Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
wizzair
Spett. WIZZAIR In data 11-07-2025 ho prenotato il volo n° 6341 e 6342 da MILANO MALPENSA a PARIGI CHARLES DE GAULLE e ritorno per il giorno 08-11-2025 e ritorno 11-11-2025 con la Vostra compagnia. In data 03-09-2025 mi avete comunicato la cancellazione di tali voli, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 98,76. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Via chat sul vostro sito mi avete detto che il rimborso e' stato elaborato il 04-10-2025 ma mi serve sapere le coordinate della mastercard dove e' stato mandato l'importo e il nome della banca emittente ( in pratica i dati della vostra transazione) E' la seconda volta che prenoto in anticipo e voi mi cancellate il volo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Addebito presunto smarrimento chiavi
Buongiorno, in data 21/8/2025 ho usufruito del servizio enjoy noleggiando l'auto targata GP404KL, ID noleggio: 57704796. In data 22/8/2025 mi sono stati addebitati Euro 250 con causale smarrimento chiave. Considerando che con ogni sicurezza non ho perso alcuna chiave e che non ho tanto meno ricevuto nessuna prova che dimostri il contrario, ho provveduto a contattare il servizio clienti via whatsapp e via mail. Per whatsapp non ho avuto nessun tipo informazione se non quella di conferma dell'addebito. Via mail mi è stato risposto che la richiesta è stata gestita con la pratica n.11954876 e che il reclamo è stato inoltrato al reparto competente. Dopo due settimane senza risposta ho aperto un primo reclamo qui su altroconsumo per richiedere il rimborso. Dopo due mesi passati a ricevere assicurazioni sul fatto che la pratica stesse andando avanti ho infine ricevuto una risposta molto vaga che confermava la penale, senza in allegato nessuna delle prove da me richiesta. Ho chiamato il servizio clienti da cui ho appreso che invece la pratica aperta non è mai stata processata. A questo punto è veramente molto difficile non sentirsi preso in giro, per non dire truffato, e siccome sono sicuro non fosse vostra intenzione mettere un vostro cliente in questa situazione suppongo si sia trattato di un errore, richiedo quindi il rimborso di Euro 250 che dimostri la vostra buonafede. Cordiali saluti S.T.
Firma falsa ricevimento pacco
Buongiorno, In data 21/10/2025 è arrivata notifica della spedizione di un pacco dal valore di 143€ nonostante nel momento dell'ordine fosse indicata come data il 22/10/2025. In data 21/10/2025 non ero a casa (ufficio in un'altra città, dimostrabile mediante timbratura aziendale) eppure mi risulta che il pacco sia stato consegnato alle 12.46 e firmato dalla sottoscritta. Questo corrisponde ad un falso in quanto non ero presente. Nell'ordine avevo riportato anche il mio numero di telefono ma nessuno mi ha chiamata (e neppure tentato il giorno successivo la spedizione non trovando nessuno a casa). Nel tracking GLS non era presente né un numero da contattare dello spedizioniere e neppure la possibilità di modificare la data di ricevimento del pacco. Il numero della spedizione è UT 660084016. La falsificazione di una firma risulta essere un reato, non è la prima volta che questo accade (sempre con corriere GLS). cordiali saluti
RIFIUTO DI CORREZIONE DI NOME ERRATO
A fine agosto ho effettuato una prenotazione per 2 pax per il volo Bologna/Riga Andata il 17/10/2025 e ritorno il 19/10/2025, attraverso il si edream (Nº di prenotazione eDreams: 23814232192 - Riferimento Lufthansa: XZ86A2), per partecipare ad una gara di Coppa Europa di Judo con mia figlia LONGO SOFIA. In data 13/10/2025 all'atto del check-in mi sono accorto che erroneamente il sistema aveva registrato erroneamente due nominativi uguali per entrambi i passeggeri, ossia LONGO GIUSEPPE MARIA. per tanto ho contattato immediatamente il assistenza di edream, i quali dopo essersi messi in contatto con Lufthansa mi hanno comunicato che la compagnia si rifiutava di cambiare il nome. A seguito di ciò ho contattato il servizio assistenza di Lufthansa, il quale mi riferiva verbalmente che era edream a dover risolvere il problema. In data 13/10/2025 si procedeva a prenotare un nuovo volo per l'atleta LONGO Sofia (Nº di prenotazione eDreams: 23814232192 - Riferimento Lufthansa: XZ86A2), in modo da essere sicuri di partire, vista l'importanza dell'impegno sportivo per una spesa di €. 692,97. Il 14/10/2025 dopo aver consultato gli avvocati di Altroconsumo, si trasmetteva una formale richiesta a Lufthansa a mezzo pec trasmessa il 14/10/2025, con la richiesta di rimborso dell'ultimo biglietto pari a €. 692,97, senza aver ottenuto ancora alcun riscontro. Inoltre, si rappresenta che questa situazione con 2 biglietti intestati alla stessa persona ha generato diversi problemi in sede di imbarco e check-in, tanto che per il viaggio di ritorni il sistema non ha generato il check-in online. Questa situazione a generato molti problemi e stati d'ansia nello scrivente, in quanto il servizio clienti di air baltic non supportava la lingua italiana ed è stato molto complicato risolvere la questione. per quanto sopra si richiede l'immediato rimborso del biglietto emesso a nome Longo Sofia il 13/10/2025 per €. 692,97 attraverso bonifico sull'iban IT51W0347501605CC0010164877, INTESTATO A LONGO GIUSEPPE MARIA. Si valuterà di accettare anche eventuali buoni da sfruttare per viaggi per tutto il 2026.
mancato pagamento pedaggio
NUMERO PRATICA 9133129057 Ho ricevuto in data 21/10/2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti in cui mi viene intimato il pagamento di 89,20 euro entro il 05/11/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio in data 06/06/2025. Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita ANAGNI FIUGGI ore 13:26.Quanto riportato nella lettera è assolutamente falso. Pertanto richiedo foto e video che documentino il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Oltretutto, qualora fosse vero, la mia targa è associata al TELEPASS del mio compagno . Qualora non venisse certificato quanto scritto nell'avviso di pagamento, adirò per vie legali .
Cucina rovinata dopo 4 mesi e assistenza inesistente
Con ordine #1385503773 del 07 ottobre 2023 ho acquistato una cucina, previo utilizzo del servizio di progettazione Ikea e di rilievo delle misure. La cucina è stata montata tramite servizio di montaggio Ikea in data 25 ottobre 2023 (ha attualmente 10 mesi di vita). Già ad inizio marzo 2024 (precisamente l'11 marzo - la cucina non aveva ancora 5 mesi di vita) avevo aperto una pratica poiché il piano di lavoro "Ekbacken" si stava incurvando e rompendo in corrispondenza del piano cottura e della lavastoviglie. In particolare il piano si è incurvato e rotto (in due diversi punti) in corrispondenza del piano cottura (immagine 1, immagine 2 e immagine 3 allegate alla presente mail) ed incurvato in corrispondenza della lavastoviglie (immagine 4). Per ragioni comunicate verbalmente in più occasioni, sempre discordanti e mai ufficializzate, mi è stato accordato, senza possibilità di replica, il pezzo di ricambio, prevedendo a mie spese: slaccio degli elettrodomestici; slaccio idraulico; rimozione del "vecchio" piano; smaltimento del "vecchio" piano; taglio a misura del nuovo piano; riallaccio degli elettrodomestici; riallaccio idraulico. Ikea mi ha accordato solamente il nuovo piano. Segnalo, in particolare, che il piano si è imbarcato, e rotto, in corrispondenza delle due fonti di calore presenti in cucina (forno e lavastoviglie) ed ho appreso che in fase di progettazione da parte del servizio di Ikea non erano state aggiunte all'ordine le barriere di diffusione. Il piano adesso si sta ulteriormente rompendo e le infiltrazioni d'acqua provenienti dalle fratture dallo stesso raggiungono gli elettrodomestici collegati alla corrente elettrica, con l'inevitabile conseguenza di comprometterli nel prossimo futuro provocando rischi importantissimi di sicurezza del mio appartamento. Questa la risposta di Ikea del 12/05/2025: "Gentile Ginevra siamo dispiaciuti per quanto da lei descritto. Le ripetiamo come già indicato in risposta alla sua prima segnalazione, relativamente al danno del piano di lavoro in prossimità del piano cottura, che la crepa era un danno causato all'incasso del Forno NON IKEA e non oggetto di nessun montaggio da parte nostra, poichè elettrodomestici di sua proprietà Le avevamo consigliato di spostare il posizionamento del forno così a ridosso del bordo del piano inserendo un cassetto sopra e sotto il forno, Pur evidenziato quanto detto in ottica commerciale avevamo deciso di inoltrarle comunque un nuovo piano di lavoro in modo che lei potesse in autonomia sostituire l'articolo danneggiato e provvedere a sistemare il mobile forno ed evitare quello che oggi sta accadendo al piano. Di fatto il piano imbarcato è una conseguenza della crepa che assorbe calore e si gonfia. Le ricordiamo che non è prevista nessuna vendita di "barriera di diffusione" nel mobile forno Per quanto riguarda la parte di piano che lei indica imbarcata sotto alla lavastoviglie le ricordiamo che essendo sempre di sua proprietà l'articolo e non essendo oggetto di montaggio da parte nostra non è previsto da condizioni di vendita l'inserimento nell'ordine della "barriera di diffusione". Tale barriera è presente normalmente nelle nostre cucine direttamente tra gli accessori dell'elettrodomestico e quindi era sua premura acquistare tale articolo visto che il suo prodotto ne era sprovvisto Come promesso da parte nostra il 12/03/2024 possiamo comunque sempre in ottica commerciale concordare nuovamente l'invio di un nuovo piano di lavoro, compresa la parte sopra alla lavastoviglie ma non possiamo gestire noi la sostituzione e gli allacci per le motivazioni indicate Le ricordiamo il link per acquistare la barriera di diffusione da posizionare sotto al piano in prossimità solo della lavastoviglie: FENSJÖ barriera di diffusione, trasparente - IKEA Italia Qualora necessitasse attivare la sostituzione dei piani di lavoro le chiediamo di contattarci dai canali presenti al seguente link: Contatti - IKEA Italia Riferimento pratica IKEA 21202828 A presto! Antonietta" Questa la mia risposta del 25/06/2025: "Gentilissima, ringraziando per la risposta, faccio presente che, in fase di progettazione tramite videochiamata, avevo fornito le specifiche tecniche del forno e della lavastoviglie di mia proprietà, non mi è stato tuttavia comunicato che il piano di lavoro si sarebbe imbarcato se non avessi acquistato una barriera di diffusione in corrispondenza della lavastoviglie, parimenti non sono stata informata del rischio di rottura del piano in corrispondenza del forno e non mi è stato neppure raccomandato, a tal fine, il vostro servizio di montaggio elettrodomestici di proprietà del cliente: se avessi ricevuto tali indicazioni i danni sarebbero stati perlomeno evitabili. Tuttavia, non essendo stata informata preventivamente delle specificità del piano di lavoro ikea, che mi sono state elencate esclusivamente nella mail in calce alla presente, i danni non potevano da me essere evitati. La prima volta che ho contattato il servizio clienti per questa problematica dopo l'acquisto della cucina mi è stato comunicato telefonicamente che il problema risiedeva sicuramente in un difetto di fabbrica del piano di lavoro, aggravato dalla mancata fornitura ed apposizione delle barriere di diffusione (l'operatrice mi disse, testualmente: "dopo questo caso, da ora in poi inserirò, nelle progettazioni, le barriere di diffusione ovunque possibili, anche in prossimità dei lavabi"). Mi trovo dunque in difficoltà nel capire a quale delle diverse e contrastanti versioni fornite dal vs servizio clienti dare credito. Ho ricevuto la vs mail in riferimento alla pratica 21202828 e all’acquisto effettuato presso IKEA con numero ordine 104-1422326884, contenente la proposta, a titolo di indennizzo, di una Carta Reso IKEA digitale del valore di € 850,00, che non ho ancora ricevuto. A riguardo chiedo gentilmente la previsione un appuntamento online in cui poter essere indirizzata nella risoluzione completa di tale problema (modifica della posizione del mobile forno e previsione cassetti, previsione di barriere di diffusione ove necessarie e smi, servizi connessi all'apposizione del nuovo piano di lavoro, ecc..) e poter ricevere un preventivo al fine di valutare la migliore soluzione, per favore. In attesa di una gentile risposta, saluto" Ad oggi non ho ricevuto né assistenza né risposta.
Prenotazione volo
Buongiorno ho prenotato un volo ryanair tramite il sito di Fly Go ma nel sito della ryanair non risulta nessuna prenotazione, se il numero di prenotazione e il biglietto non esistono voglio il rimborso di 80 euro
Disservizio Totale
Spett.le Exclusive Tour 2 Srl (Eventinbus), con la presente desidero formalizzare un reclamo relativo al viaggio organizzato per il concerto di Lady Gaga del 19/10/2025, per il quale ho acquistato il vostro servizio tramite l’Ordine n. 651148. Ho contattato il vostro servizio clienti ben tre volte prima della partenza per segnalare criticità evidenti legate all'orario troppo tardo di partenza e per la vendita di servizi fuorvianti online: 12/05/2025 tramite form online 02/10/2025 via email 03/10/2025 via WhatsApp, in seguito a una vostra comunicazione errata e fuorviante sulla disponibilità di una fermata originariamente confermata e poi rimossa in secondo luogo In tutte queste occasioni ho sottolineato l’inadeguatezza dell'orario di partenza, chiedendo una revisione dell’orario in relazione all’apertura dei cancelli del concerto prevista per le 18:00 (orario poi confermato) e all'inizio del concerto previsto per le 20:00 (iniziato poi alle 20:30 per ritardi logistici). Nonostante le segnalazioni, non avete mai fornito risposte risolutive né mostrato reale disponibilità all’ascolto o alla valutazione delle criticità esposte nonostante foste a conoscenza del passaggio su Genova noto per essere estremamente problematico in quanto a lavori stradali, ingorghi e ritardi. Quando si offre un servizio a pagamento, è vostro preciso dovere pianificare gli spostamenti considerando non solo l’orario teorico di arrivo, ma anche tutti i possibili fattori che possono causare ritardi: traffico, incidenti, avarie, problemi logistici, ritardi, imprevisti. Il cliente ha diritto ad arrivare con largo anticipo, non a vivere un’esperienza stressante e al limite del tempo utile per l’accesso all’evento così come poi è stato. Il giorno del viaggio, il pullman è arrivato con oltre un’ora di ritardo rispetto all’orario già di per sé tardivo previsto inizialmente, raggiungendo la destinazione soltanto alle ore 18:02. Il mezzo è stato parcheggiato ad 1 km dal luogo dell’evento, rendendo possibile l’accesso all’area del concerto solo dopo l’apertura ufficiale dei cancelli. Tale ritardo ha causato un notevole disagio a tutti noi passeggeri, privandoci di qualsiasi margine di sicurezza utile a gestire eventuali imprevisti e comportando un’organizzazione logistica del tutto inadeguata, stressante e fuori standard È inaccettabile che un servizio concepito per accompagnare a eventi di questa portata non preveda un arrivo con un congruo anticipo, come avvenuto per altri vostri pullman che hanno raggiunto la destinazione nel primo pomeriggio. Durante il viaggio, il malcontento è stato ampiamente condiviso da altri numerosi passeggeri, indipendentemente dalla posizione acquistata per il concerto. In aggiunta, ho documentazione (foto, video, screenshot del tragitto (in allegato)) che conferma quanto dichiarato. Ritengo altresì inaccettabile che, a fronte di un servizio non conforme, mi sia stata proposta come unica alternativa l’opzione di usufruire del solo ritorno, venduto al prezzo della tratta completa, già in precedenza da me esclusa come possibile soluzione. Alla luce dei gravi disagi subiti, della mancata erogazione del servizio promesso, dei ritardi, dell’assenza totale di ascolto e della gestione inadeguata delle segnalazioni preventive, richiedo il rimborso totale dell’importo versato. Mi riservo inoltre, qualora non ricevessi riscontro soddisfacente, di procedere con segnalazione formale agli organi competenti. Distinti Saluti.
Speculazione costo biglietto per cambio treno a seguito cancellazione ITALO e 6h di ritardo previste
Buongiorno, il 5/6/2025 ho acquistato il biglietto di rientro da Roma per la data 2/11/2025 con partenza da Roma Termini h 12.25 e arrivo a Brescia h 16.33(rif. RIC. N. 103608824) per la mia prossima partecipazione al Giubileo a Roma per il 2/11. Costo euro 59,90, prima classe business fast track. In data 15/10/25 ho ricevuto un sms che mi comunicava che il treno Italo 8960 da Verona PN a Brescia veniva cancellato e che avrei avuto un rimborso tramite credito/borsellino Italo(non cash). Non ricevendo accredito sul mio conto bancario o Paypall, per tornare a casa entro il 2/11/25 ho dovuto ricomprare un biglietto Italo e l'unico treno prenotabile è quello che partirà da Roma h 18.30. Il prezzo più economico è pari a euro 144 e arriva fino a euro 340. Ho ricevuto lo sconto pari al prezzo pagato (euro 59,90) e pagato la differenza per il nuovo biglietto(euro 84,10). Nonostante il disagio sia stato procurato da Italo, ho dovuto pagare una sovratassa di euro 12 per cambio treno, obbligato e non da me richiesto. Con Trenitalia il biglietto mi sarebbe costato euro 89. Ritengo ci sia una speculazione di Italo per aver concesso tariffe agevolate a treni prenotati a livello aziendale e un danno per singoli cittadini come me. Sono molto sdegnata per questa speculazione (per dare un parametro di confronto, chi viaggia aziendalmente in economy per il Giubileo, pagherà circa euro 30/medesima tratta). Inoltre arriverò presso il mio domicilio con già 6h di ritardo programmato (h 22.40 anzichè 16.30). IL giorno dopo dovrò prendere servizio a Brescia entro le h8(non rimandabile). Mi auguro almeno nella puntualità di questo treno. Chiedo ad Altroconsumo una verifica su casi analoghi che possono occorrere nelle stesse date (tra 31/10 e 2/11/2025). Attendo cortese riscontro. Ringrazio e porgo cordiali saluti. Cinzia Belotti
Locauto rent autonoleggio Penale ex art.8D CGN
Locauto rent autonoleggio Penale ex art.8D CGN Buongiorno Ho ricevuto le due penalte di Locauto - ''Penale ex art.8D CGN'' per 25 euro ogni. Locauto ha prelevato dal mio conto corrente la somma di 25 + 25 euro! senza avvisarmi in anticipo! Certo, pagherò la multa quando mi arriverà la ricevuta per posta, ma voglio che Lockout mi restituisca i soldi che mi hanno prelevato dal conto!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
