Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. Z.
08/07/2023

Prenotazione in attesa di pagamento

Buongiorno, ieri sera ho prenotato sull sito Esky volo Podgorica Roma per la data 6 settembre 2023...e mi è arrivato email con dicitura LA TUA PRENOTAZIONE È IN ATTESA DI PAGAMENTO, e come ho paura che è una truffa vorrei cancellare prenotazione visto che pagamento non è ancora eseguito. Attendo le vostre risposte .grazie

Chiuso
C. S.
08/07/2023

Acquisto biglietti ingannevole

Salve,ho acquistato in data 22/12/2022 due biglietti per il concerto dei Maroon 5, sulla loro pagina dedicata sul sito di Ticketone.it.La band americana si sarebbe dovuta esibire all'Ippodromo del Visarno di Firenze il 18 giugno u.s. alle ore 16:00, come risulta dai biglietti poi stampati a casa, che riportano esclusivamente tali dati, oltre a prezzo e porta d'ingresso.Pertanto, il 18 giugno u.s. mi sono recata, insieme ad un'amica a cui avevo regalato uno dei 2 biglietti acquistati, presso la sede dell'evento, circa un'ora prima come di consueto. Ma, solo una volta arrivate all'Ippodromo del Visarno, ci siamo rese conto, insieme ad altre decine di avventori presenti, che in realtà si trattava del Firenze Rock Festival e che i Maroon 5 si sarebbero esibiti alle ore 21:45. Per noi sarebbe stato impossibile rimanere fino alla sera in quanto ci siamo recate di proposito a Firenze, venendo io da Milano e la mia amica da Roma, quindi abbiamo dovuto a malincuore rinunciare e siamo state costrette a tornare a casa, essendo peraltro il giorno successivo un giorno lavorativo.Una volta tornate a casa abbiamo quindi scoperto, tra le spam della mail con cui era stata effettuata la prenotazione, che una decina di giorni prima dell'evento (circa 6 mesi dopo l'acquisto dei biglietti) era stata inviata una mail indicante il programma del Firenze Rock Festival in cui i Maroon 5 si sarebbero esibiti alle 21:45 e non alle 16:00 come riportato sui biglietti (ribadisco da circa 6 mesi).Per cui, ho provveduto prontamente a inviare reclamo scritto a Ticketone per richiedere l'integrale rimborso dei biglietti, ma mi hanno risposto esclusivamente di rivolgermi a Live Nation in quanto organizzatore dell'evento. Ho quindi insistito chiamando (a pagamento) il call center di Ticketone in quanto ho acquistato i biglietti sulla pagina dei Maroon 5 presente sul loro sito, ingannata dal fatto che acquistando sulla pagina dedicata alla band si trattasse di un concerto dei Maroon 5 e non di un festival di cui è stata data comunicazione solo 6 mesi dopo l'acquisto e a soli 10 giorni dall'evento, quando ormai un consumatore si è già organizzato per potervi partecipare.Alla luce di quanto sopra, Vi chiedo gentilmente supporto, in quanto nonostante l'esplicita richiesta di rimborso, Ticketone non mi ha mai fornito nemmeno un minimo di supporto, scaricando interamente la responsabilità su Live Nation, nonostante, a mio modesto parere, l'unico responsabile delle comunicazioni ingannevoli presenti sul sito utilizzato per l'acquisto dei biglietti è esclusivamente Ticketone nei confronti di un consumatore che acquista sul sito Ticketone.it.Certa di un vostro gentile riscontro,Vi ringrazio anticipatamente!

Chiuso
D. C.
08/07/2023

Mancata assistenza impianto condizionamento in garanzia

Buongiorno, ho acquistato (ordine 031-651250 del 22/05/2022) due impianti di condizionamento e relativa installazione (avvenuta a settembre 22).Al sopraggiungere del periodo estivo ci siamo accorti che uno dei due impianti non funziona, gli split si accendono ma non esce aria.Il 23/06/23 ho aperto una segnalazione per il guasto (CRM:0794000614), mi è stato confermato via email che uscirà un tecnico ma ad oggi continuo a ricevere solo indicazioni che sarò richiamato dal tecnico per fissare l'appuntamento. Ho telefonato più volte da fine giugno al 0266897580 ma continuo a ricevere dagli operatori indicazioni che possono solo sollecitare, non so chi a questo punto.Insomma siamo nel periodo più caldo dell'anno e l'impianto nuovo non funziona e non ho indicazioni del tipo di problema e prospettive di quando sarà risolto.

Chiuso
G. D.
08/07/2023

Pratiche commerciali scorrette

Buongiorno, in data 25/06/2023 ho acquistato sul sito web GameStop una Xbox One S 1TB usata che mi è stata recapitata a mezzo corriere il 28/06/2023.Appena aperto il pacco, ho notato subito una grave noncuranza nell'imballaggio, la console non era stata avvolta in nessun tipo di protezione.Procedendo ad un controllo accurato, noto che ci sono segni di manomissione nel sigillo di garanzia oltre a numerosi segni di apertura forzata (a conferma di ciò ho un video effettuato durante l'apertura del pacco).Decido dunque di contattare immediatamente il servizio clienti GameStop per riportare l'accaduto.Apro un ticket al servizio clienti (rif. 768161) che, dopo diversi giorni, mi accetta la sostituzione in negozio fisico con un prodotto analogo.Da qui inizia una pratica commerciale a mio avviso poco corretta nei confronti dell'acquirente, GameStop cita chiaramente nella mail che Nessuna verifica preventiva inerente la disponibilità del prodotto verrà eseguita dal nostro Servizio Clienti e nessun prodotto Le verrà riservato.Per via di impegni lavorativi e distanza dal punto vendita chiedo se sia possibile effettuare la sostituzione/reso tramite corriere ma purtroppo senza ricevere alcun tipo di risposta.Procedo nel contattare il GameStop locale che mi assicura che entro il fine settimana la console sostitutiva sarà sicuramente disponibile (martedì 04/07).Sabato 08/07 contatto nuovamente il GameStop locale che purtroppo non sa darmi alcun tipo di informazione, la console sostitutiva non è disponibile ne è possibile avere una data ipotetica di disponibilità. Trovo ciò alquanto poco chiaro nei confronti del cosumatore.Indignato, chiedo se sia possibile procedere alla sostituzione con una console differente nuova/usata, disposto ovviamente a pagare il supplemento in caso di prodotto di categoria superiore. Purtroppo però questo mi viene negato, il prodotto può essere sostituito solo con un prodotto analogo.Indignato sempre di più, chiedo di avvalermi del diritto di recesso (ricordo trattarsi di un ordine online) poiché trovo assurdo che il punto vendita/servizio clienti non sia in grado di assicurare all'acquirente una sostituzione per un prodotto regolarmente pagato e non conforme. Purtroppo però mi viene negato anche il recesso, il Servizio Clienti ha autorizzato solo la sostituzione e non il reso. Faccio presente alla commessa che trattandosi di un'ordine online è mio diritto avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni dalla consegna ma purtroppo non sa darmi risposta dicendomi che non rientra nelle loro indicazioni.Mi trovo dunque ad aver sborsato 129€ per una console consegnata non conforme per il quale il venditore riconosce le sue responsabilità (sostituzione accettata) ma non riesce a darmi indicazioni puntuali sulla sostituzione ma soltanto vaghi deve aspettare che entri una console in negozio uguale alla sua.Trovo questo alquanto scorretto, ancor di più perché ho provato a trovare compromessi con il venditore pur di chiudere questa faccenda offrendomi di comprare una console diversa pagando l'eventuale sovrapprezzo.A questo punto, considerando le numerose negligenze e difficoltà nel contattare il Servizio Clienti (impossibile da raggiungere telefonicamente e con lentezza estenuante nelle risposte mail, più di due giorni lavorativi per ogni messaggio) chiedo che mi venga riconosciuto ed accettato il diritto di recesso con rimborso completo in denaro.

Risolto
C. Z.
08/07/2023

Mancato energia più ore

Buongiorno, il 3 maggio è caduto il palo della luci in Via San Defendente (Acqui Terme-Al). Ci ha fatto dei danni (allego preventivo). Adesso E-Distribuzione ci scrive dicendo che non è un problema loro. Chi pagherà i danni ?

Chiuso
M. P.
08/07/2023

Nota di credito pagata e nn recuperata

Buongiorno, con Optima avevo una nota di credito che ho stornato dall'ultima fattura perché il contratto che era in vigore si chiudeva per attivarne un altro sempre con la stessa azienda. Vorrei capire come recuperare la nota di credito e anche come mai da ormai 4 giorni nn ho più la connessione internet. Premetto che ho chiamato e segnalato per due volte il disservizio che ancora nn è stato risolto. Spero in una risoluzione breve per entrambe le cose. Grazie

Risolto
I. O.
08/07/2023
TIM

Attivazione servizio Tim Nave non richiesto

Buongiorno il giorno 6 Luglio 2023 sulla nave da Napoli a Palermo mi è stato attivato il servizio TIM Nave in maniera automatica senza il mio consenso esplicito. Il giorno dopo mi è stato comunicato che sono stati detratti 71€ dal mio credito per aver usufruito dell'offerta TIM Nave usando il traffico dati. Gli operatori della TIm interpellati non rispondono

Chiuso
F. G.
08/07/2023

Mancata consegna

Spett. YepponIn data 30 giugno ho acquistato presso il vostro negozio online una levigatrice Black & Decker Ordine 3455815Siccome prima il pacco era in giacenza presso il Corriere e nessuno si è degnato di avvertirmi vi ho contattato il pacco è stato sdoganato e sono quattro giorni che se faccio il tracking il pacco risulta consegnato siccome non mi va di essere preso in giro e voi lo fate inviandomi sempre la stessa mail forse fate copia incolla che mi dice che il Corriere è stato avvertito e che il pacco è in consegna. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Gustinelli Francesco

Risolto
M. D.
08/07/2023

Prodotto di categoria inferiore al pre-contratto

Buongiorno, ho firmato un pre-contratto per una cucina riportante il modello di lavastoviglie Indesit DIC 3C24A in classe energetica E.Mi viene invece consegnato il modello il DIE 2B09 in classe energetica F.Scopro quindi che sul contratto il codice è stato cambiato senza il mio consenso.Alla firma del contratto non ho controllato i codici, anche perchè c'era un buon rapporto di fiducia col venditore e ci siamo concentrati sugli aspetti ancora in definizione (forno, miscelatore ecc.) la lavastoviglie non è mai stata oggetto di discussione.Contattati più volte per risolvere il problema, il venditore sostiene che la merce è conforme al contratto, io ribadisco la questione del pre-contratto e dopo diverse mie insistenze il venditore mi offre un frullatore in omaggio.Io non essendo interessato al frullatore ma ad una lavastoviglie in classe E (come ho firmato nel pre-contratto) come controproposta per risolvere la questione chiedo di riconoscermi la metà del valore della DIC 3C24A ovvero 190E così da poter io vendere la DIE 2B19 al 50% (nuova si trova sui 340 E) e provvedere autonomamente alla sostituzione, ma il venditore rigetta la mia controproposta sostenendo ancora di non avere colpe in merito alla vicenda.

Chiuso
M. S.
08/07/2023
Idea Shopping

FRINGE BENEFIT SCADUTO

Buongiorno, l'azienda presso la quale lavoravo ha acquistato per i suoi dipendenti una card fringe benefit da € 1.000 (quindi l'azienda ha correttamente pagato, e i soldi sono da voi stati incassati).Quando ti registri sul loro sito ti fanno accettare le condizioni generali ma nelle condizioni generali non viene scritto che il buono una volta scaduto non è più prorogabile.Ho utilizzato € 210 di buoni e restano quindi € 790.La card (non ancora convertita) è scaduta in data 02/06/2023 e non è stata inviata dalla piattaforma alcuna mail di avviso. Pochissimi giorni dopo ho scritto all'assistenza per chiedere se potevano prorogare di qualche giorno la scadenza e come risposta ho ricevuto un secco NO e di guardare le informative sul loro sito.Premesso che le altre piattaforme che erogano il medesimo servizio sono disponibili alla proroga, ci tengo a specificare che:1. l'azienda ha dato i buoni a me in qualità di dipendente e voi non siete autorizzati a tenere un importo che non vi spetta anche perchè ripeto, in sede di registrazione i flag da barrare corrispondono dichiaro di aver letto e di accettare le condizioni contrattuali d'uso del portale * e leggendo le condizioni contrattuali non vi è assolutamente alcuna traccia della scadenza e della non possibilità di proroga. Vorrei quindi sapere dove io ho accettato di aver preso visione di questa cosa.2. Non è vero che non possono essere prorogati in quanto ho letto più di una recensione (su vari portali) che il codice è stato prorogato per qualche giorno per consentire poi la trasformazione in buoni per negozi (con scadenza più in là nel tempo).3. Specifico che io i € 790 non li ho convertiti in buoni quindi non è che la piattaforma ha dovuto dare i soldi ai fornitori. Ho anche inviato una mail e dopo una prima loro risposta, non ho più ricevuto riscontro. Non esiste nemmeno un numero da chiamare. Chiedo pertanto di poter sapere dove io ho dichiarato di aver preso visione della non prorogabilità e di poter avere una proroga al fine di poter usare i buoni che mi sono stati dati come fringe benefit in qualità di dipendente.In alternativa chiedo un indirizzo mail/PEC al quale inviare un reclamo.Grazie.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).