Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. S.
02/03/2022

Riconversione totale del voucher di Air Europa in un rimborso monetario L. n. 77/2020

Buongiorno, in data 2 gennaio 2020 ho acquistato, dalla compagnia aerea Air Europa, un biglietto con codice di prenotazione: OWY24W - destinazione L’Avana, pagando complessivi € 578,58. In seguito alla diffusione in Italia e in altri Paesi della pandemia da Covid-19-coronavirus, il 7 aprile 2020 il volo è stato annullato. Tramite call center ho spostato le date pagando una differenza per un totale di € 579,23. Anche questo volo è stato annullato causa covid-19. Nonostante la richiesta di riaccredito monetario, il 23 luglio 2020 ho ricevuto un Voucher pari a € 579,23 con scadenza il 19 luglio 2021, scadenza poi prorogata unilateralmente sino al 23 luglio 2022. Per ragioni di salute non ho utilizzato il voucher e il 3 giugno 2020 ho trasmesso con pec il rifiuto ad accettare l’ulteriore proroga del voucher con contestuale richiesta di riaccredito del dovuto. Non ho ricevuto alcun riscontro. Il 26 novembre 2021 sul sito della suddetta compagnia e successivamente il 15 dicembre 2021 via call center ho presentato ad Air Europa la richiesta, ex L. n. 77/20, di riconversione totale del voucher in un rimborso monetario. Infatti, la L. n. 77/20 permette la riconversione totale del voucher in un rimborso monetario decorsi 12 mesi dalla sua emissione (il voucher è stato emesso il 23 luglio 2020!). Sempre la L. n. 77/20 stabilisce che le compagnie aeree sono tenute a elargire il dovuto pagamento entro i successivi 14 giorni dal ricevimento della richiesta. Air Europa ad oggi, dopo quasi 3 mesi dalla richiesta di rimborso monetario del 15 dicembre 2021, e nonostante i molteplici solleciti, non ha provveduto al riaccredito di € 579,23. Quindi, esasperata dal muro di gomma del call center, chiedo ad Air Europa di provvedere immediatamente al riaccredito dell’importo dovuto nella medesima carta utilizzata per effettuare l’acquisto. Grazie.

Chiuso
G. B.
26/02/2022
SOGIMA HOLDING

Mancato rimborso per merce completamente distrutta nella spedizione

Buongiorno, il 31/10/2021 ho ordinato sul sito Paccofacile.it, gestito dalla società SOGIMA HOLDING S.R.L., un ritiro di merce fragile presso un privato. Nelle note al momento dell'ordine specificai che il contenuto era fragile (6 lastre di vetro cellulare, un materiale edile isolante), e per questo motivo predisposi il ritiro di un pallet invece che un più economico pacco. Decisi di non assicurare la merce in quanto la stessa mi veniva donata dal mittente, per cui non avevo un valore da assicurare.Il giorno 08/11/2021 ho ricevuto la spedizione (in forma di pacco, non di pallet), che è risultata completamente distrutta durante il trasporto. Il giorno stesso ho quindi aperto un ticket di assistenza (#602557), dove ho comunicato di aver ricevuto la merce completamente distrutta (6 lastre su 6 distrutte), inviando le foto. E' seguita tutta una serie di richieste informazioni, alcune sensate altre un po' improbabili (la fattura di acquisto del bene, nonostante non stessi chiedendo il rimborso della merce ma della spedizione), che si sono concluse il 17/11/2021 con l'invio di un atto di transazione e quietanza dove mi veniva riconosciuto un rimborso di 19 €, accettato il quale dichiaravo di non aver più nulla a pretendere per alcun titolo. Ho quindi contestato la proposta, facendo presente di aver in sostanza organizzato una spedizione per ricevere merce completamente distrutta, di aver richiesto un pallet e ricevuto un pacco, di non avanzare alcuna richiesta di risarcimento merce ma di pretendere, questo si, il rimborso integrale della spedizione, visto che la spedizione è stata gestita malissimo e non mi ha portato alcun valore aggiunto bensì un danno, in termini economici e di tempo.In risposta ho ricevuto una telefonata poco cordiale, dove in sostanza mi veniva fatto presente che:- ha sbagliato il mittente (doveva vigilare affinché il corriere non smontasse il pallet, come se lui fosse un esperto di logistica di spedizione)- loro sono intermediari e non rispondono degli errori del vettore- al massimo potevano riconoscermi i 19 euro come da proposta, che poi è un rimborso che riconosce il vettore in base Decreto legislativo del 22/11/05, ribadendo quindi ulteriormente che loro non hanno alcuna responsabilità.Ovviamente queste posizioni sono state da me fortemente contestate, sia durante la conversazione telefonica che in risposta al ticket di assistenza, perché ritengo che non sia corretto scaricare in questo modo il rischio di impresa sul consumatore, tirandosi fuori da ogni responsabilità, quando è stata data prova del danno e del fatto che sia stato richiesto un tipo di spedizione (più costoso e sicuro) e ricevuto tutt'altro, e in forza del fatto che io stipulo un contratto con l'intermediario, non con il vettore finale.Anche in questa sede quindi, così come nel ticket di assistenza (rimasto aperto e senza variazioni da settimane) chiedo che mi venga riconosciuto il rimborso integrale delle spese di spedizione (per una spedizione, lo ripeto, organizzata in modo pessimo), o in subordine che mi venga rimborsata la differenza di 13,65 euro (differenza di prezzo tra prodotto PALLET acquistato di euro 35,99 rispetto al prodotto PACCO da me ricevuto, dal costo di 22,34 euro, per una spedizione di 80x60x50 e 20 Kg di peso, alle tariffe in vigore al momento dell'ordine) unitamente all'accettazione dell'atto di transazione e quietanza emesso di 19 euro.Onestamente ritengo che l'intera faccenda sia stata gestita veramente male e che si poteva usare un po' di buonsenso, senza ricorrere ad un reclamo formale, visto che continuo ad essere un cliente e ad effettuare ordini.Rimango in attesa di cortese riscontroDistinti salutiDaniele Buffa

Chiuso
M. C.
23/02/2022

apertura sportello lavastoviglie rumorosa

Buongiorno, ho acquistato la cucina nel mese di giugno/luglio 2019 e da subito abbiamo avuto problemi con l'anta della lavastoviglie. Sono venuti a riparare il problema e dopo poco più di un anno il problema si è ripresentato.Nel momento dell'apertura fa un rumore molto forte visto che probabilmente ci saranno delle parti che si toccano. Ho scritto all'azienda il 15 gennaio dell'anno corrente e ho ottenuto una risposta con la richiesta di fotografie ed eventualmente dei video.Dalla foto che allego si vede come lo sportello sotto è molto diverso da sopra confrontando con quello di fianco.Ho provveduto a inviare inizialmente solo foto. Ovviamente non era sufficienti visto che il problema era il rumore. Dopo altre richieste come video, ho inviato tutto quanto richiesto.L'ultima mail ricevuta con data del 26 gennaio 2022 con altre richieste di foto della panoramica della cucina. Ho inviato nella stessa sera. Dopo di che non ho avuto più nessuna notizia a riguardo.Volevo sapere cosa avete intenzione di fare. Grazie!

Chiuso
R. B.
22/02/2022

Mancato accreditamento credito Wizz

Buongiorno,avevo 2 voli prenotati che mi sono stati cancellati a poco più di un mese e mezzo dalla partenza.visto che la compagnia non offre altri voli con la tratta che mi interessava, sabato ho avviato la richiesta di rimborso.Mi è giunta una mail comunicandomi che il rimborso in buoni Wizz è stato accreditato sul mio conto, ma questi non sono visualizzatili.è mia intenzione convertire i crediti nel rimborso del 100% tramite bonifico bancario, ma nel momento in cui avvio la procedura non riesco a completarla perchè è come se il codice della prenotazione risultasse sbagliato (nonostante io abbia più e più volte provato a ripetere l'operazione).avevo pensato che ci fosse un errore nel sistema così ho aspettato un paio di giorni, ma la situazione non cambia. Non riesco a chiedere la conversione e sul mio account il conto Wizz risulta ancora con credito pari a zero. Chiedo chiarimenti sulla situazione ed assistenza per riuscire a ricevere questo rimborso.il disagio arrecatomi dalla compagnia per questo viaggio non è da poco, quindi esigo il rimborso al 100% che mi spetta secondo quanto dichiarato dall'azienda.

Risolto
M. O.
22/02/2022
DoYouItaly

Mancato rimborso

Buongiorno, ho prenotato attraverso il sito www.doyouitaly.com. Ho pagato con carta di credito ed inserito il nome del guidatore principale. Al momento del ritiro allo sportello, mi dicono che la carta di credito utilizzata per il pagamento doveva essere intestata al guidatore principale, almenochè non pagavo un supplemento di euro 350,00. NON ho potuto noleggiare l'auto. Ritorno sul sito per chiedere un rimborso, ma sul sito leggo che qualsiasi modifica o annullamento, deve essere fatta prima del ritiro dell'auto, pena perdita pagamento. Ovviamente prima del ritiro non puoi sapere come ti va a finire. Sul sito ti invogliano a prenotare subito, ad inserire gratuitamente fino a due conducenti, ma non si parla del fatto che il pagamento deve essere effettuato dal guidatore, lo vai a leggere dopo nella politica dei resi, a danno subito! Con la presente richiedo rimborso di € 131,85 (tariffa pagata con carta di credito) per mancato noleggio, per non parlare dei danni subiti.

Chiuso
D. C.
22/02/2022
Fedex express

Consegne effettuate in ritardo

Buongiorno, in data 17 gennaio 2022 ho effettuato l'acquisto su un sito americano rockauto.com utilizzando come corriere FedEx. Ho effettuato pagamento delle tasse doganali in anticipo e richiesto spedizione prioritaria pagata a caro prezzo. Le due spedizioni di cui aggiungo il numero 288843231128 288833367040 hanno subito ritardi non indifferenti. Una é stata consegnata il 21 gennaio 2022 e l'altra il 24 gennaio 2022 .Avendo richiesto la spedizione prioritaria ed avendo pagato un supplemento rispetto alle spedizioni normali che mi avrebbero garantito gli stessi giorni di consegna che ho indicato sopra spendendo molto meno. Chiedo che mi venga riconosciuto, come già chiesto dal form del sito FedEx , un rimborso sulle mie spedizioni .Come descritto nel sito di FedExLa nostra priorità è sempre il rispetto dei tempi di consegna delle vostre spedizioni. Proprio per questo motivo, la nostra Garanzia di Rimborso si applica nel caso in cui il primo tentativo di consegna avvenga 60 secondi, o più, dopo il tempo di consegna previsto. Vi invitiamo a utilizzare il nostro strumento online per le richieste di rimborso per inoltrare le vostre richieste relative alla Garanzia di Rimborso. Si applicano i Termini e le Condizioni FedEx. Per conoscere i dettagli, visitate la nostra pagina dedicata alle Condizioni Generali di Trasporto FedEx , oppure contattateci .Attendo vostro celere riscontro in merito.Cassani Daniele

Chiuso
M. R.
21/02/2022

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, in data 10/09/2021 ho prenotato il volo ALITALIA AZ1431 da Roma a Torino poi cancellato. Il 16/09/2021 ho effettuato sul sito predisposto la richiesta di rimborso. Dopo almeno 15 telefonate mi hanno inviato una mail con la richiesta del codice IBAN per effettuare il rimborso. Ho risposto in data 12/01/2022, ad oggi nessun rimborso. Dopo aver chiesto spiegazione, mi risponde l'indirizzo mail clubfrecciaalata@alitalia.it dicendomi che il 21/01/2022 è stato inviato il mio bonifico in Tesoreria e che a breve avrei ricevuto il rimborso di € 51,83. Dopo 40 giorni ancora nulla. Non ci sono neanche più parole per descrivere l'incapacità e l'inefficienza trascorsi 5 mesi dal la richiesta del rimborso!

Chiuso
L. A.
19/02/2022

Pagamento “in sospeso”

Buongiorno, in data 17 febbraio ho provato ad acquistare tramite app Trenitalia, pagando tramite Paypal, un biglietto per la tratta Colico-Milano Centrale. È la seconda volta che capita che durante la transazione qualcosa vada storto costringendomi a pagare un nuovo biglietto. I soldi spesi durante il primo tentativo infruttuoso vengono tuttavia “congelati” per 30 giorni in un “pagamento in sospeso” e non restituiti immediatamente. L’ultima volta inoltre, la dicitura “pagamento in sospeso” è semplicemente scomparsa e non sono affatto convinta che i soldi mi siano stati riaccreditati. Chiedo che l’ultimo pagamento sia subito stornato, e che la cifra sia restituita senza ulteriori attese.

Chiuso
G. S.
18/02/2022

RIMBORSO COSTO ADDITIVO SU AUTO NOLEGGIATA

Buongiorno,a seguito noleggio auto presso Sicily by Car di CATANIA del 24/01/2022 e identificato dal movimento n.940557575 veicolo GE217LS Renegade 1.6D gasolio, il mezzo nel giorno di riconsegna è stato rifornito a mie spese di ADBLUE per EUR 27, perchè richiesto da un segnalatore dell'auto stessa.E stato prima contattato un operatore al num. 091/639011 e mi è stato richiesto di provvedere al rifornimento dell'additivo, per evitare danni al motore e mi hanno richiesto uno scontrino che sarebbe servito al rimborso. In data 31/01 è stata inoltrata richiesta di rimborso con allegato il documento commerciale (scontrino) e chiedendo appunto il rimborso. Poichè non ho ricevuto nessuna risposta ho inoltrato la stessa mail il 03/02 e il 9/02 allegando lo storico delle precedenti, MA AD OGGI NESSUNO MI HA DATO UNA RISPOSTA.

Risolto
E. C.
17/02/2022

Mancato rimborso

Buongiorno ho prenotato una macchina a noleggio con pagamento anticipato e cancellazione gratuita in data 11.02.2022. Poco dopo ho ricevuto da Carjet la conferma della prenotazione e l'addebito di euro 143,28 sulla mia carta di debito NEXI. Nello stesso giorno per motivi personali ho ritenuto di cancellare come da contratto la prenotazione e quindi ricevere il rimborso integrale di euro 143,28 tramite la stessa carta usata per pagare. Immediatamente ho ricevuto la conferma della cancellazione da parte di carjet che mi confermava il rimborso integrale. Il giorno dopo però ricevevo una mail da carjet in cui in un italiano sgrammaticato, mi dicevano che la mia banca avrebbe rifiutato il rimborso e che quindi attraverso un codice da loro fornito avrei dovuto chiedere informazioni in merito al rimborso. Ho contattato sia la mia banca sia l'emittente della carta (NEXI) ed entrambi gli enti mi hanno confermato che non c'è nessun problema e nessuna procedura particolare per ricevere il rimborso che mi spetta sulla stessa carta utilizzata per pagare CarJet. Così ho inviato diverse mail a Carjet ai contatti che indicano sul sito (non hanno un recapito telefonico!) anche rispondendo alla loro mail, ma senza mai ricevere riscontro nè tantomeno il rimborso che mi spetta e che esigo mi venga restituito con la stessa velocità con la qiale mi è stato fatto l'addebito!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).