Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
20/07/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno,in data 10.07.2023 ho spedito un pacco, rivolgendomi ad un servizio postale privato, con utilizzo vettore SDA.Mi era stata garantita la consegna del pacco (dalla Sicilia all'Emilia Romagna) entro 3/4 giorni lavorativi.Ho inoltre chiesto la consegna ad un punto di ritiro, considerando che spesso mi trovo fuori casa, per motivi di lavoro.Oggi 20 luglio 2023, il pacco non è stato ancora recapitato. Sentito il punto di ritiro, questi chiuderà per ferie estive e riaprirà il 5 agosto. Ho preso contatti con il servizio di posta privata, ma purtroppo non sono stati in grado di comprendere la problematica.

Chiuso
D. Z.
20/07/2023

Aruba addebito non richiesto 12,08 €

BuongiornoHo riscontrato in data 20/07/2023 un addebito da parte di Aruba di 12,08 € senza aver richiesto nessun servizio.Non so come Aruba sia in possesso dei miei dati per poter addebitare tale somma. Chiedo rimborso della cifra di 12,08 €

Risolto
L. P.
19/07/2023

Sospensione servizio telefonico

Spett. Iliad,Il 28/6/2023 ho richiesto telefonicamente il subentro del contratto da mio marito a me senza che mi venisse mai in nessun modo comunicato che la linea telefonica venisse disattivata fino all'arrivo di una nuova SIM spedita in data 28/6/2023 il cui arrivo era stimato in 3/5 giorni lavorativi ma mai pervenuta. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 5/7. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché il servizio telefonico è sospeso, inattivo da tale data.Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 20,00 per l'acquisto di nuova SIM e ulteriori danni di euro 1000,00 per mancato guadagno. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Lucia Piccaluga Allegati: Mail di conferma sottoscrizione. Area personale id utente

Risolto
A. C.
19/07/2023

Mancata consegna per dati incompleti

Buonasera, ho spedito il pacco lunedì 17 giugno 2923 dal centro poste italiane di Viale Beethoven, compilando i dati proprio presso il centro. Ora inserendo il numero di spedizione: XA736549493IT, mi appare: mancata consegna per dati incompleti (ma i dati sono tutti corretti!) posso avere spiegazioni? Visto che il pacco era molto importante

Risolto
G. S.
19/07/2023

Mancato disservizio

Buongiorni, sono mesi che provo a contattare linkem tramite telefono e email, ma nessuno mi risponde. Il mio servizio internet non funziona e ho chiesto intervento tecnico e sostituzuine apparato ma nessuno si degna di rispondere.. Io non paghero piu le bollette

Risolto
L. C.
19/07/2023

Fatturazione maggiorata

Salve, l'utenza è intestata a mia moglie, Maria Silvelena Cavalcante. Il contratto è stato concordato a 19,95 euro mensili e invece paghiamo 25, 50 euro. Ancora oggi dopo numerose richieste di rettifica e di rimborso, nessuna risposta. Chiediamo il rimborso della differenza dall'inizio del contratto a luglio 2023 e la regolarizzazione del contratto. Grazie, Liborio Francesco Cozzoli, Maria Silvelena Cavalcante.

Chiuso
M. C.
19/07/2023
SDA

Mancata consegna

1C760512429661C7605I242948 9C8292I234158 L odissea di questi pacchi mai ricevuti volge al termine. Uno già rimandato al mittente. Mai nessuna tentata consegna, mai nessun contatto ricevuto per avere indicazioni sul da farsi. Call center privo di risposte, no, anzi, sempre la stessa, rivolgersi al merchant. Fatto anche questo ma, nulla, pacchi in giacenza per indirizzo incompleto, tutto solo visibile dal tracking, ma mai nessun contatto. Tutti gli altri corrieri consegnano senza problemi, visto che, si, manca il numero civico, e quello non me lo posso inventare, ma trattasi di attività turistica e ben presente su Google maps. D altronde immagino che i corrieri di sda non si affidino ancora allo stradario cartaceo per fare le consegne o girino i luoghi cercando indicazioni dai passanti, né io mi trovo nei boschi degli Appennini, ma 700 metri da strada nazionale. Imperterriti suddividono i pacchi in 2 province diverse, Catania e Messina, non avvisano nessuno e rimandano al mittente. Servizio inesistente, impossibile contattare le filiali, non comprendo come continuino ad esercitare, visto che non sanno nemmeno dove si trovano le località. Detto questo, chiedo che mi vengano risarcite le spese di spedizione pagate ed il fatto che, la merce rimandata al mittente, non è più riacquistabile, in quanto ultima chance. Questo quanto per la vostra imperizia, inefficienza e, aggiungo, strafottenza.

Chiuso
E. C.
19/07/2023
TIM

Fatturazione errata

Spett. Tim spa, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet Con la presente intendo contestare la bolletta n° RN01777268 relativa al periodo dal 01/06/2023 al 30/06/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 97,88 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare mi è stato addebitato il costo dell'acquisto del decoder Timvision box pari ad € 39,00, il quale non ho mai espresso la volontà di acquistarlo. Inoltre non ho mai ricevuto nessuna comunicazione via email per poter restituire il prodotto.Pertanto richiedo di poter restituire quest'ultimo senza addebito alcuno di spese per il reso, con le indicazioni corrette per procedere.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Celletti Eleonora

Chiuso
D. R.
19/07/2023

Truffa mittente BricoHouse 3284808000 - 1648

Consegna SDA - 4UW0I64092849 con riferimento all'ordine riportato intendo denunciare la truffa perpetrata nei miei confronti da parte del mittente Thehuoseofbrico n. 3284808000 - 1648 inesistente, per aver spedito un ordine non conforme a quanto stabilito.Consegna avvenuta oggi 19.7.2023 ore 14.51 circa, Avvisato il corriere dopo alcuni minuti, mi riferiva di contattare SDA e bloccare la somma che io ho versato in contanti al corriere stesso (€.39,90).Chiedo pertanto, al fine di addivenire ad un rimborso, di bloccare il versamento della predetta somma al mittente della spedizione-per evidente truffa- tenuto conto che non rispondono più ai contatti.Ridolfi Denise

Risolto
A. C.
19/07/2023
TIM

Richiesta informazioni su possibile blocco gestore da parte di tim e contestuale richiesta sblocco

Il sottoscritto proprietario del telefono iphone xs max 256gb numero modello MT532QL/A, n di serie FFWXH7VLKPH4 e codice imei 35728509 298568 4 e codice imei(2) 35 728509 284537 5 premesso che ho fatto presente la situazione con numerose pec dal 16 settembre 2022 e non ho mai ricevuto risposta concrete da parte del servizio clienti.Riassumendo come nelle pec ripremetto: che circa 4 anni fa ho acquistato l'phone XS Max 256 gb, meglio sopra specificato, presso un rivenditore della mia cittàche il suddetto telefono è stato acquistato in contanti senza alcun abbonamento abbinato (sto cercando di recuperare in tutti i modi un documento, tipo scontrino fattura, che attesti quanto dichiarato nonostante sia passato davvero tanto tempo e probabilmente non piùrecuperabile poiché trattasi di documento smarrito)che (09.09.2022) verso le ore 11:00 il telefono di cui il sopra ha smesso di funzionare in quanto non più capace di leggere alcuna scheda sim perchè pare sia stato bloccato da parte del gestore telefonico (ciò mi è stato indicato verbalmente da parte dell'assistenza apple e attraverso dei siti in cui ho inserito il codice IMEI del telefono in questione) che vedendo che il mio telefono non funzionava più mi sono recato presso il rivenditore che mi ha venduto il telefono che semplicemente mi ha confermato che il telefono è bloccato senza darmi però alcuna informazione specifica in merito al motivo del bloccoche ho scritto via PEC al servizio clienti wind-tre (in quanto loro cliente pensando che il blocco fosse stato applicato da loro) che mi ha ricontattato telefonicamente e risposto, anche via PEC, dicendomi che il telefono è stato bloccato dal vostro gestore (TIM)e che, come già indicato, il telefono I'ho acquistato come telefono nuovo in contanti e senza abbonamento e, ripeto, come telefono nuovo sigillato e assolutamente non usato e comunque inconsapevole di qualsivoglia eventuale impurità. INVIO la presente per chiedere innanzitutto conferma se davvero il mio telefono è bloccato da parte del vostro gestore oppure no in caso affermativo chiedo, altresi, con la presente il motivo che ha portato al blocco del telefono in questione in modo anche da potermi tutelare perché queste situazioni spiacevoli non appartengono alla mia persona ed è mia intenzione far luce su questa vicenda. Rimango a disposizione su eventuali vostre istruzioni per procedere a tutelare la mia persona nonché ad un eventuale sblocco, qualora davvero ci sia e sia possibile eliminarlo, del telefono in questione. In merito a quest'ultimo punto, l'assistenza clienti tim mi ha consigliato di allegare il modulo di richiesta sblocco del telefono in questione e di allevare una lettera aperta che spiegasse come mai mi sono ritrovato a chiedere lo sblocco specificando che nel modulo di che trattasi si parla di furto, smarrimento o ritrovamento, tutti eventi che non mi sono capitati in questa situazione e che quindi non posso indicare nel modulo. In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti. R.B.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).