Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
08/10/2025

Subentro/allaccio negato

Buongiorno, sono Silvestro Conte, socio n. 7183228-87 Ho richiesto il subentro per fornitura gas (uso domestico) tramite Edison, la quale mi ha risposto che Italgas nega l'allaccio, senza specificare la ragione. Scrivo (PEC, 5 Settembre) a Italgas, riportando quanto sopra e chiedendo la ragione. Specificando che : 1. Non ho mai avuto rapporto diretto di fornitura con Italgas, quindi non sussiste morosità con loro. 2. L'ultimo contratto di fornitura gas a me intestato si è chiuso al 31 Marzo 2021. 3. In quei giorni, causa fine del mercato tutelato e passaggio di competenza ad una nuova società venditrice, i clienti della precedente sono passati alla nuova. Compreso il mio già disdetto. 4. La nuova venditrice ha erroneamente iniziato a fatturarmi, in continuità, nonostante io le abbia ampiamente dimostrato che il contratto non era più in essere (verbale di rilascio dell'appartamento, conferma della chiusura da parte della venditrice precedente, nuovo contratto di affitto, nuovo contratto di fornitura). 5. La nuova venditrice non solo ha continuato imperterrita a fatturare, ma ha iniziato un'azione di recupero crediti, ultimo contatto Novembre 2021. Pertanto, ho chiesto a Italgas (PEC, 5 Settembre) : 1. di evidenziarmi la morosità (con chi, quanto), in modo da poter eventualmente adottare rimedi 2. di notare che la richiesta di fornitura è in un'altra città, diversa da Roma (precedenti forniture) 3. che probabilmente l'eventuale debito è andato prescritto, considerando il lasso di tempo tra l'ultimo contatto da parte dell'azienda di recupero crediti (Novembre 2021) e oggi Ottobre 2025. 4. Che essendo nato nel 1948, ho diritto alla tutela della vulnerabilità. Italgas mi ha risposto (PEC, 4 Ottobre) in modo vago e contraddittorio, senza fornirmi dettagli. Gli ho riscritto (PEC, 5 Ottobre) ribadendo quanto già detto (dimostrabile documentalmente) e facendo presente che in mancanza di chiarezza sarei ricorso all'ARERA e a chi altro competente (non ho citato Altroconsumo). Ora, suppongo che Italgas mi risponderà ancora al 30mo giorno dalla mia PEC, e non credo sarà più esplicita. Per cui, senza voler attendere oltre ed eventualmente ricorrere ad ARERA (tempi....), chiedo a Voi di sostenermi. Valutando sopratutto l'età, la possibile prescrizione del debito presunto (solo presunto), la diversa collocazione della fornitura nuova richiesta e (mi rifaccio a quanto detto da loro) il fatto che Italgas si occupa di questioni tecniche e non commerciali, per cui non capisco la loro posizione ostativa. Ovviamente, se ritenete opportuno, posso produrre tutta la documentazione a sostegno. Oltre a questo, vorrei segnalare che ho rifatto la richiesta di subentro a nome di altra persona, tramite Edison. Mi hanno dato 3 volte appuntamenti : nel primo il tecnico non ha potuto procedere al ripristino perchè la pipetta finale del gas nell'appartamento non era sigillata (ma nessuno me l'aveva detto prima....), e si trattava di un tappo da 80 centesimi che avrei comperato se avessi saputo prima. La visita è stata riportata "nulla, per rinuncia del cliente" (sic!). Per cui, reimposta la pratica : 2 nuovi appuntamenti : nel primo, il tecnico mi telefona (mi telefona!) 45 minuti dopo la scadenza della fascia oraria prevista di 2 ore per comunicarmi che potrà essere sul posto tra 45 minuti....: aveva il mio numero, perchò non mi ha chiamato prima? Spostato l'appuntamento ad altra data, con finestra temporale di un'ora (per ridurre la possibilità di inconvenienti...) : dopo un'ora e mezza dal termine non ho ancora visto il tecnico. Mi spostano l'appuntamento al 10 di Ottobre, senza conferma. Chiamo Edison a 3 giorni dall'appuntamento per conferma anche dell'ora, mi dicono che l'appuntamento è spostato al 15. Specifico che ogni appuntamento mi costa mezza giornata di tempo (35 Km tra dove ancora abito ed il nuovo posto), costi di benzina e di autostrada, assenza dalla mia attività. Capisco che Italgas lavori in regime di esclusività, ma questo le dà il diritto di strafottersene del cliente? Grazie, Silvestro Conte Socio 7183228-87 Cell. 351 381.2571

In lavorazione
A. G.
08/10/2025

Mancato rimborso amicafarmacia

In data 12/05/2025 ho effettuato l'ordine numero 0614922902 presso AmicaFarmacia tramite MasterCard. Per mancanza dei prodotti ordinati, mi è stato annullato l'ordine. Trascorsi 14 giorni, ho scritto più volte all’assistenza ma non ho mai ricevuto il rimborso.

In lavorazione
V. D.
08/10/2025

Divano consegnato senza rispettare gli accordi

Buongiorno ho acquistato un divano dondi a marzo 2025 , noi non eravamo pronti per la consegna quindi abbiamo temporeggiato come pattuito al momento dell acquisto. Ci hanno chiamato 2 settimane fa per la consegna ma ancora non siamo pronti quindi abbiamo di nuovo posticipato a novembre con l accordo che se non eravamo pronti ancora avremmo pagato il deposito. Stamattina mi chiamano per effettuare la consegna una signora al telefono ha sostenuto più di una volta che noi avevamo concordato la consegna per oggi . Alla fine mi ha obbligato a farmi consegnare il divano. Sono arrivati i corrieri e ovviamente non avendo il posto pronto per montarlo me lo hanno lasciato smontato e imballato. Addirittura non me lo volevano neanche portare al piano come concordato al momento dell acquisto ma insistevano che lo potevo appoggiare in garage. Gliel ho fatto portare al piano e mi hanno lasciato una bolla con scritto che loro non lo hanno montato e se c erano problemi avrei dovuto richiamare in sede. Amareggiata e arrabbiata buona giornata

In lavorazione
S. C.
08/10/2025
Allianz Sortino

Rimborso spese sanitarie

Nel 2021 abbiamo adottato un cucciolo contestualmente, dopo alcune ricerche e considerazioni decidiamo di stipulare una polizza con Allianz, nello specifico il prodotto Allianz Ultra. La polizza prevede la copertura di interventi chirurgici, malattia con esami e visite 40 giorni prima dell'evento e i successivi 40 giorni con una scopertura del 20% Per la sottoscrizione mi rivolgo alla succursale Allianz di Sortino, Siracusa.Purtroppo a giugno del 2025 è stato necessario un intervento ho quindi provveduto alla segnalazione del sinistro e raccolto tutte le fatture per un totale di oltre 740 euro. Inviate per mail non ho mai ricevuto risposte sull'avanzamento del sinistro . Nel tempo le mie telefonate sono state molteplici per il sollecito del pagamento e malgrado le rassicurazioni ad oggi nessun bonifico. Quello che trovo più grave è la previsione del rimborso. Infatti la somma preventivata è inferiore al 50% previsto dalle condizioni di contratto. Nessuna specifica su cosa è stato conteggiato e per quale motivo non sono state rispettate le condizioni. Non mi resta che segnalare il caso ai legali di Altroconsumo

In lavorazione
D. M.
08/10/2025

Problema con riparazione

Spett. Samsung In data 03/09/24 ho acquistato presso il centro tim un sa]msung z flip 6 pagando contestualmente l’importo di [€]50 al mese per 24 mesi A distanza di 6 mesiI mi si è rotto il display al centro della piegatura di apertura e chiusura dello smartphone e non mi avete accettato la garanzia attribuendo la rottura ad una caduta mai avvenuta,ho fatto riparare il mio smartphone a spese mie pressso un vostro centro autorizzato pagando 325 euro ora a distanza di 4 mesi è successa la stessa identica cosa e non mi avete accettato nemmeno questa volta la garanzia. Bella politica la vostra! E risaputo che il display del samsung z flip è difettoso! Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

In lavorazione
V. M.
08/10/2025

pacco risulta consegnato ma MAI RICEVUTO

Salve, il pacco risulta consegnato, ma mai ricevuto. Ho richiesto assistenza mediante App e mi è stato negato per ben due volte la richiesta di rimborso dei soldi dato che il pacco anche se contrassegnato come consegnato IO NON LHO MAI RICEVUTO. Chi ha firmato il pacco? Ho anche verificato tramite le mie telecamere di casa, ho chiesto al mio vicino dietro casa (anche lui ha le telecamere) di visionarle e comunicarmi se effettivamente il corriere è venuto, ma abbiamo verificato e il corriere non è mai venuto! Chiedo gentilmente i miei soldi indietro, anche perché sono già passati se non erro 4 giorni, da quando ho richiesto supporto che mi è stato negato senza alcun motivo valido. Grazie Saluti

In lavorazione
M. A.
08/10/2025

NON CONSEGNA DEL PACCO SENZA ALCUN AVVISO DANDO LA COLPA ALLA MIA NON PRESENZA, ANCHE SE PRESENTE

mi era stata data una fascia oraria, con tutto che hanno mia mail e numero di telefono, e non solo non si è presentato NESSUNO, hanno avuto la faccia tosta di dire che non ero presente. non hanno chiamato, non hanno suonato a casa. non è la prima volta che mi succede.

In lavorazione
L. F.
08/10/2025

Problema con Airbnb - cancellazione prenotazione

Buongiorno, Come da precedenti comunicazioni, vi riporto di seguito quanto cagionato nel mese di agosto scorso da parte dell'host con cui avevamo effettuato una prenotazione di alloggio, già pagata entro i termini richiesti. In data 6 luglio 2025 avevamo prenotato un alloggio in Croazia attraverso la piattaforma AirBnB in cui figurava col nome “Stunning home in Donji Babin Potok” con indirizzo Donji Babin Potok 29, 53223, Donji Babin Potok, Croatia. La prenotazione aveva per oggetto l’intero alloggio, nei giorni compresi tra il 9 agosto e il 15 agosto, per la nostra famiglia (2 adulti e una bambina di 2 anni); all’atto della prenotazione avevamo contestualmente pagato, attraverso carta di credito, l’intero valore della prenotazione, pari a 1.503 €, attraverso carta di credito. La prenotazione era stata immediatamente confermata da AirBnB. Il 7 agosto, in vista del nostro arrivo, mi erano arrivate, attraverso la piattaforma AirBnB, le informazioni per il check-in. Il 9 agosto, giorno previsto del nostro arrivo, alle ore 15:19 è arrivata una comunicazione via mail dall’host col seguente oggetto “Dear guest, unfortunately, we have been unable to confirm your booking in our system due to an overbooking on the property, and the dates are no longer available”. Ho visto la comunicazione circa un’ora dopo; sinceramente ho pensato a un errore di comunicazione, ma poi alle 16:37, già in territorio croato oltre il confine sloveno, mi è arrivata una comunicazione via mail da AirBnB che diceva che l’Host (Novasol) aveva cancellato la prenotazione. Ho immediatamente cercato di chiamare AirBnB per avere chiarimenti: così, in un’area collinare con poco campo, ci siamo dovuti fermare a bordo strada in auto, sabato 9 agosto, sotto il sole cocente con una bambina piccola a bordo, a poco più di 1 ora dall'arrivo, per capire cosa fare. Nessuno mi ha chiamata per avvisarmi dell’increscioso accaduto; ho solo ricevuto comunicazioni via mail che per caso ho guardato. Eravamo rimasti senza casa, senza sapere dove saremmo andare a dormire quella notte e dove avremmo trascorso le nostre vacanze nei giorni successivi, nel sabato del “grande esodo”, alla soglia della settimana clou dell’alta stagione. Ho passato 1 ora al telefono a tentare di parlare con Airbnb, con difficoltà enormi. Alla fine, senza aiuto da AirBnB, ho trovato alloggio per quella notte stessa in un hotel sulla costa, in tutt’altra zona rispetto alla nostra destinazione e con l'ansia di non trovare adeguata sistemazione per le nostre ferie per i 6 giorni successivi. Questo hotel ci è costato 212,99 €; trattandosi di hotel sulla costa in zona con forte afflusso turistico, era quello più economico ma comunque di basso livello. Siamo arrivati in hotel tardi, stanchi, la nostra bambina non ha potuto mangiare fino a tarda ora. Quella sera ho passato ore attaccata al computer a cercare un’altra soluzione; alcune telefonate intercorse con un operatore AirBnB non sono stata risolutive. Da AirBnB mi sono arrivate solo 3 segnalazioni di alloggi disponibili sulla loro piattaforma, in aree dell’entroterra come la nostra prenotazione originaria ma a distanze anche rilevanti e con caratteristiche diverse da quanto avevamo scelto, e la proposta di rifonderci solo il 20% della differenza prezzo esclusivamente per la prima notte. Ho scritto riportando il link alla pagina del loro sito https://www.airbnb.it/help/article/990, in cui sono riportati i termini di cancellazione delle prenotazioni da parte degli host: in particolare, per cancellazioni entro le 48 ore dall’arrivo, è prevista a carico dell’host una penale pari al 50% dell'importo della prenotazione per le notti non usufruite. Il primo operatore che mi ha risposto ha detto che le penali da applicare agli ospiti erano altre (non aveva nemmeno capito che la cancellazione era avvenuta da parte dell’host, non del guest-ospite cioè noi). Alle 23 un altro operatore ha preso in mano la pratica; ho fatto presente che la cancellazione era avvenuta da parte dell’HOST, non nostra, e quindi ho chiesto che le penali, calcolate come previsto dal loro sito per questa casistica, andassero a ristoro dei maggiori costi incorsi da noi e del disagio da noi subito, non invece che fossero trattenute da AirBnB a loro beneficio. Inoltre, visto che nel mentre avevo identificato un nuovo alloggio sulla piattaforma apparentemente libero dal 10 al 15 agosto, che lo avevo prenotato ma ero in attesa di conferma della prenotazione da parte dell’host, ho chiesto che immediatamente lo chiamassero per darmi conferma della disponibilità dell’alloggio. La mattina dopo la situazione era ancora in stallo: alle ore 10 di mattina mi hanno scritto dicendomi che non potevano intervenire sull’host. Dopo avere chiamato io di nuovo il numero verde italiano di AirBnB, ho ottenuto che provassero a chiamare l’host via telefono (i numeri di telefono degli host non sono visibili sul sito, quindi non potevo chiamare direttamente io). Siamo andati avanti per 1 ora circa: io ho segnalato 3 alloggi che vedevo disponibili sulla loro piattaforma, di costi superiori rispetto a quello della nostra prenotazione originaria e con caratteristiche diverse ma ormai davvero non c'era altra soluzione che non spendere anche molto di più anche per qualcosa di diverso, perché le disponibilità erano davvero ridottissime; da AiBnB abbiamo ricevuto risposte sempre e solo attraverso il sito, le comunicazioni sono state complicatissime perché avendo mandato tre o quattro link non capivo mai quando rispondevano a quale si riferissero e ho dovuto fortemente richiedere che alzassero il telefono e mi chiamassero per spiegarmi a voce. Mi hanno finalmente chiamata ma per un problema tecnico loro l’operatrice non mi sentiva. La situazione si è sbloccata solo dopo le ore 12 di mattina quando finalmente abbiamo ricevuto conferma dall’host dell’alloggio alternativo trovato più caro. L’host ci ha carinamente accordato uno sconto, ma la soluzione finale ci è costata 1.875,57 € per 5 notti (contro i 1.503 € della prenotazione originaria che era però per 6 notti). Da AirBnb mi hanno scritto alle 12:39 dicendomi che mi avrebbero accordato un codice sconto di soli 300 euro; ho chiesto che mi venisse pagata l’intera differenza prezzo comprensiva della notte in hotel del 9 agosto, essendo questo maggiore costo dovuto a loro colpa e non essendoci altre soluzioni disponibili. Nel mentre l’operatore al telefono, che finalmente mi aveva chiamata, mi aveva suggerito, appena il nuovo host mi avesse proposto attraverso il sito il prezzo scontato, di approvare subito la sua offerta; io l’ho fatto, salvo poi sentirmi dire alle 13:20 da messaggio sulla piattaforma da operatore AirBnB che, avendo io accettato l’offerta dell’host per il nuovo alloggio, non avrei più potuto inserire il loro codice sconto di 300 €. Ho avuto la conferma finale del nuovo alloggio alle 13:23, avendo trascorso l’intera mattina (dalle ore 10 con check-out obbligatorio dalla stanza) nella hall dell’albergo, dovendo intrattenere in qualche modo una bimba di 2 anni. In sintesi: non abbiamo potuto godere dell’alloggio che avevamo prenotato pagando in anticipo a causa di OVERBOOKING dichiarato da parte dell’host, abbiamo perso ore delle nostre vacanze per cercare (il 10 agosto) un alloggio alternativo che abbiamo poi trovato con difficoltà e grande stress, pagando in totale 585,56 € in più di quanto previsto, perdendo di fatto un giorno di ferie passato in auto in soste di fortuna lungo la strada e nella hall di un hotel alla ricerca di altre soluzioni e con la enorme difficoltà di gestire una bimba di soli 2 anni in contesti del genere. Airbnb non ci ha supportato adeguatamente e soprattutto non ha proposto risarcimento totale dei maggiori costi incorsi, in cash e non in voucher, né un risarcimento per l’enorme disagio e danno morale causato da parte di un loro host.

In lavorazione
R. P.
08/10/2025

PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA E SERVIZIO ASSISTENZA INESISTENTE

Con la presente intendo segnalare un grave caso di pratica commerciale scorretta da parte dell’azienda , in merito all’acquisto di una cameretta per bambini, avvenuto tramite vendita telefonica in data 3 marzo 2025. L’ordine è stato completamente saldato al momento dell’acquisto – segnalando telefonicamente dall’operatore – che la consegna sarebbe dovuta avvenire nel mese di settembre 2025, data da noi concordata in base al rientro nella nostra abitazione dopo la ristrutturazione. I fatti in dettaglio: • A causa di un errore di produzione da parte di mondoconvenienza, la cameretta è stata inspiegabilmente prodotta già ad aprile. • Nei mesi successivi siamo stati più volte contattati dal servizio clienti, che ha cercato di addebitarci i costi di stoccaggio in magazzino, nonostante la data di consegna concordata fosse per settembre. • siamo riusciti con difficoltà a fissare la consegna per il 5 settembre, data che ci è stata annullata la sera precedente alla consegna a causa della presenza di pezzi danneggiati che dovevano essere riordinati • Il servizio clienti si è dimostrato completamente inefficace, rimbalzando la responsabilità e senza fornire alcuna soluzione concreta. Solo recandoci di persona in negozio siamo riusciti a parlare con una responsabile, la quale ha promesso un controllo sull’ordine che però non è mai stato effettuato. • Dopo oltre un mese di attesa, oggi in data 8 ottobre, è stata consegnata una cameretta non conforme all’ordine: risultava incompleta, con parti non corrispondenti e pezzi danneggiati. • Il post-vendita continua a scaricare la responsabilità, senza fornire tempi certi per la risoluzione. Ad oggi non sappiamo se e quando riceveremo la cameretta completa. Quanto accaduto rappresenta, a nostro avviso, una violazione dei diritti del consumatore: • per la mancanza di trasparenza, • per il mancato rispetto degli accordi di consegna, • per l’assenza di assistenza efficace, • e per la mancata fornitura del prodotto acquistato, nonostante il pagamento integrale.

Chiuso
L. C.
08/10/2025

Indirizzo di spedizione errato

Buongiorno, ho inviato un email per cambiare l'indirizzo di spedizione ma non ho ancora ricevuto risposta . Ho inserito Novara invece di Napoli , come posso fare?

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).