Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento bagaglio
Spett. Ryanair, In data 13.08.2025 ho effettuato il volo aereo n° FR4455 da Vienna (VIE) a Skiathos (JSI) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 10 kg, pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al self check-in è uscita soltanto un'etichetta, pensando dunque di poter portare in cabina il trolley, quindi solo uno dei due bagagli è stato stivato. All'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro per stivare il trolley. Contesto quanto sopra in quanto il prezzo del bagaglio era già stato versato al momento dell'acquisto, non era soltanto uscita l'etichetta dalla stampante dei self check-in. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia dei boarding pass Copia della ricevuta di pagamento
Contestazione per un Errato Rifornimento
Spett. B-RENT, Sono titolare del Noleggio Auto Nr. Contratto di noleggio 25-AHO-1690 16 Settembre 2025 Alghero Aereoporto - il Giorno 28 Settembre 2025 alle ore 10:37 ho effettuato un Rifornimento di Conbustibile con Benzina Verde, ho percorso Circa 200 Km senza alcun Problema, dopodiche' l auto ha iniziato a fare Fumo dallo scarico Senza Alcuna Avaria sul Bordo dell auto, chiamata Assistenza , arrivato carro Atttrezzi ritirata l Auto e dopo 3 Giorni Mi Vengono Plelevati 880 Euro dal mio Conto, mi viene Inviata una e-mail dove mi spiegano che l Avaria e' dovuta ad un Errore di Rifornimento, con alcune Foto che non dimostrano assolutamente l evento esposto. Ho subito contestato Telefonicamente e via e-mail al customerservice@b-rent.it ed alghero@b-rent.it che il rifornimento e' stato eseguito Correttamente con Relativa Ricevuta in Originale, foto che il Bordo era Pulito e che le Auto Moderne a Benzina Super non possono essere Rifornite per errore con Diesel in quanto il Bocchettone di Rifornimento per le Benzina sono piu' PIccoli del Diesel , Quindi Inpossibile anche Volendo ! Ho Inviato 4 e-mail e nessuna Risposta. Quindi mi sono rivolto a voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna e montaggio cucina
Buongiorno, si segnala la mancata consegna della cucina nonché montaggio di cui il n. ordine 1544396404 Il servizio clienti ci racconta bugie dicendo che siamo stati avvisati senza avere ricevuto alcuna comunicazione. In data 3 ottobre ho atteso l'arrivo e non si è presentato nessuno causandomi la perdita di un giorno di lavoro in maternità facoltativa che non mi verrà pagato per colpa del vs. disservizio! La cosa peggiore è che non mi sanno fornire una nuova data di consegna. Attendo URGENTEMENTE la consegna ed il montaggio della cucina già interamente pagati in sede di ordine, e chiedo sin da ora un risarcimento danni per il disagio subito a causa di un servizio PAGATO ma non ricevuto.
Mancata consegna e montaggio cucina
Buongiorno, si segnala la mancata consegna della cucina nonché montaggio di cui il n. ordine 1545144196. Il servizio clienti ci racconta bugie dicendo che siamo stati avvisati senza avere ricevuto alcuna comunicazione. In data 3 ottobre ho atteso l'arrivo e non si è presentato nessuno causandomi la perdita di un giorno di lavoro in maternità facoltativa che non mi verrà pagato per colpa del vs. disservizio! La cosa peggiore è che non mi sanno fornire una nuova data di consegna. Attendo URGENTEMENTE la consegna ed il montaggio della cucina già interamente pagati in sede di ordine, e chiedo sin da ora un risarcimento danni per il disagio subito a causa di un servizio PAGATO ma non ricevuto.
Messa in mora definitiva e richiesta risarcimento danni
Gentili Signori, faccio seguito alla Vostra comunicazione del 3 ottobre 2025, con la quale avete confermato che il verbale in oggetto è di competenza del Garage del Giglio e che provvederete al relativo rimborso. Desidero tuttavia rappresentarvi con chiarezza la sequenza dei fatti: • Il veicolo mi è stato consegnato e riconsegnato presso il Garage del Giglio, punto ufficiale di ritiro e consegna indicato nel contratto di noleggio. • Nonostante ciò, mi è stato addebito arbitrariamente l’importo di € 86,45 per una presunta infrazione ZTL, senza alcuna verifica preventiva e nonostante la responsabilità fosse da subito riconducibile al garage stesso. • Al momento del ritiro, ho dovuto attendere circa 50 minuti prima di essere ricevuto, poiché era presente un solo operatore per una trentina di clienti in sala d’attesa, circostanza che ha reso l’esperienza estremamente disagevole. • Al momento della riconsegna, l’operatore non ha registrato immediatamente la restituzione, ma lo ha fatto solo la mattina successiva, indicando “chiavi restituite”, con evidente superficialità e scarsa professionalità. Tali inefficienze hanno generato notevoli disagi e complicazioni successive, oltre a una gestione del tutto inadeguata della pratica. Per tali motivi, Vi intimo formalmente di provvedere entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento della presente: 1. al rimborso dell’importo di € 86,45 indebitamente addebitato; 2. al versamento di € 200,00 a titolo di risarcimento dei danni e dei disagi subiti, mediante bonifico alle coordinate bancarie già in Vostro possesso. In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le vie legali competenti, per ottenere il risarcimento integrale dei danni patrimoniali e non patrimoniali, con aggravio di spese, interessi e onorari a Vostro carico. La presente vale quale messa in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c. Distinti saluti, Dott. Francesco Piras
Ritardo alla partenza treno italo 8954 da roma termini a firenze santa Maria novella
Il treno Italo 8954 delle ore 7.25 da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella aveva un ritardo di 30 minuti (per disservizi alla rete ferroviaria già noti da tempo a Italo che non sono stati comunicati agli utenti) Non è stato possibile cambiare tratta mentre un cambio di orario sarebbe stato a pagamento. È ingiusto ed i clienti dovrebbero essere rimborsati. Andrea Rossi
Imbarco negato
Il giorno 2 settembre 2025 mio figlio Giacomo Famigli era con sua madre/ mia moglie (Maria Grazia Merighi) al Business Lounge di Iberia all'aeroporto internazionale di Madrid, e dalle 20:27 alle 20:56 conversava al telefono con la sua ragazza rimarcandole la stranezza che il loro volo ancora non dava novità circa l'imbarco. Guardando la schermata infatti continuavano ad esserci due voli, il loro (IB1243 delle 21:20) e uno per mallorca che erano dati come "en hora" e non presentavano la scritta "boarding". Pensieroso, ha comunque chiuso la telefonata e ci sono diretti verso il gate nonostante la mancanza di tale scritta nè altre suggerenti di recarsi al gate, pensando ad un lieve ritardo del volo per un qualche problema dell'ultimo minuto (come nel primo volo da Città del Mexico del giorno precedente, prima durante il boarding ed in seguito aspettando in aereo per un guasto al sistema informatico e alla batteria accessoria). Nell'itinerario verso il gate K92, gli schermi continuavano a non mostrare "boarding", ma cambiando nella scritta "go to gate", cosa che appunto stavano facendo. Al loro arrivo lo schermo del gate presentava la scritta "last call" (importante, non gate closed), ma offrendo il loro biglietto gli è stato detto che il gate era già stato chiuso e che avevano perso il volo. Gli operatori hanno provato ad effettuare telefonate ma senza seguito. Chiedendo loro informazioni circa come comportarsi e lo stato dei bagagli, gli è stato spiegato in spagnolo (nessuno di costoro conosceva l'inglese, ma arrangiandosi con somiglianze con l'italiano) che si sarebbero dovuti recare al customer service di Iberia, ma garantendogli che le valigie seguono i viaggiatori e che quindi avrebbero dovuto ritirarle a Madrid ("las maletas son aqui"). Al customer service gli è stato subito detto che nonostante il biglietto recante la scritta Iberia e che l'operatore di volo fosse Iberia, avrebbero dovuto richiedere assistenza per voli e quant'altro a British Airways, rifiutandogli assistenza. Dopo aver provato a contattare British airways, e non ricevendo dal chatbot alcun numero ancora attivo a causa dell'orario già avanzato, si sono nuovamente diretti al customer service Iberia. Chiedendo aiuto circa chi altri contattare sui voli per raggiungere la loro destinazione e sul ritiro dei bagagli, gli é stato risposto seccamente che "loro non vendono biglietti" e chiedere al lost & found dell'aeroporto. Sono quindi andati alla sala bagagli e si sono messi in fila. Nell'attesa hanno comprato i biglietti per il primo volo disponibile la seguente mattina per Bologna (IB1237 delle 9:25, codice riserva NX9BV numero biglietto 075-2526554199), selezionando la tariffa economica comprendente i bagagli da stiva al costo di 265,52€ cadauno. Dopo un'estenuante attesa di un'ora nonostante la fila riservata business, gli è stato comunicato che i loro bagagli erano in viaggio verso Bologna e che avrebbero dovuto ritirarli il giorno seguente al lost & found locale. Sconfitti sono andati nell'hotel più vicino al Terminal T4 ove poter passare la notte, spendendo 22€ taxi e 116€ di hotel. Viaggiare necessita comunicazione tra clienti e compagnia aerea: gli schermi ubicati OVUNQUE in aeroporto sono il metodo per eccellenza di informazione ai viaggiatori circa gli sviluppi sui voli; lo schermo al gate il metodo ultimo prima del viaggio; il customer service e l'assistenza bagagli il metodo per risolvere i problemi. Iberia ha mancato in tutti i tre tipi di comunicazione e di responsabilità. Addirittura, anche in partenza, siccome hanno più volte tentato di prenotare l'intero viaggio andata e ritorno per il Messico tramite il portale ed in seguito anche per telefonata, ma non essendo in grado di completare la prenotazione nè loro nè l'operatore di Iberia, quest'ultimo gli ha suggerito di provare dal sito di British Airwaves. Ciononostante, la deroga di responsabilità ed il rifiuto d'assistenza lo hanno avuto da Iberia, e in nessun momento durante il viaggio hanno potuto avere contatto con rappresentanti fisici di British Airwaves, nè operatori nè aerei nè schermi. Da semplici viaggiatori di voli Iberia non conoscevano il funzionamento della partnership tra le due compagnie aeree o i regimi di compensazione intercorrenti tra i due per gli errori degli uni e degli altri, ma chiedevano semplicemente comunicazione ed assistenza a coloro che si trovavano davanti e con cui hanno avuto a che fare. Entrambe gli sono state negate e chiedono quindi semplicemente la compensazione dei due biglietti aggiuntivi per raggiungere la destinazione, insieme con le spese ulteriori sostenute: 265,52x2+22+116=669,04 documentabili. Hanno ritirato i bagagli in aeroporto a Bologna il giorno seguente al loro arrivo.
Addebito ingiustificato bagaglio a mano
Mi rivolgo a voi per segnalare un comportamento scorretto da parte della compagnia aerea easyJet in occasione del mio viaggio verso Reykjavik. Data del volo: 23 settembre 2025 Tratta: Milano Malpensa (MXP T2) – Reykjavik (KEF) Numero volo: EJU3969 – partenza ore 14:30 (gate chiuso alle 14:00) Posto: 16C Tariffa: Priority (include bagaglio a mano grande in cappelliera e piccolo sotto il sedile) Al momento dell’imbarco a Malpensa, il personale easyJet mi ha imposto un pagamento extra al gate sostenendo che stessi portando con me un bagaglio aggiuntivo, quando in realtà si trattava esclusivamente del mio cuscino ergonomico da viaggio, che utilizzo da tempo per motivi di comfort e postura e che non ha mai rappresentato un problema con altre compagnie aeree né con easyJet in precedenti voli. Il personale mi ha intimato di inserire il cuscino all’interno del mio borsone Nike da 40L, considerandolo un ulteriore bagaglio, senza effettuare alcuna misurazione del borsone, che era perfettamente conforme alle misure consentite (56x45x25 cm). Il borsone risultava infatti più piccolo di altri bagagli che sono stati accettati senza costi aggiuntivi. Ritengo che il pagamento richiesto sia stato ingiustificato, tanto più che avevo acquistato una tariffa priority, che include già il bagaglio a mano grande. Ho presentato reclamo a easyJet chiedendo un rimborso, ma la compagnia ha respinto la mia richiesta, sostenendo che il mio bagaglio non rispettasse le dimensioni massime consentite, cosa che non corrisponde al vero.
ItalyCarRent is a scam
Spett. ItalyCarRent, Sono titolare del noleggio RMS-30254 dal 4 al 5 ottobre 2025 presso la stazione ferroviaria di Milano Centrale. Mi sono stati addebitati €235 per dei presunti danni al veicolo, che erano pre-esistenti e, per entità, non giustificano assolutamente questo importo. Tali, presunti, danni sarebbero: una strisciata di 3 cm alla parte bassa dello specchietto retrovisore sinistro, e una sverniciatura di circa 2mm al parafango anteriore destro. È stato subito evidente che l'operatrice al check-in sapesse esattamente dove trovare entrambi i danni, ma l'aspetto più irritante della vicenda non è questo: al check-out, l'operatore si è offerto di portare l'auto all'ingresso del parcheggio (manovra disagevole poiché la rampa è stretta, che in occasioni di noleggio precedenti il personale si è rifiutato di eseguire), e l'ha fatto, lasciando poi l'auto all'ingresso del parcheggio con il lato sinistro (dove era presente il danno più vistoso) molto vicino al muro, per invitarci a partire immediatamente, senza registrare video o controllare danni, e togliendo materialmente lo spazio per ispezionare il lato sinistro in maniera adeguata. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €235. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso per noleggio auto non fornito – Goldcar Aeroporto di Catania
Oggetto: Rimborso per noleggio auto non fornito – Goldcar Aeroporto di Catania Testo della segnalazione: Ho prenotato e pagato 213,81 € a Goldcar Italy S.r.l. per un’auto a noleggio presso l’Aeroporto di Catania dal 15 luglio 2025 al 23 luglio 2025 (prenotazione n. 27678614). Nonostante avessi fornito tutti i documenti richiesti e rispettato le condizioni contrattuali, al momento del ritiro l’auto non è stata consegnata e il servizio non è stato fornito. Ho contattato Goldcar via e-mail chiedendo assistenza e rimborso, ma l’azienda ha smesso di rispondere e a oggi non ho ricevuto alcun rimborso né spiegazione. Allego la documentazione comprovante la prenotazione, il pagamento anticipato e la corrispondenza e-mail. Richiedo il rimborso integrale di 213,81 € e la tutela dei miei diritti di consumatore secondo la normativa UE e italiana (Direttiva 2011/83/UE e Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
