Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
18/01/2023

Mancata consegna ed oggetti mancanti

Buongiorno, durante il mio volo da Guatemala City a Milano Linate il 6 novembre 2022 ho sperimentato vari disservizi. Il bagaglio mi è stato consegnato in ritardo di alcuni giorni all'arrivo a Milano Linate. Una delle due valigie era un bagaglio a mano che in Guatemala mi hanno chiesto di mettere in stiva.Quando ho ricevuto la valigia dal corriere, mancavano i seguenti oggetti:- scatola grigia di cartone contenente gioielli e bigiotteria (valore EUR 0)- orecchini di perla Yukiko col bianco (7.5-8) (valore EUR 215)- orecchini di perla con struttura a cerchio placcata in oro (valore EUR 60)- braccialetto di perle rosa (valore EUR 70)- 2 anelli d'argento con pietra di giada (valore EUR 30)- 3 anelli placcati in argento (valore EUR 70)- 2 anelli placcati in oro (valore EUR 40)- collana d'argento (valore EUR 30)- orecchini d'oro (valore EUR 70)- orecchini a cerchio di bigiotteria (valore EUR 5)- orecchini rotondi di bigiotteria (valore EUR 10)- orecchini piccoli di bigiotteria (valore EUR 5).NB Il bagaglio a mano è stato imbarcato visto che nel primo volo (Guatemala City - Panama City) mi è stato negato l'imbarco per overbooking e ho dovuto prenderne uno successivo.Ho effettuato un reclamo il 9 novembre 2022 a cui non ho ancora ricevuto risposta (C-5720610). Vi prego quindi di rispondere al mio reclamo e corrispondere il rimborso dovuto per la sparizione dei miei oggetti personali.

Chiuso
C. C.
18/01/2023
GLS

Consegnato a non si sa chi

Buongiorno, ho ordinato dei vestiti da un sito, il pacco con GLS Risulta consegnato, ma in realtà non è mai pervenuto.È la terza volta che con questo corriere falsificano la mia firma e consegnano a terzi il pacco, o addirittura viene abbandonato in mezzo alla strada letteralmente.Come posso procedere?Se fosse possibile opterei anche per dei colpi di mortaio verso la loro sede.

Risolto
A. C.
18/01/2023

ADDEBITO FRAUDOLENTO

Buongiorno,ho scaricato l'app E-vai, noleggio auto elettriche , il 24/12/2022 con l'intento di verificare se il servizio offerto poteva fare al caso mio. Durante la fase di registrazione ti chiedono di inserire i dati della carta di credito dicendoti che ti addebiteranno qualche centesimo solo a verifica della validità della carta.Dopo un'ora o due dall'iscrizione improvvisamente ti addebitano altri 9 Euro, dicendoti che li potrai scalare da un prossimo noleggio, ma senza nessun preavviso.Probabilmente c'è scritto da qualche parte in fase di registrazione ma se vogliono un pagamento devono chiederlo esplicitamente non addebitartelo a un certo momento dopo che hai dato i dati della carta al solo fine della verifica della fattibilità.Scritto varie emai al servizio clienti dal giorno stesso 24/12/2022 per avere immediato rimborso e recedere dal servizio (mai utilizzato) ma solo una risposta generica e ad oggi nessun rimborso.

Risolto
V. G.
18/01/2023

RICHIESTA RIMBORSO PENALE prenotazione 50164402

Buonasera,Con la presente chiedo chiarimenti riguardo una penale accreditatami in data 16 Dicembre 2022 di euro 250 per la rimozione forzata di un veicolo con targa GE06ZJIl veicolo è stato noleggiato in data 12 Dicembre e posteggiato in Via Circonvallazione Casilina intorno alle ore 13.00.Premesso che:Sia prima di noleggiare il veicolo tramite l’app, sia dopo averlo posteggiato tramite telefonata a servizio clienti ho avvertito il Team enjoy che il veicolo era danneggiato, nello specifico:L’interno era sporco, cerano delle bottiglie di vetro nel retro e il finestrino laterale posteriore era completamente distrutto (non era più presente) con scheggia di vetro sia dentro che fuori dal veicolo. Non avendo alternative e trovando in una strada isolata ho dovuto prendere comunque l’auto.Considerando che il veicolo è stato posteggiato in data 12 dicembre alle ore 13, ma è stato portato via dai vigili in data 13 dicembre, suppongo che il veicolo è rimasto fermo per 24 ore (quindi anche di notte) con il finestrino spaccato.Deduco che chiunque poteva aprirlo, entrare dentro e spostare l’auto (anche di pochi metri, a spinta) magari per fare uno scherzo e piazzarla poco piu avanti, dove non è consentito parcheggiare. Chiedo dunque che mi vengano fornite prove che il veicolo non sia stato spostato tra il momento del suo posteggio e quello della rimozione, in caso contrario chiedo che mi sia restituita immediatamente la somma di 259 euro sottratta dalla mia carta di credito. In entrambe i casi gradirei ricevere copia del verbale della polizia, dato che mi è stato inviato solo quello del deposito giudiziario.Cordialmente,Vittorio Guidotti

Chiuso
M. B.
18/01/2023

Addebiti errati telepass

Salve,Da tempo mi sono accorto che il pedaggio relativo ad alcuni transiti autostradali che effettuo ormai da sempre (Valmontone - Avezzano e viceversa), risulta aumentato senza spiegazione, tra l'altro, per la tratta in questione non sono previsti aumenti alla data odierna. Ho chiesto una prima volta spiegazioni ad autostrade i quali hanno saputo semplicemente scusarsi e richiedere un Iban su cui fare il rimborso. Ora il problema si è ripetuto per ben altre due volte. Ho effettuato una nuova segnalazione ma dopo giorni sono ancora in attesa di riscontri. Trattasi di tratta Autostradale A24/A25 per la quale non mi risultano aumenti con le normative entrate in vigore dal 2023. E' mia intenzione, quindi, vederci chiaro ed avviare tutte le azioni possibili del caso. Grazie

Risolto
G. Z.
18/01/2023

carta prepagata

ho inviato una pec il 29 dicembre senza risposta , sebbene abbia indicato il numero di serie della carta prepagata smarrita di 250euro attendo il rimborso

Chiuso
S. V.
18/01/2023
Comune Lungavilla

Aumento del costo del servizio scuolabus

Egregio dottor Bariani,Sono la mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria di Lungavilla e che usufruiscono del servizio scuolabus.Nonostante io non abbia ancora ricevuto nessuna bolletta a causa dei continui disservizi comunali, stamattina sono venuta a conoscenza dell'ingiustificato aumento, anzi, raddoppio, del costo del servizio.Ho iscritto i miei figli allo scuolabus per il costo di 90 euro per l'intero anno scolastico come chiaramente indicato nel sito internet comunale e tale è il prezzo che intendo pagare. Non ho intenzione di rinunciare ad usufruire dello scuolabus come suggeritomi telefonicamente da quella che presumo essere una sua collega, ma mi aspetto che il Comune si attenga a quanto sottoscritto a settembre, altrimenti ho tutta l'intenzione di agire per vie legali. Semplicemente, non amo le ingiustizie tra l'altro le informazioni date a me e ad altri genitori sui termini del servizio sono state discordanti e tutto ciò è francamente inaccettabile.Inoltre, dato che presumo che il prezzo del servizio scuolabus aumenterà a settembre, auspico la possibilità di poter iscrivere i propri figli a prezzo pieno se usufruiscono di andata e ritorno, o a prezzo dimezzato nel caso in cui, come i miei,usufruiscano di una sola tratta, come accade nella maggioranza dei comuni lombardi da oltre vent'anni.La ringrazio per il riscontro, salutiSara Vigano', genitore di Colella Beatrice e Federico

Chiuso
F. M.
17/01/2023

Proposta Rimborso non adeguata a seguito di cancellazione volo

Buongiorno,in data 15/12/2022 ho inviato un reclamo sul sito Wizzair richiedendo il risarcimento del 100% sul metodo di pagamento originale (NON IN CREDITI WIZZAIR) a causa della cancellazione del volo W65785 da London Gatwick a Milano Malpensa del 11/12/2022, codice conferma B9JS7V, per:- Andata e ritorno da e per Gatwick dopo la cancellazione del volo (per 2 persone)- Pernottamento in albergo per 3 notti per 2 persone in quanto Wizzair, immediatamente dopo la cancellazione del volo, mi ha comunicato via mail di non aver trovato alcuna struttura disponibile - Viaggio Uber dall'hotel a London Gatwick - Prenotazione del primo volo successivo disponibile da Gatwick (Easyjet), acquistato la sera stessa della cancellazione del volo (per 2 persone)Da tenersi presente che, al momento della cancellazione del volo, avvenuta alle ore 21.57 dell'11/12/2022 (con partenza prevista alle ore 21.25 dello stesso giorno), il primo volo di ritorno per Milano prenotabile (di qualunque compagnia aerea, compresa Wizzair) era quello acquistato con Easyjet (14/12/2022, ore 07.05).Si segnala inoltre che, successivamente alla cancellazione del volo, non è stata fornita alcuna tipologia di assistenza prevista in questi casi, cito la mail di cancellazione pervenutami:Se hai bisogno di un alloggio, sposta prima la prenotazione poi rivolgiti al personale di terra in aeroporto, che ti fornirà informazioni e assistenzaSecondo il Regolamento (CE) N. 261/2004, hai diritto a pasti e rinfreschi, alloggio in hotel e trasporto dall'aeroporto all'alloggio e trasporto da/verso un aeroporto alternativo, se pertinenteNulla, e sottolineo, NULLA di tutto questo è stato fornito.Ho caricato sul sito tutti gli allegati di cui sopra, compresa la delega richiesta per il rimborso di mia moglie, in quanto i due biglietti sono stati acquistati in un'unica prenotazione (B9JS7V).Il totale speso, nei documenti caricati, ammonta a 666,94 GBP (758,91 EUR).In data 22/12/2022 Wizzair (customerrelations9@customerservices.wizzair.com) mi ha comunicato che, sulla base delle fatture inviate, era possibile rimborsare un importo totale di 230 EUR.Alloggio: 30 EUR,Trasporto alternativo verso la destinazione: 150 EUR,Pasti o cibo: 20 EUR,Spese di viaggio:20 EURLo stesso giorno, 22/12/2022, ho risposto che, al momento della cancellazione del volo, mi era arrivata una mail all'interno della quale veniva specificato che Wizzair non aveva trovato nessuna struttura alberghiera disponibile e che avrei dovuto provvedere io.Il costo sostenuto mi sarebbe poi stato rimborsato secondo un importo ragionevole dopo aver esposto regolare reclamo.Dunque, a fronte di 370 € pagati per le tre notti (per 2 persone) in attesa di un nuovo volo, 30 € di rimborso per due persone non possono assolutamente essere considerati un importo ragionevole.Dopo due solleciti, in data 17/01/2023, sempre lo stesso operatore Wizzair mi ha suggerito di presentare un reclamo presso una delle aree di risoluzione delle controversie, tra cui il portale della tutela dei consumatori.La presente, pertanto, per richiedere quanto già richiesto via mail, ovverosia il rimborso delle spese sostenute.O, quantomeno, il rimborso completo del pernottamento per le 3 notti in hotel.A disposizioni per ulteriori informazioni,Cordiali Saluti

Chiuso
U. M.
17/01/2023

consegna effettuata - montaggio no

Buongiorno. Ordinai un paio di armadi all'Ikea il 28/12/22. Pagamento effettuato per armadi, consegna e montaggioConcordato appuntamento per il 17/1/23 nella fascia dalle 13 alle 17Coloro che consegnano gli armadi arrivano intorno alle 14e portano tutto quanto nell'alloggio al secondo pianoDopodichè verificano se c'è corrente e mi dicono che non possono procedere con il montaggio poichè non c'è luceInvitati a verificare con calma telefonano immediatamente al servizio Ikea indicando che non c'è corrente. Il capocantiere verifica la luce e dice a uno dei ragazzi che se inserisce un carica batteria senza la batteria stessa non vedrà mai la spia accendersi. In buona sostanza la corrente elettrica funziona.In ogni modo dicono che ormai si è fatto tardi e non riuscirebbero a completare il montaggio anche perchè sono in ritardo su altre consegneIl servizio clienti IKEA da me contattato mi dice che a loro consta che la luce non c'è come indicato dai montatori(alla faccia del cliente ha sempre ragione) e mi dicono che non possono far altro che rimandare il montaggio non al giorno seguente ma circa 15 giorni dopo, 31 gennaio.

Chiuso
A. M.
17/01/2023

Montaggio mobili non effettuato, appartamento reso inagibile a tempo indeterminato

Ho ordinato da IKEA tutto l'arredamento per un bilocale da mettere in affitto. Dopo ben 3 appuntamenti in presenza con i loro consulenti, definiamo anche i progetti della cucina, in base ai quali vengono realizzati gli impianti, e ordiniamo il tutto con servizio di trasporto e montaggio inclusi.Il giorno della consegna programmata, i montatori segnalano che il rubinetto del gas in cucina si troverebbe a 26 cm in diagonale dal piano cottura, mentre le loro norme interne prevedono un minimo di 30 cm (4 centimetri di differenza, peraltro misurando dallo spigolo della placca, non dal rubinetto vero e proprio). Nessuno ci aveva mai parlato di questo vincolo in fase di progettazione, ma il montatore si rifiuta di montare la cucina in quelle “condizioni”.Mentre i due montatori si dedicano agli altri mobili, chiamo d'urgenza il mio muratore per effettuare al volo le modifiche richieste, su diretta indicazione dei montatori. Sono le ore 13 quando il muratore finisce il suo lavoro e i montatori ci confermano che la cucina adesso si può montare mancano ancora 5 ore alla fine del servizio di montaggio programmato e rimane da montare solo una mini-cabina armadio (3 ripiani e 1 cassetto in totale) e la cucina. Tornati dalla pausa pranzo, i montatori proseguono il lavoro sulla cabina armadio, impiegando molto più tempo del necessario perché non si erano nemmeno portati una scala, dopodiché alle 16, decidono che per loro la giornata è finita! Lasciano la cabina armadio senza un ripiano appendiabiti e tutta la cucina con gli elettrodomestici ancora imballati sparsi per casa, rendendola inagibile per chiunque, inclusi gli operai che nei giorni successivi avrebbero dovuto concludere i lavori di finitura.Come se non bastasse, i montatori se ne vanno lasciando la loro bottiglia dell’acqua sul pianerottolo e ben 6 piani di scale disseminati di frammenti di polistirolo (documentazione fotografica disponibile). Nonostante la mia segnalazione, i montatori si rifiutano di pulire e se ne vanno. Mia moglie ed io siamo quindi stati anche costretti a pulire 6 piani di scale per la loro incuria.Nelle 2 ore mancanti alla fine del loro servizio concordato e profumatamente pagato, avrebbero comodamente potuto assemblare tutti i moduli della cucina e incassare gli elettrodomestici, evitando così di lasciare l’appartamento in quelle condizioni disastrose.Segnalato il tutto al servizio clienti IKEA, ci rispondono che ci faranno sapere…Ricapitolando, dovremo pagare il muratore per l’intervento d’urgenza per un vincolo di progettazione che non ci era mai stato segnalato in fase di progettazione, il muro dovrà essere nuovamente tinteggiato, il cantiere rimarrà fermo per inagibilità dei locali finché la cucina non sarà montata, gli appuntamenti già presi nei giorni successivi con idraulico ed elettricista per gli allacciamenti sono tutti saltati e rimandati a data da destinarsi, mia moglie ed io dovremo saltare un altro giorno di lavoro per assistere alla seconda parte del montaggio, l’immobile non potrà essere messo in locazione nei tempi previsti, quindi ogni giorno di ritardo è un giorno in meno di affitto percepito. Chi pagherà per tutto questo?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).