Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata attivazione SIM
Buongiorno, ho ricevuto la vostra sim a casa dopo aver pagato 25 euro online, ma ad oggi non è ancora attiva e dopo varie chiamate a pagamento, dopo aver aperto vari reclami, mi hanno detto che non si sa ancora il motivo di questo ritardo. Per poter parlare con un vostro operatore devo farlo a mie spese a pagamento, ma nessuno mi contatta per risolvere il problema.Chiedo gentilmente, di farmi sapere al più presto la motivazione di questo ritardo. Cordialmente Luigi Addante
MALFUNZIONAMENTO APP IOS
Buonasera, purtroppo devo comunicare che a tutt'oggi la app ios della mail di Libero, presenta grossi problemi di funzionamento, non si aggiorna automaticamente, quindi non viene mandata notifica di ricezione mail, quando si apre la app vengono aperte tutte le mail ricevute, così da non capire più quali sono già state lette, se non ovviamente controllandole una ad una, a volte non permette di scrivere nuove mail, a volte dice mail non trovata e non fa vedere alcuna mail .Inoltre il servizio telefonico clienti, davanti alle mie rimostranze mi ha chiuso la chiamata.Credo che dopo circa 8 mesi dal primo blackout sia veramente incredibile avere questi problemi.
Mancata applicazione scontistica riservata/errata comunicazione/modifica unilaterale di contratto
Buonasera, in data 20 dicembre 2022 ho fatto richiesta di subentro per la linea fissa con offerta Internet Unlimited 21 per ADSL/Fibra fino a 2,5 Giga il cui costo bimestrale complessivo era di euro 65,40 cui veniva applicato uno sconto di euro 24,59, pertanto bimestralmente l'importo da pagare era di euro 40,81. A partire dal mese di marzo 2023 ho deciso di cambiare gestore della mia rete mobile e passare ad un'offerta a me riservata in qualità di cliente di rete fissa per euro 9,99/mese (addebitato direttamente in bolletta, unitamente al costo della rete fissa. Complessivamente per i due servizi dovrei pagare euro 69,77 di cui euro 40,81 per la rete fissa e euro 19,98 per la rete mobile).Da un controllo casuale del mio conto e delle fatture mi accorgo che il costo dell'offerta relativa alla rete fissa è cambiato nel corso degli ultimi mesi (passando da euro 40,81 a euro 53,78), così questa sera decido di contattare il 190. A seguito di una verifica l'operatrice mi comunica che Vodafone ha modificato unilateralmente il contratto, prevedendo un incremento mensile di euro 1,99 e che la comunicazione della modifica stessa è riportata nell'ultima pagina della fattura relativa al periodo gennaio-marzo 2023 di euro 49,79 (seconda fattura a me intestata). Rappresento di non aver ricevuto alcuna mail/sms/telefonata in merito e mi viene risposto che posso trovare quanto riferito nella bolletta relativa al periodo gennaio- marzo, mi appresto a leggere all'operatrice quanto riportato nelle ultime due pagine della fattura in questione presente nella mia area riservata e, comunicando di non trovare quanto riferito, mi viene risposto testualmente che vedo solo ciò che voglio vedere, così decide di inoltrarmi la fattura in questione via mail. Peccato che di questa famosa modifica unilaterale non c'è traccia da nessuna parte. Mi viene comunicato che trasmetterà informazioni ai colleghi per verificare l'omessa comunicazione. Dopo circa un'oretta ricevo un sms (in un italiano pedestre) da parte di Vodafone (sarà vero?!) in cui mi viene comunicato che non ce stattto nessun aumento ma due prezzi applicati per errore.Abbiamo proveduto alla noormalizzzione di sconto 24,90 e al rimborso di euro 3,98 nella prossima fattura. Mi viene comunicato, altresì, che sono trascorsi i termini di 45 giorni dall'emissione della fattura per la contestazione della fattura relativa al periodo maggio - luglio 2023.Si fa presente che sono sempre regolare con i pagamenti, posto che gli importi sono addebitati sul conto.Chiedo il rimborso dell'importo di euro 12,97 che mi è stato erroneamente addebitato (differenza tra l'importo di euro 53,78 bimestrale e 40,81 euro bimestrale), nonché il risarcimento del danno, perché in prima istanza è palese che se non mi fossi accorta dell'errore Vodafone avrebbe continuato a farmi pagare per un servizio diverso da quello previsto da contratto, in secondo luogo perché ho ricevuto un'informazione sbagliata, confermata peraltro tramite sms ed in ultima istanza perché l'operatrice è stata maleducata nei miei riguardi, posto che con supponenza ha detto che io vedevo quello che volevo vedere, peccato che lei mentre era a telefono con me, non solo mi forniva informazioni errate, ma rispondeva ai messaggi su whatsapp (ho palesemente sentito il suono tramite telefono).
Attivazione non richiesta del servizio TIM NAVE
Buongiorno ,in data 8 settembre 2023 ,sulla nave Grimaldi della tratta Livorno-Olbia ,mi veniva attivata l'opzione TIM NAVE .Avendo lasciato il cellulare sull'auto ed essendo vietato accedere al garage durante la traversata ,non ho potuto disattivare l'opzione (che si basa sul silenzio-assenso ,che è chiaramente illecita) e mi venivano addebitati € 97,96 per traffico dati . Oltre al danno la beffa di arrivare in porto a Olbia con l'impossibilità di effettuare telefonate se non ricaricavo il credito ,nonostante abbia l'opzione di voce e dati illimitati .Chiedo pertanto che mi vengano riaccreditati €97,96 visto la pratica scorretta di TIM .
Contestazione fatture non dovute
Spett.le FASTWEB S.P.A,nonostante siano trascorsi due mesi mi ritrovo ancora con una questione irrisolta inerente al mio vecchio abbonamento (Fastweb Casa_codice cliente 11130130) poiché gestita dal customer service in maniera tanto arbitraria quanto superficiale. La vicenda ha inizio il giorno 06/07 con una mia segnalazione per assenza totale di servizi (voce e internet), problematica che si è protratta fino al 25/07 giorno in cui sono stato costretto a passare ad altro operatore poiché Fastweb non era ancora intervenuta. In questo lasso di tempo ho comunque sollecitato più e più volte la risoluzione della problematica aprendo altre richieste di assistenza tramite app, il 14/07 e 21/07, nonché con numerose chiamate e PEC inviate per rimarcare il disagio dovuto all’assenza totale di servizi. In tutto questo Fastweb non ha mai risposto alle mie pec, non ha mai effettuato prove tecniche e al telefono rispondevano sempre che il problema sarebbe rientrato con qualche giorno di pazienza. La fattura del mese di luglio però è arrivata puntuale e per intero così come quella della prima settimana di agosto nonostante non fossi più in Fastweb dal 25 luglio.Ho ricontattato così per l’ennesima volta il servizio clienti Fastweb per far presente che non è buona cosa fatturare per intero un mese nel quale ho usufruito del servizio per soli 4 giorni ed ecco la beffa, secondo Fastweb non ho avuto disservizi protratti per oltre 72 ore. In sostanza per ben 3 settimane mi sarei divertito a perdere tempo segnalando pressoché giornalmente un disservizio che non esisteva. Chiedo dunque di dimostrare e ricevere prova di quanto affermato considerato non solo che non ho mai ricevuto o firmato rapporti tecnici risolutivi ma oltretutto ho sempre segnalato la persistenza della problematica tramite apposita sezione su app, infatti alla voce “il problema è stato risolto” cliccavo sempre “no”. Di nuovo, solito silenzio Fastweb anche su questo punto.Mi ritrovo così con due fatture ingiustificate e, fatto ancora più grave, una dichiarazione assolutamente falsa e infondata circa l’assenza totale di servizi che ho avuto dal 05/07 al 25/07 provata dalle numerose segnalazioni fatte in questo arco di tempo via app/ telefono e PEC.Pertanto, chiedo cortesemente un riscontro circostanziato sulla vicenda e l’emissione di nuova fattura che consideri il solo periodo di fruizione dei servizi ovvero dal 01/07 al 04/07.Cordiali saluti
fermo in dogana
Buongiorno, sono in attesa del pacco LP176414190GB dal Regno Unito. il pacco è fermo in dogana dal 22 settembre. non ho ricevuto nessuna comunicazione ne richiesta di compilazione dei documenti necessari allo sdoganamento. Volendo io trovare una soluzione, ho:- controllato il tracking su POSTE.IT, ma non indica nulla a riguardo (anzi, mi da il pacco in prossima consegna)- contattato il numero di POSTE.IT, l'assistente digitale riporta un problema con il pacco, mi rimanda ad un operatore umano, ma dopo 10 secondi riparte la voce registrata dell'assistente digitale che mi richiede nuovamente i dati del pacco (provato più volte per 5 minuti ogni telefonata)- contattato la chat e il WP di POSTE.IT, che mi rimandano al numero di telefono, senza darmi altri indicazioni sulla spedizione- inviato mail alla mail del CENTRO SCAMBI INTERNAZIONALE di Milano dove è fermo il pacco (mail gestionedocumenticlientifermivm@posteitaliane.it): la casella risulta piena e la mail è tornata indietro.- provato a chiamare il numero verde del CEntro Scambi ma la voce registrata mi mette in attesa e dopo poco cade la linea.- non è possibile rintracciare da nessuna parte i documenti che devo riempire e dove spedirli per lo sdoganamento.Cosa posso fare ancora per risolvere il problema ed avere il mio pacco?
Abbonamento Plus non funzionante
Buongiorno,Pago regolarmente DAZN Plus per permettere la visione contemporanea di due dispositivi su due diverse reti Internet.Nell’ultimo periodo però questa funzionalità non ha più funzionato e sebbene le mie segnalazioni all’assistenza (WhatsApp) il problema non è mai stato risolto.Allego due prove del mal funzionamento:- 23/09/23 - 26/09/23In entrambe le situazioni, come documentato, ho provveduto ad eliminare tutti i dispositivi tranne i 2 che volevo utilizzare in contemporanea (come dovrebbe essere garantito dal mio abbonamento). Sebbene i dispositivi registrati fossero solo 2 è sempre comparso l’errore “stai guardando DAZN su troppi dispositivi”, costringendomi a perdere gran parte dell’evento a cui ero interessato e recarmi in un bar (ovviamente spendendo denaro e tempo) per seguire quel che rimaneva da vedere.Chiedo rimborso di numero tre mensilità dell’abbonamento per risarcire i problemi creati, il tempo e denaro perso, la mancata risoluzione del problema nonostante le ripetute segnalazioni.Attendendo gentile risposta saluto cordialmente Dott. E. Mostarda
disattivazione del numero
Buongiorno, in data 10/09/2023 ho proceduto fare la richiesta di trasferimento del numero Fastweb presso un'altra società.Per evitare che fastweb mi addebitasse il costo della promozione nelle more del passaggio ad altro operatore, ho pensato di disattivare l'offerta.Nell'app fastweb è prevista infatti una funzione denominata disattiva abbonamento, cosicchè ho scelto tale funzione.Tuttavia, con tale funzione fastweb DISATTIVA LA SIM E IL NUMERO ANNESSO. Infatti nel giro di 12 ore mi sono ritrovato con la sim e il numero non più attivi! Sono stati invani i reclami, via pec e via mail inviati a fastweb, nonchè essermi recato sul posto. Il numero era stato disattivato e non sono più riuscito a rintrare nel possesso (con tutti i danni che ne sono conseguiti).Segnalo, inoltre, che tra le motivazioni per la disattivazione dell'abbonamento (rectius, DISATTIVAZIONE SIM E NUMERO) erano previste diverse voci, TRA CUI PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE.Pertanto, la voce disattiva abbonamento è una voce fuorviante.Possibile che un'operazione così delicata come la disattivazione del proprio numero di telefono sia denominata in modo così fuoriviante ed equivocabile?Sarei, pertanto, grato se riuscissi a riottenere il mio numero di telefono.Cordialmente,
Casella email bloccata
Buongiorno, la mia casella email Tiscali risulta bloccata. Ho già cambiato la password, ma l'assistenza non risponde né tramite Whatsapp né tramite la app Mytiscali né telefonicamente. Uso la casella per lavoro e sto subendo danni e contrattempi. Spero Tiscali risolva prima di dover ricorrere alle vie legali.
Servizio mail non funzionante
Buongiorno Ho la mail Tiscali bloccata da alcuni giorni, non riesco più ad accedere, quando immetto la password per accedere mi appare questo messaggio :Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1 Cambia la password2 Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza.Ho cambiato la password ma non riesco a contattare l'assistenza. Come posso fare?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?