Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
13/05/2022
MACINGO TECHNOLOGIES S.r.l.

Trasloco difforme dal preventivo

Buongiorno,In data 27 aprile ho concordato un servizio di trasloco per il 5-6 maggio per il trasporto di: Divano tre sedute, tavolo da pranzo con 4 sedie, pianoforte a parete, tv, frigo,lavatrice, sedia da studio, scrivania, letto una piazza,cassettiera, un armadio con ante scorrevoli larghezza 150 cm x236cm altezza, mobiletto bagno, specchio. Prenotazione n. 2637736, costo 1002€.In data 2 maggio il trasportatore dice di non poter trasportare il pianoforte e dobbiamo acquistare un trasporto a parte per 488€, prenotazione 2637759.Il trasportatore è d’accordo nella riduzione del proprio compenso per 250€, pratica avviata via email con Macingo.Successivamente, ci sono problemi anche per il trasporto delle altre cose, il trasloco prima salta per il 5-6 maggio, poi anche per la data successiva stabilita. Entrambe le date il trasportatore lamenta un guasto al mezzo.In data 12 maggio avviene il trasloco, purtoppo incompleto:Non viene caricato l’armadio con ante scorrevoli larghezza 150 cm x236cm altezza ed il letto ad una piazza. Il letto ha un valore commerciale di 219€, l’armadio di 350€.Il trasportatore dice che Macingo gli ha comunicato un’altra lista, in cui nulla andava smontato e di non avere nessun strumento per smontare i mobili. Gli viene offerto una cassetta degli attrezzi, il tralocatore rifiuta.Viene contattato Macingo per chiarire gli estremi del preventivo, nessuno risponde per tutto il giorno.Ad oggi, 13 maggio, il trasportatore non vuole effettuare il trasporto di quanto concordato, Macingo invece rimanda a cercare e pagare altri trasportatori per la merce rimanente.Il mobile ed il letto sono ancora all’interno dell’appartamento da me venduto, non recuperabili. In piú ho pagato un altro traslocatore 488€ (con un rimborso potenziale di soli 250€).Esigo un rimborso per le spese aggiuntive sostenute ed i danni causati.Spese aggiuntive: 488€Valore mobili non ricevuti, considerando abbattimento del valore del 50%: (219+350):2= 284,50€Totale rimborso richiesto: 488+284,50= 772,50€In allegato screenshot del preventivo, foto della bolla di consegna, screenshot delle conversazioni whattsup con Macingo.

Chiuso
R. V.
11/05/2022
autostrde per l'Italia

chiusura punti blu

---------- Messaggio originale ----------Da: rogavis [rogavis@libero.it]A: recruiting.risorseumane@autostrade.itData: 08/02/2022 09:50Oggetto: Chiusura punti blu bresciaProtesto formalmente per la chiusura dei punti blu di Brescia. Un breve avviso sul telefonino ( alcuni punti potrebbero essere chiusi) e, da un giorno all'altro, li trovo chiusi tutti e 2, ma dai, 1 su due era da lasciare...e senza nessuna indicazione su dove rivolgersi...poi, beffa ulteriore arrivi a quello di Brescia ovest...ed è chiusa anche la sbarra per accedere alla via di uscita. RIsultato? Ti tocca per forza entrare in autostrada, pagare un pedaggio che NON ti serve e percorrere un tratto solo per trovare una uscita: spesa di tempo, pedaggio e carburante...una vera piccola estorsione!!!! Infine le Viacard, dove le trovo adesso con i punti blu decimati??? Sul sito dite: tabaccai, autogrill, caselli....ho girato 3 tabaccai del centro di brescia: nessuno ha viacard da tempo..mi sono fermato in 4 autogrill, nessuno ha viacard...dovreste sapere che i caselli sono in gran parte automatizzati, non è facile trovarne uno con operatore..E poi, io ho il telepass, mi devo sorbire una coda al casello con operatore solo per comperare la Viacard? Non mi sembra che questo cambiamento organizzativo sia stato intelligentemente pianificato!!!!!!!Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

Chiuso
E. S.
11/05/2022

BONIFICO NON RIMBORSATO

Buongiorno, ho pagato un volo Wizz air con bonifico ma non è stato canalizzato sulla mia prenotazione e quindi ho perso la prenotazione ma purtroppo anche i soldi del bonifico. Il problema è sicuramente che il bonifico lo ha fatto mia figlia dal suo conto corrente. Ha indicato il numero di prenotazione come richiesto ma evidentemente non provenendo da me non sono riusciti ad abbinarlo alla mia prenotazione. Ho chiamato più volte il call center che mi ha indirizzato su una piattaforma ODR per una risoluzione online ma trascorso un mese mi è stata comunicata la chiusura della controversia perchè non è stato trovato un organismo di mediazione. Ora non so proprio come richiedere il rimborso del bonifico sono trascorsi 40 giorni.

Chiuso
M. C.
10/05/2022

Cancellazione volo Wizzair

Buongiorno,ho acquistato on line un volo Wizzair per 5 persone da Milano Malpensa a Olbia con partenza 24 giugno 2022 e ritorno 1 luglio 2022. Dopo qualche giorno ho ricevuto una mail che mi informava che il volo di ritorno del 1 luglio era stato riprogrammato per il 5 e mi invitava ad accedere alla mia prenotazione per accettare il cambiamento o meno: accedendo al sito mi usciva un messaggio per dirmi che la mia prenotazione era cambiata e presto mi avrebbero mandato informazioni via mail. Accedendo alle mie prenotazioni il volo del 5 luglio non era più visualizzabile. Ho allora cercato sul sito wzzair il numero italiano per la gestione gratuita delle prenotazioni: il numero è inesistente ( 0036 1677 7521).Ho allora contattato il call center a pagamento (8 958 954 416) dove mi hanno informato che il volo di andata del 24 giugno era cancellato (il sito lo indicava come confermato) e quello del 1 luglio spostato al 5.Ho quindi chiesto il rimborso di entrambi i biglietti: mi hanno detto che me lo daranno sulla carta, ma si sono rifiutati di mandarmi conferma via mail o telefono e le mie prenotazioni sono sparite dal sito. Ho provato a inoltrare un reclamo direttamente sul sito di wizzair ma non è possibile perchè è obbligatorio inserire il numero dei voli, ma quelli che mi hanno fornito con la prenotazione risultano inesistenti. grazie

Risolto
S. A.
04/05/2022
Gestione due ruote s.r.l.

Difetto Scooter Piaggio in garanzia

Gentile Rivenditore,in data 14/07/2021 ho acquistato presso il Vostro punto vendita uno Scooter Piaggio Versione Liberty 50cc 4T S Colore Bianco corrispondendo un importo di € 2.530,00 Iva Inclusa con fattura n. 220/A.Il prodotto in questione, utilizzato normalmente e secondo le istruzioni, ha evidenziato un difetto di funzionamento per il quale è stato necessario il ricovero in officina. A fronte delle verifiche tecniche effettuate in officina è stata richiesta la sostituzione in garanzia della centralina. A tal proposito esiste una segnalazione aperta da circa un mese presso la piaggio, la quale, ad oggi, non ha fornito una previsione di data per la consegna del pezzo difettoso necessario per ripristinare l'utilizzo dello Scooter. Aggiungo inoltre che l’indisponibilità dello Scooter sopra indicato mi sta causando anche problemi familiari e di lavoro relativi ai mancati spostamenti. Considerato che il prodotto non è conforme al contratto ai sensi dell’art. 128 e ss. del D.L.vo n. 206/2005 “Codice del Consumo”, in quanto è inidoneo all’uso abituale cui è destinato e per il quale è stato da me acquistato Vi invito a voler provvedere al più presto, in applicazione di quanto previsto dall'art. 130 D.Lgs 206/05, a vostre spese alla integrale sostituzione dello Scooter con altro di identica qualità e tipo, esente da qualsiasi vizio o difetto.Con riserva di ogni diritto anche in ordine al risarcimento dei danni.

Chiuso
E. B.
04/05/2022

Bagaglio danneggiato

Buongiorno,Il 25/02/2022 mi sono recato da Bergamo a Valencia con il volo Ryanair FR4663, alla riconsegna dei bagagli imbarcati in stiva, la mia valigia risultava irrimediabilmente danneggiata. Ho immediatamente denunciato il danneggiamento alla persona incaricata di Ryanair presente in aeroporto, la quale mi ha fatto compilare un modulo di denuncia del danno. Ho poi seguito la procedura per chiedere il rimborso del danno a Ryanair, ma la compagnia aerea ha declinato la richiesta di rimborso sostenendo che la valigia non sia abbastanza danneggiata per essere rimborsata, in quanto ancora utilizzabile. La mia valigia presenta però un buco che non la rende più idonea a volare, come confermato dalla dichiarazione di irreparabilità sottoscritta dal rivenditore ufficiale di Samsonite. Nonostante questo, Ryanair non ha cambiato la sua posizione e sostiene che il buco che hanno creato sia un normale uso delle valigia durante le procedure di carico e scarico dall'aeromobile, in quanto un danno, a loro dire, prettamente estetico.Non sono assolutamente d'accordo con questa considerazione di Ryanair, in quanto la dichiarazione del rivenditore ufficiale Samsonite dice chiaramente che la valigia sia irreparabile e non più utilizzabile. Ryanai è già in possesso di tutta la documentazione riguardante la richiesta di rimborso (foto, dichiarazioni, scontrino d'acquisto della valigia, etc.)

Chiuso
L. R.
02/05/2022

Truffa Wizz discount club

Buongiorno, ho acquistato un volo di A/R Milano-Napoli il giorno 7 febbraio aggiungendo il servizio aggiuntivo, da voi proposto, della Wizz Discount club (di durata annuale, permette di avere sconti sui voli) per circa 30 euro. Successivamente ho cercato di acquistare un volo per la stessa tratta e mi accorgo che non solo non posso più utilizzare la WIZZ Discount club ma mi chiede l'acquisto di un ulteriore abbonamento denominato Italia discount club (non presente come opzione il giorno 7 febbraio) rendendo inutilizzabile quello acquistato in precedenza. Ho contattato l'assistenza clienti che mi ha liquidata scrivendomi che la Wizz discount club è valida solo per i voli internazionali e non nazionali. Quindi a Febbraio 2022 Napoli probabilmente non era considerata come una provincia italiana per poi essere riammessa nel territorio italiano ad Aprile 2022. Mi sento presa in giro e truffata per una pratica che reputo altamente scorretta e per un abbonamento (costatomi 30 euro) che di fatto non posso assolutamente utilizzare. Ci tengo a precisare che nel momento della sottoscrizione non ho potuto scegliere quale tipo di abbonamento scegliere dandomi come unica opzione la WIZZ Discount club che prometteva sconti su qualsiasi tipo di volo o tratta.

Risolto
L. C.
02/05/2022

Richiesta di mancato pagamento pedaggio da ESSEDIESSE per transito NON effettuato

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 2 maggio 2022 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 104,90 euro entro il 04/05/2022 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 03/12/2021, la targa del mio veicolo, con entrata in BIGL. SMARRIT e uscita in SALERNO ora 17.22. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a Perugia. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti,Liri Castaneda Fructuoso

Chiuso
M. M.
29/04/2022

Rimborso per Infortunio Grave

Buongiorno,In data 19/01/22 ho acquistato tramite l'app Ryanair 6 biglietti per un volo Torino-Parigi per il giorno 19/04/22. Volo FR 5925. Spesa totale 101.94 Euro. Il giorno 29/03/22 una persona registrata come passeggero del volo ha subito un infortunio grave (documentabile) ed è tuttora costretto a rimanere in clinica. Le settimane prima del volo ho contattato il Servizio Clienti Ryanair in quanto l'articolo 10.4 dei Termini e Condizioni di Ryanair recita testualmente If someone on your booking becomes seriously ill and is unable to travel, or if they pass away before your trip, Ryanair may:refund you the total amount for everyone travelling on your booking or, if appropriate, waive the flight change fee, along with any restrictions associated with changing your flights.You must supply suitable evidence of the serious illness or death before the date you were due to travel.Il servizio clienti, contattato più volte, ha solamente declinato la richiesta di rimborso, senza dare motivazioni. L'ultima persona contattata ha aggiunto inoltre che per i rimborsi decidono CASO PER CASO, A LORO DISCREZIONE.Vi contatto solo ora poichè ho aperto prima un reclamo tramite Paypal ma non hanno potuto validare la mia richiesta in quanto non entrano nel merito dei termini e condizioni, verificano solamente che un servizio venga erogato. Mi hanno consigliato loro di rivolgermi a voi.Chiedo quindi a voi se possibile gestire il caso per ricevere il rimborso dei biglietti. Tutto è documentato in allegato, potete contattarmi per qualsiasi ulteriore informazione. Grazie. Buona giornata.

Chiuso
S. P.
26/04/2022

Gravi problemi con Elefast (LOCAUTO)

Buongiorno, vi scrivo per segnalare i gravi problemi che ho riscontrato nel noleggio auto effettuato con il servizio Elefast di Locauto. La prenotazione è stata fatta e pagata il 31 Marzo (Numero prenotazione 47020346-2022). Essendo l'arrivo del volo alle 23.15 il sito web ci ha obbligato ad effettuare la prenotazione tramite Elefast e così abbiamo fatto, caricando i documenti del conducente e tutto quanto richiesto (compresa l’autenticazione del conducente con foto scattata sul momento). La mattina del 16 Aprile, giorno in cui doveva cominciare il noleggio, visto che l'app ci segnalava che al primo noleggio i documenti dovevano essere verificati da un operatore umano, ho chiamato il numero di assistenza clienti per chiedere come fare, visto che arrivavamo in aeroporto alle 23.15 e avevo paura il banco fosse giù chiuso. L'operatore mi dice che si tratta di una procedura superata e non è più necessario che l'operatore controlli i documenti al primo noleggio. Per prendermi il sicuro, visto che viaggio con 3 bambini, chiamo direttamente il banco noleggio di Catania e li l'operatrice mi dice che il controllo manuale va fatto, ma di stare tranquillo che il banco chiude a mezzanotte e quindi troverò qualcuno per farlo. Ci presentiamo al banco Locauto dell'aeroporto di Catania alle 23.30, c'era una coppia prima di noi e quindi attendiamo il nostro turno che arriva circa 10 minuti dopo: il conducente da i documenti all'operatrice, lei consulta il pc e ci dice che è tutto a posto e ci spiega dove ritirare il veicolo...dopo di che chiude il banco (23.45) Noi ci rechiamo al parcheggio P4, dove troviamo il veicolo, ma una volta cliccato Inizia il noleggio sull'APP l'amara sorpresa - appare il messaggio Utente non verificato. Il tuo account non è abilitato al servizio Elefast. Rivolgiti ad un nostro operatore per l'abilitazione. A quel punto, visto che non era presente nessuno al banco noleggio del parcheggio P4, telefoniamo al banco dell'aeroporto ma non risponde nessuno, andiamo a controllare di persona e non c'era nessuno. A quel punto (23.53) chiamiamo il numero del supporto 24h dell'app e ci risponde un operatore dicendo che effettivamente anche a lui il profilo risulta verificato, di provare ad effettuare logout e login nell'APP ed eventualmente richiamarlo. Seguiamo le sue istruzioni ma continuiamo a ricevere il messaggio di errore già menzionato, quindi proviamo a richiamare ma da quel momento (ore 23.59) riproviamo sino all’1 e non riusciamo più a prendere la linea. L’assistenza telefonica H24 è stato uno dei motivi che ci ha convinto a prenotare il noleggio Elefast, data la nostra preoccupazione che qualcosa potesse andare storto, ma di fatto non c’è stata nessuna assistenza! Faccio notare che ci trovavamo in piena notte, in un parcheggio di un aeroporto con 3 bambini di 9, 4 e 4 anni - in preda alla disperazione ho chiamato il 112 - ma non avendo trovato nessun'altra soluzione abbiamo dovuto cercare un taxi e farci accompagnare in un hotel, nell'attesa che al mattino seguente il banco del noleggio aprisse di nuovo. Il giorno 17 Aprile ci rechiamo al banco in aeroporto alle ore 8.30 e l'operatrice ci dice che anche lei vede che i documenti sono a posto ed il profilo è verificato, quindi ci rimanda ai suoi colleghi del parcheggio per capire cosa fare. Arrivati al parcheggio ci viene detto che l'auto non ci può essere consegnata perchè essendo tutto fatto con Elefast l'auto si può sbloccare solo con l'APP. Dopo circa mezz’ora in cui l’operatore non sapeva come risolvere la situazione, lo stesso contatta un superiore per farsi autorizzare a generare un nuovo contratto e riusciamo così ad avere l’auto: l’operatore ci ha aperto il veicolo dal suo tablet ed avendo appurato che avevamo comprato la polizza don’t worry ha detto che non era necessario alcun controllo del veicolo. A questo punto sono già le 9.30 e ci aspettano 2 h di viaggio per arrivare a destinazione, dove dovevamo partecipare ad un battesimo che ovviamente abbiamo perso. Per fortuna il noleggio è proseguito senza problemi nei giorni seguenti, ma per chiudere in bellezza, al momento della riconsegna dell'auto ci viene fatto presente che manca il compressore del kit di riparazione gomme e veniamo tenuti bloccati per una mezz'ora, col rischio di perdere il volo di ritorno. Faccio presente che ovviamente questo compressore da noi non è stato toccato e che non sapevamo nemmeno della sua esistenza, fra l'altro gli operatori ci dicono che noi avremmo dovuto controllare che fosse tutto a posto al momento del ritiro, nonostante la presenza dell’assicurazione Don’t Worry e la consegna dell’auto da parte dell’operatore. Il disagio che abbiamo dovuto subire è ovviamente inaccettabile, soprattutto considerando che eravamo in mezzo alla strada a notte fonda con 3 bambini, mi sarei sinceramente aspettato che l’operatrice si accertasse che la consegna dell’ultimo veicolo fosse andata a buon fine prima di chiudere il banco!!! Mi auguro vivamente che prendiate in carico questa segnalazione altrimenti dovrò procedere tramite associazioni dei consumatori. Non potendo quantificare il disagio affettivo dovuto al fatto che abbiamo perso la funzione del battesimo del nostro nipotino e che nessuno ci potrà risarcire mai di questo, mi aspetto come minimo che ci vengano rimborsate le spese vive che abbiamo dovuto sostenere per non aver avuto disponibile il veicolo dalle 23.15 del 16/04/2022 come doveva essere, ovvero: - € 25 per corsa taxi che ci accompagnasse in hotel - € 125 pernottamento in hotel per 5 persone - la quota del noleggio relativa al tempo di cui non abbiamo potuto usufruire (dalle 23.15 del 16/4/2022 alle 09.15 del 17/4/2022) Cordiali Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).