Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
04/01/2023
SDA

Richiesta rimborso per rottura del contenuto

Gentile stafdicembre 2021:tramite Cityposte di Randazzo (CT) inviamo a Sanremo due teste di moro h. 37cm del valore di 250€ cad. ed una arriva rotta. Specifico che le teste erano imballate con polietilene espanso e avvolte nella plastica millebolle.Chiedo all'operatore di CityPoste, di inoltrare una richiesta di rimborso, ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta. (richiesta di assistenza del 17/02/2022 - ldv 2874113601601)Luglio ed agosto 2022:invio altri due pacchi a distanza di qualche settimana sempre a Sanremo, contenenti in totale 120 bomboniere (teste di moro altezza 13 cm in ceramica con lustri d'oro) Nonostante l'imballaggio fatto con estrema cura, ben 33 arrivano rotte.Dopo la prima esperienza della testa di moro ci hanno consigliato di fare l'invio dei pacchi con un'assicurata che copriva fino 250€ di danni a spedizione.Ebbene, nonostante l'assicurazione effettuata non abbiamo ricevuto alcun rimborso perché il gestore di CityPoste, che vi ha sollecitato più volte, ha ricevuto come risposta che non era ammissibile il rimborso perché mancava la firma di accettazione con riserva dettagliata.Perché il corriere non ha avvisato di firmare? Faccio notare che durante il periodo del covid non si firmava più nulla quindi la vostra non è una giustificazione valida. Con la presente quindi richiediamo un rimborso di 495€ (33 teste per un valore di 15€ cad.) più € 250 per la testa di moro h 37 per un totale di 745€ per i danni da voi causati.Cordiali SalutiGiuseppe GangemiP.S. per rifare le bomboniere danneggiate il 10 di agosto e entro il 20 agosto (giorno del matrimonio) abbiamo saltato le vacanze per onorare l'impegno preso.

Chiuso
F. S.
04/01/2023

SUPPORTO INESISTENTE PER VENDITA TUTTOSUBITO

Buonasera,ho effettuato una vendita sul sito Subito.it per un valore concordato con l'acquirente di €1999, trattasi di un Apple MacBook Pro 2021, utilizzando come intermediario TuttoSubito, in data 16/12/2022. Il pacco è stato regolarmente spedito attraverso il corriere Poste italiane, utilizzando l'etichetta di spedizione fornita da Subito, con codice di tracciamento 1UW09LZ027096. Il pacco è risultato regolarmente in transito fino al 21/12/2022, data dell'ultimo aggiornamento, in cui risulta In transito presso il Centro Operativo Postale. Subito si è dimostrata totalmente inesistente a livello di supporto e assistenza, poiché l'acquirente ha aperto una contestazione in data 27/12/2022, la quale non è stata minimamente considerata, non avendo ricevuto comunicazione alcuna riguardante lo stato della vendita. L'acquirente ha ben deciso di rimboccarsi le maniche e contattare di sua iniziativa le Poste Italiane, le quali hanno aperto una segnalazione, ma che purtroppo attendono ancora un riscontro da parte di chi ha gestito la spedizione, niente poco di meno che Subito. Siamo al 04/01/2023 e giacciamo nel silenzio nella speranza che qualcosa si muova. Richiedo il pagamento totale concordato con l'acquirente sull'IBAN indicato in fase di vendita oppure la restituzione del bene, ma che dubito fortemente sia possibile, calcolando la caratura del corriere. Attenzione, non è un mio pensiero basato sul nulla, basta navigare un paio di pagine su Google.Attendo riscontro.Fabrizio Soleri

Risolto
N. B.
04/01/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, agli inizi di Dicembre 2021 prenotai un viaggio a Parigi attraverso Edreams nelle date dal 4 gennaio 2022 al 7 gennaio 2022, per sicurezza comprai la polizza assicurativa che avrebbe coperto ogni brutta evenienza. 15 giorni prima di partire decidemmo di cancellare il nostro viaggio e da quel giorno la nostra richiesta è ancora in “fase di elaborazione”. Io per mesi provai in qualunque modo a contattare il servizio clienti ma senza riuscita.

Chiuso
F. D.
04/01/2023

Disdetta abbonamento per truffa

Buongiorno,Con la presente richiedo lMMEDIATA DISDETTA del contratto con voi sottoscritto nonché la CANCELLAZIONE DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI dei miei dati sensibili e personali per vostra truffa nei miei confronti.Al momento della sottoscrizione del contratto con il Vostro promoter, presso la libreria Mondadori sita in Via Enrico Ferri 8 a Roma (Romanina), questo ha omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinchè io potessi assumere una decisione consapevole (art. 22 D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile.Sono stata altresì contattata telefonicamente giorni dopo la sottoscrizione della tessera da una donna della società che, con dire svelto e omettendo punti salienti del contratto, mi chiedeva di confermare quanto appreso dalla promoter presso il megastore Mondadori e di aver compreso ogni aspetto dell'accordo, e se avessi ricevuto i libri, domanda alla quale ho risposto che non avrei corrisposto alcun importo per i suddetti libri anche se me li avessero recapitati.Ho accettato di poter disporre della vostra scontistica sui libri a mio piacimento e in un arco di tempo consono, non essendo al corrente del vincolo effettivoed economico che poi si è svelato essere tale contratto e che non avrei mai accettato qualora fossi stata informata circa la realtà dell'accordo.Non sono state, altresì, date adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del Codice del consumo, comma 3. che, quindi, non ho potuto esercitare nei tempi previsti.Esigo pertanto, l’immediata cancellazione dai vostri database dei miei dati personali nonché del contratto con voi sottoscritto. Ribadisco la volontà di non essere più vostro socio.La vostra prima spedizione delle opere da me non richieste: La Dama delle Lagune + Eredità di guerra non sarà saldata con bollettino postale da voi inviatomi come sollecito, e sono disposta a restituirle in qualsiasi momento.Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi ne acquistare i libri che verranno a me recapitati contro la mia volontà.Ogni pacco od offerta premium verrà sempre respinta e rimandata al mittente.Qualora tale richiesta non venga soddisfatta, procederò per vie legali nei vostri confronti.

Risolto
O. S.
04/01/2023

Migrazione non effettuata

Buongiorno, il giorno 19/10/2022 ho richiesto la portabilità del mio numero di cellulare da Vodafone per WIND, trattandosi del mio numero di lavoro non mi interessava un numero provvisorio che è stato attivato il giorno 03/11/2022 senza richiesta da parte mia. Dopo vari contatti con il numero 1928, dove continuamente mi dicevano che la migrazione/portabilità non era andata a buon fine senza dare nessun chiarimento in più, ho chiesto il giorno 05/12, se era possibile interrompere il processo di migrazione che a quel punto non mi interessava più vista la lunga attesa e la mancanza di informazione e chiarimenti su quello che stava succedendo. Nello stesso giorno mi hanno detto, sempre in chiamata registrata, che dovevo inviare una mail PEC sollecitando la disattivazione di una SIM che non ho mai richiesto attivazione. Nonostante tutto, ho inviato la mail PEC richiedendo la disattivazione che mi è stata confermata via mail il 04/01/2023.Tuttavia il giorno 30/12/2022 mi arriva una mail con la fattura nº 2022F001133362 di 35,82€, referente al periodo 01/10/2022 - 30/11/2022, con data di pagamento 20/01/2023, per un servizio che non ho mai usufruito considerando che la portabilità/migrazione non è mai avvenuta.Detto questo, richiedo la cancellazione della fattura e il rispettivo rimborso del valore che verrà addebitato sul mio CC. Inoltre, non vorrei avere il dispiacere di ricevere altre fatture per un servizio mai erogato da parte di WINDTre.Cordiali saluti

Risolto
L. A.
04/01/2023
DPRsrl

danni motore macchina seminuova

Buongiorno,con la presente per comunicare quanto segue.era da anni che volevo entrare nel mondo Land Rover,e dopo molti sacrifici sono riuscito ad acquistare la macchina che ho sempre desiderato ,per me e la mia famiglia(Discovery sport 2.0 td4 150 se )aquistata il 25/1/20.Auto di seconda mano del 2017, 66.000 km ben tenuta, tutti i tagliandi effettuati.Io sono arrivato a 100.000 km circa,tenuta maniacalmente,(ho eseguito sempre da voi DPR srl Pavia ,gli altri 2 tagliandi,e in data 23/12/22 ho portato l'auto presso la vostra officina,dove mi si dice MOTORE FUSOe si preventiva una spesa di oltre 10.000 euro a mio carico!!Trovo tutto questo inaccettabile,sia da Land Rover Italia sia da DPR srl Pavia che mi ha venduto l'auto.E' assurdo avere speso 26.900 euro 2 anni fa' e doverne pagare di tasca propria piu' di 10.000 per un danno /difetto NON causato da me(la macchina e' li da vedere).La risposta che ho ricevuto via telefonica dal Sig. Stefano,e' stata:Land Italia non risponde di questo danno,in quanto l'auto ha superato i 5 anni,e lei(io)non e' il primo proprietario.Io mi aspettavo un trattamento diverso,mi aspettavo anche delle scuse per il disguido(sicuramente piu' in linea con l'esclusivita'e l'immagine del marchio stesso),non un calcio nel sedere!Ad onore del vero Il Sig Stefano mi ha gia' avvisato che la concessionaria fara' il possibile per applicare varie scontistiche al preventivo definitivo che sto ancora aspettando.Grazie ma NON BASTA.Ora che dopo tanti sacrifici e convinzioni avevo scelto il mondo Land Rover per me e la mia famiglia,non solo mi ritrovo a piedi,con tutti i disagi che ne derivano,(anche un auto a noleggio a mie spese, ovviamente)ma pure con un danno economico importante che mi mette in difficoltà. A riguardo,non capisco la vostra posizione di licenziatari del marchio Land Rover . Io sono il cliente/proprietario di un auto seminuova con appena 100.000 km (che ne dovrebbe fare sicuramente piu' di 500.000,la regina dei SUV!!),e dovrebbe essere vostra cura difendere i diritti e i denari dei vostri clienti,con la casa madre e non pensare solamente alla vendita.Siete solo voi DPR,che potete farvi valere (io ho provato con il serv, clienti,senza esito)con la casa e ribadire quanto sia ASSURDO e INCONCEPIBILE che Il SECONDO(certo,ma tenuta come fosse il primo) proprietario di una Bellissima Discovery Sport con APPENA 100.000 KM debba affrontare un danno(non solo economico) di questo tipo......e ancora,che fine hanno fatto tutte le belle parole sulla vettura(affidabile,confortevole,solida ecc ecc)durante il mio acquisto,se poi mi trovo in queste condizioni?Fiducioso anche se abbastanza deluso,che la situazione possa volgere al meglio.GrazieLorenzo Francesco Acerbi

Chiuso
A. M.
04/01/2023
AFIS G. CLERICI SPA

consegna di materiale difettoso

Buongiorno, ho ordinato pavimenti in gres porcellanato rettificato e mi è stato proposto come prodotto valido e con le caratteristiche rettificato una piastrella prodotta da COTTO PETRUS mod. EMOTION. Al momento della posa l'artigiano insieme con il direttore lavori verificava che si trattava di materiale non rettificato che presentava vistosi difetti e questo anche con la seconda fornitura in sostituzione. Il venditore Afis mi invitava a respingere il materiale e che avrebbero sostituito il fornitore. L'impresa da me incaricata per ben 2 volte ha caricato e scaricato la merce e mi ha addebitandomi il costo del movimento merce, tra l'altro molto pesante per circa 700 euro che il direttore lavori richiedeva al fornitore in quanto responsabile del materiale fornitoInoltre AFIS provvedeva a farmi scegliere una nuova piastrella di altro fornitore che mi assicurava di ottima qualità. Procedevo con l'ordine pensando di non dover pagare nessuna differenza.MORALE: nonostante miei ripetuti reclami, ho dovuto pagare la differenza di quasi 1.000 euro concedendomi uno sconto di circa 300 euro per la doppia/tripla movimentazione del materiale. Nonostante miei reclami verbali e tramite mail non ho ottenuto nulla. Ho scritto pec alla sede AFIS CLERICI SPA senza ottenere alcun riscontro.Non è così che si tratta i clienti all'inizio massima disponibilità ma pessima collaborazione nella soddisfazione del clienteDa ultimo faccio notare che la fornitura è slittata da febbraio 2022 a maggio 2022, dovendo tenere aperto il cantiere e senza la possibilità di usufruire della mia abitazione fino ad agosto 2022.Nonostante i miei continui contatti, a volte si negavano al telefono, continuano a fare orecchie da mercante e per loro la questione è chiusaPer un'azienda che nel 2021 ha fatturato 580 milioni, articolo sul SOLE 24 ORE del 2.4.2022 pag.11, si trattava di un importo rilevantissimo....???

Risolto
L. P.
04/01/2023

Volo ritardato di 6 ore durante la notte

Il volo Milano Budapest è stato ritardato di circa 6 ore in totale. Inizialmente non avvisati. Quando la compagnia ha iniziato a comunicare che il volo avrebbe ritardato prima di due, poi di tre ore, poi nessun annuncio fino ad un ritardo totale di quasi 6 ore. Arrivati a Budapest alle 3:30 am del giorno dopo Abbiamo perso una notte di hotel non rimborsata, trasporto di taxi notturno causa mezzi pubblici che nella notte non effettuavano corse

Risolto
R. C.
04/01/2023
Murano Gioielli

Mancata consegna

Buongiorno ho ordinato il 6/12/2022 una Collana in vetro di Murano - Rinascita e Speranza. Sono sttao contattao da una persona per la conferma dei dati ho scelto di pagare con bonifico, mi è arrivata la mail di conferma , la collana deve ancora arrivare da allora mandato mai e , come cosigliato dal sito , comunicato via WHATSAPP , numero internazionale da Stati Uniti . Ho provato a fare chiamata vocale diverse volte ed mai risposto , mi hanno mandato qualche messaggio con la promessa di ricontattarmi ma non è mai successo dicendo che avevano avuto problemi con il corrire ultimo messaggio 27 Dicembre poi mai più risposto. a distanza di un mese nessuno mi ha più risposto ne alle aelefonate ne ai messaggi

Chiuso
A. B.
04/01/2023

MANCATA ASSISTENZA SU MODEM LINKEM

Buongiorno, premetto che mio figlio è titolare del contratto ricaricabile Linkem codice contratto C20IS680 codice cliente CBY1492, alla fine dello scorso mese di Novembre il modem smetteva di funzionare, dopo lunghe ed estenuanti chiamate al servizio clienti, finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con questi ed insieme abbiamo cercato su loro istruzioni di rimettere l'impianto in funzione, purtroppo con esito negativo, il servizio clienti mi comunicava che avrebbero inviato un tecnico per risolvere tutto quanto. Passati molti giorni all'inizio di Dicembre arriva un tecnico da Bologna e sostituisce gli apparati, uno sul tetto e l'altro all'interno dell'abitazione.L'impianto però non funzionava e il tecnico disse che era un problema di cavo e quindi doveva essere sostituito ma doveva farlo assieme ad un altro collega poichè da solo non poteva intervenire, mi comunicava di attendere e che sarebbe venuto il giorno dopo previa chiamata di avviso.Naturalmente non si è fatto vedere e sentire.Di seguito dopo diverse chiamate al servizio clienti, questi mi comunicava che un nuovo tecnico sarebbe arrivato verso la fine dell'anno, ma anche qui la visita è andata a vuoto, adducendo che c'era maltempo a Parma, luogo da dove arrivava questo nuovo tecnico.Finalmente nella giornata odierna 4 gennaio è arrivato e ha sistemato tutto quanto, però ho dovuto pagare le ore e il cavo per un totale di euro 130.Vorrei sottolineare che Linkem con il suo sevizio clienti ti lascia in attesa dai 30 ai 40 minuti prima di risponderti, cosa inaccettabile, non ha un sevizio tecnico a Modena e si avvale di personale che vengono da molto lontano (Blogna, Parma), il primo che è venuto ha cominciato a bestemmiare cosa inqualificabile sia nel comportamento blasfemo che nella professionalità completamente assente, l'altro in compenso bravissimo e volonteroso.Linkem ci ha lasciati circa un mese senza internet, il contratto è un prepagato di 12 mesi ultima ricarica eseguita il 28/04/2022 i contratti con i vari abbonamenti tipo Netflix sono stati pagati ma per circa un mese non ho potuto usufruirne, la soglia di GB sul contratto del cellulare di mia moglie è stata superata per poter controllare le mail, quindi internet bloccato e non può più collegarsi fino al rinnovo dell'offerta.Insomma per terminare, Linkem ci ha procurato un grande disagio oltre ad un danno che non riesco a quantificare ma di certo di qualche centinaia di euro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).