Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso: Confusione e ancora nessun rimborso
Buongiorno, In data 29/6/2025 ho ordinato alcuni articoli online, Ordine n. P06202483. In data 16/7/2025 ho reso uno degli articoli consegnandolo in negozio (via emilia centro, Modena). Poiché, insieme alla commessa, non si riusciva a produrre il modulo di reso online, ho chiamato l'assistenza telefonica al 800905070. Addetto ha aperto la procedura di reso e mi ha inviato il modulo per mail. Non so perché si sono aperte 3 procedure di reso: Reso N. R250006240 Reso N. R250006239 Reso N. P06202483-RC1 Ho dunque consegnato l'articolo, ancora chiuso nella busta originale, alla commessa che non mi ha lasciato nessuna ricevuta per cui, nel dubbio ho richiamato poco dopo l'assistenza che ha detto che andava bene così. Con mail il 23/7/25 Benetton mi comunica che la merce è arrivata al loro magazzino. In data 11/8/25 lo stato di reso del mio profilo risultava "pacco ricevuto" (in tutti e 3 i codici di reso). Ma ancora mancava lo stato "approvato". Ho chiamato l'assistenza, mi hanno detto che avrebbero sollecitato. In data 18/8/25 ho richiamato, spiegando la questione. Mi hanno detto che avrebbero risposto per mail. Lo stesso giorno ricevo la mail in cui mi si chiede SE HO SPEDITO L'ARTICOLO e se posso inviare il documento attestante la spedizione!!! Considerando che avevo spiegato all'interlocutore telefonico che avevo consegnato il reso in negozio e che il pacco risultava già ricevuto, non mi spiego questa confusione e malagestione di un reso!! Ho risposto alla mail rispiegando tutto e fornendo i vari codici per l'ennesima volta..e in data 25/8/2025, non avendo ancora ricevuto né il rimborso né altre comunicazioni, ho richiamato l'assistenza per sentirmi dire che non possono fare nulla e devo aspettare. Quanto?? E quanto tempo devo ancora perdere per avere ciò che mi è dovuto??
Ordine LZ289658658CN fermo a Milano presso il centro di lavorazione internazionale
Buongiorno e più di una settimana che risulta fermo
Non riesco a disdire online le riviste cartacce che ricevo a casat
Buongiorno, sono un socio di altroconsumo, ma nel sito non riesco a disdire le riviste cartaccee che ricevo periodicamente. Direi che è una situazione paradossale che l'associazione che difende i diritti dei consumatori non mi permetta di fare una semplice disdetta online.
Disservizio linea telefonica 0994006704
Buongiorno, Con la presente il sottoscritto Serrano Stefano nato a Taranto 08.04.1982 cf SRR SFN 82D08 L049J titolare di contratto nr 1605546690992 cod cliente nr 17978414 reclama il disservizio della linea in oggetto a far data dal 5 agosto 2025. Tale situazione, oramai insostenibile, è stata sollecitata più volte al vostro servizio clienti 159. Pertanto con la presente Vi richiedo la risoluzione immediata del guasto occorso con erogazione ed esecuzione del servizio come contrattualmente previsto oltre la corresponsione di un indennizzo nella misura dalla legge che dovrà avvenire mediante accredito nella prima fattura utile e storno degli importi fatturati in relazione al disservizio subito. Resto in attesa di un Vs. riscontro scritto entro i termini previsti dalla normativa vigente. Laddove la presente restasse disattesa, mi troverò costretto ad azionare le tutele previste tramite le competenti sedi di giudizio. Cordiali saluti.
Mancato rimborso
Gentili Signori, con riferimento al mio ordine n. #0615048225 effettuato in data 29/06/2025 sul vostro sito web www.amicafarmacia.com. comunico nuovamente che ad oggi il suddetto ordine non mi è stato consegnato né ho ricevuto alcuna ulteriore vostra comunicazione in merito. Successivamente alla Vs email del 03/07/2025, con la quale mi comunicavate GENERICI “problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo” oltre al Vs impegno ad effettuare celermente relativo rimborso, non ho ricevuto ulteriori comunicazioni in merito all’esito della procedura da voi indicata. Inoltre non ho ricevuto alcuna risposta nemmeno all’email inviatavi il giorno 07/08/2025 nella quale chiedevo il rimborso della cifra pagata. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e del rimborso richiesto, arrivederci.
Reclamo per addebito indebito e mancato rimborso
Spettabile EasyPark in data 16 agosto 2025 ho scaricato e utilizzato la App EasyPark, raccomandata dal Comune di Cogne per il pagamento della sosta sulle strisce blu (come da segnaletica verticale). Ho regolarmente pagato 1 ora di parcheggio valida fino alle ore 12:15 circa. Successivamente si è attivata, senza possibilità di cancellazione, una sosta giornaliera nella stessa zona di parcheggio. Preciso che l’auto non si trovava nel parcheggio a strisce blu al momento dell’attivazione della sosta giornaliera, e non era quindi necessario nè utile tale pagamento. La posizione della vettura è dimostrabile dai dati di tracciamento della scatola GPS della mia assicurazione, che posso fornire. Mi sono immediatamente rivolto al servizio clienti EasyPark tramite Chat, aprendo la segnalazione n. 2970816, ma a distanza di giorni non ho ricevuto alcuna risposta né rimborso. Chiedo pertanto la restituzione dell’importo di € 5,75 (di cui € 5 di sosta e € 0,75 di commissioni), relativo alla sosta in zona 22855 – zona 2, Comune di Cogne, attivata il 16 agosto fino alle ore 20:00. Segnalo inoltre che problemi analoghi vengono frequentemente denunciati da altri utilizzatori su Trustpilot e su App Store, a testimonianza di un malfunzionamento dell’applicazione che può danneggiare numerosi consumatori. Alla luce di quanto sopra, chiedo: - il rimborso integrale dell’importo indebitamente addebitato; - una verifica sulla trasparenza e corretto funzionamento del servizio EasyPark. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Recupero Crediti Aggressivo e Ansiogeno
Qualche giorno fa mi sono resa conto di aver effettuato un doppio pagamento nel mese di luglio 2025. Ho subito contattato il servizio clienti Cofidis e sono in attesa di una loro risposta per la corretta regolarizzazione. Per questo motivo, nel mese di agosto mi rimane da versare solo una piccola parte della rata, non l’importo intero, poiché ho già anticipato somme a luglio. La mia disponibilità economica è limitata e devo poter garantire prima di tutto le spese essenziali di vita quotidiana, come il cibo. Segnalo inoltre che i vostri operatori mi contattano con toni aggressivi e ansiogeni, causando uno stato di forte alterazione emotiva che compromette la mia serenità personale e la mia capacità di lavorare efficacemente. A ciò si aggiunge che, come dichiarato dagli stessi operatori, le chiamate vengono registrate, ma non mi è stata fornita alcuna notifica preventiva né richiesta di consenso prima di avviare la comunicazione, in possibile violazione delle normative sulla tutela dei dati personali. Chiedo pertanto: la sospensione immediata dei solleciti fino alla conclusione del conguaglio Cofidis; l’adozione di modalità di comunicazione rispettose e non vessatorie; chiarimenti sulle modalità di registrazione delle chiamate e sul rispetto delle normative vigenti in materia di privacy. In mancanza di riscontro mi riservo di procedere con ulteriori segnalazioni alle autorità competenti, compreso il Garante per la protezione dei dati personali, oltre che agli organismi di tutela dei consumatori.
ripristino guasto linea internet
Ho fatto segnalazione (aperture ticket) per mancanza linea internet l giorno 8 agosto 2025 ad oggi 26 agosto 2025 dopo vari solleciti non ho ancora la linea internet:La cosa mi ha portato svariati disagi ( mia figlia non ha potuto studiare per l'universita,non ho potuto usufruire dei servizi via internet ad asempio TV NETFLIX ecc.).La mia richiesta e' richiedere i danni a TELECOM ITALIA ( danni anche morali per la NON fornitura del servizio)
Mancato rimborso
Buongiorno il 04.06.2025 ho fatto un'ordine su Farmaè di 3 prodotti ne ho ricevuto 1 sto ancora aspettando il rimborso. Mi è stata inviata una mail di scuse che mi comunicava il prossimo rimborso mai avvenuto. Ho inviato diverse mail a Farmaè ma non ho ricevuto risposta. Cordiali saluti
Vacanze in Messico
OGGETTO: Reclamo per mancata comunicazione delle condizioni in cui versa la spiaggia e il mare in conseguenza della presenza del sargasso. N° prenotazione BR2627682 – pratica N° PR3A250597 La presente per comunicarvi la mancata comunicazione delle condizioni in cui versa la spiaggia e il mare in conseguenza della presenza di notevole quantità di sargasso maleodorante che, non ha consentito di usufruire della spiaggia, del bagnasciuga e del mare posto in corrispondenza del ns villaggio Bravo Viva Atzeca a Playacar – Messico. In conseguenza di ciò abbiamo dovuto effettuare alcune escursioni, a pagamento, per poter fare un bagno nelle acque del mare dei Caraibi. Abbiamo soggiornato presso il suddetto villaggio, dal 22.06.2025 al 3.7.2025, e per tutto l’arco di tempo la presenza del sargasso è stata costante e ci ha impedito di fare il bagno in mare; ovviamente la vacanza in Messico era stata scelta sia per effettuare un tour presso alcuni siti Maya che per soggiornare in villaggio e poter così usufruire della spiaggia, del bagnasciuga e del mare. Nei suddetti giorni la spiaggia era invece appannaggio di ruspe e altri mezzi utilizzati dagli addetti per poter smaltire l’enorme quantità di alghe presenti sia sul bagnasciuga che in acqua. A fronte di una spesa complessiva di euro 9.010,05 riteniamo sia inaccettabile che da parte vostra non ci sia stata una comunicazione tempestiva, per tramite della ns. agenzia di viaggi – ignara della problematica - in modo da poter decidere di cambiare meta del viaggio o periodo atteso che, come appreso sul posto dai Responsabili della Struttura, il sargasso era presente in loco in notevole quantità già da parecchie settimane. Tutto ciò premesso, in considerazione delle buone referenze di cui gode la soc. ALPITOUR Spa chiediamo ci venga riconosciuta e rimborsata la somma di euro 1.500,00 a titolo di danno economico conseguente all’esborso di 750 euro per le escursioni non programmate e di 750 euro per “danno da vacanza rovinata”. A conferma di quanto dichiarato, abiamo a disposizione fotografie della spiaggia con le ruspe intente a spostare le alghe. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Con l’occasione si porgono distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?