regolamento comunitario) ci hanno praticamente abbandonato a noi stessi senza alcuna indicazioneCredo di avere diritto a un equo indennizzo, ancche per il tempo che ho perso per colpa loro (3 giorni, due di lavoro e uno festivo!!) e per lo stress e l'ansia che mi hanno provocato.cordiali salutiAlessandra
pacco smarrito
ho spedito un pacco ordinario da 9,40 euro, il giorno 22-6-2023 che risulta mancante a fine lavorazione il giorno 27-6 uff. postale di roma. il giorno 3-7 2023, mi sono recato all ufficio postale di cesena da dove avevo spedito il pacco , ho fatto lettera di reclamo. ad oggi non sono stato contattato da nessuno , ho diritto ad un rimborso? ho tutta la documentazione , grazie
Airbnb si rifiuta di risarcire la cancellazione di un viaggio effettuata dalla stessa piattaforma
Buonasera. Sono invalido e cammino con le stampelle. Il 1 luglio mi è stato cancellato unilateralmente dalla piattaforma Airbnb un viaggio a Cadice previsto per il 13-21 luglio (prenotazione HMPA2KWBW di ottobre 2022). Ho dovuto procedere ad una nuova prenotazione di una casa in periferia molto più cara (Prenotazione n.HMNX5PT8HE). Rimarco che non ho ricevuto alcun aiuto per il ricollocamento del soggiorno da parte della piattaforma. I cinque appartamenti proposti dal call center erano o fuori Cadice o senza ascensore (SIC!!!).Dopo innumerevoli telefonate un supervisore di nome Andrea, italiano, mi ha promesso che la piattaforma avrebbe risarcito la differenza tra la prenotazione cancellata da Airbnb e quella nuova (180,66 €).Invece per iscritto sulla piattaforma si è presentata una nuova supervisore Andreaa che rifiuta il rimborso e afferma che non ci sia stata una telefonata con il supervisore Andrea maschio (telefonata che, tra l'altro è stata registrata per controllo qualità e che dunque può essere reperita ed ascoltata).Di fronte all' esposizione dei fatti e alle mie proteste la piattaforma la supervisore Andreaa ha minacciato in modo surreale e scorretto di espellermi dalla piattaforma (come si può riscontrare dalle chat sulla mia posta Airbnb).Inoltre nonostante numerose telefonate e sollecitazioni mie e del mio avvocato Airbnb si è rifiutata di fornire l'indirizzo legale cui inoltrare ricorso formale contro Airbnb, fatto che lede le più basilari norme del diritto italiano ed europeo.Vi faccio presente che la violazione qui è ancora più palese perché riguarda un viaggiatore invalido al 100%, i cui diritti dovrebbero essere tutelati soprattutto in termini di ricollocamento delle prenotazioni e dei rimborsi della differenza dello stesso ricollocamento.In assenza di un indirizzo PEC ufficiale di Airbnb e di fronte ai ripetuti rifiuti da parte di Airbnb di fornire l'indirizzo o il numero telefonico dell'ufficio legale di Airbnb stessa, questa lettera deve considerarsi a tutti gli effetti la richiesta ultima di conciliazione amichevole della controversia legata alla prenotazione del mio viaggio a Cadice per il periodo 13-21 luglio 2023.Chiedo dunque con la presente la restituzione della somma di 180,66 € che rappresenta la differenza tra la prenotazione HMNX5PT8HE e quella HMPA2KWBW da me effettuata ad ottobre e cancellata la settimana scorsa da Airbnb in modo unilaterale e senza avvisare guest e host. Ricordo che Airbnb si presenta come intermediario tra ospite e padrone di casa e non può cancellare il contratto pattuito, pagato e perfezionato tra host e guest.Una comunicazione analoga è stata già inviata al Ministero del turismo italiano e alle autorità competenti della Comunità Europea. Spero che in futuro la vostra piattaforma si adegui agli standard e alle norme europee e che fornisca l'indirizzo legale agli avvocati dei clienti.
Difetto in garanzia letto disabile
Dopo 12 mesi esatti il comando elettrico del letto comincia a presentare delle “assenze” cioè non funziona per una o due ore o per una mezza giornata . Poi riprende a funzionare tranquillo per mezza giornata e il difetto a caso si ripresenta un paio di volte al giorno ormai da quasi un mese. Il guaio è che mio figlio ha una paralisi cerebrale ed è immobilizzato per cui deve cambiare posizione ogni ora ,ma così non si può e nel frattempo ci siamo spostati dai nonni dove abbiamo un altro letto .Il suddetto letto era stato acquistato con bonifico tramite il negozio online ab medical a nome del disabile in Data 6 Giugno 2022. In data 11/6/2023 veniva segnalato tramite il servizio whatsapp al venditore il malfunzionamento del comando elettrico equipaggiato sul letto Termigea LE3 .(senza risposta)In data 24/6/2023 la madre nonché amministratore di sostegno ha inviato una pec al titolare (senza risposta).Abbiamo anche inviato mail e pec a termigea (produttore) anche queste senza risposta…non si sono neanche degnati di indicare un centro assistenza…Considerando che il prodotto ha due anni di garanzia sulla parte elettrica chi deve aggiustare/sostituire la centralina?se il silenzio continua dovremo acquistare un altro letto e valuteremo anche i danni derivanti dal disagio.
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato in data 19 giugno scorso integratori per un totale di 255.15 euro ma ad oggi nessuna consegna è stata effettuata.. e nessuna risposta è stata data alle mie mail di richiesta informazioni.. al telefono non rispondete mai.. cosa devo fare per avere ciò che ho ordinato ? Attendo immediato riscontro in assenza del quale agirò nel modo più opportuno per tutelare i miei interessiCordiali saluti
Richiesta informazioni per prezzi non troppo abbordabili
Buongiorno con la presente volevo reclamare quanto segue:In data odierna chi scrive si è recato presso il Carrefour di Pavia e successivamente presso il vostro negozio di Alice Pizza situato all’interno dello stesso. Come si evince dallo scontrino che si allega in copia ho acquistato tre pezzi di pizza pezzo Margherita, pezzo Pomodorini e alici e un altro Patate Piccanti per un totale di 13,02 Euro!!!!!!A mio parere guardando la quantità ed il peso il prezzo è da ritenere un po' troppo esageratamente alto!!! Basta pensare che in pizzeria seduti al tavolo con relativo beveraggio ne spendo 20 di euro per due Margherite tonde!!!!Pertanto resto in attesa di un vostro cortese riscontro a quanto lamentato!!!! Errore? O quelli sono i vostri prezzi??Cordiali saluti Piero M.N.B, Questa è la mail inviata in data 12 giugno 2023 e sollecitata in data 30 giugno 2023 con allegato lo scontrino di quanto pagato e rimasta SENZA RISPOSTA!!!!Attendo pertanto un riscontro a quanto rernlamato grazie!!!
Risarcimento danni per disservizio Ryanair
Spettabile Ryanair,Vi scrivo in riferimento alla prenotazione effettuata a nome di mia moglie A.D.R. (fotocopia del documento di identità in allegato) con codice RJ7R7N del 10.02.2023 per voli A/R da Milano Bergamo a Lanzarote con partenza il 27.06.2023 e rientro da Lanzarote il 4.07.2023 (Ricevuta della prenotazione in allegato).Come più volte segnalato al vostro servizio assistenza clienti tramite chat e tramite chiamata telefonica in data 26.06.2023, alla data del 26.06.2023 non avevamo ricevuto alcuna conferma nè comunicazione alcuna in merito al parcheggio prenotato e pagato Euro 39.00 unitamente ai voli Ryanair il 10 febbraio 2023. Il vostro centro assistenza ci ha assicurati che la prenotazione risultava confermata e ci ha fornito il codice di prenotazione IZ5G33 ma nonostante le nostre insistenze ci ha negato l'invio di una qualunque comunicazione scritta di tale conferma, asserendo che questa doveva pervenirci direttamente dall'ente parcheggi Aeroporti di Milano e che noi dovevamo contattare detto ente direttamente e, nel caso esso negasse la prenotazione, dovevamo chiedergli una comunicazione scritta della mancanza di riconoscimento della prenotazione stessa.Abbiamo quindi contattato l'ente parcheggi aeroporti di Milano e fornito il codice di prenotazione datoci dall'assistenza Ryanair, ma nessuna prenotazione risultava confermata con quel codice, nè su nome di mia moglie, nè su qualsiasi altro riferimento correlato alla prenotazione fatta con Ryanair. Alla nostra richiesta di una comunicazione scritta del mancato riconoscimento del codice di prenotazione, l'ente parcheggi ha escluso categoricamente la possibilità di poter indirizzare a noi alcunché in quanto non esisteva alcuna prenotazione, ovvero contratto stipulato con loro e ci ha invitati a ricontattare Ryanair dato che il servizio di parcheggio era stato da noi acquistato presso Ryanair.Abbiamo provveduto anche ad inviare una segnalazione scritta (email in allegato) all'ente parcheggi Aereoporti di Milano per richiedere la conferma della prenotazione codice RJ7R7N comunicataci da Ryanair ma senza alcun esito.Abbiamo quindi ricontattato il centro assistenza Ryanair in chat che pur continuando a confermare l'avvenuta prenotazione del parcheggio non ha voluto inviarci alcuna documentazione a supporto di tale conferma, nè ha tentato di contattare l'ente parcheggi aeroporti di Milano per una verifica continuando a rimandare a noi clienti l'onere di contattare l'ente parcheggi per il servizio venduto da Ryanair stessa. Alla nostra richiesta di parlare con un responsabile dei servizi in questione presso la Ryanair, l'addetto in chat ha sostanzialmente chiuso l'assistenza e la chat.Trovandoci a poche ore dal volo senza la disponibilità del parcheggio da noi prenotato e pagato a Ryanair, siamo stati costretti a procedere in autonomia alla ricerca e prenotazione di un parcheggio alternativo (conferma di prenotazione in allegato), che ci è costato Euro 111,99 con l'opzione di poter disdire fino alla partenza, qualora nel frattempo avessimo ricevuto conferma della precedente prenotazione Ryanair codice RJ7R7 , ma che non abbiamo difatti mai ricevuto.Con la presente chiediamo formalmente la restituzione dell'intera somma pagata per la prenotazione del parcheggio sostitutivo per far fronte al disservizio causato da Ryanair oltre alla somma pagata a Ryanair per il parcheggio prenotato unitamente al volo in data 10.02.2023 e non fornito.Anche in considerazione dello stress causato e delle ore di tempo spese in estenuanti telefonate, chat e ricerche di soluzioni alternative poche ore prima del volo, confidiamo che Ryanair riconosca il proprio disservizio e provveda senza indugi a risarcire i danni causati per l'ammontare di Euro 111,99 e di Euro 39,00 per totali Euro 150,99 riaccreditando tale somma sulla stessa carta di credito utilizzata per la prenotazione RJ7R7N.Distinti saluti.DDallegati:- Ricevuta prenotazione Ryanair codice RJ7R7N inclusiva del servizio extra per il parcheggio per €39.00- Ente Parcheggi Aeroporti Milano - segnalazione - n. 56386- Ricevuta Parkos_2141FHH per Euro 111,99- Documento di identità di mia moglie, titolare della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?