Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. P.
27/09/2023

Negata possibilità di check-in online

Buongiorno, durante la procedura di check-in online dall'app Volotea, è apparso il messaggio di errore: siamo spiacenti ma per questo volo non è più possibile effettuare il check-in online....... Per paura che si trattasse di overbooking, dopo aver provato più volte a richiedere la carta d'imbarco, ho proceduto all'acquisto della priority e del posto a sedere, nonostante non ne avessi bisogno in quanto da cliente Megavolotea ho diritto al bagaglio a mano di 10kg a bordo(soggetto alla disponibilità di posto). Una volta effettuato l'acquisto dei servizi aggiuntivi, mi è stata data la possibilità di procedere con il check-in. Per giunta, ho letto online testimonianze analoghe. Imputando tale complicazione al malfunzionamento dell'app, chiedo il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei servizi aggiuntivi. Grazie.

Risolto
S. I.
27/09/2023

mancato rimborso

Buongiorno. Per il volo FR3923 ho acquistato una polizza assicurativa dalla Rynair (tramite XCOVER:COM) n.WHHTU-9LJ4W-INS. Che mi avrebbe dovuto coprire i ritardi associati a cause meteo (non coperte dal vettore). Il volo in oggetto Lanzarote-Bologna del 12/3/23 ha subito un ritardo di oltre 18 ore. XCOVER mi chiede una lettera firmata dal vettore (Rynair) la quale si rifiuta di darmela. Mi ha scritto solo una mail (che non viene accettata da XCOVER).

Chiuso
G. C.
27/09/2023

volo di ritorno cancellato il giorno prima della partenza

Buon pomeriggio. In realtà credo il mio reclamo sia già molto datato e conosciuto anche da voi stessi. Voglio soltanto mettervi a conoscenza che,nonostante voi mi avete comunicato di aver inviato alla Fly-go la cifra del biglietto del mio volo cancellato,VE-CT del 15/7/2023,di €174,99,come rimborso per me,io a tutt'oggi non ho ricevuto alcuna cifra relativa,da nessuno...!!!Sperando si possa venire a capo di questo fastidioso disagio al più presto,invio distinti saluti. Giuseppe C.

Risolto
A. C.
27/09/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, nel mese di aprile Apcoa Parking mi ha addebitato, tramite Telepass, n. 3 volte l'importo di un parcheggio effettuato presso Rho Fiera Milano. La sbarra di ingresso infatti non funzionava e ha causato una rilevazione anomala.Ho segnalato l'accaduto via mail in data 27/04 e mi hanno risposto che era necessario inviare copia della fattura Telepass. Ho attesa i tempi di fatturazione e in data 31 maggio ho inviato tutta la documentazione da loro richiesta.Dopo numerosi solleciti scritti da parte mia, anche telefonici, a tutt'oggi 27 settembre 2023 non risulta pervenuto alcun rimborso.

Risolto
D. C.
27/09/2023
arriva

bus troppo pieni nella tratta Bedizzole(BS)-Desenzano del Garda (BS)

Buongiorno,sono 15 giorni dall'inizio della scuola e gli studenti che vanno da Bedizzole a Desenzano fanno fatica a salire sui bus, sono in troppi per 2 bus soltanto. Questa situazione si verifica da anni, ma quest'anno seguito l'aumento delle iscrizioni dei ragazzi di Bedizzole presso gli istituti superiori di Desenzano è peggiorata ulteriormente. Spesso non si arriva nemmeno ad aggrapparsi a una maniglia per il viaggio...Chiedo all'azienda di provvedere a incrementare i numeri dei bus all'andata e al ritorno con la massima urgenza.Resto in attesa di un cortese riscontroCordiali saluti

Chiuso
R. G.
27/09/2023

INDENNIZZO E COMPENSAZIONE SPESE

Spett. RYANAIRIn data 26/09/2023 mi sono presentato all’aeroporto di MADRID BARAJAS in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 2753 diretto a MILANO MALPENSA con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso da vostra comunicazione e dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 01:20 del 27/09/2023, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ore e mezza rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi morali e metabolici. Ho parzialmente risolto acquistando e consumando sul posto beni alimentari per l'immediata sussistenza.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 42,40]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, GERBINO ROSARIO Allegati: Copia biglietto aereo Ricevute beni alimentari

Chiuso
V. C.
27/09/2023

Cancellazione del volo e ritardo superiore a 3 ore

Buongiorno, ho prenotato con oltre 2 mesi dia nticipo un volo che è stato cancellato per sciopero. Il volo alternativo che Vueling ha proposto ci ha portato a destinazione con oltre 3 ore di ritardo, dopo mezza notte costringendoci a sobbarcarci di ulteriori spese oltre che a perdere il godimento di un giorno nella città di destinazione. Comunicandomi la cancellazione del volo, Vueling mi ha scritto: È possibile che, accettando il cambio di volo che ti abbiamo proposto nella precedente e-mail a causa di un sciopero, tu debba sostenere spese che non avevi preventivato: cibo, bevande, sistemazione in hotel (in media circa 150EUR), trasporto tra l'aeroporto e il tuo alloggio o servizi di telecomunicazione e sulla base di questa promessa ho accettato il cambio di volo, che ha comportato per tutte e tre le persone notevoli costi aggiuntivi, oltre alla perdita di un giorno. Lo sciopero era previsto da diverso tempo pertanto doveva essere sotto il pieno controllo di Vueling, che non essendo riuscita a proporre un'alternativa al volo cancellato che consentisse l'arrivo a destinazione entro le 3 ore previste nei Diritti del passeggero, deve provvedere alla compensazione di 250 euro per ogni passeggero. Al contrario, Vueling non intende procedere alla compensazione sostenendo che lo sciopero fosse fuori dal controllo dell'azienda.

Chiuso
M. R.
27/09/2023

ritardo treno

Buongiorno

Chiuso
F. B.
26/09/2023

impossibilità check-in on line

Buongiorno,in data 2 settembre ho prenotato tramite eDreams un volo Ryanair, la quale in un paio di giorni mi ha dato il numero di prenotazione UH88JC. Contestualmente Ryanair mi ha scritto che, non riconoscendo la prenotazione tramite terze parti non autorizzate, dovevo eseguire nel loro sito la procedura Custom Verification per poter fare il check-in online (obbligatorio per non pagare il check-in direttamente all'aeroporto). Ho fatto quanto indicatomi seguendo tutte le indicazioni della procedura online. Alla fine del percorso guidato ho pagato la tariffa di € 0,59 per tale operazione tramite Paypal: il pagamento è stata l'unica riprova/conferma che avevo eseguito la procedura (molto complicata e vessatoria) in modo corretto. Di seguito ho iniziato la procedura di check-in online sempre all'interno del loro sito web. Fino dal primo tentativo mi è stato riproposto nuovamente di seguire la procedura Custom Verification che, come ho indicato, era per me già stata eseguita e pagata. Da qui è iniziato un vero e proprio calvario: 20/30 tentativi che non sono mai riuscito a finalizzare, contatti del tutto inutili con il servizio clienti (praticamente inesistente) fino ad altri inutili tentativi di fronte ad un responsabile Ryanair in aeroporto che mi ha letteralmente ridicolizzato pubblicamente. Il risultato è stato dover pagare € 30 x 2 per me e per il secondo passeggero inserito nella prenotazione. Ritengo inaccettabile che una procedura elettronica, evidentemente progettata e realizzata non correttamente (credo che il problema sia il mancato riconoscimento della mia carta d'identità NON elettronica), sia l'unico ed esclusivo sistema di identificazione commerciale (ormai è universalmente accettato l'invio di files che riportano la scansione elettronica dei propri documenti d'identità). Concludo sottolineando che mi sono deciso a fare reclamo non tanto per i soldi che sono stato costretto a pagare, ma perché questa modalità la ritengo arbitraria e vessatoria nei confronti del consumatore.Flavio Boldrin

Chiuso
S. B.
26/09/2023

pagamento non dovuto

Salve, ho ricevuto la seguente comunicazione da LOCAUTO:La presente per informarLa che ci è stato notificato il verbale nr. V/011802 per una violazione al Codice della Strada commessa con il veicolo targato gj319ck con contratto Stando a quanto notificato dall'autorità competente, l'infrazione risulta commessa in data 10/03/2023 14.35 dal COMUNE DI galatina (LE).In base a quanto disposto dal Codice della Strada, abbiamo comunicato i Suoi dati all'autorità competente che provvederà ad inviare la richiesta di pagamento del verbale direttamente al domicilio da Lei comunicato al momento del noleggio. Per ulteriori informazioni riguardanti la sanzione e il pagamento della stessa, La invitiamo a rivolgersi direttamente all'autorità dopo il ricevimento della notifica del verbale.Le ricordiamo che per la violazione dell’art. 7 comma g delle Condizioni Generali di Noleggio in base al quale il Cliente si impegna a non condurre il veicolo in violazione delle normative del Codice della Strada dello Stato dove è condotto il veicolo, è prevista una penale dell'importo di € 35 indicata sul frontespizio del contratto di noleggio da Lei sottoscritto e nell’estratto delle condizioni particolari, più precisamente nella sezione PENALI con la dicitura “Penale ex articolo 7 CGN” che il Cliente in base all’art. 8 comma d si impegna a corrispondere a Locauto.Pertanto, La preghiamo di procedere al pagamento dell'importo di € 35,00 entro dieci giorni dalla ricezione di questo messaggio tramite bonifico bancarioSono daccordo sul verbale che mi arrivera a casa ma non intendo pagare le spese di LOCAUTO in quanto non capisco che spese loro sostengono per richiedere 35,00 gia' con fattura inviata n2023-R400040 del28/06/2023. Contesto totalmente questa richiesta e chiedo che non venga usata la mia carta di credito per il pagamento di queste spese, in quanto non dimostrabili da fatti e azioni che spieghino la richiesta, visto che l'articolo di contratto non spiega assolutissimamente nulla. vedi sottod) provvedere al pagamento di qualsiasi contravvenzione comminata all’autoveicolo noleggiato, al pagamento dei pedaggi autostradali e degli oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi, durante il periodo di noleggio e a rimborsare il Locatore di ogni eventuale spesa da questi sostenuta, oltre alle spese di gestione previste dalle Condizioni Particolari

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).