Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
prezzo eccessivo
Spett. Sonny Minguzzi , via Agucchi 102/5, 40131 BolognaIn data 21/07/2023 vi ho richiesto un servizio di traino da via Orti 61 a via Orti 68. Siete arrivati dopo 90 minuti invece dei 30 confermati al telefono.Ma il problema è che per questo traino la tariffa vigente è di € 130.00, mentre voi mi avete richiesto € 200.00 dicendomi che addirittura la tariffa sarebbe stat di € 217.00. Logicamente in buona fede vi ho pagato ma il sospetto che il costo fosse eccessivo mi ha fatto approfondire la conoscenza sulle tariffe di traino presso la Confartigianato che appunto mi conferma € 130.00.Chiedo pertanto di essere rimborsato della differenza come già da me richiesto con PEC del 23/07/2023 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RITARDI E IRRISPETTOSITÀ DELLA DATA DI CONSEGNA
Salve, aspetto da voi 2 pacchi che dovevano arrivarmi uno 3 giorni fa, un altro 2 giorni fa, ogni giorno sempre la stessa storia, il pacco è in transito ma poi con la solita scusa del disagio il mio pacco non viene consegnato, entrambi sono bloccati in filiale ed è una settimana intera che mi posticipate la consegna, l’assistenza è inesistente, per parlare con voi dovrei pure pagarvi 50 centesimi al minuto, ma non vi vergognate? Siete un azienda di m**** e da evitare come la peste.
Possibile truffa
A maggio ho acquistato n.4 biglietti per un volo easyjet Napoli- Minorca per il giorno 15/7/2023 sulla piattaforma eSKY con pagamento su mia carta di credito *********8762. Il volo è stato cancellato per sciopero.Per cui il giorno dopo ho fatto richiesta di rimborso direttamente sul sito easyjet.La richiesta è stata accettata e lavorata con relative mail di conferma da parte di easyjet e dal loro callcenter.Insospettito dal fatto che non arrivava il rimborso sulla mia carta di credito ho scoperto che nel mio account easyjet appariva come mio indirizzo un indirizzo inesistente di un paesino calabrese (Acri) e una carta di credito diversa dalla mia **********2150. Tutti dati che non mi appartengono INSERITI DALLA PIATTAFORMA eSKY (errore o dolo?).NON ESISTENDO UNA EMAIL NE' UN NUMERO DI TELEFONO DELLA PIATTAFORMA ESKY NON SAPEVO COME COMUNICARE TALE SITUAZIONE.Sono ancora in attesa del rimborso da parte di easyjet alle prese con tale incongruità di dati.
Check in e imbarco negato Milano Alghero
Sabato 29 luglio ero a Malpensa allego le prove del parcheggio e telefonate. Mancavano 40 minuti all imbarco per Alghero . L addetta rifatta del desk mi ha rifiutato di fare check in dicendomi più volte dove vuole andare e le ho risposto non doveva permettersi di trattarmi così. Ha detto che l aereo stava decollando . Ho telefonato a eDreams e Ryan Air senza risposte. Tutto perché anche Ryanair impedisce spesso il check-in on line con operatori terzi. Tutto il 28 a tentare check in. Mi è venuto quasi da piangere . La navetta alle 607 non e partita subito x l aeroporto . Sono partita alle 445. Ero sola non c erano altre persone x testimoniare.
Dirottamento con 5 ore di ritardo senza avviso
Buongiorno, con la presente si effettua il seguente reclamo alla compagnia Ryanair con richiesta di risarcimento dei costi sostenuti per il mancato avviso per tale stravolgimento.Il sottoscritto dirigente di una società sportiva in trasferta con altri due atleti per campionati italiani, ha subito uno stravolgimento rispetto al volo e itinerario e orari pattuiti senza alcun avviso, costringendoci a doverlo subire senza alcuna possibilità di alternativa.Il volo da noi acquistato per tre persone, di cui un minorenne atleta sotto la mia responsabilità, riguarda la tratta Bologna - Catania, volo FR1087 del 31/07/2023 con partenza da Bologna alle 17:40 e arrivo previsto a CT per le 19:20, prenotazione n. UL9JMD, costo complessivo di 666,57€L'enorme disagio è avvenuto soprattutto a causa del mancato avviso che tale volo avrebbe subito una deviazione all'atterraggio sull'aeroporto di Trapani invece che su Catania, località completamente all'altra estremità della regione Sicilia. Non abbiamo ricevuto nessun avviso, né tramite email né tramite app, finché solo arrivati all'aeroporto di BO abbiamo appreso di tale stravolgimento dai tabelloni dell'aeroporto. Inoltre, abbiamo anche subito un grave, ulteriore e inutile danno, in quanto arrivati al metal detector dell'aeroporto l'app di Ryanair non faceva più visualizzare le carte di imbarco, di cui il check-in online è stato effettuato regolarmente il giorno prima, ma di cui ahimè non avevo conservato nessuno screenshot a dimostrazione, per cui negatoci l'accesso e dopo aver fatto un ora di fila agli sportelli di Ryanair presi di assalto, hanno appurato che il check-in online era scomparso e non risultava più a causa di un errato refresh dell'applicazione nel recepire la deviazione di volo, che in effetti risultava ora con un bollino rosso ma senza più il tasto della carta di imbarco ma nuovamente quello per effettuare il check-in online che ovviamente non faceva più neanche fare poiche ormai a ridosso del volo. Per cui abbiamo dovuto pure sottostare ad una penale fuori da ogni umana comprensione di ben 181,50€ con l'operatrice mortificata ma che ha comunque preteso tale somma per un semplice riconoscimento facciale del sottoscritto.Essendo in viaggio con un minore a carico per motivi sportivi, e avendo impegni di lavoro e personali improrogabili al rientro che ci avrebbero altrimenti causato soltanto ulteriori danni soprattutto economici, e non essendoci nessuna alternativa di volo verso la Sicilia, e nessuna alternativa, soluzione o proposta ci è stata fatta dagli operatori Ryanair in loco, essendo anche impossibile avere contatto con i centralini, abbiamo dovuto nostro malgrado intraprendere tale viaggio, che senza alcun avviso ci ha obbligato a dover prendere un transfer su autobus una volta arrivati a TP che ci avrebbe trasferito a CT con soltanto vagamente 4-5 ore di viaggio su gomma ininterrotte senza neanche una sosta prevista, sosta che insieme agli altri passeggeri abbiamo preteso dopo quasi 4 ore che l'autobus non accennava a fermarsi. Oltre al fatto che il sottoscritto essendo alto quasi 2mt non può fisicamente sostenere tali tratte su un mezzo con sedute così piccole e uno dei nostri atleti soffre terribilmente i mezzi su gomma. La beffa a tutto ciò è stato che dopo essere arrivati alle 01:00 di notte a CT!! Oltre 5 ore dall'arrivo previsto a CT, abbiamo avuto ulteriori problemi nel recuperare la nostra automobile, presso un parcheggio dell'aeroporto, in quanto volevano una ulteriore giornata pagata e solo dimostrando la disavventura hanno gentilmente acconsentito al rilascio dell'automobile senza penali, arrivando così a casa alle 03 di notte, con gli impegni di lavoro che incombevano dopo meno di 4 ore e che ci hanno pure regalato delle giornate pesantissime e non pochi problemi in ambito lavorativo, a causa dei forti dolori alle gambe e ginocchia che il sottoscritto ha subito e ancora oggi risente per essere stato costretto ad un viaggio disumano in posizione innaturale, stipato all'inverosimile con addirittura i propri bagagli a mano da tenere in braccio. Senza bagni né acqua.La ciliegina sulla torta è stata che l'email con avviso di deviazione del volo mi è stata inviata appena messo piede nella mia abitazione ovvero alle 03:08 del 01 agosto.Provato a chiedere delucidazioni e rimborso a Ryanair ma la app non fa procedere perché secondo essa il volo risulta in orario e la nostra colpa è addirittura di averlo preso.CHIEDIAMO QUANTOMENO IL RIMBORSO PER TALE VIAGGIO effettuato in condizioni di terzo mondo e che ci ha portato a destinazione con sofferenza fisica e mentale con più di 5 ore di ritardo, essendo stati recapitati come pacchi postali alle 01:00 di notte del 01/08/23 invece che alle 19:20 del 31/07/2023.Grazie per l'attenzione, si attende riscontro.Il dirigente
PACCO RISULTA CONSEGNATO E FIRMATO MA MAI VISTO!
BuonaseraVorrei porre alla vs attenzione, in modo sintetico, la mia disavventura.In data 28/07/23 tramite tracklist mi si segnala che il pacco è in consegna. Attendo, riconsulto tracklist e risulta consegnato e firmato quando io non ho ricevuto niente ne tantomeno firmato qualsiasi documento! Il codice è CX630270488 e a tal proposito vorrei sapere (so che ci vogliono procedure ma sono molto arrabbiato) chi è stato il corriere e voglio vedere la mia firma. _Chiedo altresì come procedere al fine di aprire una pratica di disconoscimento firma.Segnalo che ho già scritto alla vs sede di Senna Comasco (CO) e attualmente non ho ricevuto alcuna risposta, nemmeno dal mittente.Attendo chiarimenti anche se ormai il pacco non lo vedrò più.Marco Brignoli
Impossibile richiedere rimborso volo
Ho tentato di contattare il call center per chiedere il rimborso delle spese aeroportuali relative ad un volo acquistato ma non utilizzato (volo AZ2056 FCO-LIN 31.7.23 PNR MYMQRQ). Decine di chiamate effettute inutilmente dalle 10 alle 18 di oggi. Il call center non ha MAI risposto nell'arco di 8 ore.
mancata risposta a richiesta rimborso
Buongiorno ho più volte richiesto di rispondere alla mia richiesta di rimborso. PER ERRORE HO FATTO SENZA RENDERMENE CONTO, CERCANDO DI CAMBIARE ORARIO, 3 PRENOTAZIONI PER LA STESSA TRATTA (ROMA - ALGHERO) E STESSO GIORNO. MI È STATO ADDEBITATO IL COSTO DI 3 BIGLIETTI. Questi i numeri di prenotazioni: J3D1UY, IY268Q , UY2LPG.È EVIDENTE CHE SI TRATTA DI UN ERRORE IN BUONA FEDE, CHE PERÒ MI FA PERDERE CIRCA 300 EURO. PER QUESTO MI ASPETTO UN RIMBORSO, ALMENO PARZIALE.
RICHIESTA RIMBORSO PRENOTAZIONE
Spett.le Wizz Air, a seguito della malattia del passeggero titolare della prenotazione, si è provveduto tempestivamente a cancellare il volo di andata e ritorno.A tal proposito avendo acquistato la tariffa Wizz Flex, è stato emesso un credito sul conto Wizz pagati per i biglietti e i servizi acquistati. In relazione all'art. 79 del Codice del Turismo, nonchè dell'art. 1463 del Codice Civile che tutela il viaggiatore sia per la vacanza annullata per motivi di salute, si chiede IL RIMBORSO a mezzo carta prepagata (utilizzata in fase di acquisto) e non il credito sul conto Wizz, per l'intero importo o in alternativa a mezzo conto corrente. L'attuale normativa prevede infatti che anche qualora non sia stata acquistata specifica assicurazione, il fatto imprevisto ed imprevedibile, contemplato dalla normativa e in particolar modo dovuto a motivi di salute, che hanno reso impossibile usufruire del viaggio, stabilisce che sia previsto il rimborso totale del biglietto acquistato.I certificati medici rilasciati dal medico sono stati già allegati nel form online di richiesta di rimborso per la quale non è stata ricevuta alcuna risposta. Si resta in attesa di Vs gentile riscontro, nonchè di modalità del pagamento che intendete effettuare e si coglie la presente per porgere cordiali saluti
Pacco risulta consegnato ma non è vero
buongiorno, ho effettuato un ordine online che doveva essermi recapitato con corriere GLS. Dato che non sarei stata in casa ho impostato la consegna presso uno dei loro punti di ritiro. Il 21 luglio ricevo notifica che il pacco era disponibile, ma recandomi al punto di ritiro mi comunicano di non aver ricevuto il mio pacco, ma continuo a ricevere solleciti di recarmi a prendere il pacco. Alcuni giorni dopo mi chiama un addetto GLS dicendomi che il corriere non aveva consegnato li ma al mio indirizzo alla mia coinquilina - cosa falsa perche non ho coinquilini e in quei giorni non c'era nessuno in casa. Ieri nel tracking della spedizione vedo che il pacco risultava consegnato ieri pomeriggio alle 17.25 a me, anche questa informazione falsa perche ieri pomeriggio non ero in casa. Dall'applicazione risulta che io avrei firmato la consegna, anche questo ovviamente non vero e disconosco qualsiasi firma per mio conto. Infine questa mattina ricevo ulteriore sollecito a ritirare il pacco al punto di ritiro. Ho aperto la segnalazione sul sito di GLS ma dicono che devo contattare il venditore perche deve aprire lui il reclamo. Inoltre hanno dichiarato anche al venditore di avermi consegnato il pacco quindi per lui il problema non sussiste. Io temo che il pacco sia stato rubato da qualcuno, ma il comportamento tenuto da GLS e le evidenti bugie dette sono inaccettabile, poco professionali e scorrette.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?