Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione Blablacar Bus
Buongiorno, ho acquistato un biglietto Blablacar Bus in data 13/09/23 per andare da Roma a Torino in data 15/09/23, pagando €18,99. Appena il giorno prima della partenza ricevo una mail da parte di Blablacar per informarmi che la mia prenotazione “è stata modificata a causa di una variazione nel nostro programma di viaggio”, ovvero posticipata al giorno successivo, quando non mi sarebbe più stato utile partire. Non avendo altra scelta, senza neanche ricevere una opzione alternativa per lo stesso giorno, ho dovuto cercare, nel giro di un paio di ore, un biglietto del treno per la stessa tratta, pagandolo molto a causa del poco tempo rimasto alla partenza. Ho dovuto comprare quindi un biglietto al costo di €79,90, e per questo motivo, visto il disagio arrecatomi a causa del brevissimo preavviso e dell’ulteriore improvviso esborso che ho dovuto subire, chiedo quindi un rimborso di €79,90 e di €40 per danni morali (avendo ricevuto finora e solo in data successiva il solo rimborso del prezzo del biglietto).
Cambio condizioni trasporto rispetto alla data di acquisto biglietto
Buongiorno,ho effettuato l'acquisto di un biglietto per me e la mia compagna (in allegato) da Milano Malpensa a Miami per il periodo dal 1/11 al 15/11 del 2023 sin dal 21 Febbraio 2023. Il motivo del mio viaggio è per vacanza e per poter partecipare ad una gara tiro dinamico di livello internazionale che si terrà in Florida.All'atto dell'acquisto era disponibile nelle vostre condizioni contrattuali di poter effettuare il trasporto di armi per ragioni sportive ed il 27 Febbraio vi ho inviato la prima comunicazione chiedendovi di registrare la presenza del bagaglio speciale.Queste mie richieste si sono ripetute più volte (vi allego tutti i dettagli) fino al 15 settembre data in cui avete annunciato sul sito l'interruzione del servizio di trasporto armi.A causa di questo vostro cambiamento ho dovuto prenotare il viaggio con un altro vettore che consente e mi ha confermato nell'immediato la possibilità del trasporto di armi.In ragione di questo vi chiedo di annullare il biglietto con il rimborso sul metodo di pagamento del totale da me versato di 1.196,72 euro.In assenza di un pieno accoglimento della mia richiesta mi vedrò costretto, mio malgrado, a richiedere l'intervento dell'associazione consumatori e di adire per vie legali per il riconoscimento di quanto ulteriormente versato per l'acquisto di un altro biglietto di maggiore importo e non escludendo anche integrazioni di ulteriore natura non ultimo quello del danno morale e materiale del vedermi impedito da parte vostra a svolgere tale impegno agonistico.Cordiali SalutiPasquale Magliulo
Ritardo volo di 10 ore
Spett. WizzairIn data 18.06.2023 mi sono presentato all’aeroporto di Bologna (BLQ) in possesso di regolare biglietto per il volo n° W6 1466 diretto a Varsavia chopin (WAW) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 20:00, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 10 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, in quanto ho completamente sprecato un giorno passato al gate dell'aeroporto, nello specifico una domenica, unico giorno utile che avrei avuto per passare del tempo con la persona che stavo andando a trovare. E' stata un'esperienza alienante passare 10 ore nel gate di un aeroporto (per giunta non grande) da sola, senza sapere se e quando sarei partita e quindi senza nemmeno poterlo comunicare a chi mi aspettava a Varsavia, spendendo inoltre soldi per comprare riviste per potermi intrattenere durante le 10 ore. Inoltre ho già presentato reclamo tramite i canali wizzair, ormai 3 mesi fa (id reclamo: 03396dc4), senza aver ricevuto nessuna risposta (il reclamo risulta ancora attivo, ma secondo quanto dichiarato sul sito, il tempo massimo di elaborazione di un reclamo è di 30 giorni). Ho anche provato a contattare la compagnia tramite svariate emails ma ho ricevuto solo risposte automatiche immediate e nessuna risposta successiva. Dal momento che la mia esperienza è stata abbastanza disagiante e che mi è dovuto largamente (10 ore sono ben oltre le 3 ore), da regolamento, l'importo di 300 euro da ricevere su conto corrente (opzione che ho avuto modo di scegliere una volta presentato il reclamo), tenuto conto del fatto che sono passati 3 mesi dalla presentazione del reclamo e che non sto ricevendo alcuna risposta nella maniere più assoluta, desidero fortemente ricevere l'intero importo che mi spetta in qualità di rimborso.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 50, per la mancata gestione del mio reclamo, registrato da me in data 27.06.2023. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Francesca Sorrenti Allegati: Fattura biglietto aereo: https://acrobat.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:b6e87a0a-2b07-3a21-872e-eb18f57f003a
Prenotazione duplicata - Impossibile effettuare il checkin online.
Buongiorno. Vi contatto in merito ad una problematica sorta durante il mio viaggio a Mykonos. Il sottoscritto disponeva della prenotazione ODLVMF, relativa al viaggio A/R Catania - Mykonos dell'8 agosto 2023 con ritorno il 13 agosto 2023.In data 8 agosto 2023, il volo d'andata veniva posticipato alle ore 6.00 A.M. e, il sottoscritto, avviava tutte le procedure per ottenere la compensazione pecuniaria e i costi sostenuti riconducibili al modulo Benessere, nella medesima giornata.Tale pratica, con specifico riferimento alla compensazione pecuniaria (€ 250,00) e i costi del taxi A/R (€ 105,00), sono già stati risolti e all'interno della sezione reclami del mio profilo potete prenderne atto.Tuttavia, in data 12.08.2023, mentre mi trovavo a Mykonos, al momento di effettuare il check-in per il volo di ritorno (24h prima come da regolamento), mi trovavo nell'impossibilità di effettuare il check-in poichè risultava un pagamento in eccesso. Ciò mi ha obbligato ad acquistare un nuovo biglietto aereo (di cui alla prenotazione XIMHQW) per un importo di € 60 oltre € 38, in aeroporto, per imbarco valigia. L'importo complessivo di € 98,00 si ritiene non dovuto posto che sono stato costretto all'acquisto di un nuovo biglietto aereo per non rimanere all'interno dell'isola di Mykonos. Vi prego di verificare quanto descritto nel fatto e, a comprova di ciò, è sufficiente confrontare le due prenotazione ODLVMF e XIMHQW effettuate ed intestate alla stessa persona. Grazie.
Abbonamento under 19 Roma
Buongiorno, ho effettuato la ricarica della tessera Metrebus n. 0340870369742312 intestata a mia figlia di 18 anni il giorno prima che Atac rendesse disponibile la tessere al prezzo di 50 euro annuali per i ragazzi under 19. Ho scritto una pec af Atac senza però avere risposta. Trovo ingiusto che l'avere effettuato il rinnovo con una settimana di anticipo rispetto alla scadenza non dia la possibiltà di usufruire della riduzione prevista. Grazie
Spiegazione per mancato rimborso
Buongiorno, visto che via mail standard non mi rispondete da una settimana, provo con questo canale a chiedervi quali sono i parametri OGGETTIVI per cui mi negate il rimborso che a mio avviso mi spetta.Posto che, adducendo generiche condizioni meteo avverse, avete confermato che l'entità del ritardo è tale per cui avrei diritto al rimborso, esigo che mi venga spiegato quali sono le soglie per cui le condizioni meteo sono avverse e quali erano i parametri del giorno in cui ho viaggiato.Un spiegazione così generica (che poi tanto avverse le condizioni non erano), non è sufficiente
Ritardo di 29 ore: risarcimento negato per cause non veritierie
Spett. WizzAir,In data 21/09/2023 mi sono presentata, assieme al mio compagno di viaggio M.D.R., all’aeroporto di Verona (VRN) in possesso di regolare biglietto per il volo n° W4 8226 codice prenotazione HGFFTM diretto a Catania (CTA) con la Vostra compagnia.In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze e dalla voce dell'altoparlante che tale volo stava accumulando ritardo, inizialmente di un'ora, causato da un problema all'abitacolo, per poi infine dichiarare che l'aereo sarebbe partito alle ore 23 circa del giorno 22/09/2023, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 29 ore rispetto all'orario previsto. A supporto di tale circostanza, ho foto del tabellone e avvisi sul mio numero privato da parte della compagnia. Alla domanda sul perché di tale ritardo, il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive.Alla richiesta di risarcimento sul vostro sito, questa mi è stata negata e la spiegazione sta nel fatto che secondo l'azienda tale ritardo viene giustificato da circostanze eccezionali quale, nello specifico, un incendio nei pressi dell'aeroporto di Catania avvenuto nel primo pomeriggio del giorno 21/09/2023: voli di altre compagnie aeree e personale dell'aeroporto di Catania ha confermato che lo stesso è tornato funzionante già dalle ore 16:30 del giorno 21/09/2023. Quindi il volo è stato ritardato di oltre un giorno senza giusta causa.Tale scelta dell'azienda mi ha causato notevoli disagi procurandomi effetti psicologici, per due attacchi di panico avuti in aeroporto quando hanno annunciato la ripianificazione insensata della compagnia, e danni economici facendomi perdere la prenotazione per il parcheggio presso l'aeroporto di Verona, l'alloggio presso Messina (nostra destinazione finale), facendomi perdere il volo del rientro numero V7 1744 operato da Volotea del giorno 22/09/2023 alle ore 21.55 da Catania per Verona e costringendomi infine a dover effettuare il viaggio in auto, spendendo oltre 300euro tra carburante, autostrada e traghettamento.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, per il volo da voi ritardato oltre un orario ragionevole, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in euro 486,52(9,60 pedaggio autostradale + 13,00 parcheggio presso AeroPark Verona + 73,80 di pernottamento Messina + 102,78 volo di rientro Verona-Catania + 55,00 di pedaggio autostradale andata + 33,00 traghetto auto stretto di Messina + 143,94 di carburante + 55,40 di pedaggio autostradale ritorno), per un totale di 526,50 euro.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione (Paypal o richiesta privata di IBAN bancario).In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti in quanto non vi sono i presupposti per incolpare di una vostra mancanza un evento eccezionale, come un incendio, risolto diverse ore prima della partenza prevista.In fede,Sarnicola Alessandra.
Doppio addebito pedaggio
Buongiorno,sono Romano Silvestrin, codice cliente Telepass 121451053Nella consultazione della vs. fattura n.21584579D del 31.08.2023 mi sono accorto che mi avete addebitato erroneamente un pedaggio che mi avevate già fatturato nella precedente fattura n.11956320D del 31.05.2023Il pedaggio in questione riguarda il mio transito con autoveicolo targato GB548YK del 22.04.2023 con casello di entrata VICENZA OVEST alle ore 12:42 e casello di uscita ARONA alle ore 13:38 ( con uscite ed ingressi intermedi a MILANO EST – DIREZ. ENTR. – MILANO NORD – GALLARATE OVEST)Nella fattura del 31.08 , questo pedaggio viene addebitato una seconda volta , in una riga separata dagli altri pedaggi e che riporta i seguenti dati:Ingresso VICENZA OVEST ed uscita ARONA alle ore 13:40 del 22.04.2023 , per un addebito di € 29,60Ritengo che questo addebito errato sia da ricondurre al fatto che, all’uscita del casello di ARONA IL 22.04.2023 , la sbarra non si è alzata ed ho dovuto premere il pulsante per chiamare l’operatore.Questi mi ha chiesto qual’era il casello d’entrata , ed io ho risposto VICENZA OVEST. A quel punto la sbarra si è alzata ed io ho potuto lasciare l’autostrada.Chiedo pertanto che mi venga rimborsato l’errato addebito di € 29,60 per doppia fatturazione.Ho inviato una mail di reclamo a: reclami@autostrade.it il 05.09.2023 ma non ho avuto nessuna risposta.
cancellazione ultima corsa serale
Buongiorno. Il 07/09/23 ho prenotato una corsa Strasburgo-Torino per la giornata del 23/09/23 (partenza da Strasburgo alle 13.40, arrivo a Milano Lampugnano alle 22.20, partenza da Milano Lampugnano alle 23.45 e arrivo a Torino all'1.40). Il mio codice di prenotazione è 3104947922. La seconda corsa (Milano Lampugnano-Torino) è stata cancellata, dandone correttamente avviso. Dal momento che si trattava dell'ultima corsa prevista per la giornata, mi è stato automaticamente prenotato un posto sulla corsa in partenza la mattina del 24 settembre alle 06.05 da Milano Lampugnano (numero di prenotazione 3108615263). Immagino che capirete che una ragazza che viaggia da sola non trascorrerebbe la notte in attesa alla stazione di Milano Lampugnano, quindi la cancellazione della corsa ha fatto sì che io dovessi cercare in fretta una sistemazione per la notte. Anche perché, essendo la precedente corsa arrivata a Milano Lampugnano con un'ora circa di ritardo (anch'esso correttamente notificato), non c'era più alcun treno né autobus alternativo che potesse portarmi a Torino a quell'ora. Tralascio il fatto che sulla corsa da Strasburgo il wifi non fosse funzionante, rendendomi molto complicato attivarmi per risolvere la situazione, ma non tralascio il fatto che mi sia trovata a dover prenotare una stanza a Milano in piena fashion week, laddove la stanza più economica che ho trovato mi è costata 150 euro. Data la situazione di grave disagio in cui mi avete lasciata, pretendo che mi sia rimborsato non soltanto il costo della corsa cancellata (euro 11.69), ma le ulteriori spese sostenute. Queste ammontano a 150 euro per l'albergo, ulteriori 3 euro di tassa di soggiorno, 30 euro per il taxi che mi ha portata dalla stazione di Milano Lampugnano all'albergo sito in via Vitruvio (di nuovo, essendo una ragazza con una valigia pesante, a quell'ora non avrei certo preso la metro per trovarmi da sola in Stazione Centrale), nonché il costo del biglietto del treno regionale veloce che ho preso la mattina del 24 settembre, dalla stazione di Milano, per ritornare a Torino, pari a 12.45 euro. Potrete infatti verificare, immagino, che non ho utilizzato la corsa che mi è stata prenotata automaticamente per le 06.05, dal momento che l'orario era per me improponibile, la metro di Milano riapre alle 6 del mattino, e per raggiungere Lampugnano avrei dovuto di nuovo sborsare i soldi di un taxi. Posso inviare volentieri la conferma della prenotazione dell'albergo e la copia del biglietto del treno convalidato, non la ricevuta del taxi (che non mi è stata rilasciata), ma direi che vi basta verificare quale sia il prezzo medio di una corsa serale fra la stazione Milano Lampugnano e via Vitruvio per confermare la cifra da me indicata. Soprattutto, pretendo il rimborso monetario sulla carta di debito che ho utilizzato per il pagamento della corsa, non mi interessa nessun voucher. Sono sempre stata felice di viaggiare con flixbus, mi sono sempre trovata bene, ma sono veramente arrabbiata e penso che non mi succederà più di viaggiare con voi, neanche fosse l'unica opzione. Attendo notizie
Mancato utilizzo della prenotazione causa malfunzionamento dispositivo
Buongiorno,con la presente sono a richiedere il rimborso della prenotazione 5068701 relativa a n. 1 posto presso Parcheggio P3 - Aeroporto Bari Palese, ingresso 20/09/23 ore 5:30, uscita 22/09/23 ore 23:30.Lo scrivente arrivava al parcheggio P3 alle ore 5.45 avendo un volo in partenza alle 6.40 (Ryanair Bari-Torino). Dopo aver seguito la procedura indicate nelle istruzioni (doppio CANC + Codice + tasto OK) rilevava che non veniva stampato alcun biglietto. Dopo aver ripetuto la procedura più volte, era costretto a portarsi al parcheggio P1 dello stesso aeroporto per l'urgenza di prendere il volo. Non avendo prenotato al P1, al suo arrivo ha pagato 66 Euro (dispongo di ricevuta rilasciata il 22/09/2023 alle ore 23:43), contro i 19.50 Euro della prenotazione (peraltro non utilizzata). Si coglie l'occasione per far presente anche la difficoltà oggettiva nell'utilizzo del dispositivo installato all'ingresso del parcheggio P3 in quanto il piccolo display non è visibile al buio e senza l'uso di illuminazione esterna (smartphone) è di fatto impossibile vedere ciò che si sta digitando. Si confida in un sollecito riscontro sia del malfunzionamento sia della richiesta di rimborso, si inviano Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?