Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cambio offerta non comunicato in bolletta (art.70 codice comunicazioni )
Buongiorno, sono Daniele codice cliente 7986212 Ho notato che unilateralmente fa parte di fastweb dal giorno 11.7.2025 le ultime 2 fatture mi sono state mandate con un piano diverso da quello che avevo sottoscritto. Non ho piu l'offerta prestige a 19,90 ma trovo un offerta nexxt a 26,95. Tale variazione non mi é stata comunicata in calce a nessuna fattura precedente , ne sms secondo i modi previsti dell art.70 del Codice delle comunicazioni elettroniche dell’Agcom, non permettendomi quindi neanche il diritto di recesso in 30gg senza penali come stabilito dall'art 70 stesso. Chiedo quindi che mi venga rimborsata la variazione unilaterale fatturata e mi venga data per iscritto la possibilità di recedere senza penali . In caso negativo provvederò a reclamo diretto con agcom. Buona giornata mi
Reclamo contro WindTre pratica commerciale scorretta e mancata risposta PEC
Spett.le Altroconsumo, scrivo per conto del mio amico Mohammad Jafar Mohandespor, nato il 21/03/1995 in Afghanistan, residente a Troina (EN), via San Pietro 70, poiché non parla bene italiano. Il 04/09/2025 è stato attivato un contratto WindTre FWA (n. 1666629320102) a seguito di una pratica commerciale ingannevole: • l’agente si è presentata come operatrice TIM, affermando falsamente che la linea TIM sarebbe stata disattivata in caso di rifiuto; • la registrazione vocale è stata avviata con la sorella di Mohammad (che parla meglio italiano) e poi conclusa con lui, approfittando della difficoltà linguistica; • l’attivazione ha generato una nuova linea aggiuntiva, lasciando due contratti attivi (TIM e WindTre); • l’installazione è stata eseguita in modo non professionale (cavi penzolanti, balcone che non si chiude). Il consumatore ha esercitato il diritto di recesso entro 14 giorni (PEC inviate in data 13/09/2025 00:41 e 11/09/2025 00:00) ma non ha ricevuto alcuna risposta. Chiediamo pertanto il vostro intervento per ottenere: 1. La disattivazione immediata e senza costi del contratto WindTre. 2. Le istruzioni per la restituzione di modem e antenna con etichetta prepagata. 3. La conferma della non applicazione di penali o costi di disattivazione. In allegato: • Copia del contratto • Documento d’identità • Copia delle PEC inviate a WindTre con ricevute • Screenshot delle chat con l’operatrice che si fingeva TIM Le foto dell’installazione purtroppo superano i 3mb consentiti, ma possibilità di inviare in altro modo. Resto a disposizione per ogni chiarimento e per fornire ulteriore documentazione. Cordiali saluti, Alessandro Giamblanco (per conto di Mohammad Jafar Mohandespor)
Pacco che non riesce ad essere consegnato
Spett. BRT, Sono titolare della spedizione xon tracking 08451084823798, consegna che doveva essere consegnata Venerdi 12 Settembre, ma che non è stata consegnata, data come in consegna anche oggi Sabato 13 Settembre, ma che anche oggi non è stata consegnata con dicitura "Consegna non andata a buon fine" per non si sa quale ragione. Vorrei capire che fine abbia fatto la mia spedizione, e perché non viene consegnata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con la fatturazione
Avevo mandato una disdetta al mio contratto stipulato con voi più di 3 anni fa, perché il costo era salito da 31,66 euro a 38,78. Quelli che mi dava fastidio era che avrei avuto ancora 7 euro da pagare al mese per qualche mese, (che mi sarebbero probabilmente stati richiesti tutti in una soluzione)avendo sottoscritto un contratto per quattro anni . Così, quando mi avete telefonato,proponendomi per un anno una spesa che non avrebbe superato i 30 euro (comprendendo i 7 euro mensili),ho accettato subito che così avrei speso +o- una cifra simile a quella pagata in questi anni. Quando ho visto la prima fattura che raggiungeva più o meno il doppio di quella proposta sono rimasto basito e senza parole,in quanto se l'incaricato che mi ha parlato è stato abile a non farmi capire e,io ,non avendo copia di quella telefonata scritta,non ho potuto chiedere l'annullamento di questo contratto entro i termini, mi sono sentito fregato. IO NON AVEVO CHIESTO UN AUMENTO DELLA BOLLETTA,MA ,IL CONTRARIO . Vi chiedo perciò la copia della registrazione audio e un ricalcolo della fattura . Grazie Saluti Ongaro
Gestione attivazione (mancata) imbarazzante
Spett.le WINDTRE s.p.a. (e DHL), avrei desiderato cambiare operatore per la linea fissa di casa approfittando del fatto che il modem di "xxxxx" aveva avuto un guasto e facevo fatica a contattare il loro call center. Ho fatto la richiesta di subentro presso Vs negozio WINDTRE i primi di luglio, dove mi confermano la possibilità di attivare la linea, e dopo pochi giorni arriva il modem (esteticamente molto bello e che fortunatamente neppure apro). Per settimane non sento nessuno. A inizio agosto chiamo per avere informazioni sull'attivazione, considerato che ero senza accesso ad internet, e mi dicono che forse ci sono dei problemi perché non riescono a portare la linea a casa mia (linea che ho almeno da 20 anni con altri operatori e sempre molto veloce) ma non sanno dirmi altro. Dicono di attendere con fiducia. Nel frattempo rimango ancora senza linea a casa e oltre a non potere lavorare in smart non ho potuto usufruire per due mesi di servizi internet pagati, che quantifico in 100.00 euro. Non mi fanno sapere ancora nulla. A fine agosto richiamo un po' seccato e mi dicono che il 29 agosto è la data ultima per cercare di attivare la linea ma non sanno dirmi altro. Qualche giorno prima della scadenza, senza altra comunicazione, mi arriva un SMS avvisando che la linea non è stata attivata e mi intimano di restituire il modem entro 30 giorni, altrimenti mi sarà addebitato l'intero costo. Richiamo il 159, attendo non poco, e mi dicono che a loro risulta ancora "in progress" e di attendere il 30 per la restituzione. Il giorno 30/08/2025 contatto come indicato il servizio RITIRI WINDTRE (nel mio caso si appoggiano a DHL) e mi comunicano che passeranno il 02 settembre tra le 9.30 e le 18.00. Rimango tutto il giorno ad attenderli presso il negozio dove sarebbero dovuti passare per il ritiro senza neppure uscire a mangiare a mezzogiorno. Non passa alcun corriere e non ricevo alcun avviso di mancato passaggio, magari con le scuse dovute, che sarebbero state gradite. Chiamo DHL e mi dicono che non sanno nulla, che non possono fare nulla e riprenotano il ritiro per il giorno 05/09/2025 dalle 9.30 alle 18.00. Alle 15.00 non ho ancora alcuna notizia e chiamo DHL per avere certezza che almeno quel giorno passino. Non mi sanno dare risposta e nel frattempo ho perso altri due giorni interi di lavoro prezioso, sempre senza neppure potere pranzare. Gestione imbarazzante. Il corriere passa finalmente alle 16.00/16.30 e ritira il modem. Non so più nulla fino al 10/09/2025, cinque giorni dopo avere consegnato il modem a DHL , quando ricevo un nuovo messaggio di WINDTRE che mi intima nuovamente di restituire il modem entro 15 giorni, altrimenti mi verrà addebitato. Chiamo call center WINDTRE 159, aspetto non poco, parlo finalmente con un operatore che mi dice che non può fare niente e trasferisce la chiamata all'ufficio amministrativo. Dopo alcuni minuti cade la linea. Richiamo, aspetto non poco riascoltando la loro musica, i messaggi sulla privacy, le opzioni da digitare, l'avviso relativo all'ubicazione del call center, l'informativa e la necessità di rispondere alla domanda dell'AI per proseguire, parlo finalmente con un altro operatore al quale devo rispiegare tutto, fa i controlli del caso e mi dice che non può fare nulla e non può neppure trasferire la chiamata all'ufficio amministrativo (era stato fatto cinque minuti prima). Mi dice di chiamare DHL. Chiamo DHL al contatto per l'Ufficio Ritiri, l'operatore dice che non può fare nulla e di richiamare il 159 perché, per sua esperienza, WINDTRE manda questi solleciti a tantissime persone anche dopo la restituzione del modem (tutte le chiamate sono registrate da loro e verificabili). Richiamo il 159, aspetto non poco, ripeto in playback tutta l'introduzione, sfruttando il tempo perso per allenare la mente, inizio ad innervosirmi, parlo finalmente con un operatore ed esigo in modo perentorio un contatto diretto, anche via PEC. Mando PEC spiegando la questione ed allegando documentazione opportuna del corriere (considerato che ormai la fiducia nei confronti di tutte queste aziende "sempre a responsabilità limitata" è ai mini livelli avevo preso anche il numero di targa del loro mezzo che ha ritirato il modem), portando tutte le mie rimostranze e minacciando di rivolgermi ad Altroconsumo. Nel frattempo quantifico da ingegnere libero professionista ed in aggiunta ai disservizi internet, due giornate lavorative perse in attesa del corriere e una giornata piena passata a rimbalzare tra i vari call center, al costo di 100.00 euro/h. E' indecente che cattiva organizzazione e disservizi vengano sempre trattati da queste "grandi" aziende con la supponenza che siano sempre e comunque problemi degli utenti e che nessuno di loro sia mai responsabile e debba mai rispondere dei danni espressi o impliciti causati. Però complimenti per le pubblicità, simpatiche. A parole siete tutti fantastici. L'esperienza con voi lo è stata molto meno. Saluti ing. Raffaele Sala
Non ho ricevuto il pagamento
Ho venduto uno scarico della motocicletta tramite subito.it , l'acquirente mi ha fatto una proposta di 900€ che io ho accettato e ho inviato lo scarico tramite tuttosubito. Il pacco viene spedito il giorno 1 settembre e il giorno 4 settembre arriva e si conclude la vendita. Oggi al 12 settembre (ore 23.50) non ho ancora ricevuto il pagamento da subito sul mio conto corrente intesa san paolo. Sono passati più di 6gg come indicato (3-6gg) per la ricezione del pagamento. Sto aprendo ticket da giorni, anche la segnalazione sotto al ordine completato e non ricevo nessuna risposta da subito. Mi sento truffato... Ho perso i soldi e lo scarico... Si trattano di 900€, non si 9€ e sono veramente incazzato. Non esiste nemmeno un numero da poter chiamare , c'è solo quello per le aziende che ho provato a chiamare ma in maniera scostumata mi hanno detto di arrangiarmi in quanti non se ne occupano loro per i privati. Chiedo aiuto
SIM ILIAD MAI RICEVUTA E RIFIUTO DI RIMBORSO
Buongiorno, in data 5 Luglio 2025, ho acquistato una SIM Iliad con relativa offerta, ma la SIM non mi è mai stata recapitata. Dopo aver contattato il servizio clienti che non ha saputo fornirmi alcuna spiegazione ne è stata inviata un'altra in data 16 Luglio , anche essa ad oggi mai recapitata. Non ho quindi mai potuto attivare nè utilizzare il servizio. Dopo diversi tentativi di contatto con l'assistenza clienti e reclamo formale inviato il 3 Agosto 2025 e accompagnato da vari solleciti mi viene risposto che il mio reclamo è stato rigettato in quanto la richiesta di ripensamento è stata inviata dopo i 14 giorni utili per avvalersi del relativo diritto. Dal momento che da quanto sancito dal CODICE DEL CONSUMO (Decreto Legislativo 6 Settembre 2005, n. 206) , il recesso è regolato dall'articolo 52 che prevede che il consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del bene, in questo caso la SIM. Dal momento che la SIM non è mai stata recapitata, tale periodo non è mai iniziato. Pertanto apro un nuovo reclamo in data 4 Settembre 2025 in cui chiedo che tale legge venga rispettata. Quello che ottengo è che Iliad senza nè rispondere a questo ennesimo reclamo e senza neanche avvisarmi, disattiva il mio accesso all'area personale, impedendomi di consultare il contratto e le informazioni relative alla mia offerta, in violazione dei miei diritti come consumatore. Violando il codice del consumo (D. lgs. 206/2005) e della delibera AGCOM 519/15/CONS, che impongono la fornitura del servizio nei termini pattuiti, il diritto alla disattivazione e rimborso in caso di disservizio, nonchè la piena accessibilità ai propri dati contrattuali. Richiedo pertanto: il rimborso INTEGRALE dell'importo pagato e il ripristino dell'accesso alla mia area personale, oppure l'invio del contratto sottoscritto. In caso di ulteriore silenzio o rifiuto, mi riservo di procedere tramite le autorità competenti. Cordiali saluti, Eleonora Cutuli
Mancata consegna a domicilio
Buongiorno,per l'ennesima volta oggi 12/09/25ho aspettato in casa la consegna di un articolo che aspettavo con urgenza e Bartolini dopo avermi mandato via email la comunicazione che sarebbe stato in consegna oggi entro una fascia oraria non ha provveduto al recapito a domicilio ma successivamente mi ha avvisato sempre con una email che avevano tentato la consegna ma senza successo.Sono stata in casa tutto il giorno in attesa della consegna del pacco.Sono veramente sdegnata di fronte a questa leggerezza e scorrettezza da parte di un corriere con un nome così noto come BARTOLINI che non è la prima volta che elude a gamba tesa gli ordini.In futuro mi guarderò bene di ordinare alcunché che venga spedito con BARTOLINI.GRAZIE
disdetta linea telecom
Buongiorno ho chiesto in data 24/10/2024 completa disattivazione linea telefonica 034523658 intestata a Signorino Floriana a mezzo mail pec aleflo@pec.it. Purtroppo ancora oggi ricevo addebito di pagamento. Da giorno 25/10/2025 il servizio è passato a sky. Grazie Floriana Signorino
Problema con dazn - paypal
Buongiorno la presente per segnalarvi la mia problematica che sto riscontrando con dazn paypa. A metà agosto, tramite chat del sito di dazn, effettuo la disdetta del mio abbonamento in scadenza in data 31-08-25(allego screen che attesta che ho effettuato la disdetta). In data 31-08 ricevo un addebito, su conto payapal, da parte di dazn di euro 499 per il rinnovo dell'abbonamento che ho disdetto in precedenza. Contatto subito l'assistenza di dazn e mi comunicano che in data 31-08 è stato emesso un rimborso; nel frattempo ho avvisato paypal che ad oggi mi dice di non aver ricevuto nessun rimborso da parte di dazn. Io a questo punto mi ritrovo senza abbonamento dazn perchè ho ricevuto la mail che non ho nulla di attivo con loro e senza rimborso. Ho in corso un reclamo con paypal che in prima battuta mi ha risposto che dazn non ha effettuato nessun rimborso. Come devo procedere?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?