Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. G.
04/09/2025
Economy Car Rentals

DEbit note

Good morning, my name is Piero Grillo, and on June 17, 2025, I received a debit from my bank for €63.13 in favor of Economy Car Rentals-Zug, and I don't understand the reason. I hereby request a refund of this amount, €63.13, as I don't understand the reason for the debit. Please send me the supporting documents for this debit, or, failing that, please repay the amount as soon as possible via credit to the payment method used for the original payment. If I do not receive a response within 15 days of receiving this letter, I reserve the right to take legal action to protect my rights.

In lavorazione
F. T.
04/09/2025
INDIE CAMPERS ITALY S.R.L.

Addebito arbitrario di un danno

Buongiorno, con codice di prenotazione 4DYDN2 ho affittato un vostro camper con contratto noleggio numero 2409739 ( allegato) con ritiro il 10/6 e restituzione sempre a Venezia il 25/6 . Il checkout è avvenuto alla presenza del vostro personale senza alcun riscontro di danni né altre osservazioni, è stata anzi apprezzata la pulizia interna ed esterna. Dopo 12 giorni ricevo una email con un damage report (allegato) e il relativo prelievo dalla carta di credito di ben 1967€ per un danno mai riscontrato, ne da me ne dal personale Indie Campers, e nemmeno visibile dalla vostra fotografia. Vi ho scritto un reclamo il 8 /7, uno il 10/7 e il 12/7 tramite Altroconsumo (allegato) ma la vostra risposta del 21/7 è stata negativa ( allegato) . Chiedo che la somma di 1967€ - arbitrariamente e ingiustamente prelevata - mi venga immediatamente restituita entro sette giorni dalla presente. In caso contrario mi vedrò costretto a seguire le vie legali. ing. Franco Torelli via Rossini 7 Rovereto (TN)

In lavorazione
L. S.
03/09/2025

abuso contrattuale ( firma apocrifa) e prelievo illecito

Il 12 agosto 2025 ho ritirato un furgone prenotato telefonicamente presso la filiale Amico Blu di via Laurentina, Roma, senza ricevere alcuna informazione sull’altezza del veicolo (3,10 m) né alcun contratto firmato da me; la documentazione successiva presenta firma apocrifa e informazioni false. In fase di prenotazione avevo richiesto e pagato la copertura assicurativa “Super Serenity Pack” e cristalli, azzerando le franchigie. Il 13 agosto, durante la riconsegna, ho urtato un ponte di 2,80 m causando danni al mezzo, e ho immediatamente contattato filiale e Carabinieri, inviando PEC ad Avis contestando ogni responsabilità. Successivamente ho scoperto una seconda firma apocrifa riportante falsamente “nessun sinistro”. Nonostante le mie contestazioni, il 2 settembre sono stati prelevati €2.000 senza perizia né autorizzazione. Avis non ha mai risposto al reclamo. Ritengo vi siano state informazioni ingannevoli, abuso contrattuale e prelievo illecito. Chiedo l’intervento dell’Autorità per verificare pratiche scorrette, violazioni dei diritti dei consumatori e clausole vessatorie. Preciso quanto segue: Contratto e firma apocrifa: al momento della consegna non mi è stato fornito alcun contratto né copia integrale delle condizioni generali; il documento inviato via email, ricevuto molto dopo, risulta firmato da soggetto ignoto. L’uso di firma apocrifa può integrare estremi di reato penale (art. 485 c.p. – falsità materiale in scrittura privata; art. 640 c.p. – truffa, se finalizzata a vantaggio economico o danno). Pertanto, nessuna clausola non sottoscritta da me può essere ritenuta valida. Copertura assicurativa: al momento della prenotazione ho richiesto e pagato la copertura “Super Serenity Pack” e la copertura cristalli (Kasko + cristalli), che azzerava tutte le franchigie. Qualsiasi addebito relativo al sinistro è ingiustificato e contrario agli artt. 1218 e 1223 c.c. Le clausole che escludono copertura per danni a tetto o parte inferiore del veicolo costituiscono clausole vessatorie ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. e non mi sono opponibili, non essendo mai sottoscritte. Difetto di informazione precontrattuale: l’altezza del veicolo (3,10 m) non era indicata né sul mezzo né nei documenti consegnati, causando direttamente l’incidente del 13 agosto 2025. Tale omissione integra concorso di colpa del noleggiatore ai sensi dell’art. 1227 c.c., riducendo o escludendo l’eventuale risarcimento a mio carico. Prelievo illecito e mancanza di documentazione: il giorno stesso dell’incidente ho informato prontamente filiale e Carabinieri. Nonostante ciò, il 2 settembre 2025 sono stati prelevati €2.000 dal mio conto corrente senza autorizzazione, senza perizia, senza spiegazioni documentate e senza risposta alle mie PEC. Nuovo documento del 25 agosto 2025: ho ricevuto altra mail con chiusa di contratto contenente informazioni false e firma apocrifa. Alla luce di quanto sopra: Richiedo immediata restituzione della somma di €2.000; Richiedo copia completa della perizia e documentazione dei danni, con indicazione della parte effettivamente a mio carico e relativa motivazione. Informo che ho già predisposto denuncia penale per firma apocrifa e prelievo illecito e che provvederò a inviarvi copia della denuncia.

In lavorazione
V. L.
03/09/2025

problema con tirrenia

Spett.le Tirrenia, con la presente voglio sollecitare il reclamo da me inviato il 13 agosto 2025, il 20 agosto ed il 2 settembre in merito al disservizio relativo alla cancellazione della corsa del traghetto previsto per il 18 agosto 2025. A seguito della cancellazione, ho accettato la partenza alternativa da voi proposta, pur comportando ciò un notevole aggravio di costi: sono stata infatti costretta a prenotare, a mie spese, una notte extra in una struttura ricettiva per poter effettuare il viaggio con il nuovo orario. La spesa di vitto è pari a 78 euro , in più ho diritto anche ad un ulteriore risarcimento di 6 euro in quanto il nuovo biglietto costava di meno e chiedo anche un rimborso del biglietto. Ai sensi del Regolamento (UE) 1177/2010, art. 19, che prevede il diritto al risarcimento per danni derivanti da cancellazioni o ritardi imputabili al vettore, chiedo il rimborso integrale delle spese sostenute. ​ Resto in attesa di riscontro e nel frattempo vi allego la ricevuta di pagamento della spesa extra e mie coordinate bancarie, fermo restando che se non dovessi ricevere risposte da parte vostra entro 7 giorni mi riservo di agire per vie legali e di segnalre la vicenda all'autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e a quella dei consumatori. Cordiali saluti Longobardi Valeria

In lavorazione
R. S.
03/09/2025

Volo cancellato

Spett. Fly Go, In data 09/07/2025 ho prenotato il volo n° 108579848 da Roma Fiumicino a Bucarest Otopeni per il giorno 15/08/2025 con la Vostra compagnia. In data 08/08/2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo (dopo continue richieste tra telefonate e mail), non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

In lavorazione
A. V.
03/09/2025

Addebito per danno non commesso

Buongiorno Oggi in data 03/09/2024 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte". Subito dopo mi sono stati scalati i soldi dalla mia carta di credito, praticamente senza preavviso. Ho chiamato subito al 800900001 ma non ha saputo darmi nessuna informazione in merito. Non ho mai saputo quale è stato questo "danno". La macchina è stata lasciata nelle stesse condizioni di come è stata trovata, e l'ho trattata con molta cura. Non ho fatto nessun incidente, ne colpito altre auto o marciapiedi o nulla sopratutto considerando che ho guidato per precisamente 13 min, parcheggiato sotto casa e l'auto è stata ripresa poco dopo (considerando che non l'ho vista più sotto casa) . La targa era CV998TL, allego l'email arrivato Purtroppo io non posso controllare dei danni o atti vandalici che potrebbero fare altri persone dopo del termine della mia guida. Vi chiedo cortesemente di presentare tutta l'informazione riguardo a questa situazione e annullare questo addebito scorretto. Cordiali saluti, Antonio

In lavorazione
C. B.
03/09/2025

Bagaglio danneggiato

Buongiorno, l'10 agosto sono atterrata a Pisa su un volo Ryanair. Il mio bagaglio è arrivato per primo sul rullo evidentemente caduto dal carello e spezzato nella plastica. Sono andata subito a fare denuncia all'ufficio bagagli di aeroporto di Pisa, mi hanno validato la denuncia (il bagaglio era evidentemente stato rotto lì perchè così non era usabile, tagliava al tocco) e mi hanno mandato a casa con un documento e dicendo di fare di nuovo la pratica con la compagnia e indicare il codice di denuncia. L'ho fatto subito l'11 ma la compagnia mi ha richiesto la fattura di acquisto del bagaglio. Io non ho quella fattura perchè il bagaglio è stato comprato lo scorso anno e non avevo avuto motivo di conservarla e non mi sarebbe servita se loro non me l'avessero rotto. Quindi ho inviato al posto della ricevuta un pdf dove scrivevo che non mi sembra legittimo rompere un bagaglio e non volerlo rimborsare se il proprietario (che lo ha regolarmente pagato e imbarcato rispettando il peso) non ha la ricevuta di acquisto. Ho le email di ricezione della pratica ma non ho più ricevuto risposta, senza fattura del bagaglio loro non si prendono carico della denuncia. E io ho bagaglio rotto, tempo perso e stress. Inoltre un'azienda come la loro può non avere il servizio clienti in italiano? Secondo voi cosa posso fare? Re: Ryanair Ref: 66851901/CPQKKP Grazie saluti

In lavorazione
M. R.
03/09/2025

FLY GO - BIGLIETTI VOLI MAI CONSEGNATI

Buongiorno, in data 17/06/2025 ho acquistato dei biglietti aerei per inizio agosto che non mi sono mai stati recapitati. Considerata l’impossibilità di usufruire del servizio acquistato, richiedo il rimborso completo e immediato dell’importo pagato. In allegato trovate la documentazione comprovante l’acquisto. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo, in assenza del quale mi vedrò costretto a procedere per vie formali. Cordiali saluti, Matteo

In lavorazione
P. S.
03/09/2025

Mancato Rimborso

Spett. ITALO Treno Sono titolare del biglietto (per tre persone) cod EIE7TK per il treno 8947 e 8977 del 24/08/25 da Torino P.Susa a Venezia S. Lucia e per il treno 8986 e 9940 del 27/08/25 da Venezia S. Lucia a Torino P.Susa, acquistati in data 09/06/25. Tutti questi treni sono stati da Voi soppressi con comunicazione del 25 luglio. Ho chiamato subito il Call Center che mi ha detto di inserire su app Cognome Nome e Codice Biglietto, per avere il voucher del quale chiedere la monetizzazione. Ho provato ripetutamente (ancora stamattina) sia tramite app che tramite sito a richiedere il rimborso, ed anche contattando i Vs Call Center, che mi hanno garantito che il rimborso è stato attivato, ma la risposta è sempre "non è stato trovato alcun voucher associato al biglietto . .. " Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 218,10. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti, Pierluigi Salvi

In lavorazione
R. B.
03/09/2025

Richiesta rimborso volo prenotazione #108601106

Salve, Ho acquistato un biglietto di andata e ritorno Palermo-Milano numero prenotazione #108601106 acquistato in data 2025-07-23. Ho pagato 66.03 € totale e non ho mai ricevuto il codice di prenotazione Ryanair. Ho contattato piu volte Flygo sia telefonicamente che tramite email senza ricevere alcuna risposta. Richiedo quindi, qualora fosse possibile, immediato rimborso della somma pagato.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).