Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. V.
23/10/2025

annullamento volo itaairways

Spett. Itaairways Siamo due persone Alessandra Vernazza (socia altro consumo) e Annalisa Gualaccini disabile biglietto elettronico 0553083757253- 0553083757254 abbiamo prenotato un volo da Genova per Napoli con volo previsto il 1 settembre 2025 per le 15.20 del pomeriggio da ed arrivo a Napoli alle 1850 (voli specificati qui sotto) PNR X5R6BZ ho prenotato il volo n° AZ1386 da Genova GOA BOA a Napoli NAP CAPODICHINO volo AZ1271 per il giorno 1 settembre 2025 con la Vostra compagnia per poter prendere traghetto dal porto di Napoli per Ischia. In data 31/08/2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali spostando il volo alle ore 1925 AZ 1392 per Roma sempre da Genova con volo in coincidenza a Roma per Napoli volo AZ 1267 con partenza da Roma alle 22.40 Essendo partiti in ritardo da Genova ed avendo avuti problemi con il (carrello) che permette alla mia amica Gualaccini Anna Lisa di Camminare abbiamo perso la coincidenza per Napoli. A Roma Itaairways ci ha offerto Hotel dove poter dormire per ripartire il giorno dopo. Nasce il secondo problema avendo annullato il primo volo per Napoli quello delle 1520 Da Genova non avremmo potuto raggiungere Ischia (la nostra destinazione) perchè i traghetti terminano alle 22 quindi per cautelarmi il 31 agosto Io ho prenotato una notte a Napoli in un bed and Breakfast per poter prendere il traghetto il giorno dopo. Tale importo non è stato utilizzato perchè a Napoli siamo arrivate il 2 settembre (non abbiamo potuto annullare la prenotazione (posso fornire la prenotazione su booking e la prenotazione) Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: storicità del viaggio in un foglio PDF

In lavorazione
M. R.
23/10/2025

Richiesta buono compensativo per ritardo consegna ordine n.1547074460

Spett.le IKEA Italia: sono Marilena Ruiu cliente IKEA e titolare dell’ordine n 1547074460, relativo all’acquisto di una cucina destinata a una struttura ricettiva in Torino. Ho scelto IKEA in base alla garanzia di tempi di consegna rapidi, elemento per me determinante, in quanto la struttura in oggetto ha ottenuto il CIN (Codice Identificativo Nazionale) nel mese di settembre 2025, come documentabile, e avrebbe potuto aprire al pubblico già all’inizio di ottobre. La consegna, inizialmente prevista per il 2 ottobre 2025, è invece avvenuta soltanto il 21 ottobre 2025, con un ritardo di 19 giorni. Il 2 ottobre ho atteso in strada al punto di scarico dal mattino presto fin oltre le 13, per tenere il posto nella delimitazione di carico e scarico, vista la zona blu ad alta densità di parcheggi occupati, senza che nessuno rispondesse al telefono o alle mail inviate. Allego schermata di tutti i tentativi fatti per avere informazioni MAI ARRIVATE. Il tracciamento indicava in consegna in quell’orario. Nessuno si è degnato di avvertire. Mi era stato inviato il giorno precedente un generico messaggio riguardante un ritardo, ma al tracciamento dell’ordine il giorno 2 risultava in consegna. Una situazione inaudita. Tale disservizio ha comportato un danno economico concreto, poiché l’immobile in locazione (canone di € 1.100 mensili, documentabile) è rimasto inutilizzato durante il periodo previsto per l’apertura, impedendo l’attività e generando una perdita diretta. Pur comprendendo eventuali difficoltà logistiche, ritengo che il ritardo nella consegna configuri un inadempimento contrattuale parziale ai sensi degli art. 1218 e seguenti del Codice Civile e dell’art. 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Chiedo che venga valutata l’emissione di un buono compensativo, come previsto dalle vostre policy di customer care, a titolo di ristoro per il ritardo nella consegna e per il disagio causato, come gesto di correttezza commerciale e attenzione verso il cliente. Resto a disposizione per fornire: - copia della documentazione comprovante le autorizzazioni all'apertura dell'Airbnb avvenute in settembre e che sarebbe dovuto partire ai primi di ottobre; - il contratto di locazione che nel mese di ottobre ho pagato a vuoto (per 1100 euro) a causa della mancanza della cucina per far partire la locazione in affitti brevi; - allego nel frattempo il contratto della cucina con la data di consegna concordata e la schermata delle mail inviate mentre attendevo la consegna che nessuno si è degnato di disdire. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Marilena Ruiu marigilamail@gmail.com

In lavorazione
G. M.
23/10/2025

Mancato Pedaggio Autostradale

Gentili Signori di Salerno Pompei Napoli S.p.A., in merito alla comunicazione ricevuta a mio nome con numero di pratica 243996244, relativa a presunto mancato pagamento di pedaggio autostradale e tenuto conto che in data 29/09/2025 non ho mai percorso il tratto autostradale in questione, che i pagamenti di pedaggio sono corrisposti tramite telepass tutt'ora risultante attivo presso Autostrade SPA, desidero cortesemente richiedere la seguente documentazione: 1. Copia della foto della targa rilevata al momento del presunto transito, unitamente alla data, all’ora e al casello d’entrata/uscita. 2. Ulteriori elementi utili alla verifica (ad esempio modello/colore del veicolo rilevato, classe veicolo, corsia di passaggio). Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali Saluti

In lavorazione
R. A.
23/10/2025

Problema con noleggio autovettura

Buongiorno Spett. Noleggiare SRL, Vi scrivo riguardante la prenotazione per noleggio N° DG 384221. Dopo aver prenotato online una vostra vettura, al ritiro presso la stazione centrale di Milano, mi è stato detto che non potevo prendere la macchina perché, nei termini e condizioni, viene specificato che il guidatore deve aver conseguito la patente di guida B1 da almeno 1 anno e 1 mese. Mi viene comunicato di chiedere un rimborso tramite il servizio clienti. Dopo aver inviato 4 e-mail, le quali non hanno mai ricevuto risposta, decido di contattare il servizio clienti tramite telefono cellulare. Fermo restando che al momento della prenotazione non viene esplicitato chiaramente l'obbligo di avere la patente da un anno e un mese e, confrontandomi col ragazzo al desk della sede della stazione centrale di Milano, è emerso che situazioni come questa sono abbastanza comuni, certamente io avrei dovuto informarmi riguardo questa politica e avrei dovuto leggere il contratto prima di firmarlo, ma comunque io ho acquistato un servizio che non ho mai ricevuto. Chiedo, quindi, se c'è la possibilità di avere, quantomeno, un rimborso parziale della cifra totale di 121,38€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
G. R.
23/10/2025

Contestazione addebito ingiustificato

In seguito alla prenotazione L3731899974 effettuata dal mio coniuge, abbiamo da voi ricevuto segnalazione e addebito extra di 322,84 euro per danni che avrebbe causato al veicolo durante il noleggio, segnalazione assolutamente FALSA! Contestiamo: 1) il danno causato: ho un video alla riconsegna che dimostra che il danno non era presente dopo aver parcheggiato, e si vede chiaramente che l’auto è nella stessa posizione della foto inclusa nel vostro rapporto danni. Ho anche un video effettuato all’inizio del noleggio, dove si vede che l’auto era parcheggiata in un altro stallo. 2) danni contestati in nostra assenza: abbiamo consegnato l'auto giorno 18 ottobre alle 14:30, la vostra verifica è del 19 ottobre alle 14:03, decisamente dopo la riconsegna! Non è possibile ritenere valida una contestazione non effettuata in presenza e addirittura un giorno dopo il termine del noleggio. La somma che avreste dovuto prelevare è 83,28 euro come da condizioni della lettera di noleggio 340766311, chiedo l’immediato storno dei 322,84 euro addebitati e non dovuti.

In lavorazione
C. B.
23/10/2025

Mancato passaggio del Flixbus e soppressione fermata per chiusura del traffico veicolare.

Spett. Flixbus, Sono titolare del biglietto per il viaggio del 12/10/2025 ore 16:35 da Assisi Piazza Unità d'Italia a Bologna autostazione per due persone. Il Flixbus dapprima veniva dichiarato in ritardo, poi veniva cancellata la fermata di Assisi Santa Maria degli Angeli e infine verso le 17.00 veniva cancellata anche la mia fermata di Assisi Piazza Unità d'Italia spostando la partenza a Perugia, impossibile da raggiungere in tempi brevi. Le cancellazioni erano causate dal blocco del traffico veicolare imposto dalle autorità per consentire il deflusso dei partecipanti alla marcia della pace. Ricevuta la notizia della soppressione della mia fermata io e l'altra persona ci siamo incamminati per raggiungere la stazione ferroviaria di Assisi e siamo ritornati a Bologna in treno. Ho chiesto il rimborso del biglietto per cancellazione della corsa ma Flixbus, imputando erroneamente a me la mancata fruizione del viaggio, mi ha rimborsato (39,44 euro) solo parzialmente la somma totale del biglietto (70,43 euro). La cancellazione delle fermate di Assisi sono confermate dallo screenshot del viaggio che allego (il tratto cancellato è arancione, mentre il percorso effettuato è grigio). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 30,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
C. G.
22/10/2025
KLM

Cancellazione volo KLM KL1597 e mancata compensazione EU EU261/2004

Desidero sottoporre alla Vostra attenzione il seguente caso di negata compensazione dopo cancellazione del volo, relativo a un itinerario già iniziato. 1. Itinerario e cancellazione Il mio viaggio (unica prenotazione KLM/Delta) prevedeva il seguente itinerario: Lihue – Los Angeles – Amsterdam – Milano Linate, con arrivo previsto a Milano alle 12:00 del 29 settembre 2025. Il segmento Amsterdam–Milano Linate (KL1597) è stato cancellato circa 9 ore prima della partenza. La comunicazione di cancellazione è stata ricevuta solo una volta giunti a Los Angeles, quando eravamo già in viaggio. Tramite app siamo riusciti a riprenotare una alternativa sul percorso Los Angeles–Parigi (Air France) – Milano Linate, con arrivo effettivo a Linate alle 14:20, quindi 2 ore e 20 minuti di ritardo rispetto all’orario originario. 2. Risposta KLM Tramite vostro modulo avete respinto la richiesta di compensazione, affermando che la cancellazione era dovuta a “unfavourable wind conditions, combined with ongoing runway maintenance, resulting in reduced runway capacity at Amsterdam Schiphol” e pertanto rientrava nelle extraordinary circumstances previste dall’art. 5(3) del Regolamento (CE) 261/2004. 3. Motivi di contestazione Ritengo tale motivazione infondata per le seguenti ragioni: La manutenzione della pista di Schiphol era programmata e prevedibile (come confermato dal sito ufficiale dell’aeroporto: manutenzione ordinaria conclusa proprio in quei giorni). Le condizioni meteo del 29 settembre 2025, secondo i dati storici METAR disponibili, non evidenziano fenomeni tali da impedire le operazioni di volo in sicurezza. È inoltre a vostro carico l’onere della prova delle “extraordinary circumstances”. È verosimile che la cancellazione sia stata gestionale e preventiva, dovuta alla ridotta capacità dell’aeroporto e alla necessità di limitare ritardi a catena, non a una condizione di forza maggiore. Ciò rientra pienamente nella sfera di controllo del vettore e non può essere qualificato come “extraordinary circumstance” secondo la giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Wallentin-Hermann C-549/07, Pešková & Peška C-315/15, Krüsemann C-195/17). 4. Compensazione dovuta Essendo l’intero viaggio su un’unica prenotazione intercontinentale (Lihue–Milano), la compensazione deve essere calcolata sulla distanza totale superiore a 3.500 km, con applicazione dell’art. 7 del Reg. (CE) 261/2004. 5. Ulteriore disservizio Uno dei passeggeri, Alessia Lipari, è celiaca. Nel biglietto originario era previsto un pasto senza glutine (GFML), ma dopo la riprotezione l’informazione non è stata trasferita al nuovo volo. Nessun pasto senza glutine è stato disponibile per l’intera tratta intercontinentale, lasciando la passeggera senza possibilità di alimentarsi in sicurezza per oltre 12 ore. 6. Richieste Il presente reclamo è finalizzato a: valutare formalmente l’illegittimità del rifiuto; sollecitare il riconoscimento della compensazione prevista; segnalare la mancata gestione del pasto speciale come ulteriore inadempienza contrattuale. Allego copia dei biglietti originali e della risposta ricevuta dal servizio clienti. Ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali documenti integrativi.

In lavorazione
C. D.
22/10/2025

test

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [PARTENZA] Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE] lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il [DATA]: questo mi ha causato un grave disagio poiché [DESCRIZIONE]. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

In lavorazione
S. R.
22/10/2025
DHL

DHL pacchi non consegnati a casa!

Buongiorno, devo fare l'ennesimo reclamo con DHL! Servizio deplorevole. Il "nostro" corriere non viene MAI fino a casa nostra. Ha mille scuse e lascia i pacchi presso il DHL Point in paese. E' stato un caso che ha incontrato mio marito ed è stato anche villano nel risponderli. Dice che il suo furgone è elettrico e che non ce la fa salire fino a casa nostra. Tutte frottole! Ha un furgone della stessa misura di UPS, GLS e SDA. Loro da noi vengono. Soltanto DHL "sciopera". Sono stanca e stufa di questo comportamento. E' veramente scandaloso. L'ultima consegna è stata quella di oggi 9619053603. Ho parlato con la centrale e lui ha detto alla Sig.ra Laura che ha un furgone elettrico e che non può salire. Allora sta al datore di lavoro a metterlo in una situazione che possa consegnare a chi di dovere. Non possiamo sempre andare in paese a ritirare i pacchi! Lui ha IL DOVERE ed è pagato per consegnare a casa e che smetta di scrivere "non ti ho trovato a casa". BUGIE! Comportamento assolutamente inaccettabile e NON professionale!

In lavorazione
G. A.
22/10/2025

wizzair

Spett. WIZZAIR In data 11-07-2025 ho prenotato il volo n° 6341 e 6342 da MILANO MALPENSA a PARIGI CHARLES DE GAULLE e ritorno per il giorno 08-11-2025 e ritorno 11-11-2025 con la Vostra compagnia. In data 03-09-2025 mi avete comunicato la cancellazione di tali voli, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 98,76. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Via chat sul vostro sito mi avete detto che il rimborso e' stato elaborato il 04-10-2025 ma mi serve sapere le coordinate della mastercard dove e' stato mandato l'importo e il nome della banca emittente ( in pratica i dati della vostra transazione) E' la seconda volta che prenoto in anticipo e voi mi cancellate il volo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).