Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Risposta mai arrivata da parte di Trenitalia
Il giorno 09/09/2022 è stato soppresso un treno regionale del quale avevo già acquistato online un biglietto. Il giorno 15/09 ho compilato l'apposito modulo sul sito di Trenitalia e mi è arrivata una mail di conferma con scritto al termine: Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi.Bene, oggi è il 27/12 e non ho ancora ricevuta risposta.Quindi chiedo il rimborso del biglietto ed inoltre una somma per il tempo da me impiegato per gestire questa mancanza da parte dell'azienda Trenitalia.Saluti
Ritardo del volo W62336 del 17/12/2022
Buonasera,Ho acquistato dei biglietti aerei per poter assistere ad un concerto a Budapest. Il programma era quello di partire con il volo WIZZAIR W62336 alle 20:10 del giorno 17/12/2022 con arrivo previsto alle 21:55 in modo da essere in orario per assistere al suddetto evento che avrebbe avuto inizio lo stesso giorno alle 23:00 Il volo di ritorno era previsto per le ore 6:00 del18/12/2022.Dopo vari rinvii, non giustificati dalla compagnia, il volo è partito da Malpensa alle 2:06 del 18/12/2022 con 5 ore e 54 minuti di ritardo. Questo non mi avrebbe permesso al di poter usufruire né della permanenza, né dei servizi pagati presso la destinazione.Per questo chiedo il rimborso del biglietto e il risarcimento dei danni dovuto al ritardo a voi imputabile.
Volo ritardato di 6 ore
Il volo è stato ritardato già dal primo pomeriggio, ma non ha mai raggiunto l’ora di ritardo fino a due ore prima della partenza, quando la compagnia ha iniziato a comunicare che il volo avrebbe ritardato prima di due, poi di tre ore, poi nessun annuncio fino ad un ritardo totale di quasi 6 ore. Arrivati a destinazione alle 3:30 am del mattino… Abbiamo perso una notte di hotel che non ci sarà rimborsata, trasporto di taxi notturno dato che i mezzi pubblici nella notte non erano attivi.
Ritardo del volo W62336
Buongiorno in data 17/12/2022 avrei dovuto prendere il volo W62336 da Milano Malpensa a Budapest programmato alle 20:10, ma la partenza è stata ripetutamente ritardata fino ad arrivare a un decollo alle 01:50 circa del giorno seguente (18/12/2022), totalizzando un ritardo di oltre 5 ore.Desidero ricevere un rimborso della cifra che mi spetta per quanto riguarda un ritardo di questa entità, grazie.
cancellazione volo di ritorno
Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza alla cancellazione del volo FR2868 from London Stansted to Milan Malpensa, prenotato con la Vostra compagnia in data 12/12/2022Viaggiatori: 2 adulti e 2 bambini di 7 e 10 anniRiassumo brevemente qui di seguito i fatti. La sottoscritta Marta Maria Marangoni si presentava con la famiglia in data 12/12/2022 all'orario previsto all'aeroporto di London Stansted in possesso di regolare biglietto per il volo n. FR2868 Londra (Stansted) - Milano Malpensa delle ore 19:05.Quando eravamo già in viaggio in direzione aeroporto, quindi alle ore 15.37, è arrivata una mail con la notizia della cancellazione del viaggio. Arrivati a Stansted, abbiamo constatato direttamente dell’avvenuta cancellazione dal tabellone dei voli con le segnalazioni di cancellazione dell'aereo In seguito a una richiesta di informazioni da parte mia e degli altri passeggeri in attesa il personale della Vostra compagnia ci comunicava genericamente che l'aereo era stato cancellato, senza però fornirci indicazioni precise su quanto si sarebbe potuto fare in alternativa.Dell’impossibilità di trovare un volo sostitutivo, abbiamo saputo chiedendo informazioni ad altri passeggeri nella nostra stessa situazione. Per ottenere informazioni ufficiali dagli addetti della compagnia aerea, era però necessario mettersi in coda. La coda per richiesta informazioni è durata oltre 3 ore per giungere a nemmeno metà della fila prevista. In quel momento erano già le 21.00 e le guardie di servizio dell’aeroporto, preoccupate che ci trovassimo con i bambini, ci hanno suggerito di abbandonare la coda e prendere subito un pullman per Londra, poiché dall’aeroporto sicuramente non sarebbero partiti aerei per i giorni successivi.Quindi sul pullman tramite smartphone abbiamo immediatamente allertato tutti i parenti e prenotato la stanza d’albergo per la notte del 13/12/2022.Una volta giunti in albergo, abbiamo tranquillizzato i bambini e ci siamo immediatamente messi alla ricerca di una soluzione alternativa per rientrare in Italia, aiutati anche da remoto da parenti ed amici allarmati dalla situazione di estremo disagio, sia a causa della preoccupazione e della gestione della situazione estrema con i bambini, sia per le conseguenze sul lavoro, data l’impossibilità di rientrare in Italia.Tutti i voli e i treni sembravano prenotati, eravamo quindi impossibilitati a tornare per un ulteriore notte a Londra. Abbiamo potuto risparmiare la successiva notte in albergo, grazie all’ospitalità di una nostra conoscente, fino al giorno successivo, quando abbiamo poi optato per la seguente soluzione:Eurostar 09024 del 14/12/2022 alle ore 13.31 - London St Pancras Int'l to Paris Gare du Nord (Booking reference: TXCY6Z)Volo EasyJet da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa del 14/12/2022 alle ore 21.30 EJU2792Poiché il volo EasyJet ha accumulato un ritardo di oltre 2 ore, siamo giunti all’aeroporto Malpensa oltre la mezzanotte del 14/12 e abbiamo dovuto dunque pagare complessivamente 3 giorni in più di parcheggio auto.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 14 Novembre 2022 ho utilizzato a Firenze Cascine alle ore 23:21 una bicicletta a noleggio RideMovi (codice IB12A05104) per un brevissimo tratto di strada (il viaggio è durato meno di due minuti). Quando sono arrivato al punto di destinazione l’app mi ha segnalato la impossibilità di parcheggiare, ma al contempo premendo l’apposita funzione (“cerca parcheggio”, o qualcosa del genere) non mi forniva alcuna indicazione utile. Essendo tardi (orario notturno), ho parcheggiato il mezzo in un parcheggio riservato a cicli e moto, in modo estremamente ordinato. Ho poi inviato tramite app la foto del parcheggio e chiesto (sempre tramite app) di non addebitarmi penali. Il giorno successivo ho tuttavia ricevuto la notifica che la mia richiesta era stata rigettata, e che mi era stata applicata una multa di 10€ per errato parcheggio. Come specificato, la app non suggeriva alcuna soluzione alternativa a distanza tale da potermi consentire di raggiungere la mia auto a piedi, tra l'altro in orario serale/notturno in una zona poco raccomandabile. Il mio parcheggio non ostacolava nessuno, lo spazio era riservato ai cicli e motocicli, quindi non capisco il motivo dell'addebito.Evidenzio che è molto diffuso l'utilizzo privato di queste bici, che vengono chiuse in aree private o gettate ovunque, a causare intralcio ai pedoni. Io, al contrario, sono un utilizzatore abituale ed ho sempre rispettato le regole. Segnalo. infine, che dalla app è impossibile sospendere o eliminare il metodo di pagamento, se non chiudendo definitivamente l'account. Reputo del tutto arbitraria e ingiustificata l’applicazione della multa, ritenendo pertanto non autorizzato l'addebito del mio credito residuo, e chiedo il rimborso dei 10 euro indebitamente addebitati, riservandomi ogni altra azione a tutela.
Mancato ritiro
Avevo fissato un ritiro di un pacco tramite DHL oggi 27/12/22 tra le 10:00 e le 13:30. Non è passato ancora nessuno.
Oneri doganali non chiari
Sistematicamente per ogni spedizione ricevuta da DHL viene richiesto di corrispondere dei costi aggiuntivi per lo sdoganamento. Per prima cosa, sul sito DHL non è chiaro come questi costi siano calcolati e le informazioni date a fronte dei pagamenti rimangono vaghe.Trovando tutto questo quantomeno inopportuno ho chiesto spiegazioni a DHL, che come prima risposta mi ha comunicato che quell'ammontare era dovuto alla mancata dichiarazione dei costi di spedizione sul documento di trasporto.Una domanda mi è nata spontanea: se i costi di spedizione di DHL li fornisce e fattura DHL stessa, com'è possibile che non siano dichiarati sul documento di trasporto?.Ho chiesto di ricalcolare gli oneri doganali fornendo copia della fattura pagata dal mittente e il caso ha voluto che la mia spedizione fosse sottoposta a un accertamento da parte della dogana.Inviati i documenti richiesti, compresi di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, l'accertamento si risolve con una fattura di 5€ da corrispondere al corriere.Successivamente alla consegna, ricevo qualche settimana dopo una lettera (posta ordinaria) da parte di DHL con due nuove fatture per un totale di 219,62€ da pagare entro 7 giorni dalla ricezione.Ho chiamato nuovamente per chiedere spiegazioni e le uniche informazioni che mi sono state date sono che queste spese aggiuntive sono dovute ad un ravvedimento del doganiere, il quale ha potuto constatare che i costi di spedizione dichiarati dal mittente (documento di trasposto compilato da DHL stessa) non corrispondevano a quelli che il mittente stesso ha corrisposto a DHL al momento della spedizione e che io ho fornito come documentazione aggiuntiva per la verifica doganale.A fronte di questi avvenimenti, ritengo che ci sia una voluta ambiguità su queste procedure, che rendono impossibile verificare la legittimità di ciò che viene chiesto dal corriere.Chiedo che quanto meno io non debba affrontare queste spese aggiuntive non giustificate.
CONSEGNA AD UN'ALTRA PERSONA
Salve, io aspettavo un pacco per giorno 27 dicembre. Il giorno 22 mi arriva la notifica per confermare la consegna del mio pacco ma io non ho ricevuto nulla. Sta di fatto che provando a tracciare il pacco mi risulta consegnato al mio paese e firmato da un'altra persona. Cosa devo fare?
doppio addebito WizzAir
Buongiorno, in data 21/09/22 prima di un volo con WIZZAIR al momento del check in online decido di inserire un bagaglio aggiuntivo. Per un paio di volte appare una schermata dove mi viene comunicato che non è possibile completare l'operazione, la terza volta va a buon fine ma mi viene addebitato per due volte l'importo di 48€ mentre il bagaglio aggiunto è solo uno. Il servizio clienti Wizzair non dà supporto per i pagamenti errati, non è possibile avanzare alcuna richiesta diretta se non attraverso la piattaforma online ODR per la risoluzione delle controversie che ho utilizzato senza successo. Sono trascorsi tre mesi e il 20 dicembre arriva un messaggio dal sistema odr il quale comunica cheNon è stata raggiunta una soluzione per la vostra controversia perché il termine per raggiungere un accordo è scaduto. L'addebito errato è avvenuto il 21/09, nello stesso momento ho chiesto supporto e compilato il modulo odr. Come fanno ad essere scaduti i termini?? Wizzair dovrebbe semplicemente rimborsarmi quanto dovuto come fanno le altre compagnie quando si verificano problemi tecnici con l'acquisto online.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?