Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato Tim Nave
Buongiorno viaggiando sulla nave Mega Express Two con partenza 16/8/2023 da Livorno direzione Golfo Aranci e sulla nave Mega Express Three con partenza 18/9/2023 da Golfo Aranci in direzione Livorno mi sono state addebitate ricariche automatiche per il servizio Tim Nave non autorizzato e comunicato tardivamente. Il 17/8/2023 lanave è salpata da Livorno alle ore 22.30 e il messaggio è arrivato alle ore 0.2.22 del giorno successivo. Il 18/9/2023 la nave è salpata da Golfo Aranci alle ore 19.00 e il messaggio di attivazione servizio Tim Nave è arrivato alle ore 19.42. In entrambe le occasioni il cellulare era nello zaino silenziato e chiuso in cabina, nella consapevolezza di non averla copertura dati e voce e quindi di non poter e voler usufruire di nessun servizio offerto dall’azienda Telecom Italia. Chiedo il rimborso delle seguenti ricarica automatica e manuali poiché impossibilità ad utilizzare il traffico dati in quanto il mio credito residuo risultava ben sotto la soglia negativa:18/9/2023 ore 19.52 ricarica da €5,0019/9/2023 ore 7.07 ricarica da €15,00In alternativa richiedo il rimborso di quanto addebitato per l’eventuale traffico non autorizzato con l’opzione Tim Nave: dalle ore 22.30 del 17/8/2023 alle ore 7.00 del 18/8/2023e dalle ore 19.00 del 18/9/2023 alle ore 06.00 del 19/9/2023
Mancata consegna
Buongiorno o ordinato dei libri su Libraccio per mio figlio,e il corriere motivando tre tentativi di consegna li ha rimandati al mittente,recandomi tantissimi disagi per mio figlio che frequenta il liceo.motivando pure indirizzo incompleto.io abbito in una contrada dove nn abbiamo numero civico,in venti anni mai avuto problemi,nn solo ma nell'ordine c'era pure numero di telefono è doppio indirizzo .
email Tiscali Bloccata
Buongiorno,la mia casella di posta elettronica tiscali è bloccata. Mi invitano a cambiare la password eseguo tutta la procedura ma non riesco a riattivare la mia casella di posta elettronica.A me la mail serve per lavoro e sono in Enorme difficoltà.
CASELLA POSTA ELETTRONICA BLOCCATA
Buongiorno,la mia casella di posta elettronica tiscali è bloccata. Mi invitano a cambiare la password eseguo tutta la procedura ma non riesco a riattivare la mia casella di posta elettronica.A me la mail serve per lavoro e sono in difficoltà.
Restituzione Modem
Buongiorno, in data 31 agosto 2021, ho inviato il MODULO INTERRUZIONE CONTRATTO alla società LINKEM S.p.a. come da accordi telefonici presi con un operatore. L'interruzione del contratto è andata a buon fine, ma nei 30 giorni consecutivi alla data di cessazione del servizio non si è mai presentato nessun tecnico o corriere inviato dall'azienda per il ritiro del modem e dell'antenna in comodato d'uso ( al telefono un operatore Linkem mi aveva confermato che sarebbe uscito un loro incaricato per lo smontaggio dell'antenna e il ritiro dell'apparecchiatura). Dopo 40 giorni di attesa ho cambiato casa e pertanto conservato l'apparecchiatura nella scatola originale, ma non ho mai ricevuto indicazioni di nessun genere per la restituzione. A luglio 2023, a distanza di quasi 2 anni ricevo una telefonata da parte di un incaricato Linkem per il recupero crediti che mi avvisa della mancata riconsegna del modem, dopo le mie spiegazioni l'operatore sostiene che la colpa è solo ed esclusivamente mia perchè io non ho sollecitato l'azienda per il ritiro dei dispositivi. Ora, settembre 2023 ricevo la lettera da parte di un avvocato, incaricato dall'azienda OPNET S.P.A. ( presumo nuova ragione sociale di Linkem) dove vengo invitato a pagare la somma di 224,81 € tramite Bollettino Postale altrimenti sarà previsto un ulteriore aggravio di spese legali tutte a mio carico e OPNET s.p.a. adirà le vie di giustizia competenti a tutela dei propri diritti e/o interessi.
Blocco posta elettronica
Buongiorno , da circa due giorni mi è stata bloccata la casella di posta elettronica dicendomi di cambiare password e successivamente chiamare l' assistenza. Password cambiata ma l'assistenza di tiscali è irragiungibile ne tramite whatsapp ne tanto meno telefonicamente. La uso per lavoro da circa 20 anni.
Mancata consegna
Buongiorno, il pacco da me inviato risulta in mancata consegna da una settimana e non è possibile svincolare la spedizione. Non sono stato contattato dal corriere al numero che avevo fornito e non c'è avviso di giacenza. Ho bisogno di avere il pacco nel più breve tempo possibile.
Mancata richiesta del pagamento come sotto descritto
In data odierna sono stato contattato dalla sig.ra Costanza Calzolai del SIR chiedendo il pagamento del costo di disattivazione n° 22-0182718 non dando motivazioni per il quale ci faceva la richiesta monetaria di un servizio che a dir loro noi avremmo fatto e non aver pagato la disattivazione del quale pagamento non sono stato mai informato ne telefonicamente ne per iscritto. Per tanto chiedo che la SIR in questione sia fatta oggetto di revoca della richiesta. Trascorsi inutilmente 7 giorni mio malgrado sarò costretto ad agire legalmente nei vostri confronti (LINKEM). Con OpNet non ho mai sottoscritto o firmato contratti. Cordiali Saluti.
Risarcimento danni per pratica commerciale scorretta negozio WindTre
Al punto vendita WinTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova GELunedì 18 settembre 2023OGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA OPERATA DAL NEGOZIO WINDTRE SITO IN Via Canevari, 34R, 16137 Genova GE, SITO WEB https://wind3.puntowind.itLa presente per chiedere un risarcimento dei danni subiti a causa della vostra pratica commerciale scorretta operata nel negozio in oggetto, consistente in mancanza di trasparenza contrattuale all’atto della firma (virtuale) abbinata ad informazione sui costi errata e inferiore a quanto poi riscontrato nella mia area clienti.I fatti si riassumono così.Il giorno 14 settembre 2023 alle ore 16 circa del pomeriggio mi recavo nel negozio WindTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova, dove venivo convinto dalla signora al banco della vantaggiosità di un’offerta che la stessa mi aveva spiegato solamente a voce. Questa offerta, a detta della signora, consisteva in una sim con giga illimitati al costo di 7,99 euro, con il trasferimento del mio vecchio numero su questa sim, abbinata all’acquisto di un telefono Xiaomi Redmi 12 a rate per 30 mensilità, con il costo della singola rata pari a 3 euro scontata ed un anticipo di 50 euro.Una volta convintomi della vantaggiosità teorica, la signora, mi ha invitato quindi ad attivarla, però con una modalità non trasparente.Infatti, a dispetto del fatto che, teoricamente, nei contratti sottoscritti in negozio non vale il diritto di recesso, perché il consumatore dovrebbe avere qui completo accesso a tutta la documentazione prima di firmarlo, nel mio caso l'atto della firma del contratto è avvenuto virtualmente attraverso otp inviato sul mio numero di cellulare, così come avviene di fatto anche nei contratti stipulati a distanza si riproduce in allegato l’OTP ricevuto all’atto della sottoscrizione. Abbinato a ciò non mi è stata fornita alcuna documentazione contrattuale completa, specie relativa all'acquisto a rate dello smartphone, nemmeno tramite e-mail in momento successivo. In negozio mi è stata solo consegnata una ricevuta fiscale per l'acquisto della SIM, del valore di 10 euro, e una sintesi molto lacunosa della proposta di contratto, senza alcuna menzione sia del modello dello smartphone acquistato, sia della rata mensile che dell'anticipo da pagare per lo stesso.Si allega alla presente il documento ricevuto in negozio all’atto dell’acquisto.Come si vede tale documento reca in fondo la dicitura 1/6 il che farebbe intendere che, in teoria, che le pagine avrebbero dovuto essere 6 e non una, come da me ricevuta.Contattato di seguito il negozio via email per chiedere la documentazione completa mi è stato risposto di controllare nello spam per verificare che il contratto fosse arrivato, ma nessun documento è stato da me ricevuto nemmeno in tale cartella. Il negozio mi ha anche riferito che se fossi tornato da loro me lo avrebbero stampato, cosa che non potevo nell'immediato perché avrei dovuto prendere ferie da lavoro ed in ogni caso sarebbe stato troppo tardi, perché a contratto già attivo.Si veda l’allegato della risposta del negozio.Io contesto tale comportamento del negozio nel processo di vendita come una pratica commerciale scorretta perché di fatto non ho avuto accesso alla visione di tutti gli elementi contrattuali in fase di acquisto e mi sono fidato dell'atteggiamento di persuasione ingannevole da parte della negoziante, infatti ho poi scoperto che la tariffa che mi era stata detta a voce non era quella che sono riuscito a visionare solo diversi giorni dopo nella mia area clienti sul sito e l’app WindTre e che riproduco in allegato.Infatti la signora al banco mi aveva riferito una rata mensile dello smartphone di 3 euro, mentre ciò che ho scoperto nella mia area clienti è invece una rata mensile di 3,99, come si vede dallo screenshot riportato in allegato (4,83 meno lo sconto di 0,84 euro).Oltre a ciò nel sito WindTre a questo link https://www.windtre.it/offerte/xiaomi-redmi-12/ , relativamente alle offerte a rate comprensive di smartphone incluso Redmi 12, sia quella da attivare al costo di 7,99 euro (VOCE CON EASY PAY) che quella da attivare al costo di 9,99 euro (Unlimited 5G Easy Pay con Super Fibra) l’anticipo dovuto per lo smartphone risulta sempre essere di 29,99 euro e non di 50 euro come spacciatomi dalla negoziante. Ma a differenza delle informazioni ricevute in negozio, qui trovo altri costi nascosti che non sono sicuro se mi verranno o no addebitati, non avendo il contratto sotto mano. Si riproducono i costi in allegato.Segnalo comunque che, al di là della non trasparenza del negoziante, consultando tutte le tariffe diverse e i calcoli dei costi elencati per acquistare lo smartphone Redmi 12 a rate sul sito WindTre il tutto appare così volutamente complicato e poco chiaro che per comprenderlo appieno bisognerebbe avere una laurea in economia, soprattutto se si va a guardare la sezione info e costi per ogni singola proposta.Tale confusione aumenta poi con i negoziati che “spacciano” tariffe personalizzate proposte come vantaggiose solo a voce, senza rilasciare alcun documento cartaceo dettagliato al momento della stipula del contratto.Per i motivi sopra elencati chiedo al negoziate un risarcimento dei danni subiti del valore di euro 100. Si richiede inoltre la produzione del contratto completo di acquisto da spedire al mio indirizzo fisico o via email o pec, senza che mi debba recare in negozio una seconda volta per ritirarlo.Cordiali saluti
risarcimento danni per pratica commerciale scorretta negozio WindTre
Al punto vendita WinTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova GEOGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA OPERATA DAL NEGOZIO WINDTRE SITO IN Via Canevari, 34R, 16137 Genova GE, SITO WEB https://wind3.puntowind.itLa presente per chiedere un risarcimento dei danni subiti a causa della vostra pratica commerciale scorretta operata nel negozio in oggetto, consistente in mancanza di trasparenza contrattuale all’atto della firma (virtuale) abbinata ad informazione sui costi errata e inferiore a quanto poi riscontrato nella mia area clienti.I fatti si riassumono così.Il giorno 14 settembre 2023 alle ore 16 circa del pomeriggio mi recavo nel negozio WindTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova, dove venivo convinto dalla signora al banco della vantaggiosità di un’offerta che la stessa mi aveva spiegato solamente a voce. Questa offerta, a detta della signora, consisteva in una sim con giga illimitati al costo di 7,99 euro, con il trasferimento del mio vecchio numero su questa sim, abbinata all’acquisto di un telefono Xiaomi Redmi 12 a rate per 30 mensilità, con il costo della singola rata pari a 3 euro scontata ed un anticipo di 50 euro.Una volta convintomi della vantaggiosità teorica, la signora, mi ha invitato quindi ad attivarla, però con una modalità non trasparente.Infatti, a dispetto del fatto che, teoricamente, nei contratti sottoscritti in negozio non vale il diritto di recesso, perché il consumatore dovrebbe avere qui completo accesso a tutta la documentazione prima di firmarlo, nel mio caso l'atto della firma del contratto è avvenuto virtualmente attraverso otp inviato sul mio numero di cellulare, così come avviene di fatto anche nei contratti stipulati a distanza si riproduce in allegato l’OTP ricevuto all’atto della sottoscrizione. Abbinato a ciò non mi è stata fornita alcuna documentazione contrattuale completa, specie relativa all'acquisto a rate dello smartphone, nemmeno tramite e-mail in momento successivo. In negozio mi è stata solo consegnata una ricevuta fiscale per l'acquisto della SIM, del valore di 10 euro, e una sintesi molto lacunosa della proposta di contratto, senza alcuna menzione sia del modello dello smartphone acquistato, sia della rata mensile che dell'anticipo da pagare per lo stesso.Si allega alla presente il documento ricevuto in negozio all’atto dell’acquisto.Come si vede tale documento reca in fondo la dicitura 1/6 il che farebbe intendere che, in teoria, che le pagine avrebbero dovuto essere 6 e non una, come da me ricevuta.Contattato di seguito il negozio via email per chiedere la documentazione completa mi è stato risposto di controllare nello spam per verificare che il contratto fosse arrivato, ma nessun documento è stato da me ricevuto nemmeno in tale cartella. Il negozio mi ha anche riferito che se fossi tornato da loro me lo avrebbero stampato, cosa che non potevo nell'immediato perché avrei dovuto prendere ferie da lavoro ed in ogni caso sarebbe stato troppo tardi, perché a contratto già attivo.Si veda l’allegato della risposta del negozio.Io contesto tale comportamento del negozio nel processo di vendita come una pratica commerciale scorretta perché di fatto non ho avuto accesso alla visione di tutti gli elementi contrattuali in fase di acquisto e mi sono fidato dell'atteggiamento di persuasione ingannevole da parte della negoziante, infatti ho poi scoperto che la tariffa che mi era stata detta a voce non era quella che sono riuscito a visionare solo diversi giorni dopo nella mia area clienti sul sito e l’app WindTre e che riproduco in allegato.Infatti la signora al banco mi aveva riferito una rata mensile dello smartphone di 3 euro, mentre ciò che ho scoperto nella mia area clienti è invece una rata mensile di 3,99, come si vede dallo screenshot riportato in allegato (4,83 meno lo sconto di 0,84 euro).Oltre a ciò nel sito WindTre a questo link https://www.windtre.it/offerte/xiaomi-redmi-12/ , relativamente alle offerte a rate comprensive di smartphone incluso Redmi 12, sia quella da attivare al costo di 7,99 euro (VOCE CON EASY PAY) che quella da attivare al costo di 9,99 euro (Unlimited 5G Easy Pay con Super Fibra) l’anticipo dovuto per lo smartphone risulta sempre essere di 29,99 euro e non di 50 euro come spacciatomi dalla negoziante. Ma a differenza delle informazioni ricevute in negozio, qui trovo altri costi nascosti che non sono sicuro se mi verranno o no addebitati, non avendo il contratto sotto mano. Si riproducono i costi in allegato.Segnalo comunque che, al di là della non trasparenza del negoziante, consultando tutte le tariffe diverse e i calcoli dei costi elencati per acquistare lo smartphone Redmi 12 a rate sul sito WindTre il tutto appare così volutamente complicato e poco chiaro che per comprenderlo appieno bisognerebbe avere una laurea in economia, soprattutto se si va a guardare la sezione info e costi per ogni singola proposta.Tale confusione aumenta poi con i negoziati che “spacciano” tariffe personalizzate proposte come vantaggiose solo a voce, senza rilasciare alcun documento cartaceo dettagliato al momento della stipula del contratto.Per i motivi sopra elencati chiedo al negoziate un risarcimento dei danni subiti del valore di euro 100.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?