Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Parcheggio non custodito
Buongiorno con la presente segnalo la presunta violazione che mi e' stata contestata il giorno 29-07-2025. Mi e' arrivata ieri 04-09-2025 una lettera dove mi dice che devo pagare 40 euro per una sosta di 5 ore ( tra l'altro trovata dentro la cassetta, nessuno ha firmato nulla ).Ero ad un tirocinio tra l'altro , ma mai saputo che fosse a pagamento, non ci sono strisce blu o altro . Intendo contestare formalmente la sanzione amministrativa N pratica (loro scrivono): 001-963-003-628 . La mia targa FG230XE. Tra l'altro non capisco come abbiano avuto il mio indirizzo visto che sono dati sensibili violando la mia privacy .
Consegna mai avvenuta
In data 05/09/2025 ero in attesa di una spedizione tramite il corriere Paack. Secondo il tracciamento, il pacco risulta consegnato alle 12:27, ma in quell’orario nessuno si trovava in casa. Ho provveduto quindi a chiedere ai miei vicini e ai negozi nelle immediate vicinanze se avessero ricevuto un pacco a mio nome, ma nessuno ne è in possesso. Successivamente ho contattato l’assistenza Paack tramite il modulo online: dopo alcuni scambi di messaggi, mi è stato comunicato che la consegna risulta completata e mi è stata inviata una fotografia del citofono di casa mia (che immagino reputino una prova di consegna). Ho chiesto se fosse possibile mettermi in contatto con il corriere per sapere a chi fosse stato effettivamente affidato il pacco, ma non ho ricevuto alcuna risposta utile. Ad oggi, quindi, mi trovo ad aver pagato un articolo che non mi è mai stato recapitato. Vorrei sapere come posso procedere per ottenere quanto mi spetta.
Parcheggio Park depot
Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per un parcheggio clienti libero del Carrefour, a Torino, Corso Turati 75. Contestazione sanzione ricevuta – Targa EN347MS. RECLAMO 001-384-010-557 Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 13.08.2025, ricevuta in data 06/09/2025 con posta ordinaria, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 01.07.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i principali seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiara su cosa si sia basata. • Non vi sono strisce blu • Nella stessa area ci sono parcheggi del supermercato Esselunga e dello stesso supermercato Carrefour. Rilevo molti aspetti poco trasparenti (clausole contrattuali non firmate), illegalità nella richiesta di pagamento. La richiesta di pagamento Park depot è vessatoria. Questa richiesta mi ha creato una depressione psicologica molto importante Con la presente richiedo l'annullamento della sanzione e un risarcimento danni. Leombruni M.
Pagamento non autorizzato
Buongiorno, il 13 agosto 2025 ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 1,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito. ( POSTEPAY EVOLUTION ) Controllando i movimenti della carta di credito, ho trovato un addebito DI EURO 29.95 non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it Descrizione - Pagamento E-Commerce onlinecv.it 25/08/2025 14.34 Barcelona Op. 668235
Addebito abbonamento mai sottoscritto
Good morning, I received an unauthorized charge on PayPal for €16, and a previous one for €0.99. I have never signed anything with you, why was I charged these amounts? Subscribing people to a service without their consent is a crime, so I would like information on this and a refund. I await your response, I saw on this site that I'm not the first one to whom you have done something like this. Greetings
disservizio Packlink/BRT – mancata consegna e trattenimento merce
Gentili operatori, Vi scrivo per chiedere assistenza in merito a un grave disservizio subito tramite il servizio eBay Spedizioni powered by Packlink (Auctane S.L.U.) con consegna affidata a BRT. In data 21/07/2025 ho acquistato un’etichetta per spedire una tazza in ceramica (mug da collezione) verso l’Austria. Tuttavia, il pacco non ha mai lasciato l’hub di Milano — il tracking segnala “in viaggio per ritorno al mittente” — e la merce non mi è stata restituita. Ho già contattato Packlink, che si è limitata a un generico riferimento all’“art. 27” e “controlli embargo”, senza fornire motivazioni rilevanti o documentazione. Non mi è stato rimborsato il costo della spedizione, e ho dovuto rimborsare integralmente il cliente di tasca mia, perdendo la vendita. Ritengo che il mio diritto di consumatore sia stato violato: ho pagato un servizio non erogato, non mi è stata fornita la trasparenza necessaria, e non ho ricevuto né il bene né alcun rimborso. Chiedo cortesemente: 1. Supporto per inviare una richiesta formale di rimborso per la spedizione mai avvenuta e per il valore della vendita persa. 2. Eventuale attivazione di un’azione di conciliazione o assistenza legale o amministrativa per il recupero del danno subito. In allegato: Fattura di vendita e rimborso al cliente Etichetta di spedizione Foto dell’imballo e contenuto Tracking che evidenzia il fermo dell’hub di Milano Comunicazioni email con Packlink (risposte generiche riferite ad art. 27) Grazie per il vostro aiuto. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Tobia Guerrini
Ordine non consegnato e non rimborsato
Salve,il giorno 31/08 h 15:00 circa ho effettuato un ordine presso l'app di Just Eat. Ho chattato più volte con assistenza per annullare l'ordine e chiedere il rimborso come risultava che arrivava dopo 1 ora e 40 minuti come avevo ordinato il gelato e mi hanno detto che non era possibile ordine sarà consegnato nell'orario stabilito. Ho guardato il telefono ed ho visto che il rider era andato a Lissone. Il rider mi chiama e mi chiede indirizzo e lo confermo al telefono e mi dice che sta arrivando. Dopo circa mezz'ora l'ordine risultava consegnato. Ho scritto immediatamente in chat nell'app e ho telefonato più volte e non hanno potuto risolvere il problema mi hanno detto all'inizio che c'era un problema con app quindi fra 5 minuti il driver consegnava l'ordine e poi ho chiamato più volte e mi hanno detto che il mio indirizzo non esisteva se io abito lì da circa 15 anni. Come fate dire che non esiste indirizzo se è il mio indirizzo di residenza. L'ordine è perciò rimasto consegnato senza che io abbia ricevuto nulla. Adesso ho scritto anche una mail a Just eat. Scrivo anche qui per richiedere un rimborso totale dell'ordine MAI ricevuto e che loro affermano di aver consegnato, ma non so a chi. Se hanno consegnato il mio ordine ad uno sconosciuto nella mia stessa via non capisco come abbiano fatto senza chiedere nome, ristorante e senza guardare il numero civico. Penso che sia stato un errore del rider che non abbia effettuato a dovere la consegna e non abbia accuratamente controllato che l'indirizzo fosse giusto. Nessuno mi ha mai provato a chiamare nè mi hanno risposto alle mail. La mia richiesta è perciò quella del totale rimborso dei 15,90 € di ordine (comprese di iva e spese di consegna).
Problema inpost pacco bloccato magazzino Partenza
Salve, Vi sarei grato di provvedere ad arrivarvi, dopo sollecito tramite form sito, a farmi avere maggiori informazioni su una spedizione ferma da diversi giorni. In quanto operatore postale autorizzato dal ministero , dovreste aderire a norme dettate da agcom in materia di garanzie e assistenza minima al cliente, pena segnalazione. Risposte generiche, precompilate ed evasive, sono oggetto di contenzioso e reclamo punibile con multe. Vi prego di contattarmi
Problema pagamento ETA
Buongiorno in data 10 08 2025 mi è stato chiesto un importo pari a 95,41 euro per il rilascio del modulo ETA a mio nome Filippo Straniero, e ad oggi, ancora non mi è stata data risposta dal Governo UK sulla validità di tale documento , purtroppo sul web, il primo.aito che appare è appunto Visasyst che prende questo importo, invece che ile 19 sterline previste da GOV.UK. Sono costretto per motivi familiari a rifare la procedura poiché devo andare con urgenza a Londra. So che vi siete occupati già di altri casi e che altri utenti hanno avuto il rimborso. Cordialmente Filippo Straniero filippo.straniero11@libero.it
Tagliando non conforme
Io sottoscritto Davide Di Mauro, proprietario del veicolo Ford Fiesta, targa DP808EC, espongo quanto segue. In data 21/08/2025 ho affidato a codesta officina (Norauto Rozzano) il veicolo per un tagliando completo (fattura n. 04352687, importo € 178,64). Subito dopo il ritiro ho riscontrato i seguenti gravi disservizi: Lampadina anabbagliante fulminata, nonostante il controllo dell’impianto di illuminazione sia previsto come parte integrante del tagliando. Stato delle cinghie trascurato: il veicolo ha 160.000 km, le cinghie risultano già visibilmente sfilacciate e normalmente andrebbero sostituite intorno ai 120.000 km. Nessuna segnalazione mi è stata fornita dall’officina. Tali omissioni fanno dubitare dell’effettiva esecuzione dei controlli promessi e configurano una prestazione non diligente ai sensi degli artt. 1176 co. 2 e 1218 c.c., con potenziale compromissione della sicurezza del veicolo. Per quanto sopra, chiedo esclusivamente il rimborso integrale dell’importo corrisposto per il tagliando (€ 178,64), stante la non conformità della prestazione ricevuta. Resto in attesa di un sollecito riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, decorso il quale mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?