Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. T.
07/08/2023

Verifica saldo pre chiusura contratto

Salve,scrivo in quanto in data 04/05/2023 ho fatto disdetta per i servizi con la vostra azienda.Le tariffe alte, la chiusura del negozio più vicino e i pagamenti che non si agganciavano sul conto i motivi.Ora mi ritrovo con un’utenza staccata ma a causa dei mancati pagamenti e bollette ancora più esose a causa degli interessi di mora.Vorrei cortesemente ricevere fattura di quanto dovuto fino e non oltre il 04/05 in quanto se la leggete dopo un mese sono problemi vostri, io ho la ricevuta di consegna e accettazione.Inviate pure tale fattura alla mail rosalindatito@libero.it e la pagherò.Vittorio Martino

Chiuso
E. C.
07/08/2023

Mancata trasmigrazione da Eolo a Fastweb

Buongiorno ho richiesto di passare a Fastweb da Eolo ad Aprile 2023. Ad oggi non ho ancora questo passaggio e mi ritrovo a pagare anche Fastweb oltre ad Eolo. Ho inviato 2 PEC a Fastweb . Nessun riscontro. In una Pec ho detto che bloccavo pagamento. Ora Fastweb mi intima di pagare fattura bloccata . Difficoltà enorme a contattare il servizio clienti. Mi hanno risposto 3 del servizio clienti dicendomi che c'era un problema per il passaggio a Fastweb ma poi niente è successo. Le bollette di Fastweb però arrivano.

Risolto
L. P.
07/08/2023

account bloccato

salve sono qui perchè il mio account tiscali è stato bloccato per motivi di sicurezza, ho effettuato il cambio password come richiesto dal sistema, ma a distanza di tre settimane, l'account risulta sempre bloccato e nessun servizio tiscali mi risponde per avere indietro in mio account

Risolto
A. N.
07/08/2023
TIM

RIPARAZIONE LINEA

Buongiorno il giorno 07/08/2023 alle ore 9,55 mi ha chiamato un operatore di TIM 081/7164237 perché' la mia linea di casa aveva un problema di navigazione la signorina mi rispondeva che non potevano sistemare il guasto perché' il modem (io ho un FRITZ BOX 7590) che tra l'altro e nei listini di TIM non era marcato TIM e non potevano fare nulla.....mi sembra di essere preso in giro e mi ha richiuso la linea........

Chiuso
A. C.
07/08/2023

Chiusura contratto

Spett. FASTWEBSono titolare del contratto n° 20892399 Mi è stato attribuito un nuovo codice cliente non richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Paola Pancaldi

Chiuso
M. A.
07/08/2023

Mail bloccata

Mi è stata bloccata la mail Tiscali per sicurezza, anche se non c’è stato nessun motivo per bloccarla!!!

Risolto
E. C.
06/08/2023
TIM

Addebiti non dovuti

In data 14/07/2021 ho restituto un iPhone preso con TIM Next, come consentito dal contratto. TIM non registro in maniera appropriata la restituzione, e quindi gli addebiti continuarono, finché non feci bloccare gli addebiti.Nonostante lo abbia chiesto numerose volte, non ho mai ricevuto il rimborso per le rate addebitate prima che io bloccassi gli addebiti (e dopo la restituzione). Quindi le rate di Luglio e Agosto 2021 (41,90€ l’una).

Chiuso
C. N.
06/08/2023

Rifiuto portabilità verso altro operatore telefonico

Spett. Tiscali, Sono titolare del contratto per telefonia mobile CODICE CLIENTE N° 438620908In data 27/07/2023 ho fatto una prima richiesta di portabilità del mio numero telefonico mobile tramite la procedura online Iliad. In data 28/07/2023 ho ricevuto una mail da parte di Iliad che mi informava del rifiuto alla portabilità da parte di Tiscali, senza che Tiscali indicasse il motivo. Successivamente, in data 31/07/2023 ho presentato una seconda richiesta di portabilità tramite procedura online Iliad. Anche in questo caso il giorno 01/08/2023 ho ricevuto una mail da parte di iliad che mi informava del nuovo rifiuto alla portabilità da parte di Tiscali, nuovamente senza che Tiscali indicasse il motivo e mi permettesse di conoscere e risolvere eventuali problemi.Pertanto, intendo presentare ufficiale reclamo, in quanto a distanza di più di dieci giorni dalla mia prima richiesta non ho ottenuto indicazioni chiare su quale sia il reale impedimento a tale procedura, che secondo normativa deve essere espletata in 1-2 giorni lavorativi.Ad oggi mi ritrovo senza la possibilità di usufruire del regolare servizio né da parte di Tiscali né da parte di Iliad. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, richiedendo l'indennizzo previsto dall'attuale normativa per i ritardi superiori a due giorni lavorativi. In fede, Caterina Nanni

Risolto
M. P.
06/08/2023

Problemi nell'attivazione del servizio con eSim (sim virtuale)

Buongiorno,ho richiesto la portabilità del mio numero da operatore virtuale (coopvoce) verso Iliad il giorno 28 luglio 2023. Il tutto è avvenuto in tempi davvero veloci e già il 1 agosto 2023 avevo la mia eSim (sim virtuale ricevuta via email e presente anche nella mia area personale del sito). Da qui sono iniziati i miei problemi. La eSim inizialmente non ne voleva sapere si installarsi sul mio telefono principale, allora pensando fosse dovuto alla presenza di un'altra sim virtuale già installa sul dispositivo (nonostante ne supporti fino a 5) ho preso il mio telefono di riserva e dopo qualche tentativo sono riuscito ad installarla. Seguendo le istruzioni riportate sulla pagina web di Iliad e sull'email che accompagna la eSim, ho quindi svolto i seguenti passaggi1. Connettiti ad una rete Wi-Fi e disinstalla la eSIM dal tuo vecchio dispositivo2. Vai in Area Personale nella sezione «Passa dalla SIM fisica alla eSIM» (passo per me non necessario, in quanto già in possesso di eSim)3. Scarica nuovamente il QR code sul tuo nuovo smartphone e segui le istruzioni Da questo momento, per me non è stato più possibile installare la eSim sul mio telefono principale perché il codice di controllo risulta non valido. Ho contattato l'assistenza che mi ha spiegato che ho incontrato molte difficoltà nell'installazione in quanto c'erano dei guasti al sistema Iliad e che comunque disinstallando la eSim ho invalidato il codice di controllo e mi si sarebbe dovuto generare un nuovo codice di controllo all'interno della mia area personale, cosa che non è avvenuta. Premesso che non c'era alcun avviso relativamente ai disservizi Iliad, ad ogni modo nella mia operatività mi sono attenuto a quanto scritto nella loro pagina web e riportato anche nell'email ricevuta in concomitanza con la mia eSim.Da qui l'odissea, fatta di numerose telefonate (ad oggi più di 20, tutte a mio carico perché non avendo una linea Iliad attiva, non posso chiamare il numero gratuito dell'assistenza) e contatti di assistenza in chat sui social, addirittura mi hanno invitato di andare a un simbox (i totem Iliad presenti nei centri commerciali, ci sono andato e dopo un'ora tra viaggio attesa e spiegazione della problematica, non ho risolto nulla), ma NESSUNO che abbia saputo aiutarmi. Dopo un giorno mi hanno detto di far richiesta di una nuova eSim (a 9,99€) caricando sulla loro pagina web un modulo di richiesta di deterioramento insieme ad un mio documento di identità (chiedendomi di caricare il modulo tre volte perché restava appeso e di inviarlo anche via fax, non commento per non essere volgare).Dopo un altro giorno ho ricevuto una nuova eSim, sono riuscito ad installarla sul mio dispositivo principale, ma la eSim risulta non attiva, non c'è connettività internet né copertura telefonica. Nell'area personale del sito la eSim risulta in attesa di convalida dei documenti, il problema è che, a parte che i miei documenti li ho già inviati numerose volte, sia quando ho fatto la richiesta di portabilità, sia quando ho richiesto la sostituzione della vecchia eSim, ma contattata l'assistenza, mi dicono che dovrei trovare all'interno della mia area personale un banner che richiede l'inserimento dei documenti tale banner ovviamente non c'è e non esiste una sezione o un indirizzo email a cui inviare i miei documenti di identità.Per concludere sono passati 6 giorni da quando ho pagato (chiaramente pagamento anticipato per il primo mese e per l'attivazione 7.99€ +9.99€), ho trascorso complessivamente almeno tre ore (ma di sicuro di più) al telefono con diversi operatori, mi son recato ad un simbox (un'altra ora spesa), ho pagato altri 9.99€ per l'emissione di una nuova eSim ed ancora NON ho usufruito per un solo minuto del servizio.Quello che più mi sconvolge, al di là della vicenda in sé, è l'assoluta inadeguatezza dell'assistenza che non sa essere di alcun aiuto, Sono state aperte segnalazioni e reclami, che non hanno portato a nulla.Mi rivolgo a voi, sperando possiate aiutarmi.

Chiuso
A. C.
06/08/2023

Mancata assistenza

Buongiorno,In data 17 luglio 2022 ho inviato via mail la richiesta di subentro come cessionaria dell’abbonamento n. 3315922 del cedente CAVICCHI MARIO deceduto in data 25/05/2022.Anziché farmi il subentro mi hanno assegnato un’altro codice cliente ,il n.20892399 mai attivato non è mai stato pagato nessun red, in quanto al momento della richiesta di subentro ho inviato l’IBAN del nuovo conto corrente.Dopo varie telefonate mi è stato consigliato dalle operatrici Fastweb di chiudere il nuovo contratto perché non sono riusciti a fare l’ incrocio dal vecchio nominativo al nuovo.Altro particolare è che sto ricevendo delle fatture a nome di Cavicchi Mario riguardante i periodi febbraio marzo maggio/2023 e non ho nessuna intenzione di pagare.Per quanto riguarda il vecchio contratto vado da un’altro gestore e farò un nuovo contratto internet casa per avere la continuità del numero di telefono fisso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).