Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. T.
09/10/2025
GLS

Mancata consegna

Giorni fa, in attesa di una consegna da parte di gls, ricevo comunicazione che la consegna non è andata a buon fine perché destinatario assente. Ero al lavoro! Il format mi dice che posso concordare la consegna cosa che invece non risulta fattibile. Mi arriva mail in cui vi è un thread che segnala, giorno per giorno che la consegna viene posticipata al giorno successivo. Oggi, ciliegina sulla torta, leggo CONSEGNA CORCORDATA COL DESTINATARIO. Ma dove? Quando? Con chi? Io non ho visto nessuno. Mi sembra proprio che qualcosa non quadri!

In lavorazione
I. P.
09/10/2025
Italoexpress

Aggiornamento sulla spedizione e avvio indagine UPS 1Z3E217Y6870324299

Gentile Italiexpress, in riferimento alla mia spedizione, desidero informarvi che ho contattato l’assistenza UPS per avere aggiornamenti sullo stato della consegna. Mi è stato comunicato quanto segue: “Da una verifica nei nostri sistemi risulta che l’ultimo aggiornamento per questa spedizione è del giorno 06.08.25, si rende necessario avviare un’indagine. A causa delle normative sulla protezione dei dati e del contratto in essere con il mittente, UPS potrà comunicare l’esito dell’indagine esclusivamente al mittente della spedizione. Pertanto, eventuali notifiche o dettagli sull’avanzamento della pratica verranno trasmessi unicamente a voi. L’indagine può essere aperta anche direttamente dal sito UPS al seguente link: https://www.ups.com/it/it/support/file-a-claim.page L’eventuale rimborso sarà corrisposto al mittente.” Vi chiedo quindi cortesemente di avviare voi stessi l’indagine con UPS per verificare la posizione del pacco e aggiornarmi non appena avrete novità. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Ilaria Pia

Chiuso
F. O.
09/10/2025

Richiesta di pagamento penale contrattuale da Park&Control

Buongiorno, mi chiamo Francesco Paolo OLIVA ed a seguito di comunicazione (raccomandata) ricevuta dallo studio legale Marchetti & Partners, sono con la presente a contestare la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 114,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Parcheggio che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita Famila di V.le M.Grecia n.246 in Taranto (sosta superiore ai 60 minuti consentiti peraltro assolutamente non sufficienti ad effettuare la normale spesa considerata la consueta notevole presenza di clienti con le conseguenti lunghe file alle casse );peraltro nella raccomandata si fà unicamente riferimento ad una data (30.04.2025) in cui non mi risulta abbia frequentato quel Supermercato. Salvo pertanto prova contraria da parte Vostra, dichiaro di non aver mai ricevuto una notifica di pagamento precedente e pertanto contesto l’ammontare richiestomi pervenuto peraltro senza alcuna prova documentale circa la supposta violazione . Chiedo pertanto cortesemente un adeguato stralcio pro bonis pacis onde chiudere definitivamente la questione. Ringrazio e rimango in attesa di Vostre comunicazioni. Saluti.

In lavorazione
C. G.
09/10/2025

Addebito ingiustificato danni al rientro

Buongiorno, di seguito un breve sunto degli eventi: - Ho prenotato un'auto di Green Motion Mxp il 24 settembre tramite il portale doyouitaly - Al banco ho ricevuto il contratto insieme all'elenco dei danni chiaramente indicati - Dopo il mio controllo, è emerso che altri danni erano già presenti sull'auto, precisamente sul lato sinistro (lato guidatore) non c'era completamente alcuna indicazione a contratto di danni, nonostante ve ne fossero presenti diversi, come lunghi segni di chiave e altri piccoli segni - Sono tornato immediatamente in ufficio con foto e video e, in seguito alla mia richiesta di correggere il contratto nel sistema, la risposta è stata che era sufficiente inviare il video tramite WhatsApp e correggere manualmente il contratto, in modo da includere tutti i danni già presenti a contratto, sia i lunghi segni di chiave che i piccoli segni - Al mio ritorno il 5 ottobre (domenica, ufficio chiuso), ho riportato correttamente l'auto nel parcheggio, lasciando la chiave nella cassetta e inviando un video tramite WhatsApp all'ufficio locale. L’auto non aveva subito alcun danno aggiuntivo - 2 giorni dopo, mi sono stati addebitati costi esattamente per gli stessi danni che ho sottolineato essere già presenti prima del ritiro sul lato sinistro, nonostante, come indicato, al desk, mi fosse stato detto che era sufficiente menzionarli manualmente nel contratto e nel video inviato. - Dopo diverse email e messaggi con l'ufficio locale, l'ufficio danni di Roma ha accettato di rimuovere l'addebito ma, incomprensibilmente, solo parzialmente, sostenendo che un danno molto piccolo non era chiaramente visibile nel mio video, nonostante fosse già presente al momento del ritiro e concordato manualmente nel contratto. Domande: - Perché l'ufficio locale mi ha detto che era sufficiente menzionare manualmente nel contratto i danni aggiuntivi? Se fossero stati menzionati a sistema, sicuramente non ci sarebbero stati problemi al mio rientro. - Perché sono stati addebitati TUTTI i danni, nonostante solo dopo il mio intervento sia stato chiarito che erano già presenti al momento del ritiro? E nonostante ciò, l'ufficio danni continua a dichiarare che non erano presenti danni di piccola entità? - Perché l'ufficio locale da un lato afferma che il mio video non è così nitido e dall'altro l’ufficio sinistri ha accettato di rimuovere solo alcuni addebiti, senza sostenere che lo stesso danno per il quale non vuole rimuovere l’addebito (ingiustificato) non fosse "presente" ma semplicemente "non chiaramente visibile", nonostante fosse stato accettato al momento del ritiro? Preciso infine che si tratta di un segno di dimensioni intorno al cm Chiedo gentilmente il vostro intervento per trovare una soluzione a questa triste situazione

In lavorazione
B. R.
09/10/2025

Il giorno 20.09.2025 le valigie provenienti da Asmara non sono pervenute a Milano Malpensa

Dal volo di ritorno proveniente da Asmara per Milano Malpensa il giorno 20.09.2025, ci siamo accorti che tutte le valigie provenienti da Asmara non erano pervenute. Avendo sostato per più ore per la ricerca delle valigie, per la compilazione dei moduli e altro, sono stato costretto a prendere un taxi perché la persona che mi aspettava ha dovuto andare. Chiedo pertanto , oltre il disagio causatomi, le spese del taxi (€140,00) costretto a prendere non per causa mia. A disposizione per ogni chiarimento. In fede Reverberi Bruno Via Alciato 12/b 22100 COMO

In lavorazione
N. M.
08/10/2025

Multe illegitime

Spett.le Park & Control S.r.l., con la presente desidero formulare formale contestazione in merito alle richieste di pagamento recentemente ricevute (Lett.Prot.: 2295/2025/HQ), relative a presunte violazioni delle condizioni di parcheggio presso il supermercato Eurospin di Viale Sarca a Milano. Premetto che il parcheggio in questione è adiacente a un piccolo complesso artigianale, dove sono presenti numerose attività commerciali e laboratori, tra cui la mia. Dal momento dell’installazione del sistema di rilevamento targhe da parte della Vostra società, numerosi operatori e dipendenti delle attività presenti nel complesso hanno ricevuto richieste di pagamento per presunte infrazioni, pur utilizzando l’area di sosta per motivi lavorativi legittimi, legati alla propria attività. Ritengo che tali richieste siano ingiustificate, in quanto: - L’area di parcheggio in questione è di uso comune per il personale e i clienti delle attività artigianali presenti, pertanto l’accesso dei veicoli non può considerarsi illecito; - La notifica delle presunte violazioni non ha fornito prove adeguate e verificabili della violazione stessa (fotografie, log completi con data/ora e targa del veicolo), rendendo impossibile un controllo oggettivo delle accuse; - L’applicazione delle penali rischia di colpire in modo sistematico soggetti che operano regolarmente nell’area, con effetti discriminatori e ingiustificati. Alla luce di quanto sopra, richiedo la sospensione immediata delle richieste di pagamento, nonché la produzione di tutta la documentazione probatoria relativa alle presunte infrazioni a me attribuite, comprensiva di: - Foto/filmati originali con data e ora delle presunte violazioni; - Registro completo delle targhe rilevate e relativo orario di accesso; - Prova della regolare notifica delle contestazioni. È evidente che il problema colpisce tutto il personale che lavora nelle attività artigianali e commerciali del piccolo complesso, comprese officine e carrozzerie nelle immediate vicinanze, che utilizzano lo stesso ingresso. Ritengo che non sia possibile che vengano emesse multe in questo modo, creando disagio a chi lavora regolarmente nella zona e rischiando di coinvolgere anche i miei clienti. In mancanza di una risposta e/o di produzione della documentazione richiesta entro 15 giorni dalla ricezione della presente, riterrò la Vostra richiesta infondata. Distinti saluti, Nicola Marabitti targa: FB688AV nicola.marabitti@gmail.com

In lavorazione

Sollecito urgente – Smarrimento pacco Tracking 1Z3E217Y6870324299 e richiesta rimborso

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti UPS, con la presente desidero segnalare lo smarrimento del pacco affidato alla vostra azienda per la consegna in data 28 luglio 2025, con numero di tracking 1Z3E217Y6870324299. Il pacco, del peso di circa 20 kg, conteneva vestiti, scarpe, borse, libri e diversi oggetti. Il servizio di spedizione è stato acquistato tramite la piattaforma ItaloExpress, la quale, a seguito delle mie segnalazioni, ha confermato per iscritto (vedi e-mail allegata) che: • ItaloExpress non è un vettore, ma un intermediario tecnico privo di controllo sul trasporto; • il contratto di trasporto è stato concluso direttamente tra me e UPS; • pertanto, ogni responsabilità relativa allo smarrimento o alla mancata consegna del pacco è da attribuirsi esclusivamente a UPS. Alla luce di quanto sopra, richiedo formalmente: 1. L’apertura immediata di un’indagine finalizzata al rintraccio del pacco; 2. Il rimborso del valore dichiarato del contenuto, pari ad almeno €500, conformemente ai vostri termini di trasporto e alla normativa vigente sulla responsabilità del vettore. Allego alla presente: • copia dell’e-mail ufficiale di ItaloExpress che conferma la vostra responsabilità quale vettore; • documentazione e prove relative allo smarrimento del pacco (tracking, segnalazioni, corrispondenza); • ricevuta di spedizione e prova del valore del contenuto. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto entro 7 giorni dal ricevimento della presente, riservandomi di intraprendere ogni azione necessaria, anche in via legale, qualora non dovessi ricevere una risposta adeguata. Distinti saluti, Ilaria Pia Viale pinturicchio 21 ilaria00.ip@gmail.com

Chiuso
A. M.
08/10/2025
Trenitalia spa

90 minuti di ritardo, ma ne vengono contati solo 4!

Acquistato i biglietti AM8RWN Frecciarossa da Torino Porta Susa per Venezia Santa Lucia, che prevedeva l'arrivo a destinazione alle 11:42 di sabato 4 Ottobre 2025. Per lavori sulla linea mai comunicati, nemmeno durante il viaggio, il treno è giunto a destinazione alle ore 13:11. Nonostante i 90 minuti di ritardo rispetto a quanto dichiarato dal titolo di viaggio acquistato, l'ufficio reclami riconosce per quel viaggio un ritardo di appena 4 minuti (ovvero solo il ritardo sul ritardo!). Come previsto dai termini di contratto per i ritardi superiori a 59 minuti, chiedo il rimborso del 25% dell'importo speso per i 2 biglietti, pari a 49 euro totali.

Chiuso
N. M.
08/10/2025
KLM

Addebito senza nessuna giustificazione

KLM mi ha addebitato un'importo senza che io acquistassi nulla da loro dal mese di febbraio e non ne risponde nemmeno. Se anche fosse un errore del sistema si sono appropriati dei miei soldi senza interessarsi minimamente del rimborso!!!!!! Questa è la descrizione dell'addebito sul mio conto: 1912,31 euro 19/02 pagamento Booking acquisto presso KLM

In lavorazione
D. S.
08/10/2025

MANCATA ASSISTENZA MINORI IN VIAGGIO

In data 20/09/2025 mia figlia minorenne GIULIA SALVEMINI si recava in aeroporto di Melbourne per un volo Melbourne-Bangkok prenotato in data 28/07/25 con richiesta di accompagnamento minore, come risulta chiaramente dalla ticket elettronico allegato. IL biglietto era stato acquistato, ad aprile 2025, contestualmente al biglietto di andata; la richiesta di accompagnamento per il viaggio di andata del 17/07/25 era stata fatta al momento della partenza mentre il servizio di accompagnamento per il ritorno era stato fatto in un secondo momento, solo quando è stato reso noto il nominativo dell'adulto che avrebbe accompagnato la minore in aeroporto per consegnarla alla hostess. Giunta in aeroporto, mia figlia ha scoperto che il servizio non poteva essere erogato perché lo stesso non era disponibile. la compagnia ha letteralmente annullato il servizio senza che ne fosse data comunicazione preventiva ai tutori legali della minore (ovvero il sottoscritto Domenico Salvemini e la mamma, Maria Adele Paglia) e alla minore stessa che, al momento del check in, si è trovata senza alcun accompagnamento né assistenza. Al di là del fatto che un servizio, se richiesto e confermato, non puo essere cancellato senza alcun preavviso, il danno che è stato provocato e che poteva essere causato sia alla minore che ai suoi genitori è incalcolabile. Innanzitutto, la compagnia aerea ha esposto la minore a qualsiasi pericolo con questa negazione del servizio; non solo: i genitori e tutori legali avrebbero potuto esser perseguiti dalla legge in caso di incidente della minore o, in ogni caso, qualsiasi cosa fosse successa alla minore senza alcuna sorveglianza. Il fatto che il servizio di assistenza minori non sia obbligatorio, per THAI AIR, dai 14 anni in poi, non solleva la Compagnia dà alcuna responsabilità. Il servizio era stato prenotato e CONFERMATO dalla compagnia e nessuno avrebbe avuto il diritto di revocarlo senza PREVIA comunicazione alla famiglia. A tutto ciò si aggiunga lo stato di agitazione in cui si è trovata all'improvviso la minore avendo scoperto di non avere assistenza. Essendo il 21/09 un sabato è stato pressoché impossibile mettersi in contatto con qualcuno della compagnia. LA madre ha lasciato piu volte messaggi nella segreteria del numero THAI degli uffici di Roma ma senza alcuna risposta e senza mai esser richiamata. Questo comportamento è inaccettabile e si chiede riscontro urgente.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).