Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata ricezione accredito
Spett.le Tiscali,con la fattura (nota di credito) 230604750 del 02/04/2023 mi riconoscevate un rimborso di € 55,89, da effettuarsi entro il 22/04/2023 da accreditarsi sullo stesso mezzo di pagamento sul quale venivano addebitate le fatture precedenti.Inoltro reclamo in quanto ad oggi, 17/05/2023, non ho ricevuto il suddetto accredito di € 55,89 né sul conto corrente bancario sul quale venivano addebitate le precedenti fatture, né in alcun'altra modalità.Chiedo che mi venga effettivamente accreditato - non solamente annunciato - l'importo di € 55,89 di cui alla fattura (nota di credito) 230604750 del 02/04/2023, operazione da effettuarsi preferibilmente mediante bonifico sull'IBAN dello stesso conto corrente bancario, da voi conosciuto, attraverso il quale venivano addebitati gl'importi relativi alle precedenti fatture.Distinti saluti.
Addebito servizio Megavolotea non desiderato
Nel prenotare un volo per mia madre Elvira Iaccarino, in data 1 maggio 2023 ho accettato di provare gratuitamente il servizio Megavolotea per 15 giorni ma il rinnovo automatico non mi è stato notificato in anticipo, (come invece previsto dalle condizioni) e pertanto in data 15/05/2023 mi è stato addebitato direttamente sulla carta di credito l'importo dell'abbonamento per 12 mesi pari a 59,99 euro.Vorrei pertanto richiedere alla Compagnia Volotea il recesso dal servizio e contestuale rimborso di 59,99€ sul metodo di pagamento utilizzato.
Mancato Rimborso
Ho ordinato una lampada per uno specchio in data 17 marzo 2023. Dopo circa un mese di attesa, il 13 aprile 2023, chiedo un riscontro alla ditta perché il pacco non era stato ancora recapitato. Mi viene risposto che il pacco si era danneggiato nel trasporto e me ne sarebbe arrivato un altro.Finalmente il 29 aprile 2023 arriva la lampada. L’imballo è carente, una semplice scatola con della carta spessa che la avvolge. La lampada risulta separata in due parti, il gambo e la parte superiore. Pensando che fosse da montare, non mi sono posta il problema che fosse danneggiata ‘irreparabilmente’ come mi verrà poi detto. La lampada è troppo grande per cui decido di rimandarla per sostituirla con un’altra, lo segnalo. Mi viene risposto che devo rimandarla con spese a mio carico, quando il sito sponsorizza in bella vista ‘reso gratuito entro 14 giorni’ (diritto standard del consumatore) quindi mi verrà reso l’importo senza la spesa di spedizione. Lascio perdere e imballo la lampada aggiungendo del pluriball. Una volta giunta a destinazione mi viene detto che è danneggiata, chiamo e vengo presa a male parole da tale Paolo che mi dice che mi sarei dovuta rendere conto che la lampada era danneggiata. Vengo poi accusata prima di furberia, poi di aver montato la lampada ed averla danneggiata. Il sig. Paolo dice che farà un rimborso ‘per non starmi più a sentire’ poi decide che mi rimborserà il 50% dell’importo non so in base a quale condizione di servizio. A nulla sono valse le mie repliche che ho rimandato la lampada in buona fede e volevo semplicemente sostituirla con un’altra (tra l’altro di importo superiore)Richiedo un rimborso totale dell’importo
Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore
Buongiorno,Dopo avere effettuato la migrazione della linea fissa con fibra ho ricevuto ultima vostra fattura con addebito di 42.70 euro come Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore.Ritenendo scorretta la vostra pratica commerciale vi chiedo di stornare la fattura e procedere ad emissione di nuova corretta.In caso contrario mi riservo le azioni a mia tutela che riterrò opportune.Cordialmente
impossibilità di prenotare
Buongiorno,sono in possesso di un cofanetto mille e una notte.Da mesi cerco di prenotare le strutture, ma non appena sentono wonderbox magicamente non hanno più stanze o chiedono sovraprezzi.Ho fatto una prima segnalazione a Wonderbox sull'hotel convento dei fiori di seta di Bologna, ma non mi hanno risolto nulla.oggi ho segnalato alla signorina Otilia Nicoleta altre 2 strutture:- hotel Internazionale di Abano: chiede 25 euro in + a persona per il soggiorno - hotel terme smeraldo di Abano: vuole farci un preventivo, ma non ha posti per le wonderbox.è un anno che cerco invano di prenotare, non è possibile.chiedo che mi venga restituito l'importo speso per il cofanetto.lasagno serena chiara
Mancata consegna all’indirizzo concordato
Buongiorno, ho ricevuto la mail con avviso di consegna da parte di gls, con l’opzione di modificare l’indirizzo nel caso non mi fossi trovata a casa, quindi ho selezionato un punto di ritiro. Il corriere però è comunque passato a casa, e non trovandomi non ha consegnato il pacco. Ho concordato con il centralino la consegna per il gg seguente a casa, ma ad oggi il pacco è presso un punto di ritiro. Ho chiesto spiegazioni alla sede di Rovato e molto scortesemente negano tutto
Rinnovo automatico dell'abbonamento a una rivista digitale con raddoppio del prezzo senza preavviso
Buongiorno,sono Lucio Carbonelli e l'anno scorso ho usufruito dell'offerta di abbonamento a 49,99euro di Limes (versione digitale).Sabato 22 aprile 2023, ovvero l’anno successivo alla stipula dell’abbonamento, mi sono poi ritrovato un addebito PayPal di 99,99euro relativo a un rinnovo dell'abbonamento (con prezzo raddoppiato, tra l’altro!) che però non mi è stato mai notificato né via mail né in altro modo, né qualche giorno prima della scadenza dell'abbonamento né al momento dell'avvenuto rinnovo.Non avendo avuto modo di scegliere se continuare a comprare la versione digitale di Limes, ho chiesto quindi gentilmente l'annullamento dell'abbonamento digitale a Limes e il totale rimborso della transazione PayPal sul mio conto.La GEDI Digital che si occupa degli abbonamenti digitali della rivista Limes mi ha risposto che era scritto tutto nel contratto, ovvero che l’abbonamento sarebbe stato rinnovato automaticamente alla scadenza dell’offerta, a meno che io non avessi disdetto prima. C’è da dire che l’offerta però sarebbe stata rinnovata al doppio di quanto me pattuito, senza appunto alcuna comunicazione, e che poi la disdetta sarebbe dovuta avvenire anziché tramite semplice spunta/comunicazione sul sito web della GEDI Digital tramite 3 modi che non sono proprio il massimo della comodità. Insomma il sito GEDI Digital e tutta la procedura relativa alla disattivazione dell'abbonamento digitale non è affatto semplice per tutti, o è quantomeno respingente, infatti:1) quando il lettore va a controllare lo stato del proprio abbonamento è, sì, riportata la data della scadenza, ma non c'è scritto da nessuna parte come procedere alla disattivazione del rinnovo automatico, né c'è un link immediato che porta alla procedura di disattivazione2) quando il lettore diciamo curioso, o stremato, finisce per cliccare sulla pagina delle FAQ solo verso la fine di queste - sempre senza link diretto! - trova la procedura esatta di come disattivare il proprio abbonamento (ovvero cancellare il rinnovo automatico), procedura che definire obsoleta o difficoltosa è dire poco: tramite telefonata (non capisco perché il lettore dovrebbe perdere tempo e denaro quando basterebbe una spunta per disattivare un rinnovo automatico, così come accade per i maggiori servizi digitali), tramite PEC (non tutti hanno una PEC, né sono obbligati ad averla, visto che ha un costo: perché non basta una semplice mail?), e infine - la cosa più bella - è tramite fax con relativo documento d'identità (nel 2023 è ancora possibile acquistare e usare un fax?)3) infine, una nota: ormai tutti gli erogatori di servizi digitali notificano il rinnovo dell'abbonamento al servizio almeno una settimana prima, tramite mail, notifica via app e persino sms da parte delle compagnie telefoniche (e questo è tutto dire, considerata la notoria scorrettezza delle compagnie telefoniche e le relative multe milionarie che ricevono), perché la GEDI Digital non dovrebbe farlo? Soprattutto nel caso dove, ripeto, l’abbonamento viene rinnovato al doppio del prezzo.Considerati questi 3 punti insomma per il lettore di Limes non è proprio semplice disattivare un abbonamento. Non so se questa pratica sia illegale, ma sicuramente non è corretta. Chiedo quindi gentilmente la disattivazione del mio abbonamento arbitrariamente rinnovato da GEDI Digital, e il rimborso totale sul mio conto di 99,99euro.
Blocco casella di posta elettronica
Buongiorno, la mia casella di posta da qualche giorno risulta bloccata. Senz alcun motivo non riesco più a consultare la mia posta personale. Nono state il cambio della password è impossibile accedere al servizio mail. Sono bloccato da diversi giorni. E' impossibile raggiungere il servizio di assistenza clienti, whatsapp non va, l'app non è accessibile. Come si fa ad offrire un servizio del genere.
Tempi di attesa estenuanti e servizio clienti scadente
Giorno 20 Aprile 2023 la mia BMW X6 resta bloccata in un parcheggio a Milano (dove mi trovavo per lavoro), a causa di un guasto al freno di stazionamento e il 21 Aprile viene portata in carroattrezzi all'officina BMW più vicina. Da allora attendo la consegna della centralina di ricambio (ad oggi sono passati circa 26 giorni). Ad ogni richiesta di novità, BMW risponde rimandando l'arrivo di ulteriori settimane. Nel frattempo, ho affittato un auto per soccombere. Se BMW allunga l'arrivo dei ricambi per 365 giorni, io sono costretto ad affittare un auto per 365 giorni? E dovrei pure pagare tutto di tasca mia? Se pagasse BMW l'auto in affitto, per me potrebbero passare altri 400 giorni, nessun problema. Ma 26 giorni di attesa sono eccessivi, considerando anche il fatto che la macchina si trova a Milano ed io ho residenza in Sicilia (prov. di Siracusa). Se avessi aspettato a Milano per la riparazione dell'auto sarei rimasto 26 giorni a pagare hotel. Questa mattina la data di arrivo stimata per il ricambio è stata spostata di ulteriori 10 giorni! Io pretendo che il noleggio dell'auto venga rimborsato da BMW o che superato un certo numero di giorni di attesa, si facciano carico delle spese affrontate (880€ di noleggio auto, 700€ di pedaggi/traghetti/carburante, e 550€ di affitto settimanale appartamento). Infatti, la settimana scorsa mi veniva detto che entro qualche giorno sarebbe stato tutto risolto, di conseguenza mi sono organizzato per rientrare a Milano per essere giorno 8 in loco per ritirare l'auto, ma quello stesso giorno vengo avvisato che il ricambio ha un ulteriore ritardo di 1 settimana (che poi sono diventate 2, come comunicato telefonicamente oggi). Un'auto acquistata in unica soluzione con 149.000€, che ogni 6 mesi è rimasta ferma in officina per una media di 25 giorni ad intervento per vari problemi che non mi aspettavo da un auto di questo segmento!
Mancato invio documentazione a nuovo operatore
Buongiorno ho fatto un nuovo contratto presso Iren luce ho acconsentito a saltare i 15 giorni per l'attivazione ma l'Iren dice che non gli mandate la documentazione, sporgo reclamo per il non invio della documentazione a Iren Luce e chiedo che inviate la documentazione a Iren in modo che possa attivare il nuovo contratto, grazie a risentirla.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?