Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
10/03/2022

TRUFFA MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buongiorno, in data odierna 10/3/2022 ho ricevuto una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 98,15 euro entro il 23/03/2022 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 26/09/2021 con la targa del mio veicolo. Entrata: BIGL SMARRIT e uscita Napoli h. 22.01. Quanto riportato è assolutamente falso, non sono mai stata li ma ero presso il mio domicilio (nord italia). Ho intenzione di procedere con una denuncia e con chi di dovere qualora non venisse confermato che si tratta di errore o truffa, documentandomi ho notato che esistono articoli con questo tipo di truffa e altre segnalazioni con questo tipo di errore. Chiedo inoltre la prova con foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.

Chiuso
C. P.
08/03/2022

Mancata emissione biglietti aerei

Buongiorno,in data 06/03/2022 ho acquistato un biglietto aereo Codice prenotazione ECYKHL effettuando il pagamento con punti volare (12459)+ 294,04€ pagando con carta di credito.Durante la fase del pagamento per un vostro problema tecnico la transazione non è andata a buon fine e i biglietti non sono stati emessi.Mio malgrado constato che invece i punti volare sono stati azzerati sulla mia area clienti come se l'acquisto fosse andato a buon fine con il risultato che oggi mi trovo senza biglietti e senza punti rendendomi impossibile effettuare una nuova prenotazione.Nei giorni scorsi è stata aperto una richiesta di supporto n°00187042 presso la mia area clienti ITA che ad oggi risulta senza risposta.Alla luce di quanto esposto sopra chiede che mi vengano riaccreditati i punti Volare tolti ingiustamente o che mi vengano emessi i biglietti della prenotazione.Rimango in attesa di un Vostro riscontro.

Risolto
M. F.
07/03/2022

Richiesta rimborso biglietto treno

Buongiorno,in data 08/01/22 ho acquistato un biglietto treno A/R Napoli-Reggio Emilia per n. 3 passeggeri (io e le mie due figlie di 18 e 15 anni) per il giorno 22/01/22 con rientro il 23/01/22.Essendomi ammalata di CoVid, prima io e successivamente anche la mia figlia maggiore, ho inviato all'indirizzo mail rimborsi.covid@ntvspa.it il giorno 13/01/22 un'autocertificazione (nel testo della stessa mail) in cui comunicavo la mia malattia e facevo richiesta di rimborso del biglietto acquistato pochi giorni prima oppure di spostamento della data di partenza e rientro.Il giorno 14/01/2022 ad integrazione della suddetta email, ne ho inviata un'altra per sottolineare che la richiesta era estesa anche agli altri due passeggeri in quanto esposti a possibile contagio.Il giorno 19/01/22 ho inviato un'altra email per autocertificare che anche la mia figlia maggiore aveva contratto il CoVid e che sicuramente per la data programmata per il viaggio di andata non saremmo guarite e non avremmo ricevuto quindi il Greenpass di guarigione che ci avrebbe permesso di partire.Purtroppo, essendo allettata con sintomatologia forte, ero riuscita a fare solo una ricerca rapida e superficiale su internet, dove avevo appreso che era sufficiente inviare un'autocertificazione di contagio da CoVid all'indirizzo email suindicato per ottenere il rimborso.Successivamente, non avendo ricevuto alcun riscontro alle mie email, telefonando al numero a pagamento di Italo 892020, l'operatore mi aveva comunicato che avrei dovuto aspettare circa 30 giorni per poter ricevere il rimborso, che se non avevo ricevuto alcuna comunicazione era perchè era in elaborazione e che l'indennizzo sarebbe stato pari al 100% dell'importo pagato per l'acquisto del biglietto. L'operatore, però, non aveva approfondito la modalità di richiesta rimborso che avevo (erroneamente ma inconsapevolmente) seguito e, solo successivamente, in un'altra chiamata (tra l'altro anche costosa perchè mi hanno messo in attesa per oltre 10 minuti... a pagamento!) spiegando la procedura che avevo seguito, ho appreso di aver sbagliato l'iter per la richiesta rimborso.La procedura richiede infatti di telefonare al numero indicato, ricevere un modulo via email, scaricarlo, compilarlo e reinviarlo ad un altro indirizzo mail dedicato alle richieste rimborsi, cosa che non sarei riuscita a fare perchè non ero assolutamente nelle condizioni fisiche che mi consentissero tutto ciò, ne' avrei potuto ricevere aiuto perchè costretta ad isolamento a causa del CoVid.L'operatrice però aveva aperto una chiamata (reclamo) e si era annotata i miei recapiti perché aveva detto che mi avrebbe successivamente telefonata per informarmi se fossi ancora in tempo per cercare di ottenere anche solo parte del rimborso richiesto.Ad oggi, purtroppo, non sono stata ancora contattata, ne' ho un riferimento numerico di questo 'pseudo-reclamo' che però so per certo che è stato aperto, perché ne ho avuto conferma in una ennesima telefonata che ho fatto qualche giorno dopo.Ma, visto che le informazioni sulla rete non sono chiare, che la procedura da seguire sui rimborsi biglietti per CoVid si possono ottenere solo tramite telefonata a pagamento, che comunque io non sarei stata nelle condizioni fisiche per seguire la procedura da loro richiesta e che ho inviato comunque una autocertificazione in tempo utile (riservandomi di fornire anche i referti dei tamponi), chiedo di ottenere il rimborso dell'importo del biglietto acquistato, tramite accredito su c/c.

Chiuso
A. C.
07/03/2022

Assicurazione viaggio inesistente

Salve, dopo avere sottoscritto con voi un assicurazione viaggio dal vostro portale in italiano mi è stato mandato un codice di polizza della AXA, più volte ho chiamato il gruppo AXA facendo riferimento alla polizza ma mi dicono che nongestiscono pratiche della KiWi. Mi avete dato anche la seguente mail : info@axa-assistance.cz alla quale ho scritto per delucidazioni e anche qua mi è stato risposto che non gestiscono pratiche assicurative per KiWI. A questo punto mi viene il dubbio che questa polizza non sia valida. Voglio delucidazioni, un contatto telefonico e una mail valida del gruppo assicurativo AXA che gestisca queste polizze.

Chiuso
M. M.
04/03/2022

Contestazione mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 04/03/2022 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti di Firenze che mi intima il pagamento di € 5,65 euro entro il 16/03/2022 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 21/02/2022, senza indicare tipo e numero targa del mio veicolo e i caselli interessati alla presunta violazione. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a Stezzano (BG). Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti

Chiuso
M. F.
04/03/2022

Mancata sostituzione Viacard

Buongiorno, in data 9/9/2021 ho provveduto ad inviare alla Autostrade spa Servizio Clienti C.P. 2310 Ferrovia 50123 Firenze una tessera Viacard da € 25,00 in quanto smagnetizzata. Ho contattato via email il Centro servizi Ativa il quale mi ha suggerito di inviare la suddetta card con lettera raccomandata, richiedendone la sostituzione, direttamente alla società Autostrade. La raccomandata è stata ricevuta il 15/9/21 ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto risposte in merito. La tessera Viacard è la n. 5512.34577

Risolto
B. S.
02/03/2022

Riconversione totale del voucher di Air Europa in un rimborso monetario L. n. 77/2020

Buongiorno, in data 2 gennaio 2020 ho acquistato, dalla compagnia aerea Air Europa, un biglietto con codice di prenotazione: OWY24W - destinazione L’Avana, pagando complessivi € 578,58. In seguito alla diffusione in Italia e in altri Paesi della pandemia da Covid-19-coronavirus, il 7 aprile 2020 il volo è stato annullato. Tramite call center ho spostato le date pagando una differenza per un totale di € 579,23. Anche questo volo è stato annullato causa covid-19. Nonostante la richiesta di riaccredito monetario, il 23 luglio 2020 ho ricevuto un Voucher pari a € 579,23 con scadenza il 19 luglio 2021, scadenza poi prorogata unilateralmente sino al 23 luglio 2022. Per ragioni di salute non ho utilizzato il voucher e il 3 giugno 2020 ho trasmesso con pec il rifiuto ad accettare l’ulteriore proroga del voucher con contestuale richiesta di riaccredito del dovuto. Non ho ricevuto alcun riscontro. Il 26 novembre 2021 sul sito della suddetta compagnia e successivamente il 15 dicembre 2021 via call center ho presentato ad Air Europa la richiesta, ex L. n. 77/20, di riconversione totale del voucher in un rimborso monetario. Infatti, la L. n. 77/20 permette la riconversione totale del voucher in un rimborso monetario decorsi 12 mesi dalla sua emissione (il voucher è stato emesso il 23 luglio 2020!). Sempre la L. n. 77/20 stabilisce che le compagnie aeree sono tenute a elargire il dovuto pagamento entro i successivi 14 giorni dal ricevimento della richiesta. Air Europa ad oggi, dopo quasi 3 mesi dalla richiesta di rimborso monetario del 15 dicembre 2021, e nonostante i molteplici solleciti, non ha provveduto al riaccredito di € 579,23. Quindi, esasperata dal muro di gomma del call center, chiedo ad Air Europa di provvedere immediatamente al riaccredito dell’importo dovuto nella medesima carta utilizzata per effettuare l’acquisto. Grazie.

Chiuso
G. B.
26/02/2022
SOGIMA HOLDING

Mancato rimborso per merce completamente distrutta nella spedizione

Buongiorno, il 31/10/2021 ho ordinato sul sito Paccofacile.it, gestito dalla società SOGIMA HOLDING S.R.L., un ritiro di merce fragile presso un privato. Nelle note al momento dell'ordine specificai che il contenuto era fragile (6 lastre di vetro cellulare, un materiale edile isolante), e per questo motivo predisposi il ritiro di un pallet invece che un più economico pacco. Decisi di non assicurare la merce in quanto la stessa mi veniva donata dal mittente, per cui non avevo un valore da assicurare.Il giorno 08/11/2021 ho ricevuto la spedizione (in forma di pacco, non di pallet), che è risultata completamente distrutta durante il trasporto. Il giorno stesso ho quindi aperto un ticket di assistenza (#602557), dove ho comunicato di aver ricevuto la merce completamente distrutta (6 lastre su 6 distrutte), inviando le foto. E' seguita tutta una serie di richieste informazioni, alcune sensate altre un po' improbabili (la fattura di acquisto del bene, nonostante non stessi chiedendo il rimborso della merce ma della spedizione), che si sono concluse il 17/11/2021 con l'invio di un atto di transazione e quietanza dove mi veniva riconosciuto un rimborso di 19 €, accettato il quale dichiaravo di non aver più nulla a pretendere per alcun titolo. Ho quindi contestato la proposta, facendo presente di aver in sostanza organizzato una spedizione per ricevere merce completamente distrutta, di aver richiesto un pallet e ricevuto un pacco, di non avanzare alcuna richiesta di risarcimento merce ma di pretendere, questo si, il rimborso integrale della spedizione, visto che la spedizione è stata gestita malissimo e non mi ha portato alcun valore aggiunto bensì un danno, in termini economici e di tempo.In risposta ho ricevuto una telefonata poco cordiale, dove in sostanza mi veniva fatto presente che:- ha sbagliato il mittente (doveva vigilare affinché il corriere non smontasse il pallet, come se lui fosse un esperto di logistica di spedizione)- loro sono intermediari e non rispondono degli errori del vettore- al massimo potevano riconoscermi i 19 euro come da proposta, che poi è un rimborso che riconosce il vettore in base Decreto legislativo del 22/11/05, ribadendo quindi ulteriormente che loro non hanno alcuna responsabilità.Ovviamente queste posizioni sono state da me fortemente contestate, sia durante la conversazione telefonica che in risposta al ticket di assistenza, perché ritengo che non sia corretto scaricare in questo modo il rischio di impresa sul consumatore, tirandosi fuori da ogni responsabilità, quando è stata data prova del danno e del fatto che sia stato richiesto un tipo di spedizione (più costoso e sicuro) e ricevuto tutt'altro, e in forza del fatto che io stipulo un contratto con l'intermediario, non con il vettore finale.Anche in questa sede quindi, così come nel ticket di assistenza (rimasto aperto e senza variazioni da settimane) chiedo che mi venga riconosciuto il rimborso integrale delle spese di spedizione (per una spedizione, lo ripeto, organizzata in modo pessimo), o in subordine che mi venga rimborsata la differenza di 13,65 euro (differenza di prezzo tra prodotto PALLET acquistato di euro 35,99 rispetto al prodotto PACCO da me ricevuto, dal costo di 22,34 euro, per una spedizione di 80x60x50 e 20 Kg di peso, alle tariffe in vigore al momento dell'ordine) unitamente all'accettazione dell'atto di transazione e quietanza emesso di 19 euro.Onestamente ritengo che l'intera faccenda sia stata gestita veramente male e che si poteva usare un po' di buonsenso, senza ricorrere ad un reclamo formale, visto che continuo ad essere un cliente e ad effettuare ordini.Rimango in attesa di cortese riscontroDistinti salutiDaniele Buffa

Chiuso
M. C.
23/02/2022

apertura sportello lavastoviglie rumorosa

Buongiorno, ho acquistato la cucina nel mese di giugno/luglio 2019 e da subito abbiamo avuto problemi con l'anta della lavastoviglie. Sono venuti a riparare il problema e dopo poco più di un anno il problema si è ripresentato.Nel momento dell'apertura fa un rumore molto forte visto che probabilmente ci saranno delle parti che si toccano. Ho scritto all'azienda il 15 gennaio dell'anno corrente e ho ottenuto una risposta con la richiesta di fotografie ed eventualmente dei video.Dalla foto che allego si vede come lo sportello sotto è molto diverso da sopra confrontando con quello di fianco.Ho provveduto a inviare inizialmente solo foto. Ovviamente non era sufficienti visto che il problema era il rumore. Dopo altre richieste come video, ho inviato tutto quanto richiesto.L'ultima mail ricevuta con data del 26 gennaio 2022 con altre richieste di foto della panoramica della cucina. Ho inviato nella stessa sera. Dopo di che non ho avuto più nessuna notizia a riguardo.Volevo sapere cosa avete intenzione di fare. Grazie!

Chiuso
R. B.
22/02/2022

Mancato accreditamento credito Wizz

Buongiorno,avevo 2 voli prenotati che mi sono stati cancellati a poco più di un mese e mezzo dalla partenza.visto che la compagnia non offre altri voli con la tratta che mi interessava, sabato ho avviato la richiesta di rimborso.Mi è giunta una mail comunicandomi che il rimborso in buoni Wizz è stato accreditato sul mio conto, ma questi non sono visualizzatili.è mia intenzione convertire i crediti nel rimborso del 100% tramite bonifico bancario, ma nel momento in cui avvio la procedura non riesco a completarla perchè è come se il codice della prenotazione risultasse sbagliato (nonostante io abbia più e più volte provato a ripetere l'operazione).avevo pensato che ci fosse un errore nel sistema così ho aspettato un paio di giorni, ma la situazione non cambia. Non riesco a chiedere la conversione e sul mio account il conto Wizz risulta ancora con credito pari a zero. Chiedo chiarimenti sulla situazione ed assistenza per riuscire a ricevere questo rimborso.il disagio arrecatomi dalla compagnia per questo viaggio non è da poco, quindi esigo il rimborso al 100% che mi spetta secondo quanto dichiarato dall'azienda.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).