Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata chiusura contratto nei tempi prestabiliti con relativa generazione fattura errata
Buongiorno, ero cliente Fastweb da circa 6 anni da febbraio 2019. Fatture sempre regolarmente pagate con addebito in conto. Mi trasferisco, in una nuova casa e non posso trasportare la linea Fastweb come testato dalla funzionalità del loro sito, decido quindi di avviare la disdetta in data 27/04/2025. Fastweb si prende 30gg (entro 30gg) per chiudere il contratto. Contratto che viene chiuso solo a seguito di mie telefonate in data 03/06/2025 mancando quindi la naturale chiusura del contratto in data 27/05/2025. Aperto reclamo a Fastweb che allego, reclamo gestito senza contattarmi (o meglio ci hanno provato ma non ho potuto rispondere alla chiamata) ed hanno deciso di risolverlo con una mail senza interlocuzione con me. Fastweb riconosce l'errore, millantano l'emissione di una fattura di storno ed una fattura che metta a posto la posizione. Viene intanto emessa una fattura di giugno che decido quindi di non pagare staccando l'addebito in conto. Modem correttamente restituito con istruzioni per riconsegna che compaiono magicamente e per solo 15gg sull'account Fastweb quando il contratto viene definitivamente chiuso. La vecchia casa su cui era attivo il contratto viene da me lasciata in data 09/05/2025 quindi il modem avrebbe potuto essere inviato a Fastweb già da quella data se le istruzioni e l'etichetta di reso fossero state facilmente reperibili al tempo della richiesta di chiusura. Fastweb ricontatta da me (2 chiamate) e per il tramite dei suoi operatori mi dice che la fattura di giugno sarebbe stata stornata con una mai emessa e ricevuta fattura di luglio. Non contenta Fastweb, di una situazione facilmente leggibile e risolvibile, ha girato il credito non riscosso della fattura di giugno ad Hexacredit di Roma che mi contattatta intimandomi di pagare la fattura di giugno che dall'importo deduco siano i giorni dal 04/06/2025 a fine mese giugno. Segnalo quindi ricapitolando che: 1) Fastweb non rispetta i 30gg di tempo per la chiusura che doveva avvenire in data 27/05/2025 come riconosciuto anche nel reclamo ed a fronte di una fattura di maggio pagata, emette anche una fattura di giugno 2) il reclamo da me aperto è stato gestito, mi è stata data ragione ma niente è stato fatto dal punto di vista contabile ed amministrativo 3)E' banalmente Fastweb che deve a me un credito pari alla fattura di Maggio, appunto anticipatamente ed interamente pagata, per i giorni residui dal 28/05 al 31/05 in cui il contratto per problemi loro e che a me non interessano doveva essere cessato ma invece è rimasto in essere 4) Fastweb per procedure interne e fallaci, gira il presunto credito non riscosso della fattura di giugno ad una società esterna di riscossione, tale Hexacredit di Roma 5) Fastweb promette l'emissione di una fattura che metta a posto tutta la situazione ma che in data 11/09/2025 non mi è ancora assolutamente pervenuta e che credo mai perverrà visto la richiesta della società di riscossione Chiedo quindi ad Altroconsumo di condividere questa esperienza che seppur di importi di piccolissima entità cioè 20 euro mette in evidenza mancanze di Fastweb, errati comportamenti di Fastweb, ed una procedura di chiusura contratto per nulla limpida e tempestiva. Grazie mille per il supporto
INTERVENTO TECNICO MAI AVVENUTO
Buongiorno,il mio reclamo è dovuto al fatto che fastweb in maniera del tutto unilaterale e senza le basi per richiederlo mi ha addebitato un intervento tecnico, a loro dire avvenuto presso la mia abitazione,cosa del tutto falsa.L'intervento tecnico è stato fatto infatti presso la mia attività che si trova nello stesso palazzo e per giunta è stato fatto in seguito ad un malfunzionamento della connessione a causa del quale sono rimasto per almeno 3 giorni senza connessione internet nè in casa nè soprattutto nella mia attività,con tutti i disagi che derivano dal non poter accettare i pagamenti elettronici e quindi la perdita di potenziali vendite.Alla luce di questo non solo chiedo l'annullamento dell'intervento tecnico ma anche il rimborso relativo al danno economico che mi è stato fatto.Per giunta per ammissione del tecnico risultava non attiva la fibra sulla mia linea ,quindi per anni mi è stato venduto un servizio di cui in realtà io non ho mai usufruito fino in fondo.Potrei proseguire dicendo che un contratto da 25.99(PER SEMPRE) mi è stato tramutato in uno da 29.99 dal giorno alla notte ma non vorrei uscire fuori dal fulcro del mio reclamo.
Disdetta per Vostra inadempienza
Spett. Fastweb Sono il titolare del contratto della linea telefonica internet specificato in allegato. A partire dalla data del 6 agosto il servizio fibra internet ha smesso di funzionare. Ho chiamato il centro assistenza che puntualmente mi ha fatto contattare dai tecnici di Open fiber che non si sono mai né presenti ne preoccupati di avvisarmi che non sarebbero passati. Questo è successo per ben 5 VOLTE e precisamente nelle date del 7-11-13 agosto e 3 e 9 settembre facendomi perdere intere mezze giornate ad aspettarli. Non avendo informazioni in merito al problema e alla durata del Vostro disservizio mi ritrovo costretto ad interrompere il rapporto. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi il rimborso per i giorni che non ho usufruito del servizio, pagati nella fattura di agosto e la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo in oltre l'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11Cons dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite il metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'autorità per la Garanzia delle comunicazioni. Distinti saluti Corrado Martire
Assenza servizio FWA
Posseggo una connessione FWA con apparato da esterno. Dalla mattina del 2 Settembre 2025 non c'è segnale e sono senza internet. Ho chiamato più volte il 130 e solamente nella serata del 3 un operatore, dopo i consueti tentativi da remoto falliti (attacca, stacca fili, reset modem etc), mi ha riferito che entro 48 h sarei stata ricontattata per ulteriori verifiche. Allo scadere delle 48 h indicate ho richiamato (le attese per prendere la linea vanno quasi sempre oltre 1 h, scandaloso) mi è stato riferito che dovevo attendere non si sa ancora quanto ed è stato fatto (pare) un sollecito. In data 8, nel pomeriggio, sono stata ricontattata dal 130 e dopo ulteriori controlli è stata riscontrata la necessità di un tecnico a casa, molto probabilmente occorre sostituire il modem interno. Ho acconsentito, il costo, mi è stato detto, sarà relativo solo all'intervento del tecnico e non alla sostituzione del modem, HO ACCETTATO. Mi è stato promesso un ricontatto immediato con la ditta incaricata dell'intervento per accordarsi sull'orario. Ad oggi, 10 Settembre ore 16:20 non ho ricevuto alcuna chiamata e sono ancora al punto di partenza. Chiamate al 130 che superano l'ora e non risponde nessuno. ESIGO QUANTO PRIMA DELLE RISPOSTE!!!
Malfunzionamento mail Katamail
Buongiorno, non riesco ad accedere alla mia casella di posta elettronica abram1976@katamail.com. La password di accesso non è stata riconosciuta; ho provato a resettarla cliccando su "ho dimenticato la password". Viene inviata una mail sull'indirizzo di posta elettronica di recupero ma, nonostante inserisca la nuova password per effettuare il login, non riesco comunque ad accedere. Sull'indirizzo di posta elettronica katamail ricevo non solo moltissime comunicazioni lavorative, ma è anche la casella di posta collegata alla gestione di tutte le app relative a banca, salute, ecc. Segnalo l'urgenza di ripristinare in tempi celeri il servizio, nonché l'impossibilità di contattare l'assistenza dal momento che non esiste alcun numero dedicato (l'assistente WhatsApp è risultato inutile, e vani i tentativi di parlare con un operatore al numero 130).
ADDEBITO COSTI AMMINISTRATIVI ILLEGITTIMO
Buongiorno dopo sbariate questioni avute con Fastweb: - mancata portabilità - attivazione nuova linea invece della portabilità - pagamento doppio delle fatture all'altra compagnia per 10 mesi - perdita del mio vecchio numero di telefono decido di non agire contro Fastweb. Mi riconoscono due mesi di riborso (su 10). resta un residuo di 10 euro non pagati da una fattura , era stata compensata con un rimborso e non risucivo a fare il pagamento dall'app. tutte le successive fatture erano state pagate senz aalcun avviso FASTWEB MI ADDEBITA 30 EURO DI COSTI AMMINISTRATIVI
Rimborso
Vorrei finalmente il rimborso per quel servizio che non ho deciso consapevolmente di attivare .. e che ho pagato ..... e pure pagato senza usarlo.. Vedete i reclami passati.. che ho inviato tramite l app TIM... NON serve che riscriva tutto
Errore nell'accesso all'APP MyTIM
Buongiorno, ho richiesto più volte già dal 26 febbraio 2025 all'indirizzo mail da voi indicato "documenti187@telecomitalia.it" , la registrazione di un nuovo account TIM (perchè così mi è stato detto) in quando almeno da fine anno 2024 non riesco più ad accedere alla APP e di conseguenza scaricarmi le fatture. Rimango in attesa della risoluzione del problema e di una cortese risposta
Pacco arrivato danneggiato con successivo rifiuto di rimborso
Salve, In data mercoledì 3 settembre ho inviato un pacco, trattasi di un piatto decorativo, tramite piattaforma ebay. Dopo aver pagato 5,22 (iva inclusa) per la spedizione in anticipo; il pacco arriva lunedì 8 settembre danneggiato. Dal momento che, a listino, la spedizione era assicurata, decido di rimborsare la cifra al destinatario e richiedere il risarcimento al corriere. Mi scrivono che loro non hanno responsabilità dal momento che non è stata segnalata nessuna rottura dal destinatario alla consegna. Vorrei aggiungere che il destinatario mi riferisce che il corriere ha lasciato il pacco alla porta dileguandosi nell'immediato (chissà come doveva segnalare il guasto) e che lui ha provveduto a manifestare il suo dissenso tramite telefono (allego screen messaggio destinatario). Grazie
IMPOSSIBILE CAMBIARE OPERATORE
Buongiorno, KENA mi sta rendendo impossibile cambiare operatore: il nuovo operatore viene bloccato nel momento del trasferimento perché il CODICE FISCALE a Kena risulta errato. Kena non permette di correggerlo né telefonicamente, né online, né presso i loro negozi. Devo cambiare operatore e mi è impossibile farlo. Chiedo il vostro aiuto in quanto socio. Grazie per un vostro riscontro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?