Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata erogazione
Ho già aperto 4 diverse pratiche di rimborso(9110875, 9111076, 9112103, 9500057) sempre per la stessa problematica e ancora non sono riuscito ad avere quanto dovuto. Ho fornito, scontrino, data, orario, targa e colore auto, documenti di identità. Cosa altro serve? Ho inserito un coupon da 50€ e la pompa ha erogato meno di 3€. Potete provvedere con urgenza al rimborso? Grazie
Firmo il contratto SUPER FIBRA OFFERTA ONLINE 19.90 al mese ma mi attivano il piano SUPER FIBRA da 2
Il 29/08/2024 ho effettuato il passaggio ON LINE da fastweb a wind con la linea fissa e contemporaneamente con tre sim mobile sempre da fastweb a wind, tutto online dal mio pc. Allego il contratto firmato email di avvenuto passaggio a wind. Ho chiesto più volte di inviarmi il piano da me scelto con le condizioni economiche ma non lo hanno mai inviato. Mi hanno applicato il piano SUPER FIBRA (23.90) invece di SUPER FIBRA OFFERTA ON LINE. Avevo già chiesto con una mail del 13 gennaio 2025 di verificare anche la registrazione telefonica indicata nella mail che allego, ma hanno risposto che non esiste nessuna registrazione. Avrei dovuto pagare euro 19,99 invece di 23,99 al mese.
Mancata sostituzione spazzola parquet difettosa entro i due anni dall’acquisto
Buongiorno, dopo poco più di un anno ho avuto un problema grave con un prodotto Dyson. Si tratta di una spazzola per parquet che si è aperta in due. È stata acquistata più o meno verso agosto settembre 2024. Chiamando l’assistenza clienti Dyson mi dicono che quel prodotto ha solo un anno di garanzia e che loro non possono fare nient’altro che uno sconto del 5% su un prodotto nuovo. Questa cosa non mi risulta, anzi dovrei avere entro i due anni la sostituzione del prodotto con uno nuovo.
Corriere fantasma
Spett. [NOME AZIENDA] In data 30/09/2025 ho acquistato - su Vostro suggerimento a causa di un malfunzionamento del mio Dyson V8 - presso il Vostro negozio online un Caricatore pagando contestualmente l’importo di [49,00 €] . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 01/10/2025, ho constatato - insieme anche al Vostro servizio clienti telefonico - che non era la soluzione corretta per risolvere il mio problema. Pertanto, mi è stato suggerito di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso più volte a partire dal 01/10/2025, sia tramite serivizo online, sia tramite servizio telefonico, sia tramite WhatsApp. Mi avete sempre risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e ho aspettato il corriere il giorno 8/10/2025, e anche il giorno 10/10/2025 come comunicatomi. Tuttavia ad oggi, 13/10/2025 - il prodotto ancora non è stato ritirato, non ho ricevuto alcuna comunicazione da voi e non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [49.00€]. Preciso, inoltre, che dal giorno 8/10/2025 sono in contatto telefonico con voi, ma nessuno sa mai indicarmi cosa sta succedendo. Vi invito a fornirmi informazioni adeguate, a farmi raggiungere dal corriere e a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro.
Mobile da cucina consegnato spaccato
Spett. Lube In data 25/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un base da 65 per cucina Con codice riferimento G45GB010652 pagando contestualmente l’importo di €450 Consegnato già spaccato In particolare, spigolo inferiore del mobile e porta di colore diverso da quello richiesto mostrando foto di tutta la cucina più scheda tecnica della stessa. Il [mi sono recato presso il vostro negozio Tempestivamente dopo la consegna per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché tante promesse che l'articolo sarebbe stato sostituito ma ancora oggi ho avuto rifiuto anche telefonicamente Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Pratiche commerciali scorrette
Spett. A2A Energia, sono ex titolare del contratto GAS Fornitura n. 210000738361 e del contratto LUCE n. 525511090785 cessati dal 24 luglio u.s. per vendita immobile e voltura a nuovo utente. Nelle ultime bollette di chiusura contratti emesse, per Luce il 8 agosto u.s , per Gas il 05 agosto u.s. , nella voce ALTRE PARTITE è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 68,00 per il Gas ed eu 25 per Luce. Non avendo ne’ richiesto e ne’ usufruito di alcun servizio extra ed, oltretutto, non avendo cambuato fornitore ma venduto l'immobile a persona che è subentrata nel ctr, chiedo che il suddetto ADDEBITO mi venga rimborsato al più presto. Distinti saluti ODORICI GIULIANA ANTONELLA
mancato rimborso volo
Ordine: 1058-511-516 Prenotazione: GZYMRG La sottoscritta, Cinzia Lorusso, con riferimento alla prenotazione GZYMRG, relativa al volo da Milano a Antananarivo (Madagascar) e ritorno, con la compagnia Kenya Airwyas, acquistato tramite la vostra piattaforma online in data 11 marzo 2025, espone quanto segue: nonostante la prenotazione sia stata cancellata per il passeggero Cinzia Lorusso e voi mi abbiate comunicato (via email) il 4 agosto 2025 che avrei ricevuto il rimborso in tempi molto rapidi e senza l’applicazione di alcuna penalità, e malgrado le mie ripetute richieste di sollecito effettuate tramite il vostro servizio clienti (telefonico e via chat online), ad oggi non ho ancora ricevuto alcun accredito o risposta risolutiva. Ho verificato sul vostro sito, nella sezione “le mie prenotazioni”, che in data 7 agosto 2025 è stato indicato che il mio rimborso era stato elaborato e che l’avrei ricevuto nel giro di pochi giorni. La mia banca però non ha ricevuto nulla né è mai stata contattata da voi. Aggiungo che in data 29 agosto 2025 un vostro operatore via chat mi ha confermato che la compagnia aerea ha autorizzato il mio rimborso ma non ha saputo in alcun modo prevedere le tempistiche necessarie per l’elaborazione della mia pratica. Ho successivamente sollecitato più volte, anche via raccomandata A/R, senza ricevere alcun riscontro. Tale condotta rappresenta una violazione dei diritti del consumatore sanciti dal Regolamento (CE) n.261/2004 e successivi, nonché degli obblighi contrattuali derivanti dalla vostra intermediazione. Pertanto, con la presente, vi diffido formalmente ad effettuare il rimborso dell’importo 1.209,33 euro, corrispondente al costo totale del volo acquistato per 1.185,50 euro oltre alla quota parte del vostro servizio di assistenza premium di cui purtroppo non ho mai beneficiato. In difetto, mi vedrò costretta ad adire le vie legali senza ulteriore preavviso, procedendo altresì con segnalazione presso: - Autorità garante di concorrenza e mercato (AGCM) - Centro Europeo Consumatori (ECC-Net) e altri canali competenti. Resto in attesa di un riscontro urgente e risolutivo.
mancata consegna di Giugno
Spett. Dyson SRL In data 27/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Dyson v8 pagando contestualmente l’importo di 279€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 01/07/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Dopo approfondimenti fatti direttamente con UPS vettore della consegna, ho scoperto che lo stesso è stato recapitato ad indirizzo e destinatario errato. Ho sollecitato almeno 20 volte il vostro servizio clienti ma a distanza di 4 mesi, ancora oggi non ho ricevuto ne il rimborso, ne la spedizione di un nuovo apparecchio. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato, unitamente ad una cifra forfettaria di € 343 per le più di 3 ore dedicate nei mesi a contattare il vostro servizio clienti. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei ulteriori danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Lettera di diffida e richiesta di chiarimenti a Dolomiti Energia SpA: attacco informaticodel 13/9/25
In qualità di cliente di Dolomiti Energia S.p.A., ho ricevuto in data 8 ottobre 2025 la comunicazione riguardante una violazione dei dati personali avvenuta il 13 settembre 2025, causata – secondo quanto dichiarato – da un attacco informatico ai sistemi di un fornitore dell’azienda. Tale comunicazione, oltre ad arrivare quasi un mese dopo l’evento, risulta lacunosa e poco trasparente, in contrasto con quanto previsto dagli artt. 33 e 34 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), che impongono la notifica “senza ingiustificato ritardo” e una chiara informazione agli interessati sui rischi e sui rimedi disponibili. Fatti e criticità rilevate: - Sono stati compromessi dati personali altamente identificativi (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali e, in alcuni casi, IBAN). - Non è stato indicato il nome del fornitore coinvolto, né la natura precisa dell’attacco, né dove o come i dati siano finiti. - La comunicazione tardiva ha impedito agli interessati di attivarsi tempestivamente per tutelarsi. - L’episodio è stato sottovalutato nel rischio reale, considerata l’aggregazione di dati sensibili e identificativi. - Mancano riferimenti chiari al Titolare del trattamento e al DPO. - Non sono state fornite indicazioni sui diritti dell’interessato, né misure di tutela, monitoraggio o risarcimento. Domande ancora senza risposta: - Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? - Quali categorie di dati personali sono state compromesse con precisione? - Qual è stata la natura dell’attacco e quali dati sono stati effettivamente esfiltrati o divulgati? - Perché la comunicazione è stata inviata dopo quasi un mese dall’accaduto? - Quali misure di sicurezza erano attive e quali azioni correttive sono state implementate? - È stata effettuata una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)? - Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali (art. 82 GDPR)? - Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento? Si diffida Dolomiti Energia S.p.A. a fornire una risposta scritta e documentata entro 15 giorni, adempiendo pienamente agli obblighi di trasparenza, sicurezza e informazione previsti dal GDPR e dal D.lgs. 101/2018. Contestualmente, viene presentato reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 GDPR. Richiedo inoltre se la vicenda è seguita da Altroconsumo e se si sta valutando l’avvio di azioni collettive e legali ai sensi del D.lgs. 28/2023 (attuazione Direttiva UE 2020/1828). L’obiettivo è ottenere: - trasparenza sull’origine e sull’impatto della violazione; responsabilità piena da parte dell’azienda e dei soggetti coinvolti; - misure di tutela effettive per i clienti danneggiati; risarcimenti proporzionati ai rischi economici, reputazionali e personali subiti. Questa iniziativa nasce per tutela, ma anche per promuovere una maggiore responsabilità e trasparenza nella gestione dei dati personali da parte dei fornitori di servizi energetici e non solo energetici pubblici in Italia. Chiunque abbia ricevuto la stessa comunicazione da Dolomiti Energia è invitato a unirsi a questa segnalazione collettiva.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
