Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
blocco posta elettronica di tiscali
dal giorno 20 luglio u.s., tiscali ha bloccato il mio account di posta elettronica e nonostante vari tentativi di rispostino tramite codice inviatomi a tutt'oggi risulta ancora bloccato. inutili i tentativi di contatti con l'azienda in quanto non si riceve risposta.
Nuova Fattura non dovuta
Buongiorno, in data 4/5/23 a seguito mio reclamo su questo sito per l'emissione di una fattura non dovuta il vostro ufficio legale scriveva Gentile Signor Grilli, le confermiamo la cessazione del servizio con decorrenza 12/2022 per causa di forza maggiore. A completamento della cessazione è stata emessa la fattura finale n.230602368 del 02/04/2023 di Eur -121,43 che ha regolarizzato la posizione contabile, annullando il periodo non dovuto successivo alla data di cessazione, resta a Suo carico un debito di Eur 8,58 relativo al parziale del periodo dovuto per la fattura n.221797360 del 02/11/2022..... Ho saldato il debito di 8,58 euro come richiesto cfr copia bonifico allegata).Ora ricevo una nuova fattura di 22 euro per contributo riattivazione mentre sono già da Dicembre con Fastweb e non ho fatto alcuna richiesta di riattivazione.
Riattivazione dopo il recesso
Spett. Discovery+, ero titolare del contratto sky cliente n° 14929146 il contratto attivato 6/7/2022 comprendeva la visione di discovery per un anno gratis. Ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 successivamento ho ricevuto comunicazione ufficiale da sky che l'abbonamento si è concluso il 14/07/2022 (allego mail). La fornitura del servizio discovery+ è stata pertanto interrotta insieme a quella di sky. Dal mio account non ho più avuto accesso a discovery+. Dopo un anno in data 8/7/2023 ho trovato su paypal l'addebito mensile di 1,99 euro per l'abbonamento di discovery e i servizi sono ripresi.Da contratto dopo la visione di un anno di prova di discovery era previsto partisse il normale addebito mensile.Visto che:1) il contratto era concluso2) i vostri servizi si sono interrotti insieme al contratto3) l'attivazione non è stata da me richiestaRitengo la situazione non corretta, probabilmente legata a qualche automatismo non disattivato.Pertanto chiedo:lo storno dell'importo di 1,99 euro addebitato su paypalin alternativa che mi venga attivato l'anno di prova di cui non ho usufruito.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Marco Piacentini Allegati: mail conferma conclusione del contratto.
Mancato ritiro pacco
Buongiorno, ho ordinato tramite il sito poste delivery web il ritiro di un pacco per la data 14 Luglio.Oggi è il 1 Agosto nonostante 2 reclami e una nuova prenotazione del pacco per il 31 Luglio ancora non è stato ritirato.Il materiale contenuto nel pacco doveva arrivare il toscana entro 5 giorni lavorativi come indicato sul sito delle poste invece a 15 giorni il pacco è ancora al punto di partenza.L'ultima riprogrammazione del ritiro ha questo codice CP298117912.Il danno a me arrecato per la mancata consegna del materiale e quindi il riacquisto del materiale stesso si aggira sui 300€.E ovviamente poste non risposando al telefono e mandano e-mail alle quali non è possibile rispondere perché il server di posta di non funziona.Proseguirò con una denuncia.
addebito 42,70
Spett. [WindTre],Sono il figlio della titolare del contratto con codice cliente 523411899.Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2321465912 relativa al periodo di abbonamento 01/07/2023 - 31/07/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 42,70€ per attività di migrazione servizio verso altrooperatore, vanno contro le regole stabilite (decreto n. 7 del 31 gennaio 2007, convertito nella legge n. 40/2007).Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 42,70€.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.In fedeE.L.
Mancato servizio di circa tre giorni nel mese di giugno 2023
A causa del mancato servizio nel mese di giugno non sono stati in grado di ricevere conferme di viaggio e ho dovuto accedere con fatica Grazie all'aiuto di amici su un altro account oltre naturalmente ad altre cose antipatiche che succedono quando manca la linea chiedo quindi un risarcimento per il danno subito magari anche sotto forma di un vostro servizio tipo la PEC Rimango in attesa distinti saluti Alma Marcuzzo
Fatturazione non dovuta
Spett. WindTre spa, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet codice cliente n. 1955388. Il 19/06/2023 vi ho inviato disdetta esercitando il diritto di ripensamento entro i 14 giorni dall'attivazione. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta e come da contratto ho regolarmente riconsegnato secondo i tempi previsti gli apparati in comodato d'uso. Nonostante ciò, in data 22/07/2023 ho ricevuto una bolletta con le rate residue dell'attivazione del serviziodi Euro 100,59 (3,98 per 24 mensilità) tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati relativi all'attivazione del servizio nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata se ciò fosse gia stata addebitata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Pirola Rita Loredana Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Addebiti errati sul traffico telefonico
Buongiorno, Very Mobile continua a addebitare costi telefonici per chiamate che non faccio, oltre ad avere un piano telefonico con chiamate illimitate. Ho già fatto tre segnalazioni, continuano a ripetere che mi faranno la restituzione dei soldi tolti. È passato un mese e nessun rimborso è arrivato. Non so più cosa fare per avere i miei soldi indietro. Grazie
mancato ripristino linea telefono e internet
Spett. FASTWEBSono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/ CODICE CLIENTE 1064787 A partire dal 27/7/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ASSENZA TOTALE DI LINEA Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 27/7,28/7,29/7,30/7,31/7senza alcun esito positivo. mI AVETE DATO 5 APPUNTAMENTI CON IL TECNICO MA NESSUNO è STATO RISPETTATO . Sono ancora senza linea Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 24h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Gianluigi Tosi
Addebito costo fastgate di proprietà
Buongiorno, ho dato disdetta del contratto Fastweb.In data 10/03/23 l'azienda mi comunica tramite mail (info@fastweb.it) che il fastgate è di mia proprietà per cui non è prevista restituzione.In data 25/05/23 mi viene addebitato il costo di 50,92 come penale per la mancata restituzione.Ho chiesto chiarimenti all'azienda e tutt'ora non ho ricevuto alcuna risposta.Come posso ottenere lo storno?Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?