Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
affossamento materasso
Buon Giorno ho acquistato a Ottobre 2020 un materasso matrimoniale e uno singolo. Il singolo va bene, mentre il matrimoniale si affossa molto e crea sia a me che a mia moglie un forte mal di schiena e non si riesce a dormire.
ritardo riparazione auto (6 MESI)
Salve, scrivo in riferimento alla pratica n. 00490875 aperta dal Vs. customer care lo scorso mese di agosto.Lo scorso 20 giugno la mia auto ha avuto un guasto in seguito al quale è stata portata in un'officina autorizzata Fiat mediante un carro attrezzi.Trattandosi di una riparazione molto costosa ho cercato di reperire il pezzo di ricambio ricondizionato, senza successo. Quindi il 15 luglio ho chiesto all'officina di procedere al reperimento del ricambio originale per procedere alla riparazione.Da quella data sono passati più di 5 mesi ma ancora la mia auto non è stata riparata poichè il pezzo di ricambio risulta non disponibile in Italia.Si tratta di un'auto acquistata nel 2013, quindi la reperibilità dei pezzi di ricambio dovrebbe essere garantita per 10 anni.Ho contattato il Vs servizio clienti per fare un reclamo e sono stato richiamato una prima volta intorno alla fine di settembre per dirmi che forse il pezzo sarebbe stato disponibile per la metà di ottobre e poi successivamente intorno al'inizio di Novembre per dirmi che forse il pezzo sarebbe arrivato intorno alla metà di Novembre.Addesso siamo a gennaio 2021 e ancora non ho nessuna notizia.Nonostante mi sia stata data un'auto sostitutiva a partire dalla seconda settimana del mese di settembre, io sto pagando inutilmente l'assicurazione da 6 mesi per un'auto che è in riparazione, per non parlare del disagio a dover camminare con un'auto sostitituva per mesi.Inoltre a fine Gennaio scadono i termini per il rinnovo della revisione della mia auto e ovviamente non potrò farla revisionare, andando incontro a sanzioni amministrative per le quali richiederò i danni morali e materiali nei Vs. confronti.Io non so più cosa fare per poter sbloccare la situazione e riavere la mia auto riparata.Nonostante il modello Freemont non sia più in produzione di sicuro ci saranno ancora centinaia di esemplari disponibili nei Vs. piazzali, poichè ho visto esemplari targati molto di recente, pertanto credo possa essere plausibile prelevare il pezzo di ricambio da una di queste auto invendute per riparare la mia auto.Resto in attesa di un Vs pronto riscontro.Cordiali saluti.Giuseppe Laratta
RIMBORSO
Salve,in data 08/11/2020 alle ore 10:28:19 ho effettuato un ordine composto da 3 capi di abbigliamento presso lo store on-line di “piazza italia”. Il numero d’ordine e’ #000367304 per un totale di 2,14€ pagato con PayPal e composto da 32,90€ (totale della merce) meno il buono sconto di 30,76€ emesso dallo store di Terracina, numero TERRA05377411. In data 08/11/2020 arriva la conferma dell’ordine. In data 11/11/2020 mi informano tramite e-mail della spedizione e della mancanza di un articolo di 12,95€ provvedendo ad emettere rimborso di 0,81€ sul metodo di pagamento scelto. Incredulo dell’importo, rispondo all’e-mail contestandone l’importo per capire il metodo applicato per quella cifra e per chiedere che mi dessero un altro buono dal valore derivante da quello utilizzato meno i prodotti che erano spediti più i restanti 1,33€ (ottenuti da: 2,14€ - 0,81€). Lo stesso giorno arriva una e-mail dicendo che avevano preso in carico la richiesta e che mi avrebbero contattato presto. Ho deciso di aspettare una settimana, e il 17/11/2020 invio una e-mail al servizio clienti lamentando la non mancata risposta e la scadenza del buono utilizzato per effettuare l’ordine, rispondono il 18/11/2020 affermando che hanno sollecitato la segnalazione e che mi avrebbero fatto sapere. Il 02/12/2020 decido di ricontattarli nuovamente chiedendo se sia regolare tutta questa attesa, rispondono il 04/12/2020 con la solita sollecitazione della segnalazione. Siamo al 06/01/2021, più’ di un mese dalla mia ultima email e a quasi 2 mesi dalla data dell’ordine. Che fine hanno fatto i restanti soldi del buono?
Errata segnalazione crif
Buongiorno, a causa di una segnalazione errata al crif, con mancata raccomandata di preavviso da parte di Compass dell eventuale segnalazione, mi trovo con dei problemi relativi a un prestito in banca, bloccato a causa di una segnalazione errata da parte vostra, per delle rate non pagate di luglio - settembre e novembre 2020, assolutamente non veritiere, confermate con tanto di estratto conto. Vi invito con estrema urgenza a togliere la segnalazione IMMEDIATAMENTE - o mi vedrò costretta ad agire in altri modi, con tanto di richieste di risarcimento, per il danno subito.
OCCHIALI DA VISTA CI VEDO MALE
Buongiorno, in data 27 novembre mi sono recato al Grandvision di via dei sampieri 92, a Roma presso il centro commerciale casetta mattei. Premesso che dai 16 anni (adesso ne ho 49) sono sempre stato miope. Dico che ho bisogno di un occhiale da vista per miopi. L'ottica Fabiola mi misura la vista e mi propone di fare un progressivo (con la parte bassa della lente per leggere da vicono). Dice che il progressivo è una soluzione moderna perche con un unico occhiale si risolvono tutti i problemi. Io mi fido di lei, ritenendo ingenuamnete di essere nelle mani di una professionista.Mi assegna un progressivo di 2.Il giorno 14 dicembre rittiro gli ochiali di sera. Il giorno dopo telefono dicendo che ho un FORTISSIMO DOLORE agli occhi ho dei problemi nella lettura e inoltre da lontano non ci vedo bene. Prendo un appuntamento per il 18 dicembre con la signora fabiola, la quale mi dice che gli occhi si devono abituare alle nuove lenti. Ci vuole tempo per vedere bene. NOI SIAMO UNA GRANDE AZIENDA. Tanto per il cambio hai due mesi di tempo.Non c'è problema. Noi non scappiano. NON TI PREOCCUPARE! Il 22 dicembre DISPERATO per non vederci bene, prenoto una visita oculistica presso uno dei più noti oculisti di roma (Candino, dirigente ospedale San Carlo). In data 4 gennaio 2021 effettuo la visita oculistica della durata di un'ora con macchinari del costo di oltre 100.000 euro, visita di CARATURA PROFESSIONALE infinitamente superiore a quella effettuata da Grandvision. Il dottore prima di tutto mi dice che il progrssivo non va bene, e dice che ci vogliono 2 occhiali uno da vicino per leggere e uno per vedere da lontano. LA COSA PIU' SCONCERTANTE è data dalla misurazione della vista: Il dottore riscontra chè è stata completamente sbagliata la gradazione delle lenti di oltre 2 diottrie nella miopia e di 1,5 diottrie per leggere da vicino. Inoltre telefona alla ESSILOR (Casa fornitrice delle lenti) e riscontra che le lenti non sono originali (cosi come dichiarato in fattura) ma sono lenti che la Essilor fabbrica appositamnete per Grandvision. Insomma, sono lenti di seconda qualita' e non LENTI GOLD (cosi' come riportato in fattura e cosi come mi sono state vendute). Sono profondamente amareggiato per essere stato truffato in questo modo da delle persono che non dovrebbero avere a che fare con una delle cose piu importanti ovvero la vista delle persone.Per questo chiedo il rimborso completo della fattura (524 euro). Ci sarebbero poi i danni morali ma per quello devo fare un'apposita causa civile! Mi chiedo come sia possibile che in un paese civile possano accadere episodi di questo tipo???
Mancato risarcimento
Salve, a partore dal 19/11/2018 ho effettuato numerosi acquisti sulla piattaforma pricerus. La piattaforma ha preso i miei soldi promettendomi un prodotto a prezzo stracciato o un rimborso monetario del prezzo totale del prodotto, superiore alla mia offerta di almeno 3 volte. Per 2 acquisti effettuati hanno effettivamente mantenuto la promesso, per gli altri 15 ordini invece no. A gennaio 2019 sono stati segnalati dal TAR del Lazio in quanto l'attività svolta non è considerata legale. Avevano promesso di effettuare un risarcimento dei soldi versati per entrambi i loro siti:Doubleup mania e pricerus.Agli utenti di doubleup hanno inviato i moduli per effettuare i rimborsi e, a detta loro, li hanno effettuati. Di pricerus non ne hanno più parlato. La mail a disposizione nostra non risponde più alle richieste da 1 anno. Li ho contattati numerose volte anche sulla pagina facebook Lorenzo civico and Firends (scritta precisamente così) ma non mi hanno mai risposto, anzi da 1 mese hanno cancellato la pagina. Il loro portavoce Lorenzo Civico non mi risponde per messaggi su facebook. Non so più che fare. Di seguito lo storico degli ordini che ho effettuato mi avevano promesso un rimborso della cifra indicata incalce, mi basta riavere i miei soldi visto che li sto aspettando da 2 anni per piacere.Storico ordini (numero ordine - cifra versata da me):7sz2p0N7ULLk - 224Dp7f50DAH0NW - 471OPW7XpRJKsn - 77PKg89qnPYWWh - 630oVFS9OJnUzOx - 159OPJB8PFsqrZ7 - 48hsp1IWni14GD - 233AmuEPl1TLk92 - 60ISOeTy43f87Y - 381xV6Zg2uk7fRC - 300WU5ldH3EiLu1 - 390kbdcDsChDFZK - 267RiZmBVDuI8tY - 275qeHzogtBL0xp - 114BdTWvOt4yVHy - 54Totale versato: 3259Mi hanno promesso un rimborso pari a 10509,01Come posso riavere i miei soldi?
Furto Account Amazon
Buongiorno, Circa qualche mese fa, mi è stato hackerato il profilo amazon, intorno al 1/10/2021. La mia mail, passaword e numero di telefono non corrispondevano ai miei personali.Chiamando Amazon per una spiegazione e avendo perso quasi mezza giornata, mi è stato risposto che ci sarebbero volute dalle 2/3 settimane per gli accertamenti. Loro non riuscivano a dissociare il numero di telefono straniero e inserire il mio. Ad oggi non sono mai stata contattata, non mi è possibile entrare sul mio profilo,eliminare la carta, fare ordini,ne usufruire del servizio che comunque avendo prime sto pagando, ne la possibilità di ricreare un nuovo profilo. La signorina a telefono quando le ho chiesto se al momento della chiusura avessi perso l'abbonamento, mi ha risposto di si, come se l'errore fosse dovuto ad una mia mancanza e non alla loro.Oggi 6/01/2021 hanno provato a prendermi i soldi per il rinnovo del servizio prime, fortunatamente essendo una prepagata non sono riusciti a ottenere i soldi. Trovo tutto questo molto scorretto. Oltre all'incapacità di contattarli e di dover rispiegare ogni volta la situazione. Non si tratta di una somma, perché è irrisoria, ma qui stiamo parlando di furto di identità e dati personali. Spero nel vostro aiuto.GrazieGiulia
pubblicità ingannevole
al momento della sottoscrizione del contratto (a nome di mia moglie Francesca Ferrero) veniva proposto un abbonamento nowtv di 6 mesi, con questo testo Gentile cliente,è con grande piacere che ti comunichiamo il codice che ti permetterà di attivare sei mesi del Ticket Intrattenimento di NOW TV inclusi nella tua offerta Eolo.Il tuo codice promo è il seguente: QRKUZ76PQVEIHXR2Per abilitare subito il tuo codice promo clicca qui, inserisci il codice sopra indicato e completa la registrazione. Se hai già un account NOW TV puoi inserire il codice direttamente in “My Account – La mia offerta”. Non ti resta che fare play!Nota: - al termine dei 6 mesi, il servizio si disattiverà automaticamente senza alcun costo a tuo caricoil fatto che si disattivasse automaticamente ci ha convinti (in questi casi sappiamo che a il rischio è di rimanere incastrati in servizi non voluti).così non è stato. dopo 6 mesi sono stati attivati servizi per 9,99 euro al mese. ce ne siamo accorti dopo 4 mesi ed abbiamo disdettato su nowtv.abbiamo chiesto assistenza ad eolo con ma la risposta è stata ti informiamo che EOLO, fornisce solo il codice coupon, e non fornisce assistenza su pagamenti relativi a now tv.Ti invitiamo pertanto a far riferimento all'assistenza del servizio digitale prescelto Abbiamo scritto nuovamente, questo il testo della nostra lamentela:che delusione. probabilmente nemmeno avete letto ciò che ho scritto. tutto automatico, senza interesse. in sintesi arrangiati ! tante parole ed investimenti quando si tratta di vendere e catturare nuovi clienti, ma appena uno già acquisito ha un problema minimamente non standard vi perdete per 40 euro e lo gestite senza alcuna cura ed attenzione. vi avevo anche scritto chiaramente di non rimandarmi a nowtv. voi non avete solo fornito il codice, avete anche evidentemente scritto che dopo 6 mesi si sarebbe automaticamente disattivato. l'avete scritto chiaramente per convincermi ad aderire, perchè sapete bene che il problema in questi casi è la prosecuzione automatica di servizi e costi non richiesti. se l'avete scritto quello equivale ad un contratto e non potete pretendere che io legga le 10 pagine informative di nowtv prima di cliccare e confermare i 6 mesi gratuiti. per lo meno si tratta di pubblicità ingannevole.Se foste in buona fede, dovreste pretendere dal vostro partner nowtv di modificare le loro modalità di rinnovo salvo disdetta, prima di proporle ai vostri potenziali clienti. probabilmente siete invece in cattiva fede, sapete bene come gestirà la cosa nowtv e ci guadagnate entrambi, a discapito del consumatore, raggirato.per 40 euro di certo non mi rivolgerò ad un legale, farò quello che un cliente preso in giro può fare: scriverò ad Altroconsumo ed alle associazioni consumatori per riportare il vostro comportamento (sono certa che non sono l'unica in questa situazione), scriverò recensioni dove possibile e lascerò Eolo (peccato perchè il servizio funziona bene).leggo che tra i vostri valori c'è la trasparenza. facile da scrivere, più complesso da rispettare ma non mi pare che stiate facendo del vostro meglio.a parte i nostri 40 euro, che mi pare molto difficile recuperare, ci teniamo che questi comportamenti, per lo meno poco trasparenti, siano segnalati. di certo non saremo gli unici e le aziende si arricchiscono con modalità decisamente poco corrette a mio parere. probabilmente al momento della sottoscrizione con nowtv abbiamo accettato condizioni di rinnovo automatico, ma non avevamo controllato visto la chiarezza con cui Eolo ci aveva scritto che si sarebbe disattivato automaticamente.graziesergio legrenzi e francesca ferrero
AZIONE DI RICHIAMO 27H8
Buongiorno, il 23 luglio 2020 ho acquistato una autovettua nuova AUDI A4 presso la concessionaria ufficiale di Ancona (AN) Audi Domina spa. In data 16/11/2020 ho ricevuto una azione di richiamo, 27H8 che dice Su alcune vetture Audi prodotte in un determinato periodo si può verificare un'infiltrazione di umidità nell'alternatore a cinghia. Di conseguenza, in circostanze sfavorevoli possono verificarsi reazioni chimiche e causare un surriscaldamento locale nel componente. Non può essere escluso un conseguente successivo incendio della vettura. Questo si può verificare anche durante una sosta prolungata della vettura(Rif. 27H8), nella lettera inoltre c'è scritto di non parcheggiare la vettura in un garage chiuso proprio per il rischio di incendio conseguente al difetto. Ho prontamente, il 20/11/2020, contattato telefonicamente la concessionaria che mi ha venduto l'auto la quale ha preso nota del mio problema ma mi ha riferito che il pezzo da sostituire non è disponibile e che al momento non possono fare nulla. ho ricontattato la concessionaria il 4/1/2021 ed ancora il pezzo non è disponibile. Non ho diritto ad un'auto sostitutiva, nella lettera si parla di rischio incendio, o ad un riarcimento del danno? Ho anche contattato il servizio clienti, intorno ai primi di dicembre 2020, ma secondo loro nulla mi spetta. Il mio dubbio sta nel fatto che oltre al rischio incendi, cosa non di poco conto, se dovessero arrivare grandinate o altri eventi atmosferici avversi che potrebbero danneggiare la macchina, poi me la devo tenere danneggiata per tutta la sua vita utile.... Ringrazio anticipatamente per il consiglio/sostegno.
No show rule
Salve il ho acquistato un biglietto di andata per il giorno 24/12/2020 da Milano Linate a Napoli Capodichino e ritorno il 06/01/2021, ma causa COVID ho preferito partire all’andata con la macchina mantenendo il mio biglietto del ritorno. Avevo parlato in precedenza con il call center dell’Alitalia e non mi è stato detto che se io mon mi fossi presentata all’andata avrei perso il ritorno. Quindi sono arrivata a Napoli con i miei mezzi e 24h prima del volo del 06/01/2021 vado per effettuare il check-in e non funziona. Chiamo il call center e mi viene detto m che se io non ho usufruito dell’andata mi è stata cancellato anche ilRitorno. Non ero stata avvertita di ciò in precedenza, altrimenti avrei cancellato, o quantomeno cambiato date. Ho dovuto vedere come ritornare a Milano da Napoli 24h prima della partenza dell’aereo, dove tutti i prezzi sono maggiorati, dovendo andare io a lavorare il giorno 07/01/2021. Non sono stata avvisata di nulla, gli operatori telefonici maleducati e non hanno saputo risolvermi minimamente il danno arrecatomi. Ho pagato 98€ con tariffa giovani senza aver volato e in più ho dovuto prendere un treno notturno di 65€ Per ritornare a Milano. Richiedo un rimborso per il danno che mi è stato creato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?