Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Pagamento pedaggio Truffa
Buongiorno,il giorno 28/10/2022 mi è stata recapitata una lettera dal recupero crediti di Firenze per conto di ESSEDIESSE.mi viene chiesto di pagare un pedaggio di tutta l'autostrada come se avessi perso il biglietto, io non ho un biglietto perché ho il telepass, quel giorno la sbarra non si è alzata all'uscita.il giorno in questione è il 27/08/2022. Sono entrato nel casello di SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) e uscito a RAVENNA. Ho provato a contattare Autostrade tramite email, tramite centralino e tramite whatsapp come scritto nella lettera recapitatami. l'operatore virtuale del call center su whatsapp e a teledfono mi risponde che il numero della pratica non è esatto o non gestito da loro ma è quello che mi hanno mandato loro. Ho scritto diverse email e contattato anche Telepass i quali mi hanno risposto subito che non è di loro competenza la rilevazione del casello di ingresso. Sono giorni che contatto Autostrade all'indirizzo scritto nella lettera, ossia info@autostrade.it ma non ho ricevuto nessuna risposta se non una automatica che mi assicura la corretta ricezione della mail, intanto la scadenza del pagamento si avvicina e sarò costretto a pagare per evitare di pagare ulteriori sanzioni ed eventuali decurtazioni di punti dalla patente. Questa è una estorsione legalizzata! Non dovrebbe essere un mio problema se loro non rilevano il casello di ingresso, anche perché avendo il telepass non ho nessun modo di certificare il mio ingresso.
Vs malfunzionamento a mio carico
Buongiorno, il giorno 20/06/2022 entravo al Casello di Aulla alle ore 06.34 ed uscivo a quello di Carrara alle 06.53. Come sempre faccio, ho usato la corsia VIACARD essendo titolare di UNIPOL MOVE ma, dato che in quel momento il vostro sistema non funzionava, mi è stato recapitato tramite Bollettino Postale un addebito di Euro 7,05, di cui 3,00 di pedaggio e 4,05 di spese, come se io fossi stato reo di mancato pagamento. In realtà così non è stato in quanto io non ho potuto pagare a causa del vostro disservizio e non colpa o per volontà mia. Non contesto ovviamente i 3,00 Euro del pedaggio ma l'addebito dei 4,05 Euro delle spese che, a parer mio, non mi spettano e delle quali chiedo il rimborso. Se il problema, come spiegato dal vostro call center, è relativo al mancato buon esito da parte di VIACARD alla vostra richiesta di addebito del pedaggio, è un problema che avreste dovuto risolvere voi al momento in cui avete ammesso l'uso di un dispositivo di un'altro gestore e non far ricadere i costi sull'incolpevole cliente.
Cancellazione viaggio
Buongiorno, è la seconda volta che mia figlia subisce danni per la cancellazione del viaggio con Flixbus da Treviso a Salerno: costo biglietto, autostrada, carburante, parcheggio, spese sostenute per l'acquisto di biglietti di altre coincidenze. Desidero essere rimborsato in denaro e non con voucher. È troppo il disagio causato dalla vostra compagnia, pertanto scelgo di non viaggiare più con voi. Ho avuto due bruttissime esperienze per aver scelto Flixbus come vettore per i miei viaggi.In attesa di un vostro riscontro Distinti saluti William Cerrato
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, Ho effettuato l'ordine di una automobile Tesla ad inizio settembre 2022 spinto dal valore di permuta della mia automobile corrente (della stessa marca e con meno di un anno di vita) valutata da Tesla stessa più del valore della nuova autovettura.Tesla richiede una commissione di 250 euro per effettuare l'ordine, normalmente non restituibili in caso di cancellazione. In prossimità della consegna a fine ottobre, a distanza di circa un mese e mezzo dalla prima valutazione Tesla aggiorna il valore di permuta abbassandolo di 12.000 euro, con l'auto nelle medesime condizioni e chilometri e senza mai visionarla, rendendo improvvisamente sconveniente l'acquisto.Richiesta da me la restituzione delle spese di commissione rifiutano, e spiegano il calo di prezzo con mutate condizioni di mercato, che sono solo parzialmente vere ma molto minori, cosa facilmente riscontrabile dal prezzo medio dell'automobile sul mercato privato.Ritengo il comportamento di tesla una pratica commerciale scorretta, che gonfia i prezzi delle valutazioni anche oltre i valori di mercato per spingere all'acquisto, per poi sgonfiarli alla consegna costringendo quanto meno a perdere le commissioni pagate.Non posso sapere se con dolo o per errore, ma certamente le valutazioni iniziali estremamente alte hanno spinto all'acquisto centinaia se non migliaia di clienti i quali sono tutti destinati a perdere le commissioni d'ordine. In aggiunta Tesla elimina dalle nuove vetture in produzione i sensori di parcheggio, senza alcun avviso del cambiamento al cliente il che a mio parere non rientrano nei cambiamenti previsti dal contratto di acquisto e che quindi abilitano il cliente all'annullamento con restituzione.Infine il rimborso a me negato sembra discrezionale, alcuni compratori nella medesima situazione hanno ricevuto note di credito con ammissione di errore della valutazione iniziale mentre a me é stata negata.
Mancato rimborso voucher
Buongiorno, Nonostante i fondi stanziati dal governo per il rimborso di voucher non utilizzati durante la pandemia e a seguito di liquidazione di Alitalia, ad un anno dalla richiesta di rimborso non sono riuscita ad ottenere ne’ un risarcimento ne’ alcuna informazione al riguardo. Infatti la citata amministrazione non risponde ne’ a PEC ne’ al numero clienti fornito.Grazie
Materasso Ikea non utilizzabile dopo 7 mesi (segnalazione n.sac 100-18741105)
Buongiorno,Vi inoltro questa email per rispondere alla vostra email sottostante relativa alla mia segnalazione n.sac 100-18741105.Ho acquistato un vostro materasso in data 10/03/2022 in quanto ero molto contento del grado di rigidità, dopo averlo sempre utilizzato in modo impeccabile, tenendolo in una camera pulita e con tutti i criteri del caso, è praticamente inutilizzabile dopo neanche 7 mesi dal suo acquisto.Il materasso ha perso completamente il sostegno del corpo e durante la notte il corpo è affossato (allego foto) e ci si sveglia ogni mattina con forti mal di schiena.Avevo chiesto di poter essere aiutato fornendo anche delle immagini e magari dei possibili video per farvi capire la reale condizione del materasso ma con lo stupore più grande mi è stato risposto che dovrei portare il materasso presso un negozio Ikea per poterlo far vedere ad un tecnico.Mi chiedo come Ikea possa chiedere ad un suo cliente di riportare un MATERASSO al negozio per poterlo provare, infrangendo ogni norma d'igiene e creando al cliente un grosso dispendio di costi e tempo, come se trasportare un materasso sia paragonabile a trasportare una sedia.Un vostro prodotto dopo 7 mesi dall'acquisto è in condizioni PESSIME, e voi chiedete di portarlo in negozio? questa sarebbe la garanzia che ikea fornisce per 10 anni sui propri materassi?Attendo un vostro gentile riscontro al più presto, altrimenti sarò costretto a procedere per vie legali.Distinti salutiNicola PitassiEmail precedente ricevuta da Ikea:Gentile,In merito alla sua segnalazione n. sac 100-18741105 per il materasso da lei acquistato ci spiace leggere che il prodotto non soddisfa le sue aspettative in termini di resa e utilizzo, tuttavia non abbiamo la possibilità di intervenire in garanzia sul prodotto in quanto la problematica evidenziata, per quello che si evince dalla foto inviata, è frutto di una percezione personale non imputabile ad un vizio di conformità. Le chiediamo quindi di recarsi presso il punto vendita di acquisto in modo che il nostro personale possa verificare toccandolo se si tratta di un reale problema di qualità.Ci occuperemo in quel caso della sostituzione o del rimborso tramite Carta Reso IKEA spendibile in 24 mesi, se il prodotto non fosse disponibile. Le ricordiamo di portare con sé una copia della prova di acquisto.
mancato rimborso di biglietto traghetto cancellato
Buongiorno, il 29/9/22 ho prenotato e pagato € 59,50 via Direct Ferries 2 biglietti NGL (cod prenotazione NGL 0000397930, Direct Ferries= DFP153463449) per il traghetto Napoli-Capri del 30/9 h.17.25 che al mio arrivo in porto risultava cancellato obbligandomi ad acquistare 2 nuovi biglietti da altra linea navigazione.Ho inviato richiesta di rimborso dal vostro sito e direttamente a Direct Ferries. Nessuna risposta.Qualcuno ha incassato i miei 59,50€ e desidero mi vengano restituitiGrazie
mancato pagamento pedaggio
buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 03/10/2022 una lettera da Essediesse recupero crediti (autostrade) che mi intima il pagamento di 80.25 da pagare entro il 26/10/2022 per mancato pedaggio uscita Milano est, il giorno 21/05/2022 TELEPASS,senza sapere ovviamente entrata,e quindi reclama pagamento biglietto intero per (num.pratica 2364025383) Non ricordo di avere mai usufruito di tale servizio, quindi richiedo prove tangibili come foto dell'auto con targa e conducente dalla quale siete risaliti alla mia persona,alfine di porre fine alla questione, in caso contrario la pratica dovra ritenersi nulla.distinti salutiVitali DanielaSedrina Bergamograzie.
Errore di rimborso
Buongiorno, avendo optato per il rimborso a seguito della cancellazione del mio volo ryanair con numero di prenotazione OEQW9G, il sistema mi ha proposto 1) di mantenere l'importo nel wallet ryanair per poterlo riutilizzare su altri biglietti in futuro2) di ritirare i soldi con rimborso sul contoAvendo scelto l'opzione 2) compare ripetutamente il seguente messaggio Spiacenti, si è verificato un errore durante l’elaborazione della tua richiesta di prelievo di rimborso con il metodo del pagamento originale. Riprova più tardi.Vorrei incassare il mio denaro.
Truffa per simulazione danni da grandine
Buongiorno, ho noleggiato una Fiat panda presso l'autonoleggio Locauto rent di Cremona, dopo una settimana che ho preso l'autovettura ha piovuto e grandinato leggermente, appena finito di piovere ho controllato la carrozzeria, ho notato due bollini impercettibili, uno sul cofano e uno sul tetto posteriore, il giorno dopo sono passata presso l'autonoleggio per chiedere altri giorni di Noleggio e da persona onesta segnalo i due bollini e dico che ha grandinato, i due ragazzi vengono a guardare e per fate le fotografie si aiutano con un pannello a righe perché senza non riescono a rilevare i bozzi, vediamo un altro bozzo laterale ma il ragazzo mi dice che è una tipica sportellata e che controllando poi sul computer quest'ultima risulta già esistente dal precedente noleggio chiedo subito a quanto può ammontare il danno e la signora mi dice che al massimo potremmo stare negli 80€. Al termine dei giorni riconsegno l'auto e con le due ragazze guardiamo se ci fossero danni e constatiamo che va tutto bene, mi danno i documenti con una mappa auto coi due bollini rossi rilevati. Dopo qualche giorno mi arriva una email che la squadra tecnica con sofisticate attrezzature ha rilevato 4.800€ di danni per la grandine e che devo pagare 750€ di franchigia,, chiedo spiegazioni e mi mandano le foto dell'auto da lontano piena adesivi con bollini ovunque, sappiamo bene come fanno i carrozzieri per truffare le assicurazioni,,, io chiedo gentilmente aiuto ho fatto anch'io delle fotografie dei bozzetti e dell'auto, se devo pagare i due bozzi sono disponibile anche se nel contratto di noleggio è presente un'assicurazione base,,, ma essere truffata no!!! grazie infinite!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?