Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
K. T.
16/07/2023

Tracking non disponibile e mancate consegne

Salve in data 10/07/23 ho imbucato nella cassetta postale fronte ufficio postale di JESOLO LIDO (VE) in via Danimarca 41/A, tre buste gialle con posta 1 e francobollo da 2,80€, i codici bidimensionali sono i seguenti:2IUP03094385282IUP03237035072IUP0323703508insieme a queste 3 c'era anche una busta bianca 11x23 spedita in posta 4 con francobollo.Non risultano registrate, e i codici di tracciamento non sono disponibili per nessuna delle spedizioni, ho chiamato il servizio clienti che dice di non vederle registrate a sistema, mi sono poi recato nell'ufficio postale a chiedere informazioni e mi dicono che la cassetta viene svuotata ogni giorno, ma com'è possibile allora che tutte e 4 le mie lettere non siano arrivate a destinazione e siano sparite? Vorrei capire come mai non sono nemmeno registrate a sistema.In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio.

Risolto
A. M.
16/07/2023
TIM

MODIFICA UNILATERALE DEL CONTRATTO

Buongiorno, ricevo in data 06 luglio 2023 un messaggio che allego in cui comunicano la variazione unilaterale del contratto con aumento del 30%. Ad oggi pago € 9,99 al mese.

Chiuso
C. M.
16/07/2023
UPS

Mancata consegna

Buongiorno, il 19/05/2023 ho fatto un ordine da un sito statunitense. Monitornando la spedizione su UPS MyChoice, ho visto che il 06/06/2023 il pacco era in consegna in Italia. Da quel giorno si sono, secondo UPS, verificati quotidiani tentativi di consegna, tutti infruttuosi perché, copio e incollo: Il destinatario non era disponibile al momento del tentativo di consegna. Questa cosa non era assolutamente vera, dal momento che mi trovavo quasi sempre a casa. Altra cosa assurda è che i tentativi di consegna erano tutti intorno alle 4 di mattino. Ho chiamato numerose volte UPS, ma la risposta degli operatori era che il pacco non era veramente arrivato in Italia e che quello che leggevo seguendo il tracking erano eccezioni generate automaticamente dal sistema. Il 29/06 il pacco risulta consegnato. Falso, perché a casa mia non è arrivato niente, né nei punti consegna più vicini. Il 30/06 riesco, dopo avere insistito più volte, ad aprire un'indagine presso UPS (ho dovuto insistere perché la risposta standard dell'operatore era l'invio del link per il reclamo, che però può essere fatto solo dal mittente). Il 12/07 leggo che l'indagine è stata chiusa con una prova di consegna. Ovviamente questa consegna non è MAI avvenuta, e io dopo decine di chiamate e ore perse con l'assistenza, mi ritrovo senza gli oggetti che avevo ordinato e senza rimborso. Vorrei capire come è stato stabilito che il pacco sia stato consegnato, dato che io non ce l'ho e di sicuro non ho firmato nessun documento alla fantomatica consegna. Ho trovato inaccettabile il comportamento di UPS.

Risolto
M. P.
16/07/2023

addebito di costi illegitimi

FACCIO SEGUITO AL MIO PRECEDENTE RECLAMO- (CPTIT01777530-05) In riferimento alla risposta di Vodafone del 26/04/2023 relativa alla mia contestazione riguardante i seguenti addebiti:- nr. 2 addebiti di € 9,99 effettuati il 04/10/2022 e 04/04/2023 relativi, rispettivamente, alla promozione e rinnovo della promozione Vodafone Club - addebito di € 5,00 eseguita il 08/04/2023, senza alcuna richiesta riferita ad una ricarica automaticaRitengo irragionevole e scorretto, tenuto conto che la loro risposta è priva di un legittimo riscontro e di una ragionevole motivazione. Voglio precisare di aver, verosimilmente, aderito inconsapevolmente e senza essere stato espressamente informato degli addebiti nella fase precontrattuale dal consulente e presumibilmente non erano indicati nelle condizioni di vendita.Inoltre riguardo l'addebito di € 5,00 della ricarica automatica, senza previa richiesta, non conosco la motivazione di tale addebito. Pertanto, ritengo un comportamento commerciale SCORRETTO e gradirei un vs. intervento al fine di tutelare i propri diritti.In attesa di un vs. riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. G.
16/07/2023

DOPPIO PAGAMENTO A MARZO 2023

Buongiorno il mese di marzo controllando il dettaglio dei miei movimenti ho trovato un doppio addebito. 3/3 addebito 10,99 errato. 8/3 addebito di 0,99 per security pro ok. 9/3 offerta MIA 150 a 9,99 minuti illimitati 150 giga comprensiva di 100 sms ok come il mese precedente avete sovrapposto le due offerte e mi sono trovato a pagare in piu' 10,99 la cifra che chiedo in rimborso. Grazie Luigi Grippa

Chiuso
M. M.
16/07/2023

Mancato subentro contratto

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per linea interent fibra FTTH, codice cliente n° 11893427.In data 18/03/2023 (ormai 4 mesi fa) ho inserito nell'area riservata del vostro sito la richiesta di subentro del contratto internet, da me (cliente uscente) alla nuova intestataria e unica inquilina dell'appartamento, P.Amato (cliente entrante). Ho ricevuto vostra email di conferma della richiesta il giorno successivo, 19/03/2023. Da quel momento purtroppo non ho più avuto alcun aggiornamento in merito, la pratica (nr. richiesta 94235960) risulta ancora aperta con indicazione generica stiamo gestendo la tua richiesta. Ho chiaramente provveduto più volte a sollecitare tramite assistenza clienti, contattata telefonicamente il 12 maggio, il 5 giugno ed il 28 giugno. In tutte e tre le occasioni, le gentili operatrici mi informavano che si era verificato un blocco delle anagrafiche e che loro non potevano far altro che sollecitare internamente verso il team subentri la risoluzione del problema. Tali solleciti sono caduti nel vuoto e nel frattempo continuo a ricevere le bollette relative all'utenza.Richiedo nuovamente un riscontro in merito, sentendomi abbastanza amareggiato del prolungarsi ingiustificato di una richiesta commerciale tanto semplice e banale (il subentro è una delle richieste commerciali più diffuse nel vostro ambito).In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Massimo Mastracci

Chiuso
R. D.
16/07/2023

mancanza del servizio

Buongiorno,ho un indirizzo mail di libero, vorrei il risarcimento per il mancato servizio di gennaio e di giugno.

Chiuso
R. S.
15/07/2023

Violazione Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa

Spett. Fastweb S.p.A., Sono titolare del contratto Fastweb internet Plus n° R14676633PDA. Nel Febbraio 2023 sono passato ad altro operatore tramite la procedura di migrazione“Olo to Olo”, fornendo al nuovo operatore il codice di migrazione ai sensi della delibera n. 274/07/CONS della AGCOM.Ad oggi, nonostante il servizio non sia più attivo, continuo a ricevere le fatture. Ho sospeso l'addebito diretto e revocato i pagamenti già effettuati in quanto la Vs. azione è in contrasto con il punto 16.4 delle Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa, secondo cui:16.4 Nel caso in cui il Cliente richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”, il Cliente non dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a Fastweb. Entrambe le richieste comporteranno il recesso dall’intero rapporto contrattuale con Fastweb.Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 28/02/2023, data di attivazione della linea con nuovo operatore.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Strappato Raffaele Allegati: Copia bollette contestateCopia documento d’identità

Risolto
D. M.
15/07/2023

Errore fatturazione

In data 3/07/2023 ho ricevuto la Fattura n. AP10447101 inerente al deposito cauzionale della SIM DATI disattivata nel 2013. Faccio presente che nel 2013 avevo contattato il vostro call center per disattivare la SIM DATI che non avrei più utilizzato, probabilmente l’addetto del call center l’ha semplicemente sospesa, ma io ero sicuro che l’abbonamento di questa SIM era stato chiuso definitivamente.Sempre in data 3/07/2023 ho contattato il vostro call center (hanno risposto dall'Albania) per chiedere spiegazioni della Fattura in oggetto. In data 4/07/2023 mi ha telefonato un’addetta del call center sito in Italia che ha preso in carico la pratica dicendomi che mi avrebbero richiamato per disattivare la SIM DATI e di non pagare la Fattura. In data 12/07/2023 mi ha telefonato un addetto del vostro call center sito in Italia che, dopo aver registrato il mio consenso per la disattivazione della SIM DATI, mi ha detto che avrei dovuto pagare la Fattura per il deposito cauzionale oppure se non volevo pagare avrei dovuto fare un reclamo.Dal 12/07/2023, giorno della telefonata per la disattivazione della SIM ad oggi, la SIM risulta ancora sospesa e non disattivata. Chiedo, pertanto, la CHIUSURA/DISATTIVAZIONE della SIM DATI in oggetto.Chiedo l’annullamento della Fattura n. AP10447101 inerente al deposito cauzionale di una SIM DATI non attiva.Chiedo ad Altroconsumo come socio, di interessarsi al presente reclamo.

Risolto
V. P.
15/07/2023

Restituzione modem Fastweb

Buongiorno, ho disdetto la linea fastweb casa, l'operatore mi aveva detto che sarebbero arrivate tramite SMS o email le modalità di riconsegna del modem, con la lettera vettura, tali modalità non sono mai arrivate e fastweb ha prelevato dal conto corrente 80 euro senza inviare alcuna comunicazione in merito.Questi sono i soliti trucchetti fastweb perché gli conviene ricevere più il pagamento che il modem. Gentilmente si deve procedere ad annullare questo accredito illegittimo, effettuato senza alcuna comunicazione. Velia Pennetta

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).