Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Buongiorno, aspettavo ogni una consegna tramite BRT. In tarda mattinata ho ricevuto l'ormai caratteristico SMS di mancata consegna e l'invito a recarmi in un fermo point. Peccato che io ero in casa, il furgone è passato ma semplicemente... non ha suonato il campanello! Alle mie rimostranze per il disservizio, l'azienda accampa scuse per non effettuare un secondo tentativo (che in realtà sarebbe il primo, dato che sono passati via senza fermarsi). Reclamo perché l'azienda non è nuova a questo genere di comportamenti (sempre nei miei confronti): mancate consegne soprattutto nei periodi di punta dell'anno, danneggiamenti, inadempienze di vario tipo... francamente sono stufa non ho la possibilità di recarmi al fermo point, vorrei semplicemente che BRT facesse quello per cui è pagata: consegnare pacchi. Ho già contattato il venditore per segnalare la cosa e caldeggiare un cambio di spedizioniere, visto che ogni volta è la stessa storia: si scocciano a consegnare tutto, scrivono che non eri in casa e via... anche se il mio cancello è sorvegliato da telecamere e si vede benissimo il furgone. Potete per cortesia, anche voi, sollecitare una risposta soddisfacente da parte di BRT? Grazie e un saluto cordiale
Mancata attivazione Pec
Buonasera,ho richiesto la creazione della mia Pec personale come correntista Poste il 30.6.2021. Svariate volte sono entrato per accertarmi dell'attivazione dopo aver quindi perfezionato il bonifico di attivazione.Anche stasera nel momento in cui mi rivolgo alla Vostra associazione in qualità di socio noto come le altre volte essere la mia richiesta di attivazione in stato In Verifica!Dal momento che la richiesta scade esattamente alla medesima data nell'anno 2023,gradirei fosse chiesto a Poste se intendono rispondere in tempo,visto che non sono mai stato chiamato,che sul mio profilo non ci sono avvisi di errori di sorta e che da giugno per ragioni familiari non trovo il tempo di chiedere consulenza.Grazie.
Importi prelevati
Buongiorno, segnalo la gestione errata della fattura 2233485042 del 06/10/2022 di 499,43€.Chiedo la rateizzazione dell importo, tramite chat, mi proponete 2 rate che rifiuto per importo elevato.L operatore mi informa che verrò chiamato per verificare se è possibile avere più rate.Dopo qualche giorno mi arriva, il documento di rateizzazione con le 2 rate, ma nel frattempomi chiama il reparto apposito, dove mi informa che l importo della fattura è di 240,71€ in quantonon era stato calcolato il bonus sociale, e quindi mi proponeva 4 rate da 60.18€ che ho accettato,indicandomi di non fare riferimento al piano di rientro ricevuto in precedenza.Giorno 2.12.2022, avendo riattivato il rid, mi viene addebitato l importo di 240,72€ inerentealla prima rata del primo piano di rientro . Contatto il servizio clienti e mi viene detto che è un errore,che ho un credito di 74,76€ per un altro errore di calcolo nella prima fattura, e che questo credito era andatoa compensazione della prima rata e dell ultima e che quindi in data 7.12.2022 non mi sarebbe stata addebitata la prima rata del secondo piano di rientro.Come da allegato, mi ritrovo in data 7.12.2022, l addebito della rata A questo punto, chiedo, per l ultima volta, di normalizzare le pratiche e che mi vengano restituite le somme della prima rata del piano di rientro, che può essere annullato, in quanto già saldatol importo col prima addebito.Che mi venga restituito l importo dei 74.76€ a me dovuto per errore di calcolo.Chiedo che mi sia riconosciuto anche un danno economico.Grazie mille
mancata consegna
buongiorno, ho ordinato da deghi spa un set di 6 sedie. Tale set di sedie è stato spedito regolarmente il 2 dicembre. Al 23 dicembre non è ancora arrivato. Mi è stata fissata da tnt più volte la consegna con obbligo di restare in casa ad aspettare l'intera giornata tre volte. Nessuno è mai passato. Sul sito si dice che il destinatario era assente il che non corrisponde a verità. Dopo continui reclami dal call center di tnt mi hanno detto che è prassi fare cosi da parte degli autotrasportartori per questioni di contratto. Potete intervenire?Il codice della lettera di trasporto è WS38989982. Mi è stato detto che la merce si trova nel loro deposito di Zibido San Giacomo. Ho le intere chat e email a disposizione per segnalare.distinti saluti,Paolo Protti
Rimborso per Covid
Buongiorno,a seguito richiesta di rimborso effettuata in data 09/05 sul vostro portale causa contagio da Covid, vi chiedo cortesemente il rimborso o l’invio dei voucher dell’importo totale pari a € 64,90, non avendo ancora ricevuto alcun riscontro.Cordiali saluti,FP
riparazione non completata
In data 22/12/2021, avendo riscontrato un malfunzionamento del mio frigorifero, mi sono rivolto all’assistenza Hotpoint, gestita dalla vs società Domestic &. General. Mi è stato inviato un tecnico (della ditta Prinelli Service di Melegnano, la quale, incidentalmente da me interpellata nelle scorse settimane, ha dichiarato che già dall’inizio del 2021 aveva interrotto la collaborazione con voi). Il tecnico non ha effettuato interventi, ma ha solo consigliato di effettuare uno sbrinamento. Per la sua uscita ha richiesto la somma di 20 euro che gli è stata corrisposta. Non mi è stato chiesto di sottoscrivere, e non ho sottoscritto, alcun contratto cartaceo. Successivamente il frigo ha continuato a presentare gli stessi problemi (scarso raffreddamento).In data 22/12/2021 la Domestic&General mi ha inviato una mail nel cui testo si dichiarava: “Hotpoint in partnership con Servizi Domestic & General Italia S.r.l. le offre il presente contratto di servizi”. Si chiedeva inoltre di sottoscrivere e spedire in forma cartacea due moduli: il mandato per addebito diretto SEPA e la dichiarazione di accettazione delle clausole vessatorie, moduli che non ho mai inviato.Recentemente (in ottobre) ho ricevuto da Domestic&General l’avviso che mi sarebbe stato addebitato sul mio conto corrente l’ammontare di una seconda annualità. Così ho appurato che il 21 gennaio 2022 mi era già stata addebitata la prima annualità di 215.88 euro. Ho chiesto telefonicamente al servizio clienti della Domestic&General che mi venisse fornita la prova cartacea, o almeno come registrazione telefonica, della mia accettazione del contratto ma mi è stato risposto che la D&G non era in grado di produrre quanto richiesto, ma che per loro il contratto era comunque valido, fino alla scadenza del 22/12/2022. Allora, dato che il contratto di assistenza veniva considerato valido, ho richiesto un intervento tecnico per riparare almeno il malfunzionamento del frigorifero, che avevo denunciato nel dicembre 2021, che non era stato riparato e che da allora era peggiorato. É seguito l’intervento di un tecnico della Brina Service che malgrado la sostituzione di un pezzo di ricambio non ha risolto il problema. In effetti il tecnico si è dichiarato impossibilitato a effettuare misure di temperatura, e si è basato su dati empirici, come la compattezza di una confezione di gelato nel congelatore.Non ho controfirmato il foglio di lavoro, e ho provveduto a misurare personalmente le temperature (con multimetro/termometro professionale Velleman mod. DVM345DI), riscontrando i seguenti valori:Scomparto frigorifero: 12°CScomparto congelatore con termostato in posizione 3: -15°CScomparto congelatore in posizione MAX: -16°CTrattandosi di un frigorifero a 4 stelle, le temperature avrebbero dovuto essere:Scomparto frigorifero: <4°CScomparto congelatore con termostato in posizione 3: -18°CScomparto congelatore in posizione MAX: -al di sotto dei 18°C (funzione congelamento cibi freschi).Si tratta quindi di temperature non solo fuori norma, ma, data l’entità dello scostamento, non in grado di garantire la salubrità dei cibi conservati nei due scomparti.Pertanto, a norma del contratto di manutenzione da voi offerto, e come già da me richiesto con mail a voi indirizzata del 12 dicembre 2022, vi chiedo di porre in atto una delle seguenti soluzioni:— Provvedere alla riparazione COMPLETA E DEFINITIVA del frigorifero— Rimborsarmi la tariffa di euro 215,88 che mi avete addebitato per un servizio che di fatto non è stato mai prestato in maniera risolutiva— Provvedere alla sostituzione o al rimborso del prezzo di un elettrodomestico simile.Saluti
ricevo recesso senza esser stato avvistao
Buongiorno, mi trovo con il recesso del contratto solo perchè non ho pagato una fattura di luglio con scadenza ad agosto.faccio presente che le successive sono state pagate con regolarità e da più di 10 anni sono cliente dello stesso operatore.tra l'altro l'utenza in ogg non produce traffico nè voce nè dati perchè è in un'abitazione non abitata da diversi mesi ma giova per l'antifurto e purtroppo questi e per le telecamere.stamane il gestore mi invia un messaggio sms sul cellulare di riferimento per comunicarmi la disdetta del contratto e l'impossibilità (dopo telefonata con call center) a poter sanare la situazione.questa cosa oltre a sembrarmi notevolmente sbilanciata mi crea notevoli fastidi per l'impssibilità a recuperare il servizio e alla perdita del n di telefono storicocerto del Vs aiuto resto a disposizioni per eventuali altre Antonio Maria
Prezzo materia prima gas applicato in fattura
Buongiorno,nella fattura Sorgenia del gas relativa ai consumi di novembre è stato applicato un prezzo euro/smc di 1,57409000. Da contratto da me sottoscritto il prezzo indicizzato Gas doveva essere:Prezzo Indicizzato Gas = Prezzo PSV + Feedove:• Prezzo PSV: è la media aritmetica, convertita in €cent/Smc, sulla base di un coefficiente moltiplicativo pari a 1,07, delle quotazioni dell’indice PSV, espresse in €/MWh e determinate in ciascun giorno lavorativo per il quale tale pubblicazione è disponibile, del mese precedente il mese di prelievo. L’indice PSV fa riferimentoalla quotazione ‘Offer’, espressa in €/MWh e relativa al mese di prelievo. Il valore del Prezzo PSV viene arrotondato alla terza cifra decimale.Il psv del mese di ottobre è stato 0,835. Perché mi è stato applicato un prezzo nettamente più elevato, euro 1,57409000 anziché 0,835 * moltiplicatore 1,07 + fee di 0,24=1,133 ?Preciso che i consumi stimati sono corrispondenti alla realtà e che ho provveduto in data odierna all'autolettura.Attendo correzione della fattura.Grazie
connessione imternet assente
Buongiorno,vorrei reclamare contro FASTEWEB per assenza di linea dati e fonia sulla mia abitazione. Sono oramai mesi che questo problema persiste e sono già stati sostituiti 3 NEXXT senza soluzione. Il primo in data 04-07-2022 il secondo in data 10-10-2022 ed il terzo in data 15-12-2022 . Poi ci sono state diverse chiamate sempre per MANCANZA LINEA TELEFONICA e quando il tecnico telefonando al mio cellulare mi chiedeva di spegnere e riaccendere il NEXXT tutto tornava funzionante e quindi il tecnico chiudeva l'intervento anche se io mi lamentavo dicendo che era un problema ripetuto e che secondo me andava analizzato diversamente. Ora nell'ultimo intervento del tecnico in data 22-12-2022 nella mia abitazione dove una volta di più ha constatato che non era un problema interno alla mia abitazione, hanno deciso di mettere sotto monitoraggio la linea e con un altro tecnico che era al telefono mi è stato dato appuntamento telefonico per il giorno dopo (oggi 23-12-2022) alle ore 10,00. Purtroppo non sono stato ricontattato ma considerando che il problema si è ripresentato e da ieri pomeriggio sono senza internet e linea telefonica a questo punto FASTWEB avrà tutti i dati per risolvere il problema. Quindi considerando il disservizio avuto in maniera ripetuta chiedo che mi venga restituito il costo dell'abbonamento almeno da luglio a dicembre e chiedo di non pagare i mesi successivi sino alla soluzione del problema ovviamente tenendo la linea attiva ed i servizi FASTWEB attivi sulla mia abitazione (spegnendo e riaccendendo NEXXT funziona per un pò, farò così fino alla soluzione definitiva) . grazie
prodotto difettoso
Buongiorno,in allegato vi invio le foto di una crema arrivata ieri e ritirata alla profumeria DOUGLAS del centro commerciale Campania di Marcianise,come si evince dalle foto arrivata in pessimo stato, usata, sporca, confezione aperta e fatiscente, non capisco come un'azienda del vsspessore possa inviare ad un cliente un prodotto in queste condizioni, onestamente è una vergogna, chiedo il rimborso del prodotto, macomunque vi lascerò una brutta recensione perché a questo punto avete degli impiegati che non amano la clientela e la crescita del vostro marchio, resto in attesa di un vs riscontro in merito.numero d'ordine DGLIT0001395931 data ordine 09/12/2022 data documento 12/12/2022 codice cliente: 00700005498297 -Equilibra - Equilibra Linea Nutriente Karité Art.-Nr. 419595 ARTICOLO DIFETTOSO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?