Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attesa rimborso Sciopero del 13/07/2023
Buongiorno, in data 13/07/2023 il treno da me prenotato PNR: L7W6EN è stato cancellato a causa dello sciopero.Conseguentemente anche la prenotazione per il treno di ritorno PNR: L7W6F5 è andata persa.In data 13/07/2023 ho inserito regolare richiesta di rimborso, confermata da Trenitalia con i seguenti codici ID:2-B2Y9X30A 2-B2YBHB40Ho anche provveduto a contattare il loro COSTOSISSIMO call Center a cui ho fornito il mio codice IBAN per il rimborso.Ad oggi però non ho ancora ricevuto nulla.In attesa di vostro cortese riscontro.D.Duvia
Spese per notifica multa illegittima
Spett. Noleggiare.it, Ho ricevuto il 13/10/23 via mail la fattura e l'addebito sulla carta di credito per la spesa di gestione della notifica della multa pari a € 61 ( €50+Iva) senza poter verificare o contestare l'addebito. le mie perplessità:1) Nella mail è stato linkato il tariffario 2022 dove il costo della rinotifica verbale è pari a € 48,80 IVA INCLUSA, mentre la fattura emessa con l'addebito sulla carta è di € 61,00 IVA Inclusa.2) Ho cercato il tariffario del 2023 sul vostro sito al link: https://www.noleggiare.it/wp-content/uploads/2023/04/tariffario_noleggiare.pdf dove non è più presente il costo del Servizio di gestione e rinotifica Verbale. 3) L’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono, in caso di multa durante la guida di un auto a noleggio, l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore. Nello specifico, secondo l’Antitrust la clausola contenuta all’interno del contratto sottoscritto dal consumatore integra una fattispecie di clausola vessatoria ai sensi degli articoli 33, commi 1 e 2, lettera f) 34 e 35 comma 1 del Codice del Consumo. alla luce di quanto stabilito dall’Autorità il consumatore multato durante il noleggio di un auto dovrà pagare solo l’importo notificato dall’agente accertatore e non sarà tenuto ad indennizzare il noleggiatore per il lavoro svolto di comunicazione dei dati del conducente alle Autorità.Con la presente richiedo pertanto di considerare nulla la fattura e la richiesta della somma corrisposta di €61,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Andrea T.
Disconoscimento firma
La spedizione risulta consegnata, ma disconosco la firma. Nessuno ha consegnato. N. Bc631349587
Comportamento fraudolento
Il 3 ottobre scorso mio figlio ha noleggiato all'aeroporto di Torino un'auto che ci è servita unicamente per spostarci dall'aeroporto al centro della città e per fare ritorno all’aeroporto due giorni dopo. Durante il breve noleggio l’auto è stata praticamente sempre ricoverata nel cortile chiuso di un condominio con posto assegnato, dove potevamo tenerla sotto controllo tutto il tempo.Al ritiro del veicolo ci è stata consegnata una scheda con ben 19 danneggiamenti segnalati, per cui siamo stati indotti a pensare che si trattasse di un'azienda seria, con procedure collaudate ed affidabili ed abbiamo commesso il gravissimo errore di non verificare accuratamente la presenza di altri danni oltre a quelli segnalati e scattare delle foto al veicolo!Alla data della riconsegna, causa traffico intenso, non abbiamo fatto in tempo a rifare il pieno perchè rischiavamo di perdere il volo ed abbiamo pertanto segnalato la cosa all'addetto al ritiro dando piena disponibilità a pagare quanto dovuto (l'auto in questione era una Panda hybrid, per cui, in considerazione dei km percorsi, avevamo stimato un consumo di carburante inferiore a 10€). L’addetto ci ha risposto che la spesa ci sarebbe stata addebitata in seguito e che avremmo ricevuto per email il dettaglio di quanto dovuto quindi ha chiesto a mio figlio di firmare per la riconsegna su un tablet, senza fare nessun accenno ad eventuali contestazioni per danni rilevati sul veicolo. Per farla breve, non abbiamo mai ricevuto nessuna email, ma il giorno dopo sulla carta di credito è comparso un addebito di 130,00 € e dopo un paio di giorni sono stati addebitati altri 96,36 € senza alcuna giustificazione. Contattato telefonicamente il punto noleggio dell'aeroporto non hanno saputo dare nessuna spiegazione, così come la sede di Torino l'unica risposta che ci hanno dato è stata di contattare per email il customer-care, cosa che abbiamo puntualmente fatto senza però ottenere alcuna risposta. Alla fine sono riuscito ad avere un contatto tramite social-media con questi signori a seguito di una recensione negativa su facebook per scoprire che:1) i 96,36 € sono stati addebitati a seguito di un consumo verificato di 9.43 € di carburante (una somma superiore di ben DIECI volte rispetto al carburante effettivamente consumato)2) i 130,00 € sono stati addebitati a fronte di un fantomatico danno causato al veicolo, che non ci è mai stato contestato e che siamo ASSOLUTAMENTE sicuri che non sia attribuibile al nostro utilizzo.Negli scambi di messaggi online gli operatori si sono detti dispiaciuti dell’accaduto, ma questa non è una azienda seria ed affidabile, questi agiscono in totale malafede e adottano un modus operandi truffaldino che fa leva sulle offerte e sugli sconti per adescare i clienti e sulla buona fede degli stessi per succhiare denaro dalle carte di credito.
mancata sostituzione del biglietto causa ritardo treno
Buongiorno, in data 10/10/2023 dovevo partire con mia moglie, (quindi due biglietti acquistati on-line) con un treno Frecciarossa da Milano C. a Napoli C. alle ore 09.58.Per giungere a Milano mi sarei avvalso del treno R.le Vercelli- Milano delle ore 08,49 in arrivo a Milano C. alle ore 09.45.Quest'ultimo era in ritardo di 25 minuti, va da se che il Frecciarossa non ho potuto prenderlo.In stazione a Milano mi e' stato fatto pagare un biglietto nuovo per un totale di 214,00eurocontro i 107,00 pagati on line.Perche mi e' stato detto che non avevo diritto al cambio del biglietto.Ma non mi pare che dipendesse da me il fatto che non abbia potuto salire sul Frecciarossa delle 09,58.
Movimento non corretto indicato su Telepass
Buongiorno Vi contatto per fare un reclamo in merito ad una richiesta di addebito tramite telepass.Tramite app mi risulta da addebitare il pagamento della tratta Bereguardo - Bergamo con data 10.10.2023 ore 19.07.In realtà a quello ora varcavo il casello della tangenziale Milano Est per raggiungere Bergamo. Dopo 30 minuti infatti ripercorrevo la tratta in direzione contraria come correttamente segnalato, in questo caso.L importo da addebitare quindi dovrebbe essere di 4.20 euro e non 22.90.Potete cortesemente rettificare o farmi sapere come procedere?Ho inviato una mail a info@autostrade.it e a reclami@autostrade.it ma non ho ricevuto alcuna risposta.
MANCATO RESTITUZIONE ANTICIPO
Salve, non ricevendo riscontro tramite PEC, procediamo con la mia associazione per tutelarmi da quando accaduto nella vostra azienda. Dopo essermi recato nella vostra filiale di Frosinone e interloquito con un vostro consulente , decido in data 08/08/2023 di procedere all'acquisto di una Ford Kuga usata con la permuta della mia auto, valutata dal venditore 20 000 euro. Mi rilasciano il contratto della loro azienda ma iniziano le prime stranezze, in quanto eseguo un finanziamento tramite loro con Ford Credit e il venditore mi fa applicare alcune firme digitali senza che io potessi vedere il contratto, minimizzando tutto, dicendomi che il contratto sarebbe arrivato nelle ore successive per mail. Vado via da li senza alcun foglio. Il giorno successivo non avendo ricevuto alcuna documentazione, ricontatto il venditore e vengo a scoprire che la finanziaria aveva già liquidato l'importo della mia pratica a tale azienda e io ancora non avevo ricevuto alcun contratto per verificare il tutto, importi ecc. A forza di insistere ricevo due striminzite foto su WhatsApp dal venditore, dove si vedevano solo alcuni dati. Arriviamo al giorno 10/08/2023, ricevo una miriade di chiamate dal venditore dove mi comincia a dire di essersi sbagliato sulla valutazione della mia macchina e pertanto non poteva darmi più il saldo pattuito, nonostante un contratto firmato. A quel punto decido assolutamente di annullare la pratica comunicando al venditore di dovermi restituire immediatamente la caparra di 500 euro, in quanto stavo annullando il tutto per adempienze e negligenze loro. Il venditore continua a chiamarmi , rilanciando sul costo, fino dopo svariate chiamate ,ad arrivare magicamente al costo già pattuito al momento della firma del contratto. In ogni caso, avendo perso completamente la fiducia nel venditore e nella sua azienda decido di procedere lo stesso all'annullamento(troppo stranezze e purtroppo ho avuto già brutte esperienze in merito ), inviando una mail come indicato dal venditore stesso. Arriviamo cosi a fine agosto dove scopriamo che il finanziamento ancora non era stato liquidato e il venditore si permette anche di prendermi per i fondelli con il suo atteggiamento spocchioso e arrogante! Arriviamo alla fine della scadenza della prima rata e dopo ore e giorni attaccati al telefono con tale azienda riusciamo a far eseguire l'estinzione anticipata di tale finanziamento, scongiurando cosi il fatto di passare come cattivo pagatore, avendo bloccato il RID di tale finanziamento.In conclusione non vogliono restituirmi l'anticipo in quanto secondo loro la macchina è stata bloccata ( la machina è stata bloccata 1 giorno , se poi il venditore non è capace a fare il proprio lavoro non vedo il motivo perché devo pagare io! ) e perché hanno dovuto pagare il costo di annullamento della pratica di finanziamento. Contatto subito Ford Credit che mi conferma che il contratto è stato annullato e non è stato estinto come da loro indicato, pertanto non è stato sostenuto alcun costo per la chiusura ( i costi vengono affrontati solo per l'estinzione ). Il venditore non mi risponde più al telefono la loro azienda non risponde nemmeno alle pec, sottraendomi cosi 500 euro illegalmente !Oltre il danno, tra i viaggi fatti per recarmi a tale concessionario ( dista 50 km da casa mia ) ore e ore passate al telefono con prese in giro per ritrovarmi senza macchina anche la beffa di non vedere restituiti i 500 euro.Chiedo la restituzione immediata di tale cifra!
Mancato rimborso
Buongiorno, ad agosto ho acquistato un biglietto Trenitalia tratta Milano-parigi per il 7-09 Il treno è stato cancellato per tratto sospeso ed ho inviato la richiesta di rimborso il 29-08 Passati i 30 giorni lavorati non mi è stato ancora accreditato il rimborso, ho anche chiamato l’assistenza e hanno confermato che non era ancora stato effettuato il rimborso e che potevo reclamare solo a partire da 120 giorni lavorativiUn ulteriore problema è che recentemente, il 16-10,ho cambiato IBAN di conseguenza se mi pagassero il pagamento ritornerebbe indietro al destinatario
Mancato rimborso per sciopero Trenitalia
Buongiorno,vorrei segnalare alla compagnia TRENITALIA S.p.a. che ad oggi (17/10/2023), nonostante i ripetuti solleciti del sottoscritto via telefonica, NON HO ANCORA RICEVUTO IL RIMBORSO DEL BIGLIETTO DEL TRENO d.d. 14/04/23.In data 14/04/23 il sottoscritto ha visto la cancellazione del treno che aveva prenotato e pagato tramite carta di credito (causale:sciopero dei trasporti). Il sottoscrivo inviava reclamo e riceveva in data 16/04/23 il seguente messaggio via mail:Gentile MASSIMO SELVA MIRIZZI,le confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di rimborso.La ringraziamo per averci contattato.Riepilogo dei dati inviatiTipo di acquisto:BigliettoCanale di acquisto:Internet B2CPNR: FU624NDati tratte:- Data Viaggio: 14/04/2023 00.00.00- Numero Treno: 3442- Data Viaggio: 14/04/2023 00.00.00- Numero Treno: 9431- Data Viaggio: 14/04/2023 00.00.00- Numero Treno: 18975Note: Chiedo il rimborso integrale del biglietto in quanto c'è stata la cancellazione dei treni per Venezia Mestre e per Firenze S.M. Novella in data 14/04/23 causa sciopero Trenitalia dalle ore 9 alle ore 17. Ringraziando, Porgo cordiali saluti. Massimo Selva Mirizzi (Natia Kharauli - altro passeggero)Ricevera' una risposta al massimo entro 30 giorni, come previsto dalla Carta dei Servizi di Trenitalia.SEGNALO CHE NON SOLO NON HO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA ENTRO I 30 GIORNI MA HO DOVUTO PIU' VOLTE SOLLECITARE LA COMPAGNIA VIA TELEFONICA. Chiedo pertanto che mi venga rimborsato il biglietto della tratta e porgo cordialità.Dott. Massimo Selva Mirizzi
Richiesta rimborso e indennizzo per disagio subito
BuongiornoLa presente per sollecitare un Vs riscontro relativo alla pratica di rimborso e indennizzo n° 19962153: L' ordine è stato effettuato presso il Vs punto vendita Collegno, TO, che prevedeva la consegna e montaggio di armadi e letto per il giorno 14/06/2023.1. primo mancato montaggio il giorno 14/06. I montatori si rifiutano di salire i pacchi sulla scala a chiocciola il venditore nel Vs punto vendita è stato informato dell'esistenza e conformazione della scala, ma NON ci ha informato della possibilità che la squadra possa rifiutarne il montaggio. Questa informazione ci avrebbe consentito di scegliere SE acquistare da voi o un venditore alternativo.Il giorno del montaggio la responsabile della squadra incaricata mi ha ASSICURATA che, se avessi provveduto in giornata a portare i pacchi al piano IN AUTONOMIA, avrebbero finito di montare il giorno seguente. Di conseguenza ho pagato 2 persone, con relativa urgenza (la sera stessa). Chiamando il vs call center per avvisare che i pacchi erano al piano, pronti per il montaggio, organizzano il montaggio il 29/06! RIMBORSO MONTATORI: 200€ 2. Il giorno 29/06, la squadra di montatori arriva, sale in mansarda, e decide di andare via senza montare NIENTE. Chiediamo una spiegazione ma loro si rifiutano di parlare italiano: unica frase: arriverà altra squadra. PERCHE??! Chiesto spiegazioni anche alla AF (azienda da Voi incaricata), senza successo. Risultato: permesso preso inutilmente e disagio persistente. Niente letto e scatole accatastate senza possibilità di aprirle in quanto mancavano gli armadi.RIMBORSO PERMESSO: 100€ 3. Nuovo montaggio stabilito per il gg 21/07. Nel mentre io e il mio compagno- PERSONA CON DISABILITA'- siamo obbligati a fare i pendolari e dormire da mia madre, a Torino. Rimborso telepass: 75€Si richiede con la presente, oltre al rimborso spese, che ammontano a 375€, ulteriori 316.25€ di indennizzo per il disagio subito, per un ritardo di 37 giorni rispetto a quanto indicato contrattualmente al momento della vendita- corrispondente al 25% dell'importo ordine con mancata consegna (2 idanas. 2 malm+ top vetro,1 divano letto hemnes) Totale richiesta: 691.25€Non avendo ricevuto nessuna risposta da parte vostra, nonostante i numerosi solleciti al servizio clienti,Vi invito a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?