Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. E.
30/08/2025

Mancato rimborso

Spett. dyson ho acquistato presso il Vostro negozio online un Nuovo Multi-styler asciugacapelli Dyson Airwrap id™ pagando contestualmente l’importo di 499€. Ho deciso di effettuare il reso mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce , ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 31/07/25. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €499 .Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

In lavorazione
F. P.
30/08/2025

Diffida – Richiesta immediato rimborso integrale e risarcimento danni – Ordine n. 101414231706

Spett.le Glovo, con la presente Vi notifico formale diffida in merito all’ordine n. 101414231706, effettuato in data 28 agosto 2025 alle ore 21:35, consegnato in maniera gravemente negligente dal Vostro incaricato. Il Glover incaricato, con atteggiamento arrogante e prepotente, si è rifiutato di eseguire la consegna al piano, nonostante ciò fosse chiaramente indicato nell’ordine, costringendomi a scendere personalmente al pian terreno e lasciando mio figlio da solo in casa, con evidenti rischi per la sua incolumità. La consegna è avvenuta inoltre con ritardo, e i gelati sono giunti completamente sciolti e inutilizzabili, come dimostrano le fotografie già da me inoltrate al Vostro servizio clienti. A rendere ancor più grave la situazione è stata la risposta del Vostro operatore Sig. Radu del Servizio Clienti, che definisco irricevibile e inaccettabile. Tale risposta, oltre a confermare un atteggiamento di totale chiusura e mancanza di rispetto verso il cliente, ha ribadito il diniego al rimborso, nonostante l’inadempimento contrattuale sia palese, documentato e imputabile esclusivamente a Voi. Ritengo tale comportamento lesivo non solo dei miei diritti di consumatore, ma anche della mia dignità e di quella di mio figlio, che ha patito un evidente dispiacere a causa della Vostra condotta. Per tali ragioni: Vi intimo l’immediato rimborso integrale dell’ordine n. 101414231706; Vi chiedo il risarcimento dei danni (anche morali) derivanti dal disservizio e dal disagio causato, con particolare riferimento al dolore arrecato a mio figlio; Vi diffido dal reiterare comportamenti analoghi e dal fornire risposte irricevibili e offensive come quella del Sig. Radu. In difetto di un riscontro scritto e dell’accredito del rimborso entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad adire le competenti sedi giudiziarie e a segnalare il Vostro comportamento alle Autorità competenti, inclusa l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Distinti saluti,

Chiuso
M. M.
30/08/2025

Problema associazione contratto e dispositivo

Buongiorno, In data 10/04/2025 ho sottoscritto un contratto per il servizio di telepedaggio. Ad oggi mi ritrovo ad aver pagato fatture relative a movimenti non effettuati da me poiché, come chiarito con il vostro servizio di assistenza telefonica, ho ricevuto un dispositivo associato al contratto di un altro utente. Infatti, il dispositivo da me ricevuto riporta la matricola n. SET_ML 61607376, mentre il dispositivo che da contratto avrei dovuto ricevere é il 614725EA (molto probabilmente l’utente titolare del dispositivo in mio possesso ha ricevuto quello originariamente destinato a me). Nonostante i numerosi ticket aperti e le svariate telefonate al servizio di assistenza telefonica, il problema non è ancora stato risolto, pertanto mi sono trovata costretta in extremis a richiedere in data 23/07/2025 il recesso dal servizio al fine di terminare l’addebito di importi per transiti non imputabili a me. Contestualmente é stata aperta una segnalazione interna con codice CS3777987 per risolvere la problematica, a cui ad oggi non ho ricevuto riscontro. Mi ritrovo infine impossibilitata a restituire il dispositivo per finalizzare il recesso poiché, alla luce di quanto sopra, non dispongo del dispositivo con numero di matricola richiesto. Richiedo quindi immediata risoluzione del problema sopra esposto, con accredito degli importi erroneamente addebitati e con indicazioni puntuali e precise per la restituzione del dispositivo in mio possesso

In lavorazione
C. M.
30/08/2025

Pratica commerciale scorretta è una truffa

Questa azienda pratica una modalità di… è una truffa Questa azienda pratica una modalità di vendita ingannevole. I prodotti sono di pessima qualità vedi sandali ortopedici. Non hanno niente di ortoperdico sono in plastica o materiale scadente e tossico, la manifattura è precaria un sandalo è diverso dall'altro. In sostanza è una truffa non viene specificato in nessun modo che si tratta di prodotti cinesi di bassa qualità. Il prezzo è esagerato per il prodotto che inviano e le foto sono ingannevoli. Inoltre il sistema di reso è impraticabile il cliente si deve assumere la spesa di reso della merce fino in cina. Come risarcimento offrono uno sconto del 20% su un prossimo acquisto così legandoti al loro sistema di commercio sleale e disonesto è una trappola. Pessima esperienza che non ripeterò mai più e pubblicherò più possibile ovunque la scorrettezza di questa ditta fraudolenta perchè non solo i prodotti sono pessimi ma anche perchè inganna l'acquirente.

In lavorazione
A. P.
30/08/2025

Blocco account scorretto.

Spett. Vinted In data 28-08-2025 mi sono rivolta alla vostra assistenza per segnalare delle tracce di accessi estranei nel mio account. Da diversi anni effettuo vendite e acquisti sul sito Vinted come privata, quest'anno e l'anno scorso sto riscontrando spesso delle impostazioni non mie. Nel 2024 trovavo spesso che qualcuno immetteva l'iban che ho utilizzato per i trasferimenti degli importi delle vendite dopo che era stato tolto. Recentemente ho trovato dei boost attivi che io non ho pagato e ne attivato mai, ho quindi ritrovato il mio armadio in evidenza senza che io avessi intrapreso questa azione, in seguito negli ultimi due mesi sto ritrovando continuamente sessioni aperte in Chrome su Vinted da cui uscire e contemporaneamente ritrovo alcuni capi di abbigliamento in vendita su Vinted di altri utenti inseriti nella lista dei miei preferiti che dovrebbe essere completamente vuota invece. Questi capi non sono stati inseriti da me. Il giorno 28-08-2025 vi ho contattati chiedendovi delle spiegazioni e allegando degli screenshot. Il 29-08-2025 una vostra addetta mi ha risposto che avete rilevato che qualcuno è entrato nella mia mail associata all'account e ha cambiato la password di Vinted e che mi è arrivato un sms con l'otp della verifica in due passaggi che è attivata realmente, dicendomi che ciò ha bloccato il tentativo di entrata in Vinted, ma questa cosa non è mai accaduta invece, non ho ricevuto nessun sms con otp non richiesto da me, posso affermarlo da oggi in merito a diversi mesi indietro, prima di fare un'affemazione di questo tipo e bloccarmi l'account anche dovete averne una prova perché io non ho i riscontri nella mia mail e nei miei sms che dite voi e dovete essere certi dell'utilità di quello che fate anche. Ve l'ho scritto e ho potuto vedere che nella stessa giornata mi avete bloccato l'account in risposta. Logandomi in Vinted dopo il blocco dell'account ricevuto ho trovato che avete spostato la verifica in due passaggi alla mail invece che all'sms impostato da me ed era presente un'altra mail nella mia posta con la vostra richiesta delle mie credenziali della carta bancaria che ho utilizzato per acquistare su Vinted e che non è associata ma che utilizzo solo quando mi occorre, ciò per verificare la mia identità, credenziali che vi ho mandato oggi 30-08-2025. Ritengo quanto si è generato dalle vostre azioni una cosa poco chiara e poco gradevole e inopportuna. Il blocco dell'account non è adatto a quanto è successo perché io non ho avuto nessun comportamento anomalo da far destare sospetti sulla mia identità. Io accedo a Vinted nell'applicazione mezzo otp che mi arrivano per sms quindi la mia identità è certa quando accedo. La mia mail associata a Vinted non ha avuto alcuna anomalia e non ci sono stati accessi non riconosciuti nella mia mail al contrario di quanto mi avete scritto voi. Quello che ho riscontrato dipende da altro ed è avvenuto diversamente da quanto mi avete scritto voi. La password di Vinted viene cambiata direttamente nell'account nella sezione dedicata o all'accesso del sito se non ricordassi la password, questo può essere fatto anche da terzi a scopi fradoulenti se conoscono l'indirizzo mail che utilizzo per Vinted ma io in questo caso dovrei avere una mail Vostra con un link da cliccare a conferma cosa che non c'è e se qualcuno l'avesse anche gettata avrei dovuto trovare però che la mia password Vinted che non veniva presa più dopo, la password di Vinted era rimasta invece sempre quella impostata da me, ciò da oggi a diversi mesi indietro posso affermarlo. Io ho acceduto successivamente ai riscontri inviativi anche per svolgere la parte di chat successiva con voi, la vostra assistenza dovrebbe saperlo bene che la risposta datami non ha senso quindi, non vi ho segnalato niente sulla password. Bloccarmi l'account nascondendomi agli altri utenti e controproducente per me e non ritengo che cambi nulla per quanto accade nel sito Vinted e il mio account va ripristinato subito. Invece è da parte vostra necessaria un'analisi tecnica attenta di quanto è accaduto ed è necessario migliorare i vostri sistemi per tutelare anche la tranquillità e la privacy dei vostri utilizzatori che ha un valore tangibile anche in termini monetari anche superiore alla compravendita presente che si svolge. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti

In lavorazione
G. B.
30/08/2025

BUONI PASTO ELETTRONICI

Pagamento con BUONI PASTO ELETTRONICI : SERVIZIO SCHIFOSO! Addebitato 4,2% del totale della spesa!!! Per un pagamento elettronico!! Ottimo supermercato per quanto riguarda qualità e prezzi. Ma ho pagato per la prima volta, nel loro esercizio, coi Buoni pasto elettronici (quindi il classico codice OTP per pagamento elettronico) mi hanno addebitato il 4,2% del totale speso, che SCHIFO DI SERVIZIO. I Ticket Restaurant di EDENRED li ho usati centinaia di volte in altri esercizi senza alcun addebito. Aggiungo che ho fatto il pagamento con l'addetto di cassa e gli ho chiesto un aiuto specifico per il pagamento con BUONI PASTO ELETTRONICI. AVREBBE POTUTO ALMENO INFORMARMI di questo addebito!! 😠

In lavorazione
I. V.
30/08/2025

Pagamento di 200€ al banco del ritiro non segnalato da Do you Italy

Salve, mi sono rivolta a Do You Italy pagando 23.62€ per la prenotazione DYI-187178107 e restavano da pagare al desk il giorno del ritiro del mezzo 286.03. Al desk di Maggiore/AVIS mi hanno detto che dovevo pagare 200€ in più che il broker non mi aveva detto di pagare e nessuno ha risposto ai numeri forniti da Do You Italy.

In lavorazione
S. D.
30/08/2025

problema con il mio account

ho cambiato e-mail e mi si è bloccato tutto , non mi fa più entrare nell’account ma neanche nel sito, e-mail:bombabomba@gmail.com

In lavorazione
S. D.
30/08/2025
HERA

Contestazione applicazione TARI su fabbricato pertinenziale non idoneo alla produzione di r

Si contesta l’applicazione della TARI da parte di Hera S.p.A. su un fabbricato di circa 13 mq, ubicato nel Comune di San Pietro in Casale, utilizzato esclusivamente come magazzino pertinenziale di un’abitazione principale. Il fabbricato: • è privo di utenze attive; • non è abitabile né autonomamente utilizzabile; • non è suscettibile di produrre rifiuti urbani; • è funzionalmente collegato all’abitazione principale. Nonostante ciò, Hera ha emesso una seconda TARI come se si trattasse di un’unità immobiliare indipendente, basandosi esclusivamente sulla separazione catastale. Tale criterio risulta inadeguato e contrario alla normativa vigente, che impone di valutare l’effettiva idoneità del locale alla produzione di rifiuti. Si richiama l’art. 1, comma 641, della Legge n. 147/2013, secondo cui la TARI è dovuta solo per locali e aree “idonei a produrre rifiuti urbani”. Inoltre, la giurisprudenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 16703/2020) ha stabilito che l’assenza di utenze e l’inutilizzabilità del locale giustificano l’esclusione dal tributo. Si contesta pertanto: • l’illegittima imposizione della TARI sul fabbricato in oggetto; • la mancata considerazione della sua natura pertinenziale e non produttiva di rifiuti; • l’assenza di criteri oggettivi nella valutazione dell’idoneità del locale. Si richiede l’annullamento della TARI applicata al fabbricato e l’adeguamento della posizione tributaria in conformità alla normativa e ai principi di equità fiscale. Attendiamo un riscontro, grazie, Stefano De Carolis

In lavorazione
S. M.
30/08/2025

Mancata prenotazione 6034.110.475

Buongiorno, Il 13/08/25 alle 14:36 ho effettuato la prenotazione 6034.110.475 (codice PIN 5145), per la notte di sabato 16 agosto, di quattro camere doppie presso la struttura Studio raffiné au centre de Fréjus (321, Boulevard Carpeaux, 83370 Fréjus) per un totale di Euro 379,73. Nella giornata di sabato abbiamo cercato di contattare la struttura, ma non abbiamo ricevuto risposta. Alle 19:33 ho chiamato il vostro centro assistenza e dopo un’attesa infinita e complessivi 32 minuti e 32 secondi di telefonata, il vostro operatore Ahmed mi ha detto che avrebbe cercato di contattare la struttura e, nel caso non ci fosse riuscito, avrebbe cercato una sistemazione alternativa. Ha terminato la conversazione dicendomi che mi avrebbe richiamato entro mezz’ora. Erano le 20:05. Alle 21:14, non avendo ancora ricevuto alcuna chiamata e cominciando a preoccuparmi per come passare la notte (soprattutto per mio suocero di 85 anni), ho chiamato nuovamente la vostra assistenza e questa volta, dopo un’altra interminabile attesa mi ha risposto Kholoud Nassar. Nei complessivi 36 minuti e 36 secondi di telefonata, anche la vostra collega mi ha detto che avrebbe provato a contattare la struttura e, se non avesse ottenuto risposta, mi avrebbe trovato una sistemazione alternativa. Dopo varie telefonate, la Signora Kholoud alle ore 22:15 mi ha inviato una mail (copia allegata) in cui mi ha proposto una struttura tramite Airbnb e la contestuale copertura dei costi da parte vostra fino a Euro 936,27. Non posso purtroppo dimostrare le svariate assicurazioni verbali che la Signora Kholoud mi ha ripetuto circa la disponibilità a riceverci da parte della struttura che lei stessa ci aveva indicato, ma vi garantisco che, nonostante la mia insistenza di avere risposte o garanzie scritte, rispondeva reiteratamente di aver contattato la struttura e di aver avuto conferma dell’accettazione della nostra prenotazione. Ho così effettuato la prenotazione e ci siamo recati presso l’indirizzo indicato, ma non abbiamo ricevuto alcun codice di accesso da parte della struttura. Ho così richiamato più volte il vostro servizio clienti per avere spiegazioni ed aiuto ma, nonostante dichiariate di fornire un servizio di 24 ore al giorno, un risponditore automatico ci invitava ad usare la vostra app. Era evidente che al contrario delle vostre rassicurazioni, la struttura indicata non aveva accettato la mia prenotazione (tant’è che non mi hanno addebitato alcun costo). A quel punto era già passata la mezzanotte, presi dallo sconforto, ci siamo messi alla ricerca di una sistemazione. Siamo riusciti a trovare solamente una camera doppia presso l’Ibis Styles di Fréjus (fattura allegata) al costo di Euro 175,16, dove abbiamo sistemato mio suocero e mio figlio. Purtroppo gli altri sei componenti del gruppo hanno dovuto “pernottare” nelle auto, in quanto non siamo riusciti a trovare nessuna sistemazione. Per tutto quanto descritto, che comprende il costo vivo sostenuto, il disagio che ci avete procurato, il mancato aiuto nonostante dichiariate la disponibilità di 24 ore al giorno, le innumerevoli telefonate che abbiamo dovuto sostenere e, non ultimo, lo stress a cui avete sottoposto l’intero gruppo, vi invito a risarcirmi con Euro 1.111,43 che comprendono Euro 936,27 da voi accollate ed Euro 175,16 per il pernottamento di due persone all’hotel Ibis Style. Con la speranza di evitare di adire a vie legali, saluto distintamente Simone Magnani

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).