Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto rimborso
Il 16/6/'22 ho acquistato online un biglietto con prenotazione per il ferry boat Venezia/Lido di Venezia. Durante la prenotazione online viene richiesto il numero di targa.Per motivi logistici mi sono presentato all'imbarco con un'altra autovettura, e mi è stato richiesto il pagamento di un nuovo biglietto.L'addetto ha specificato che avrei potuto utilizzare il biglietto entro un anno.Nel frattempo essendo il veicolo per il quale avevo prenotato la corsa in affitto, ho cambiato auto.A luglio dello stesso anno sono andato all'imbarco con la mia nuova auto, e mi è stato rifiutato l'utilizzo del biglietto perché la targa non corrispondeva a quella riportata nella prenotazione.Ho allora sottomesso il 15/7/'22 una richiesta di rimborso ad AVM.Ho ricevuto una prima risposta il 10/10/'22 che diceva che la gestione della pratica era in ritardo a causa del carico di lavoro.Ho ricevuto oggi la risposta definitiva da AVM che rifiuta il rimborso sostenendo che posso utilizzare il titolo di viaggio entro un anno utilizzando la stessa autovettura come previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto e dalla Carta della Mobilità.Riporto i link ai documenti.https://actv.avmspa.it/it/content/condizioni-generali-di-trasporto-avmhttps://avm.avmspa.it/it/content/carta-della-mobilit%C3%A0-5Ho consultato i documenti citati, e in entrambi i casi non si fa riferimento al vincolo di utilizzo dello stesso veicolo per il quale è stata prenotata la corsa.Ho viceversa consultato il Regolamento Prenotazione online del Ferry-boat di cui riporto il link:https://www.veneziaunica.it/it/content/regolamento-prenotazione-online-del-ferry-boatAl punto 11. è specificato:11. Al momento dell’imbarco, il personale di biglietteria verificherà la correttezza della categoria prenotata dal cliente occasionale. Nel caso la categoria del veicolo fosse diversa da quella selezionata nella prenotazione, il cliente è tenuto, al momento dell’imbarco, al pagamento dell’intero importo comprensivo della tariffa per la categoria corretta + commissione per la prenotazione. Questo sia per le prenotazioni singole, che per quelle andata e ritorno. Potrà chiedere il rimborso, di quanto precedentemente pagato, on line attraverso l’apposito form disponibile nei siti aziendali www.avmspa.it e www.actv.it - Servizi al Cliente - Contattaci - Richiesta di Rimborso allegando la documentazione in suo possesso (prenotazione online, biglietti acquistati allo sportello e relativa ricevuta di vendita).Il rimborso è quindi previsto ed il rifiuto da parte di AVM è ingiustificato.Chiedo il vostro aiuto per avere riconosciuto quanto mi spetta.
Mancata restituzione deposito cauzionale
Salve, lo scorso Agosto ho noleggiato una delle vostre auto presso la filiale dell’aeroporto di Pula, in Croazia, lasciando un deposito cauzionale di 300€ dopo aver stipulato un’assicurazione su suggerimento dell’operatrice. Ad oggi, tale importo non mi è stato ancora restituito e non ho ricevuto alcuna risposta alle sollecitazioni che ho inviato via mail direttamente alla filiale croata. Nell’attesa di ricevere informazioni in merito, riporto qui il numero della mia prenotazione: 1162571078.Grazie mille,Domenico Giordano Junior
Cancellazione treni
Spett.le Trenitalia s.p.a.,il motivo che mi spinge a reclamare è dovuto al fatto che è da dieci giorni circa che i treni da me utilizzati per recarmi al lavoro (linea Orte - Fiumicino, tratta Poggio Mirteto - Roma Tiburtina), sono soggetti quotidianamente a molteplici cancellazioni e ritardi dovuti a quanto pare ad una manutenzione straordinaria, con notevole disagio del sottoscritto e di tutti gli altri pendolari (ad esempio quando finisco il turno di lavoro alle 13.00 devo attendere il primo treno disponibile che è alle 15.16), non potendo neanche usufruire dei bus sostitutivi che avete annunciato di aver messo a disposizione ma dei quali non ve ne è traccia. In attesa di un vostro riscontro e soprattutto di una veloce risoluzione del problema, vi invio cordiali saluti.
Mancato pagamento pedaggio dopo 6 anni
Buongiorno, oggi 18.09.23 ricevo un sollecito di pagamento dalla società Geri SRL recupero crediti per conto Autostrade Pedemontana per un transito di aprile 2017!!! 8 euro circa il pedaggio e 17 eur commissioni Geri Srl. Premesso che non ho mai ricevuto nessun sollecito di Autostrade in questi 6 anni !! per questo transito. Non capisco perché dopo tutto questo tempo passano la pratica a Geri invece di chiamarmi o sollecitarmi direttamente. Oltre 6 anni! Chiedo dunque il rimborso dei 25.41 eur per commissioni Geri in quanto non sono mai stata sollecitati da Autostrade prima.
Mancata Consegna dell'auto noleggiata
In data 14.09.2023, atterravo all’aeroporto di Milano - Malpensa con aereo proveniente da Palermo - Punta Raisi, il suddetto aereo portava un ritardo che ad ogni modo era tale da non consentire il ritiro dell’auto per le ore 21.00 cosi come da prenotazione (Giorgio Mirabella ECOVIA Numero di prenotazione ECO-23253243). Alle ore 22.50 la navetta all’uscita dall’aeroporto portava il suddetto reclamante e la sua famiglia presso il punto di ritiro dell’auto. Non appena arrivati l’incaricata del desk (Laura) dapprima informava che avrebbe consegnato l'auto solo ai presenti che avevano una prenotazione per le ore 21 ( IL MIO CASO), Successivamente che per il ritiro dell'auto era previsto un sovraprezzo, come effettivamente riportato nelle condizioni contrattuali , per poi infine deliberatamente decidere di non consegnare l'auto ne a me ne a coloro che erano in fila. Di fatti, ha lasciato senza auto una famiglia di 4 persone, composta anche da due bambini piccoli ( 2 e 3 anni) e soprattutto senza una motivazione ed una soluzione, Venendo meno a quelle che erano le condizioni contrattuali. Infatti nel voucher di prenotazione è specificato che Per i noleggi il cui ritiro dell´auto avviene - anche in caso diritardo del volo - al di fuori degli orari di apertura dell´ufficio di noleggio, è prevista una Tassa di Ritiro Fuori Orario di €61.00. Non è scritto che non si consegna l'autovettura. Addirittura l'incaricata ha millantato la cancellazione della prenotazione a causa del nostro ritardo. Si precisa che l'orario di apertura da Ecovia indicato è fino alle 23 e noi siamo entrati sulla navetta inviata da Ecovia ben prima del suddetto orario.Costretti ad abbandonare la sede di Ecovia, ed accompagnati al terminal 1 dell'aeroporto Malpensa dalla stessa navetta che ci aveva condotto lì, abbiamo dovuto in piena notte provvedere a nostre spese ad un transfer per l'hotel. La mattina successiva, chiamando il desk, ci confermavano la disponibilità della prenotazione ed ho dovuto prendere un altro transfer dall'hotel. Arrivato al desk, riportando l'accaduto, mi si porgevano delle scuse, ben accette ma che non cancellano il torto subito ed il danno causato.
MANCATA MACCHINA PRENOTATA CONSEGNATA E DANNO ARRECCATO E GRANDE RITARDO
Buongiorno, innanzitutto mancanza di cartelli e indicazioni per arrivare al parcheggio della navetta, mancanza di comunicazione con Centauro chiamati 3 volte e dopo 40 minuti sono riusciti a venire a prenderci all aereoporto, una volta arrivati lì è’ iniziato il nostro calvario, avevo noleggiato un Nissan Townstar o macchina similare quindi con ampio bagagliaio e invece mi volevano dare una KONA assolutamente non adeguata alle mie esigenze, perché avevo una valigia con dentro la bici quindi molto ingombrante più un passeggino e due valigie grandi, mio figlio e mia moglie, al banco mi dicono che non potevano farci nulla quindi la ragazza in preda al panico mi contraddiceva dicendomi che la bici ecc e tutti i bagagli non ci sarebbero stati all interno del Nissan townstar quando è’ una macchina ampiamente spaziosa e grande per poterci mettere qualsiasi cosa, siamo rimasti buttati lì al banco tra varie chiamate a Rentalcars per cercare di risolvere il problema ma il tempo era poco e mi richiedevano più di tre ore di attesa, il bambino di 16 mesi che non era tranquillo, alla fine della fiera e di tutte queste peripezie alle ore 12:15 con più di due ore di attesa mi è’ stata data una macchina più grande ma dove la bici e gli altri bagagli sono entrati con difficoltà causandoci un viaggio scomodo, un avventura a dir poco sgradevole con la famiglia sopratutto per la perdita di tempo e per il disagio recato in prima persona e a mio figlio che aveva bisogno di mangiare ma li non c’era nulla perché eravamo lontani da tutto, con i rappresentanti al banco che mi dicevano che non potevano farci nulla e anziché provare a risolvere il problema mi dicevano solo che potevano darmi il rimborso di tutto lasciandoci praticamente a piedi con tutti quei bagagli e la mia famiglia, veramente un film horror abbiamo passato più di due ore di inferno per non parlare del ritardo perché avevamo un appuntamento importante e nonostante fossimo in largo anticipo siamo arrivati in ritardo dovendo rinunciare a quello che dovevamo fare rinviando il tutto ad un altro giorno con altrettanta perdita di tempo, io sono rimasto a bocca aperta se senza parole, ma credo anche la gente che aspettava li al banco nel vedere il tutto si sia fatta due domande, spero che una cosa così non mi capiti mai piu, di sicuro non noleggerò più macchine con centauro ma anche con Rentalcars perché non sono riusciti a risolvermi il problema addirittura non avevano comunicato a centauro che avevamo bisogno di un seggiolino per bimbo quando nella prenotazione c’era, davvero incredibile, io non so come si possa essere capaci di creare un disagio così grande, oltretutto senza chiedere scusa e ne nulla
Danneggiamento veicolo contratto di noleggio 908051 - Targa GG249LD
Buonasera, mi hanno contattato dopo 2 mesi per comunicare danni all'auto nel periodo del mio noleggio, prelevando dalla carta di credito, senza autorizzazione, l'importo per ricoprire il danno.Quando ho provato a contattare via email, l'agenzia per comunicare che avevano commesso un errore, non ho ricevuto alcuna risposta.
Cancellazione del traghetto
Buongiorno, intendo porgere un reclamo alla compagnia di navigazione Corsica Ferries che quest'anno ha offerto un pessimo servizio ai turisti che viaggiavano dall'Italia alla Corsica. Premetto che mia madre è Corsa, pertanto ogni estate dal 1964, anno della mia nascita, ci rechiamo al paese per vedere la famiglia. Ho quindi elementi di paragone sufficienti per affermare quanto sopra, forte anche di altre testimonianze che ho raccolto.Già il nostro viaggio di andata, il 22 agosto u.s., aveva subito un grave ritardo (2 ore) perché il traghetto ha imbarcato i passeggeri di un'altra nave. Risultato: è stata un'impresa trovare un posto per sederci. Inoltre l'aria condizionata funzionava molto poco. Una traversata molto pesante con mia madre di 84 anni! Ma il motivo del mio reclamo riguarda il viaggio di ritorno: il 25 agosto. Il traghetto delle 17 diretto a Piombino da Bastia è stato cancellato. Ci è giunta una comunicazione via SMS alle 15.08 mentre avevamo già lasciato il paese per raggiungere il porto un'ora e mezza prima dell'imbarco, come prescritto. Increduli ci siamo recati ugualmente al porto, dove c'erano tante altre famiglie nella nostra situazione, alcune delle quali non avevano neanche ricevuto l'avviso. Non esiste uno sportello della compagnia al porto, pertanto, a piedi ,ci siamo recati al Palais de la Mer, la sede degli uffici della compagnia Corsica Ferries. Alcune persone hanno minacciato di chiamare la polizia. In seguito alle nostre proteste, la compagnia ha inviato al porto tre ragazzi per aiutare i passeggeri rimasti senza traghetto a trovare posto sui traghetti che partivano in serata o nei giorni successivi. Un vero caos, visto che era un venerdì e che nel weekend i traghetti erano completi! Noi abbiamo trovato posto su un traghetto che sarebbe dovuto partire alle 22.55 per Piombino. Alle 10 eravamo al porto, dopo una lunga attesa di tutto il pomeriggio! A mezzanotte, ora della partenza, la nave non era ancora arrivata a Bastia! Siamo riusciti a partire all'una e mezza di notte e siamo sbarcati alle 3.45 a Piombino. Abitiamo a Roma, quindi appena sbarcati mio marito ha guidato fino a casa, dove siamo arrivati dopo circa 3 ore di viaggio. Non aveva quasi chiuso occhio quella notte! Il mio reclamo si basa su questo: 1. L'annullamento del traghetto 2. L'ulteriore, inaccettabile ritardo del traghetto sostitutivo 3. La mancata assunzione della responsabilità della compagnia di navigazione che a tutt'oggi non ha ritenuto di scusarsi per il disagio arrecato di rimborsare i passeggeri di proporre uno sconto, una cosa qualsiasi !Non c'è stato offerto neanche un bicchiere d'acqua dalla compagnia. Eravamo tutti sistemati su poltrone in fila, come al cinema, in un salone. Impossibile dormire e comunque sbarcare alle 3 di notte è assurdo. Segnalo che mio marito doveva lavorare il 26 mattina, quindi è andato lo stesso e che con noi viaggiava mia madre, una persona anziana che non è di certo abituata a questi orari. C'erano famiglie con bambini anche molto piccoli. Il motivo del mio reclamo è questo: il nostro disagio non è stato preso in considerazione né c'è stata presentata alcuna scusa.
Bagaglio pagato doppio
Buonasera, ho acquistato i bagagli da 10 kg mentre ho fatto la prenotazione ma pensavo si potessero portare in aereo trattandosi di trolley a mano come si è sempre fatto. Al momento dell’imbarco mi sono stati fatti pagare € 92 di bagaglio per non averli portati al banco check in. Mi ritrovo così ad aver pagato 2 volte per il solito bagaglio senza nemmeno aver avuto la possibilità di portare il bagaglio in cabina. Chiedo il rimborso almeno della prenotazione del bagaglio non avendone usufruito e avendo pagato il bagaglio all’imbarco. Allego screenshot dove risulta il doppio pagamento. Grazie e saluti
imbarco negato
buongiorno,ho inoltrato un reclamo per il volo LNK55B a nome Svitlana Klymovych e Martina Sonzogni per imbarco negato.ho ricevuto due risposte da Wizz air dove mi hanno scritto di attendere ma da oltre un mese non ho più avuto notizie.vorrei sapere cosa ha intenzione di fare wizz air e quali sono le tempistiche per risolvere la questione.grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?