Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Blocco rifornimento è mancata erogazione voucher
Buonasera, durante il noleggio con prenotazione numero 51164235 mi sono fermata a fare benzina al distributore abilitato in via Santa Rita a Milano, in quanto la macchina era a riserva, ho terminato il processo correttamente ma non mi è stato attribuito il voucher. Inoltre mi è stata disabilitata la possibilità di fare rifornimento.Io ho terminato correttamente la procedura e questo disservizio, che crea parecchi disagi, mi è già capitato più vote. Potete per cortesia verificare e sistemare la cosa? Oltretutto è passato oltre un mese.Grazie, Luisa Stella
mancata consegna
BuongiornoHo acquistato dei prodotti online indicando per la consegna di riceverlo presso un fermpoint e corriere bartolini.Non ho mai ricevuto il pacco, aperto un reclamo con bartolini e mi dicono che per loro è tutto ok ed il pacco è stato consegnato al fermopoint. Il fermopont presso cui dovevo ricevere il pacco (un francising quiposte) è sempre chiuso e riuscito a raggiungere solo telefonicamente mi dice che non ha nessun pacco per me. Contatto quindi Fermpooint.it e ancora non sono in grado di fornirmi una soluzione. In tutto questo non posso nemmeno chiedere il rimborso al negozio dove ho acquistato poiché per bartolini il pacco risulta consegnato (anche se non a me).
Mancato rimborso contanti
Non riesco ad avere risposte dal servizio cliente di Wizzair. Ho cancellato una prenotazione che prevedeva il rimborso (tariffa flex). Solo dopo ho scoperto che il rimborso consiste in credito per nuovi acquisti, senza la possibilità di riavere fisicamente i soldi sul conto. Inoltre scade dopo 3 mesi della cancellazione. In sintesi: ho un credito di 1.895 Euro, che devono essere usati solo per prenotare nuovi voli della compagnia, entro il 10 luglio. Siamo un gruppo di 5 persone, e ho comprato il biglietto per tutto il gruppo. Dovrei ridare ai miei compagni i soldi, circa 400 Euro a persone. Non possono neanche comprare un biglietto per loro singolarmente, perché io, intestatario dell'account, devo essere sempre presente in eventuali nuovi voli. Tutti i tentativi di reclamo produce la stessa risposta: puoi fare altre prenotazioni con i tuoi crediti, perché così risulta nelle condizioni di cancellazione della tariffa Flex. Se vado alla pagina di conversione di crediti wizzair in contanti, ricevo la risposta: Booking not eligible for refund. È legale questo procedimento? Vorrei riavere i soldi sul mio conto. Grazie.
Mancata consegna
Buongiorno,in data 24 gennaio ho richiesto presso il vostro sito la spedizione tramite vettore Inpost di un pacco da Roma a Schio (VI), consegnando lo stesso presso il relativo locker. Il tracking segnalava l'arrivo al punto di consegna in data 25 gennaio, ma alla richiesta della destinataria il pacco non è stato rinvenuto, rilevando solo la presenza della relativa lettera di vettura rimossa. La destinataria si è quindi rivolta telefonicamente a Inpost, che ha dato indicazioni di rivolgersi a Paccofacile per la procedura di reclamo.In data 2 febbraio ho quindi aperto un ticket sul sito di Paccofacile. In data 6 febbraio, in seguito ad un'ulteriore passaggio della destinataria al punto di consegna, ho confermato l'assenza del pacco e chiesto delucidazioni, mi è stato risposto che sarebbe stato richiesto riscontro urgente al vettore.In data 25 febbraio, non avendo ricevuto ulteriori informazioni, ho provveduto a sollecitare il recupero oppure il rimborso della spedizione, mi è stato risposto che era stata aperta una pratica di ricerca formale e che sarebbero seguiti aggiornamenti.Il 15 marzo ho nuovamente sollecitato il rimborso, ricevendo indicazione che l'esito della ricerca era stato negativo e che la pratica sarebbe stata trasferita alla struttura amministrativa competente per la valutazione del rimborso. Il 22 marzo mi è stato infine risposto ancora una volta che sarei stata informata appena ricevuto riscontro.Dal momento che in data odierna, 17 aprile, non ho ancora ricevuto aggiornamenti, invio la presente richiesta per sollecitarvi a procedere.Grazie mille e cordiali saluti.
Disattivazione contratto
Buongiorno, ho stipulato un'assicurazione l'08/07/2021 scaduta dopo la sospensione l'11/12/2022. A questa assicurazione era associato un dispositivo satellitare, per cui è stato stipulato un contratto ad un costo di 59 euro l'anno (tra l'altro il primo anno era solo di pochi mesi ma la quota viene addebitata per intero). Pensavo fosse legato al contratto assicurativo che è durato fino a dicembre del 2022 vista la sospensione, periodo nel quale la moto è stata ferma quindi il dispositivo non utilizzato. Tra l'altro il dispositivo, subito dopo l'installazione ha portato un problema alla batteria che ho dovuto cambiare (con una spesa di 105 euro) e il servizio di assistenza stradale mi ha lasciata a piedi dopo l'avvio manuale della moto, senza neanche attendere che riuscissi a ripartire del tutto. Nel contratto vi è scritto che si può sospendere dei pesi di sospensione della polizza ma non viene riconosciuta tale sospensione da MOTO.APP. Ho inviato le seguenti email per posta certificata: 1. richiesta danni rottura batteria moto 2. richiesta disattivazione e chiusura debito nei miei confronti 3. richiesta risposta alla disattivazione. La società ha risposto solo a quest'ultima dicendo che devo pagare le due quote nonostante il dispositivo non sia stato usato per il tempo che viene indicato da loro.
Mancato riconoscimento cash back Telepass
Buonasera,Nel corso dei mesi di Agosto e settembre 2022 ho maturato il diritto al cash back che era previsto a valere sui pedaggi autostradali di quel periodo.L’importo però non mi è mai stato riconosciuto in nessuna delle due fatture (ottobre 2022 e gennaio 2023) fin qui ricevute, nonostante le mie ripetute segnalazioni e le rassicurazioni ricevute da Telepass (cfr messaggi all.ti):1) Buongiorno Lucagrazie per averci contattato il 27/10/22 14:47.Ti informiamo che siamo a conoscenza dell'anomalia da te segnalata e che il cashback ti verrà applicato sul prossimo ciclo di fatturazione.Se vuoi saperne di più, contattaci pure qui:- form online su telepass.com- numero 800.269.269 A presto!Il team Telepass2) grazie per averci contattato il 26/01/23 13:28.Ti informiamo che stiamo lavorando per il ricalcolo del cashback pedaggi.L’anomalia ha, purtroppo, interessato più clienti e per questo motivo la correzione dei cashback non applicati nelle precedenti fatture ci sta prendendo più tempo del previsto.Ti confermiamo comunque, che avrai evidenza quanto prima, del ricalcolo di quanto dovuto e non applicato in precedenza.Scusandoci ancora per il disagio e il ritardo, ti invitiamo ad attendere.Se vuoi saperne di più, contattaci pure qui:- form online su telepass.com- numero 800.269.269 A presto!Il team Telepass3) Buongiorno Luca,grazie per averci contattato il 15/04/23 16:46.Ci scusiamo per il disagio.Come comunicato precedentemente, ti invitiamo ad attendere la prossima fattura utile.Se vuoi saperne di più, contattaci pure qui:- form online su telepass.com- numero 800.269.269 A presto!Il team TelepassAtteso quanto sopra sono pertanto a chiedere un Vostro intervento per farmi ottenere da Telepass l’accredito di quanto a me spettante dal 2022.Grazie Saluti
IGNORATA ETICHETTA DI RESO PREPAGATA
Effettuando un reso, il venditore mi ha mandato via e-mail l'etichetta prepagata, che l'addetto GLS si è categoricamente rifiutato di guardare e ovviamente nemmeno di scansionare, facendomi pagare 23 euro. Va detto che il tipo che ha preso in carico il pacco non sembrava un vero addetto, ma un magazziniere qualsiasi, uno che usciva dal magazzino e si è fermato per chiedere cosa volessi.Ora, (a parte che GLS farebbe bene a far gestire l'ingresso dei pacchi da spedire a gente messa li per quella mansione e non al primo lavapiatti che si libera), vorrei tornare in possesso dei miei 23 euro che il bifolco mi ha spillato, sapendo bene di stare praticando un sopruso.Grazie
Modifica importo noleggio
Spett. EuropcarIn data 16 aprile 2023, ore 3:55( mail di conferma avvenuta prenotazione),ho sottoscritto il contratto per noleggio auto dal 22 aprile al 24 aprile del corrente anno concordando un corrispettivo pari a 31,07€.Ho inoltre prenotato la stessa auto dal 27 aprile 2023 al 29 aprile 2023 per un importo di €27,97( mail di conferma a seguito della preautorizzazione da sito della banca).Essendo questi gli importi concordati non vedo perché dobbiamo incrementarli arrivando fino a 110€ circa.Chiedo che gli importi di prenotazioni da me accettati in fase di prenotazione vengano rispettati . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sostituzione frigorifero in garanzia
Ho acquistato in data 29/3/22 un frigorifero UPPKALLA presso di voi. Nel gennaio 2023 il frigorifero ha cominciato a malfunzionare (temperatura che non scende sotto i 12°C). Ho seguito le istruzioni del vs servizio clienti e ho contattato Midea, produttori del modello. Midea ha aperto la pratica e inviato un tecnico ai primi di febbraio. Il tecnico ha verificato che il frigo non è riparabile e deve essere sostituito. Il tecnico ha quindi mandato il rapporto a Midea. In seguito ho chiamato Midea per verificare il buon andamento della pratica e mi è stato confermato che era tutto regolare e mi avrebbero chiamato per concordare un appuntamento per la sostituzione del frigorifero. Da allora (prima metà di febbraio) ho chiamato altre tre volte il numero verde Midea, e tutte e tre le volte mi hanno detto che avrebbero mandato un sollecito, ma a tutt'oggi, 17 aprile 2022, ancora sono senza frigorifero e non ho alcuna notizia nè comunicazione di quando e se il frigorifero verrà sostituito.
Richiesta di parziale rimborso (50% del prezzo pagato)
Richiedo il parziale rimborso di quanto pagato in relazione al difetto riscontrato alla prima accensione su tutti i diffusori spargi-fiamma del piano cottura VASASTAN, che presentano antiestetiche visibili macchie di tipo iridescente, che non possono essere eliminate con il lavaggio. La risposta negativa ricevuta da parte di IKEA, dopo mesi di scambi di PEC è la seguente:Come Le sarà certamente noto, gli elettrodomestici commercializzati da Ikea godono della garanzia tale garanzia si riferisce unicamente a un uso domestico dei prodotti e copre eventuali difetti riscontrati nei materiali e nella fabbricazione. Ed anche, IKEA esaminerà il prodotto e valuterà se il problema rientra nella copertura della garanzia. IKEA, attraverso la propria organizzazione o la propria rete di partner di assistenza autorizzati, riparerà lo stesso se difettoso o provvederà a sostituirlo con un prodotto uguale o paragonabile, nel rispetto della normativa vigente. All’interno del periodo di garanzia, IKEA provvederà a sostenere i costi necessari per risolvere il problema (per esempio costi di riparazione, pezzi di ricambio, manodopera e viaggi del personale di manutenzione). Tuttavia, Ikea individua taluni casi dove la garanzia non può intervenire e tra questi Danni causati da reazioni chimiche o elettrochimiche, ruggine, corrosione o danni causati da acqua [...] Elementi non funzionali e parti decorative che non influiscono sul normale uso dell’elettrodomestico, come anche graffi o possibili variazioni di colore.Per il caso in specie, come già comunicato dal nostro tecnico autorizzato, l'inconveniente lamentato rientrerebbe nelle clausole di esclusione di cui sopra Le confermiamo pertanto e seppur spiacenti, di non ravvisare i presupposti per poter accogliere la Sua richiesta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?