Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
COMPENSAZIONE PECUNIARIA
BUONGIORNO scrivo sul vostro sito da 6 mesi e ancora non ho avuto compensazione pecuniaria o RIMBORSO SPESE sostenute per Volo di ritorno cancellato.Sul sito non si riesce ad inserire il swift e quindi non posso inviare regolare richiesta. Attendo una vostra risposta su questo sito.
Ritardo volo
Buongiorno,in data 07/10/2022 ho usufruito di un volo RYANAIR FR9325 con prevista partenza da PISA alle ore 0835 e arrivo alle 1035 a VALENCIA. Il suddetto volo ha subito un ritardo di oltre 3 ore per cui richiedo un rimborso per me e mia moglie in accordo con la normativa europea vigente (261). Rimango in attesa di un vostro riscontro.Grazie.
RITARDO E CAMBIO AEROPORTO DI DESTINAZIONE
Buongiorno,in data 30 settembre 2022 ho usufruito di un volo RYANAIR FR8269, con prevista partenza da CATANIA alle ore 2200 e prevista arrivo a PISA alle ore 2335. Il suddetto volo, in realtà, è partito alle ore 2345 circa ed è giunto alle 0230 circa a BOLOGNA. In aggiunta al chiaro disagio in termini temporali, l'azienda non ha provveduto a garantire un trasporto per i passeggeri che originariamente erano diretti a PISA.Richiedo pertanto il vostro supporto per ottenere il giusto rimborso per il disagio subito e le spese sostenute per il viaggio da BOLOGNA A PISA.Rimango in attesa di un Vostro gentile riscontro.Grazie
Addebito danni non imputabili
Buongiorno,vi scrivo in quanto il giorno 24/11/2022 ho ricevuto fattura di euro 802,00 per danni ad automobile targata GG660JC da me non conseguiti, con conseguente addebito non autorizzato.Esigo ricevere al più presto delucidazioni al riguardo del suddetto addebito in quanto non ho mai ricevuto risposta alla mia mail del 26/09/22, che riporto di seguito, dove segnalo la vostra totale assenza, mancanza e rispetto nei confronti del consumatore.Sottolineo nuovamente che i danni subiti alla vettura di cui sopra sono unicamente imputabili alla vostra azienda, che non provvede sistematicamente alla manutenzione della flotta di veicoli operativi.Resto in attesa di un vostro tempestivo riscontro.Data: 26 settembre 2022, 19:04:15 CESTOggetto: Re: SHARE NOW: SINISTRO N°: MIL/051466/2022 Targata: 758/GG660JCBuonasera,vi scrivo in merito alla vostra segnalazione danni relativa al veicolo di cui in oggetto.In data 9 luglio, ho effettuato un noleggio con pacchetto giornaliero per cui ho avuto un incidente in autostrada A4 / E64 per vostra mancata manutenzione del veicolo.Più in particolare, l’automobile in questione, modello BMW Serie 1, presentava la pressione degli pneumatici bassa, come indicato dal display. Tuttavia, decisi ugualmente di proseguire il viaggio, pensando fosse cosa di poco conto.Non appena imboccata l’autostrada, lo pneumatico anteriore sinistro è letteralmente scoppiato, causando lo sbandamento del suddetto veicolo.Non appena il veicolo è stato messo in sicurezza, in corsia di emergenza, ho provveduto a telefonare al vostro customer service, il quale mi ha consigliato di chiamare i servizi di emergenza dalla colonnina SOS.Il carro attrezzi e servizi di emergenza sono giunti alle ore 17 per soccorrerci e portando l’auto presso un’autorimessa di Monza.Presso questa autorimessa, ho telefonato nuovamente al customer service, chiedendo cosa dovessi fare. La signorina, molto gentile, purtroppo non sapeva darmi una risposta, così come molti suoi colleghi, che addirittura mi hanno consigliato di cambiare lo pneumatico (sottintendendo a mie spese) e di proseguire il viaggio.Dopo due ore di telefonata, in cui ho insistentemente chiesto delucidazioni su vostre linee guida da seguire nonché fatto capire la gravità dell’incidente, hanno semplicemente chiuso la corsa, senza darmi alcuna assistenza.Dico questo perché, avendo noleggiato un veicolo, si presuppone che io non ne abbia uno, e se non fosse stata per l’estrema disponibilità e gentilezza del meccanico che ci ha accompagnato in stazione, non sarei manco riuscito a ritornare a Milano.Ci tengo a precisare, inoltre, che la macchina era completamente sprovvista di accessori di sicurezza OBBLIGATORI per legge, quali il triangolo ed il giubbotto catarifrangente.Di conseguenza, respingo totalmente ogni richiesta di risarcimento danni, non essendo io il responsabile di una vostra negligenza, ovvero garantire sicurezza e incolumità ai passeggeri, come me, che usufruiscono del vostro servizio di autonoleggio.A questo proposito, tengo a sottolineare che, nonostante le segnalazioni presenti sulla app, i vostri veicoli sono sempre manchevoli di manutenzione anche ordinaria. Infatti, negli ultimi e recenti noleggi che ho effettuato, le auto ancora una volta presentavano pneumatici oltremodo usurati, soggetti anche a sanzione amministrativa secondo i termini di legge.Allego documentazione fotografica dell’incidente avvenuto il giorno 9 luglio alle ore 16.00, comprovante la vostra totale assenza nei confronti del consumatore.Nell’attesa di un vostro celere riscontro, porgoDistinti Saluti.Dott. Giorgio Gazzaniga Spairani
Errore del nome in prenotazione volo
Buon pomeriggio,il giorno 12/11 ho effettuato l'acquisto di un volo per Lisbona con Tap Air Portugal tramite il loro sito ufficiale e ho inserito tutti i dati richiesti compreso il nominativo di mia moglie (Franca Gaeta) e nelle conferme con i nominativi e i dati non ho fatto caso che avessero invece scritto Franca Livi.Successivamente il 27/11 andando a fare il check in on line ho notato la cosa e mi sono preoccupato e ho cercato invano di contattare l'help center loro intorno alle 21.Il giorno successivo ho di nuovo contattato l'help e finalmente ho potuto parlare, in italiano, con un loro incaricato. Ho chiesto la possibilità di cambiare il cognome ma mi ha detto che era impossibile e che dovevo acquistare, per mia moglie, un nuovo biglietto ad un costo molto maggiore, addirittura più dei 2 biglietti già acquistati, proponendomi la chiusura del precedente con rimborso delle sole spese aeroportuali e addirittura tramite un voucher. Incredibile! Se non avessi già prenotato tutto a Lisbona avrei rinunciato ad andare (vacanza rovinata) ma ho preferito pagare.Ritengo però la cosa molto ingiusta non avendo ricevuto nemmeno la possibilità del cambio cognome magari pagando una penale. Il volo è TP 837 del 29/11/2022 con ritorno il 05/12/2022 volo TP 842 codice prenotazione PVC8B5.Vi chiedo cortesemente di tutelarmi se poteteMassimo Livi
Politica commerciale scorretta
Buongiorno, vorrei segnalare la politica commerciale scorretta di Norauto. Ecco quanto accaduto.Settimana scorsa ho contattato Norauto sede centrale (web) per avere assistenza ed indicazioni (litraggio e compatibilità con l'auto) circa l'opportunità di comprare un box da tetto Norauto o Thule presso di loro. In risposta loro mi hanno girato al centro di Rozzano (fisico) mandandomi lì per consulenza ed eventuale acquisto.Qui ieri ho chiesto se i box Norauto fossero Thule rimarchiati ed il personale mi ha risposto di sì, infondendo in me la risoluzione di scegliere Norauto, in quanto più economica della blasonata Thule. Ciò si sarebbe poi rivelato falso, in quanto la sede centrale, via email, mi ha risposto che Norauto non è Thule rimarchiata. Ma ormai avevo deciso di acquistare, spinto da questa erronea informazione non è però questa la questione centrale.Notando quanto fosse caro il modello da 500 litri Bermude 500 da me scelto (400€), chiedo se vi siano sconti per il Black Friday e mi viene risposto di no, che i prezzi sono esposti. Così mi faccio tesserare Norauto ed acquisto il prodotto (peraltro esemplare non nuovo ma di esposizione) a quel prezzo. Tornato a casa faccio per controllare i dati del prodotto online sul sito Norauto e noto, con grande sorpresa, che viene venduto a 320€ (80€ di meno!), peraltro con chiaramente indicato come luogo di consegna Rozzano! Chiamo e mi viene detto dall'assistenza web che per avere lo sconto Black Friday il prodotto va sì ritirato a Rozzano, ma ordinato sul web. Bastava pagare online e ritirare a Rozzano... pagando a Rozzano non si viene trattati allo stesso modo. Legittimo, se vogliamo.... il fatto è che, ricapitolando:-io non mi rivolgo a Rozzano, bensì alla sede centrale, dove avrei diritto allo sconto e questa mi dice di rivolgermi a Rozzano-a Rozzano, interrogati sulla presenza di scontistica Black Friday, non mi dicono sì, ma devi fare l'ordine online, bensì no, i prezzi sono espostiIl resto è tutto chiarissimo, e sospettare la malafede (a meno che l'azienda non si proponga di rimborsare parzialmente per l'importo della differenza) è più che naturale. Difficile pensare ad un inconsapevole errore di trasparenza, parrebbe tutto organizzato ad arte e.... chissà quanti come me che nemmeno reclameranno! Questa politica commerciale sicuramente paga Norauto, anche decidesse di rimborsare tutti quelli che come me reclamano. Se poi decide di non rimborsare la malafede si autoevidenzia.Qualora l'azienda invece decida per un tentativo di trasparenza, ovviamente chiedo il rimborso parziale.
Doppio pagamento abbonamento Tangenziale di Torino
Buongiorno , in data 6 ottobre 2022 ho richiesto la sostituzione dell'apparato telepass n° 784020893 in quanto non più funzionante.dato che il punto blu di settimo torinese esercita un servizio scadente da sempre con code di ore per abbonarsi, ho richiesto il nuovo apparato in modo online, che mi è stato conseganto pochi giorni dopo, il nuovo apparato è il numero 973605595, solo che non ho comunicato alla società Ativa il cambio di apparatoma, io neanche immaginavo si dovesse fare questa attività in quanto pensavo che tra le società autostrada e la società ativa vi fosse un accordo quacdro che prevedesse la sostituzione in automatico, visto che il punto blu è abilitato alla distribuzione degli apparati telepass.la sostanza alla fine è che la società ativa mi addebita tutti i passaggi giornalieri effettuati ai caselli della tangenziale di Torino, ben 1.90 ad ogni passaggio e , a fine mese fattura anche l'abbonamento spettante .mi ritrovo a dover pagare 124.30 per l'abbonamento mensile e per tutti i passaggi effettuati. vorrei fare una mano da parte vostra se possibile per mettere fine a queste pseudo truffe legalizzate .grazie
Utilizzo punti Volare
Buon giorno sono un cliente frequente di ITA Airways ,il programma volare prevede biglietti omaggio da 2300 punti oggi provo ad acquistarne uno ,con saldo punti 5800,il prezzo del biglietto reggio torino 125,00 diminuisce al pagamento di 5 euro ogni 1000 punti utilizzati circa.Questa è pubblicità ingannevole.
ACQUISTO SU APP CON SATISPAY ABORTITO DOPO 30' E VERBALE
CONTESTAZIONE VERBALE BA1334160. 14 novembre (15.08), acquistavo un biglietto ferroviario tramite App Trenitalia: Chivasso - Torino Porta Susa (ore 15.27), per la 3,90 euro. Tra i pagamenti autorizzati dall'app TRENITALIA pagavo con Satispay e il pagamento risultava accettato non compariva nessun messaggio di abortito funzionamento del sistema di pagamento. Dall'app Satispay risultava il versamento. Alle ore 15.40, rendendomi conto che il biglietto non era stato ancora elaborato nella sezione (I MIEI VIAGGI), mostravo al gentile controllore Trenitalia il pagamento Satispay e lo storno avvenuto alle ore 15.38. rifiutando di pagare 5euro in più per biglietto a bordo (avrei pagato più del doppio un biglietto già acquistato) il controllore procedeva con stesura del verbale per mancato biglietto e multa di 93,90 euro. Segnalo : - l'app di trenitalia ha oggi attivo il pagamento con satispay, non segnalando disservizi o possibili anomalie - queste anomalie sono frequenti, a detta del controllore - il pagamento risultava avvenuto e stornato dopo trenta minuti senza che io ne fossi consapevole - io ho pagato il biglietto, avuta registrazione del pagamento, che poi Trenitalia ha stornato senza che io ne fossi consapevole. Avviata la conciliazione, risposta: la Sua domanda di conciliazione n. 667633-prot. 01243/2022, pervenuta allo scrivente Ufficio lo scorso 14/11/2022, non può essere ammessa alla procedura di conciliazione paritetica dei servizi regionali in quanto le irregolarità di viaggio non rientrano nel perimetro della conciliazione poiché sottoposte al combinato disposto del DPR 753/80 e della L 689/81 s.m.i. - e quindi? Non accettano la conciliazione? Help, e... grazie!
Pacco sparito
Ho effettuato un ordine online che mi è stato spedito correttamente a un Fermopoint tramite GLS.Ricevo la notifica di disponibilità della merce e mi reco in negozio per procedere al ritiro, ma non risultano pacchi a mio nome e con il codice del ritiro non sanno verificare dove sia il pacco… no comment!Procedo a controllare autonomamente sul sito di Fermopoint e il pacco risulta ritirato dal destinatario… purtroppo né la sottoscritta né terzi autorizzati hanno provveduto al ritiro.L’unica cosa certa è che il corriere ha effettuato la consegna al Fermopoint, perché così risulta dal tracking con tanto di nominativo dell’operatore del medesimo Fermopoint.A questo punto il negozio dice solo che non ha pacchi a mio nome, la società Fermopoint dopo 10 giorni con mail generiche non ha ancora trovato una soluzione al problema e il pacco non salta fuori.Qualche problema può capitare, ma è inaccettabile non ricevere in questi casi un supporto veloce e risolutivo senza assumersi le proprie responsabilità.Il pacco, che conteneva merce dal valore di più di 80 euro, è sparito nel nulla e nessuno risponde del danno economico oltre al disagio creato.Chiedo pertanto la disponibilità immediata del pacco per procedere al ritiro o il rimborso totale sia dell’importo speso pari a 83,79 euro sia del ticket Fermopoint. Gradite anche scuse, che rientrerebbero tra le norme più basilari di educazione in casi come questi, a oggi non pervenute.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?