Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
13/10/2025

Problema con appartamento prenotato

Spett. Airbnb In data 31/07/2025 ho sottoscritto il contratto per "Alloggio nella città di Arona" concordando un corrispettivo pari a € 427,87. Il giorno in cui abbiamo fatto il check-in ci siamo accorti delle pessime condizioni in cui si trovava l'appartamento prenotato tramite il Vs. sito web, pertanto, ci siamo subito messi in contatto con il Vs. servizio clienti per farvi presente quanto riscontrato, avendo prima chiesto all'host di rimborsarci le notti che non avremmo trascorso in quell'alloggio in quanto invivibile per sporcizia, scomodità del letto, rumori.. l'host ci ha rifiutato la richiesta, pertanto ci siamo roivolti a voi. Dopo aver trascorso praticamente una giornata intera a descrivervi i problemi e ad aver mandato più volte le fotografie dell'appartamento non ci avete dato alcun riscontro, abbiamo trovato un altro alloggio dovendo pagare ulteriori € 295,39 delle tre notti non trascorse nell'appartamento (oltre ai disagi creati con l'organizzazione della vacanza). Dopodichè non ci avete più fatto sapere nulla. Se non quando siamo tornati a casa abbiamo riscritto al servizio clienti e ci avete rimborsato € 16,00, su € 427,00 spesi. Apro il seguente reclamo chiedendo di ricevere almeno il rimborso delle notti spese nell'altra struttura e i danni creati alla nostra vacanza. L'appartamento si presentava in condizioni pessime: il divano era sfondato (il bracciolo era inesistente), macchiato e con buchi di sigaretta, la doccia era scrostata e anch'essa con buchi di sigaretta, la finestra del bagno non si chiudeva, il ventilatore oltre a non funzionare era incrostato e pieno di polvere, il materasso del letto sfondato, lo scolapiatti arruginito, la porta d'entrata una volta chiusa aveva uno spiraglio di mezzo centrimento, per non parlare delle condizioni dello stabile fuori: con i cavi fuori a vista e le tracce sul muro aperte. Oserei dire poco sicuro e a dir quanto poco pulito. Ho altre fotografie qualora fossero necessarie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
M. F.
13/10/2025

Data Breach Dolomiti Energia

In qualità di cliente di Dolomiti Energia S.p.A., ho ricevuto in data 08.10.2025 la comunicazione riguardante una violazione dei dati personali avvenuta il 13 settembre 2025, causata – secondo quanto dichiarato – da un attacco informatico ai sistemi di un fornitore dell’azienda. Tale comunicazione, oltre ad arrivare quasi un mese dopo l’evento, risulta lacunosa e poco trasparente, in contrasto con quanto previsto dagli artt. 33 e 34 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), che impongono la notifica “senza ingiustificato ritardo” e una chiara informazione agli interessati sui rischi e sui rimedi disponibili. Fatti e criticità rilevate: - Sono stati compromessi dati personali altamente identificativi (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali e, in alcuni casi, IBAN). - Non è stato indicato il nome del fornitore coinvolto, né la natura precisa dell’attacco, né dove o come i dati siano finiti. - La comunicazione tardiva ha impedito agli interessati di attivarsi tempestivamente per tutelarsi. - L’episodio è stato sottovalutato nel rischio reale, considerata l’aggregazione di dati sensibili e identificativi. - Mancano riferimenti chiari al Titolare del trattamento e al DPO. - Non sono state fornite indicazioni sui diritti dell’interessato, né misure di tutela, monitoraggio o risarcimento. Domande ancora senza risposta: - Perché la comunicazione è stata inviata dopo quasi un mese dall’accaduto? - Qual è stata la natura dell’attacco e quali dati sono stati effettivamente divulgati? - Quali categorie di dati personali sono state compromesse con precisione? - Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali (art. 82 GDPR)? - Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? - Quali misure di sicurezza erano attive e quali azioni correttive sono state implementate? - È stata effettuata una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)? - Quali sono le azioni che si intendono intraprendere affinché non si verifichi di nuovo l'accaduto? - Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento? Si diffida Dolomiti Energia S.p.A. a fornire una risposta scritta e documentata entro 15 giorni, adempiendo pienamente agli obblighi di trasparenza, sicurezza e informazione previsti dal GDPR e dal D.lgs. 101/2018. Contestualmente, viene presentato reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 GDPR. Richiedo inoltre se la vicenda è seguita da Altroconsumo e se si sta valutando l’avvio di azioni collettive e legali ai sensi del D.lgs. 28/2023 (attuazione Direttiva UE 2020/1828). L’obiettivo è ottenere: - trasparenza sull’origine e sull’impatto della violazione; responsabilità piena da parte dell’azienda e dei soggetti coinvolti; - misure di tutela effettive per i clienti danneggiati; risarcimenti proporzionati ai rischi economici, reputazionali e personali subiti. Questa iniziativa nasce per tutela, ma anche per promuovere una maggiore responsabilità e trasparenza nella gestione dei dati personali da parte dei fornitori di servizi energetici e non solo energetici pubblici in Italia. Chiunque abbia ricevuto la stessa comunicazione da Dolomiti Energia è invitato a unirsi a questa segnalazione collettiva.

In lavorazione
A. V.
13/10/2025

Copertura dichiarata ma inesistente a Cervara di Roma (RM)

Buongiorno, sono cliente Iliad sin dal lancio del servizio in Italia e desidero segnalare un problema che persiste da tempo. Nella zona di Cervara di Roma (RM) non vi è alcuna copertura di rete Iliad, nonostante sul sito ufficiale la località risulti coperta da rete 2G, 3G, 4G e 5G (come da screenshot allegati). Nel corso dell’ultimo anno ho effettuato diverse segnalazioni al servizio clienti (circa cinque). In due occasioni sono stato contattato da tecnici Iliad, i quali hanno confermato che nella zona è presente un’antenna risultata spenta o guasta, e che sarebbe stato effettuato un controllo. Tuttavia non ho mai ricevuto aggiornamenti o riscontri, e il problema è rimasto invariato. Abbiamo testato la rete con diversi telefoni e diverse SIM Iliad, ottenendo sempre la totale assenza di segnale, quindi il problema non dipende dai dispositivi. Ritengo scorretto che sul sito venga dichiarata copertura completa fino al 5G quando, in realtà, il servizio è inesistente. Segnalo inoltre che ho contattato anche il servizio clienti tramite il canale ufficiale Facebook Iliad, dove mi è stato confermato che la segnalazione era “presa in carico dal team tecnico”, ma non ho mai ricevuto alcun riscontro successivo né aggiornamento sulla risoluzione. Chiedo che Iliad: – verifichi concretamente la situazione tecnica e fornisca una risposta scritta; – aggiorni la mappa di copertura qualora il servizio non risulti effettivamente disponibile. Allego gli screenshot del sito Iliad che mostrano la copertura dichiarata. ID utente: 76766693 Cordiali saluti

In lavorazione
S. P.
13/10/2025

rimborso mai ricevuto

Buongiorno, a fine luglio ho effettuato un ordine sul sito di Farmaé (ordine 1018804696) per un prodotto dato come disponibile a magazzino. Qualche giorno dopo ad inizio agosto sono stata informata da Farmaé che il prodotto non era disponibile nei loro magazzini e che mi avrebbero fatto il rimborso di Euro 16,27. Da inizio agosto ad oggi 13 ottobre, nonostante i numerosi solleciti inviati, il rimborso non è stato fatto, senza nessuna spiegazione. Grazie, cordiali saluti. Stefania Palazzi

In lavorazione
A. C.
13/10/2025

Assenza totale servizi Fastweb

Spett. Fastweb SpA Sono titolare di contratto per la linea telefonica/internet dal 06/09/2019. A partire dal 27/09/2025 risulta la totale mancanza dei vostri servizi. Ho già aperto una richiesta di assistenza tecnica numero 127816091 e segnalato telefonicamente il disservizio in più chiamate e messaggi WhatsApp senza alcun esito positivo ed alcuna informazione circa i motivi o le tempistiche per la risoluzione. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 48 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e della vostra Carta dei Servizi.

Chiuso
V. S.
13/10/2025

Resi

Non comprate nulla da Dayson. Peggio non può essere. Ne cambio ne reso nulla da 3 mesi. Prendono solo ingiro. Con loro è solo da perdere. Mai più. Sconsigliatissimo.

In lavorazione
S. D.
13/10/2025

Mancata erogazione

Ho già aperto 4 diverse pratiche di rimborso(9110875, 9111076, 9112103, 9500057) sempre per la stessa problematica e ancora non sono riuscito ad avere quanto dovuto. Ho fornito, scontrino, data, orario, targa e colore auto, documenti di identità. Cosa altro serve? Ho inserito un coupon da 50€ e la pompa ha erogato meno di 3€. Potete provvedere con urgenza al rimborso? Grazie

In lavorazione
G. A.
13/10/2025

Firmo il contratto SUPER FIBRA OFFERTA ONLINE 19.90 al mese ma mi attivano il piano SUPER FIBRA da 2

Il 29/08/2024 ho effettuato il passaggio ON LINE da fastweb a wind con la linea fissa e contemporaneamente con tre sim mobile sempre da fastweb a wind, tutto online dal mio pc. Allego il contratto firmato email di avvenuto passaggio a wind. Ho chiesto più volte di inviarmi il piano da me scelto con le condizioni economiche ma non lo hanno mai inviato. Mi hanno applicato il piano SUPER FIBRA (23.90) invece di SUPER FIBRA OFFERTA ON LINE. Avevo già chiesto con una mail del 13 gennaio 2025 di verificare anche la registrazione telefonica indicata nella mail che allego, ma hanno risposto che non esiste nessuna registrazione. Avrei dovuto pagare euro 19,99 invece di 23,99 al mese.

In lavorazione
E. S.
13/10/2025

Mancata sostituzione spazzola parquet difettosa entro i due anni dall’acquisto

Buongiorno, dopo poco più di un anno ho avuto un problema grave con un prodotto Dyson. Si tratta di una spazzola per parquet che si è aperta in due. È stata acquistata più o meno verso agosto settembre 2024. Chiamando l’assistenza clienti Dyson mi dicono che quel prodotto ha solo un anno di garanzia e che loro non possono fare nient’altro che uno sconto del 5% su un prodotto nuovo. Questa cosa non mi risulta, anzi dovrei avere entro i due anni la sostituzione del prodotto con uno nuovo.

In lavorazione
S. D.
13/10/2025

Corriere fantasma

Spett. [NOME AZIENDA] In data 30/09/2025 ho acquistato - su Vostro suggerimento a causa di un malfunzionamento del mio Dyson V8 - presso il Vostro negozio online un Caricatore pagando contestualmente l’importo di [49,00 €] . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 01/10/2025, ho constatato - insieme anche al Vostro servizio clienti telefonico - che non era la soluzione corretta per risolvere il mio problema. Pertanto, mi è stato suggerito di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso più volte a partire dal 01/10/2025, sia tramite serivizo online, sia tramite servizio telefonico, sia tramite WhatsApp. Mi avete sempre risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e ho aspettato il corriere il giorno 8/10/2025, e anche il giorno 10/10/2025 come comunicatomi. Tuttavia ad oggi, 13/10/2025 - il prodotto ancora non è stato ritirato, non ho ricevuto alcuna comunicazione da voi e non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [49.00€]. Preciso, inoltre, che dal giorno 8/10/2025 sono in contatto telefonico con voi, ma nessuno sa mai indicarmi cosa sta succedendo. Vi invito a fornirmi informazioni adeguate, a farmi raggiungere dal corriere e a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).