Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
09/10/2025
podere badia valdrago società agricola a responsabilità limi

Informazioni errate

Buon giorno, abbiamo prenotato tramite booking la struttura "PODERE BADIA VALDRAGO AGRITURISMO" nelle informazioni citate la struttura indicava 7,3 km da Borgo san Lorenzo (Fi), luogo di ricerca, ed ho prenotato e pagato tramite carta di debito. La prenotazione precedeva il mancato rimborso in caso di annullamento. Successivamente abbiamo verificato tramite google maps e la distanza prevista risulta 16 km pertanto abbiamo chiedo l'annullamento della prenotazione per errate informazioni sul sito. Dalla struttura abbiamo ottenuto un rifiuto. Tale distanza, viaggiando per lavoro, ci crea disagio. Avendo ricevuto informazioni errate vorremmo ricevere il rimborso.

In lavorazione
S. L.
09/10/2025

Violazione dati personali da parte di Dolomiti Energia

Come tanti altri utenti, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. relativa all’ attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025. In sintesi: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali, IBAN, • non è stato fornito il nome del fornitore responsabile né la natura precisa dell’attacco, né dove/come i dati siano finiti o se siano stati pubblicati o venduti, • c’è stato un ritardo nella comunicazione agli interessati, che è avvenuta a quasi un mese dall’evento, • è stato presentato l’accaduto con grave sottovalutazione del rischio effettivo derivante dall’aggregazione di dati sensibili, • non c’è stata nessuna trasparenza sul DPO o sul titolare del trattamento, • c’è stata una violazione dei diritti degli interessati ai sensi del GDPR: nessuna indicazione sui diritti dell’interessato né sui rimedi disponibili, nessuna misura concreta di supporto, monitoraggio o risarcimento proposta ai clienti coinvolti. Alla luce della gravità della violazione, della ritardata comunicazione, della sottovalutazione del rischio reale e del potenziale danno economico, reputazionale e personale, rimangono aperti i seguenti quesiti: 1. Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali sono stati compromessi, con precisione e dettaglio? 3. Qual è stata la natura dell'attacco e quali dati sono stati effettivamente esfiltrati, copiati, divulgati o pubblicati? 4. Perché la comunicazione è stata inviata solo dopo quasi un mese dall'accaduto? 5. Quali misure di sicurezza erano attive al momento della violazione? 6. Quali azioni correttive sono state implementate successivamente all’incidente? 7. Sono state effettuate analisi del rischio o valutazioni d’impatto (DPIA)? 8. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 9. Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento dei dati personali? Vorrei sapere se, visto l’impatto collettivo, Altroconsumo possa intervenire per: 1. verificare se Dolomiti Energia stia adempiendo agli obblighi previsti dal GDPR, per avere quante più informazioni possibili in merito all’accaduto e per implementare strumenti efficaci di prevenzione; 2. predisporre un’azione legale o segnalazione al Garante per ottenere trasparenza, responsabilità e rimedi, con l’opportunità di accedere a controlli incrociati per valutare l’effettivo utilizzo illecito di dati personali (ad esempio nel dark web); 3. promuovere una class action per ottenere risarcimento danni data l’elevata esposizione al rischio concreto. I dati aggregati violati permettono l’identificazione certa della persona e, soprattutto, la possibilità concreta di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Ringraziando, cordiali saluti, S.L.

In lavorazione
E. D.
09/10/2025
Codacons

disservizio Codacons

Ho presentato reclamo avverso il CODACONS Chieti di Francavilla al Mare, in ragione della scarsità di riscontro e di interesse mostrati riguardo la tutela richiesta per la partenza ritardata di un volo, istanza oramai trascinatasi inutilmente da molti mesi, per la quale chiedo la restituzione della quota associativa e di quanto finora versato invano. Ho espresso tutta la mia insoddisfazione per l'assenza di servizio ricevuto e chiesto di essere rimborsato di quanto versato finora, ovvero € 50 per l'iscrizione + € 100 per contributi (senza ricevuta), inutilmente spesi a causa della mancata conoscenza del regolamento europeo da parte della persona incaricata, la quale ha presentato come fattibile una causa persa in partenza, nella negligente ignoranza della normativa in merito. Non ho ricevuto risposta dal Codacons

In lavorazione
M. R.
09/10/2025

Problema com

Buongiorno, Scrivo per contestare la richiesta di pagamento ricevuta in data odierna tramite posta ordinaria ( non raccomandata) per una presunta eccedenza di mezz’ora in un parcheggio privato di Imperia in data 16 agosto 2025. in tale data rammento di aver sostato per un lasso di tempo non superiore a 60 minuti. Nel parcheggio non era presente nessuna sbarra , né tanto meno era previsto l’erogazione di ticket dal quale si potesse evincere una data di arrivo e una data di partenza . Non era visibile nessun cartello che indicasse che solo la prima ora fosse gratuita e l’ eccedenza a carico del proprietario del mezzo.( nemmeno il costo previsto per ogni ora successiva) Con sgomento ricevo una lettera in cui mi si intima il pagamento di 40 euro ( calcolati non si sa in che modo ) entro il giorno dopo( la lettera datata 19/9/25 l’ ho ricevuta solo oggi 9 ottobre). Non intendo pagare . Marco Riccardi

In lavorazione
V. T.
09/10/2025

Garanzia non in linea con le norme italiane

Salve, in data 22/03/2025 è stato acquistato un Dyson Multistyler AirWrap. Il 03/10/2025 ho aperto un'assistenza dato che aveva smesso di funzionare senza motivo. Mi avete ricontattato per email dicendo che il Dyson non era riparabile e me ne avete inviato un altro, ricevuto il 09/10/2025. Attivando la nuova garanzia mi è stato riferito che LA STESSA AVREBBE SEGUITO IL PRIMO PRODOTTO - QUINDI ROTTO- ANZICHé IL NUOVO - anche se sul sito c'è una terza data ancora senza motivo- Ho ovviamente fatto presente al personale dell'assistenza telefonica e whatsapp, che la garanzia segue il PRODOTTO, non l'acquisto. Se continuaste ad inviarmi prodotti fallati, dopo 24 mesi dal primo prodotto difettoso perderei ogni diritto. Ovviamente questo non è possibile, come stabilito dal diritto del consumatore, visionabile anche sul sito del Governo : https://www.mimit.gov.it/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/diritti-del-consumatore/garanzia-legale#:~:text=Durata%20della%20garanzia%20legale%20per,non%20inferiore%20ad%20un%20anno Spero sia solo uno spiacevole malinteso e mi attiverete la garanzia CORRETTA, che decorre dalla data di consegna del prodotto attuale, ovvero 09/10/2025. p.s. tutto questo tralasciando il fatto che acquistai un prodotto colore edizione limitata e mi avete inviato un colore scelto da voi, tra l'altro in sconto proprio in quel periodo. Avendo pagato in principio il prezzo intero era corretto far scegliere l'acquirente. Riferimento assistenza: 2381063517

In lavorazione
A. G.
09/10/2025

Truffatori

Salve ho fatto una simulazione di finanziamento presso il sito younited e senza inviare copia di busta paga tantomeno documenti mi fanno un contratto di finanziamento a mia insaputa. Chiedo un finanziamento con la mia banca e mi scrivono che vogliono la liberatoria del finanziamento richiesto in data 26/09… io cado dal pero perché a mio avviso non ho stipulato nessun contratto e invece sono stati questi truffatori. Sono senza parole gente che meriterebbe solo che una denuncia. Vergognatevi

In lavorazione
S. A.
09/10/2025

Richiesta rimborso per doppio pagamento parcheggio Verona SABA Borgo Trento

Martedì 16/09/25 alle 18.49 ho prenotato il parcheggio di Verona Saba Borgo Trento, dalle 16.00 del 18/09 alle 15.00 del 19/09/2025, pagando con carta di credito 21,00€ (di cui ho ricevuta), ma non ho ricevuto mail di conferma e non risulta l'acquisto nemmeno da app o dal mio account. L'unico riferimento che avevo era 250000EC8026. Non avendo ricevuto risposta (se non il 22/09), e non essendoci in loco personale, ho dovuto pagare altri 21,00€ con telepedaggio MooneyGo. Il 30/09 mando altra mail facendo presente che, purtroppo, al parcheggio di Verona non è stato possibile risolvere alcunché, non avendo avuto in loco alcuna assistenza., e spiegando che il giorno 18/09/2025 alle ore 18 sono entrato con il dispositivo telepass MooneyGo sull'auto e ne sono uscito alle 12.42 senza ricevere assistenza per il pagamento effettuato con prenotazione del 16/09/2025 alle 18.49, di cui alla mail del 16/09. Ho anche allegato - foto dell'auto nel parcheggio con ora e giorno; - screenshot del pagamento di 21,00€ effettuato con carta di credito il 16/09/2025; - screenshot del pagamento di 21,00€ avvenuto con telepass MooneyGo del 19/09/2025 - 12.42 - mail precedente del 17/09/2025; - mail risposta del 22/09/2025 di Saba Italia. In data 9/10/25 mi viene risposto dal Servizio Clienti Saba Italia S.p.a. (allego screenshot della mail) di chiedere il rimborso a MooneyGo, che mi ha fornito il servizio richiesto, quando è stata SABA a incassare 21,00€ dalla carta di credito senza fornirmi il servizio richiesto con prenotazione. Purtroppo, a giudicare dai reclami in atto, non sono l'unico ad aver subito tale trattamento, QUINDI CHIEDO IL RIACCREDITO DEI 21,00€ ADDEBITATEMI SU CARTA DI CREDITO IL GIORNO 16/09/2025, SENZA CHE SABA FORNISSE LA PRENOTAZIONE RICHIESTA, VISTO CHE HO DOVUTO RIPAGARE 21,00€ IL GIORNO 19/09/2025, PUR AVENDO GIA' PAGATO TALE CIFRA PER IL MEDESIMO SERVIZIO RICHIESTO. SABA HA RICEVUTO DA ME 42,00€ INVECE DEI 21,00€ CORRETTI E PRETENDEREBBE CHE IL RIMBORSO FOSSE EFFETTUATO DA MOONEYGO, CHE HA INVECE FORNITO IL SERVIZIO CORRETTAMENTE. IL COMPORTAMENTO DI SABA E' ALTAMENTE SCORRETTO, RASENTA LA PRESA IN GIRO , E MI AUGURO RIMEDI AL TORTO PERPETRATO NEI MIEI CONFRONTI NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE.

In lavorazione
L. G.
09/10/2025

RIMBORSO NOTE DI CREDITO Ing. LUCA GHETTI

Salve sono l’ Ing Ghetti Luca, ho inviato una pec il 10-04-2024, mi ha risposto un operatrice ma del pagamento ad oggi non ho ricevuto nulla. Grazie

In lavorazione
R. A.
09/10/2025

Denuncia di pubblicità ingannevole – Richiesta di integrazione della parte mancate del prodotto

Salve, In data 25 settembre 2025 io e mio marito abbiamo acquistato ciascuno sul il sito web Unieuro uno Oral-B Spazzolino Elettrico Ricaricabile iO 3 Nero (quindi 2 spazzolini in totale) corrispondendo un importo di € 50,90 cad (101,80€ totali), con vostro nr. di conferma d’ordine 59078192 e 59078137 La descrizione del prodotto contenuta nella conferma d’ordine è la seguente: 1x - Oral-B Spazzolino Elettrico Ricaricabile iO 3 Nero, 1 Testina Di Ricambio, 1 Custodia Da Viaggio. 1 Spazzolino. Il pacco che ci è pervenuto, come già segnalato al call center Unieuro in data 4 ottobre, conteneva un corpo motore senza testina, 1 testina di ricambio e 1 custodia da viaggio (per ogni conferma d’ordine). Nella descrizione del prodotto c'era scritto 1 spazzolino e 1 testina di ricambio quindi ci si aspetta di ricevere uno spazzolino completo e utilizzabile con l’aggiunta di una testina di ricambio. La descrizione del prodotto pertanto è ingannevole e non è chiaro che lo spazzolino sarebbe arrivato senza testina (solo il motore) e l’unica testina compresa nel pacco sarebbe stata quella di ricambio… ricambio per cosa visto che non c’era alcuna testina da cambiare! Considerato che i prodotti non corrispondono a quanto descritto chiediamo che vengano integrati per le parti mancanti e quindi ci vengano spedite le 2 testine che non erano attaccate ai due spazzolini. grazie saluti

In lavorazione
A. N.
09/10/2025

PARCHEGGIO PARKDEPOT

Buona sera, il giorno 01 10 2025 mi e' pervenuta una richiesta di pagamento da parte di PARCKDEPOT (40 EURO), IN QUANTO A LORO DIRE il giorno 24 08 2025 avrei sostato oltre il limite da loro consentito, in un parcheggio di un supermercato in Porto Recanati alla via 29 Marzo 62017 1935. Premetto che non mi è stato rilasciato nessuno scontrino ne in entrata ne in uscita. Nella comunicazione non vi è indicato nessun articolo o legge che regolamenta tale servizio. Si allega in copia la comunicazione pervenuta. Distinti saluti NAPOLITANO ANTONIO

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).