Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
06/10/2025

Ordine mai consegnato

Buongiorno, ho acquistato un notebook da 1700 euro in data 12 settembre pagato con paypall. dopo 5 giorni mi viene scritto che il prodotto tarda ma c'è ne sono altri diponibili con una integrazione di circa 650 euro, accetto, ed eseguo il bonifico. Da quel momento spariti, alle mail rispondono col contagocce e con messaggi prefatti del tipo "il prodotto c'è ed è in partenza" ma non parte mai. Al telefono sempre occupato , sempre, e quando dopo ore qualcuno risponde sempre in modo evasivo. Alche' dopo 20 giorni contatto paypall, e apro il caso, Paypall dopo aver contattato il venditore e non avendo avuto risposta provvede alla restituzione integrale. Del bonifico integrativo fatto per il cambio di modello ahimè, solo mail di restituzione ma il saldo latita. Una comportanento vergognoso

In lavorazione
L. P.
06/10/2025
Dr.Max

MANCATO RIMBORSO

Gentile Altroconsumo, vi contatto per segnalare un problema con un ordine effettuato sul sito della Farmacia Dr. Max, che a oggi risulta in parte non evaso, con completo silenzio da parte dell'azienda. Numero ordine: 6115160787-Data ordine: 29 agosto 2025-Data ricezione pacco: 3 settembre 2025-Prodotto mancante: N.2 Confezioni di CONDROBASE PLUS 30 CPR (Euro 27.19 x2 = 48.94),regolarmente indicato nell'ordine e, naturalmente FATTURATO. Il pacco è stato consegnato, ma al suo interno mancava proprio il prodotto principale per cui avevo fatto l'ordine e già PAGATO! (A ulteriore conferma della mancanza, anche il documenti fiscale trasmesso non riporta quanto non effettivamente consegnato). Ho quindi subito chiamato la l’assistenza di Dr.Max segnalando la mancanza ma mi è stato risposto, in maniera poco chiara, che non è stato inviato perchè non disponibile e che non sarebbe mai ritornato disponibile e, di conseguenza, avrei ricevuto il rimborso in un tempo fra 3 e 15 gg.. Ho quindi inviato e-mail all'assistenza clienti, alla quale in data 8 Settembre 2025 mi è stato risposto : “Gentile Luciano Paleari , ci dispiace davvero per l’errore relativo al suo ordine 6115160787.  Abbiamo preso in carico la sua richiesta e stiamo effettuando le verifiche necessarie in merito al prodotto che ha indicato come mancante dalla spedizione. Le confermiamo che stiamo procedendo con il rimborso dell’importo relativo al prodotto non ricevuto. L’importo le verrà riaccreditato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato, senza bisogno di ulteriori azioni da parte sua. Se ha bisogno di ulteriori informazioni o supporto, siamo a sua disposizione.” Non avendo risposta ho inviato altre email il 22 ed il 29 Settembre all’assistenza clienti e fatto altri tentativi telefonici nei quali mi è stato ripetuto ogni volta che sarebbe stato sollecitato il rimborso. In data 30 Settembre ho contattato ancora l’assistenza dove mi hanno detto che il rimborso sarebbe arrivato nel giro di un paio di giorni. Non avendo ricevuto il rimborso oltre il termine segnalatomi telefonicamente ho richiamato ancora il numero verde e, come al solito, mi è stato detto che avrebbero segnalato la cosa. Sta di fatto che a tutt’oggi, 6 Ottobre 2025 niente, NESSUN RIMBORSO !! RITENGO QUESTA SITUAZIONE INACCETTABILE, ANCHE PER LA MANCANZA DEL PRODOTTO PAGATO MA, SOPRATTUTTO, PER IL RITARDO NEL RIMBORSO. Chiedo quindi, cortesemente, il vostro supporto per comprendere come procedere, sia per ottenere la restituzione dell'importo corrispondente. Inoltre, beffa nella beffa, nella serata del giorno in cui ho ricevuto l’ordine con il prodotto mancante, mi è stata inviata una emeil nella quale mi invitavano ad ordinare il prodotto esaurito (ed a quanto riferitomi non più disponibile !!!). Anticipatamente ringrazio

In lavorazione
M. A.
06/10/2025

Totale disservizio linea voce e dati

Spett. TIM Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal 27/9 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare c'e la totale mancanza di connessione per voce e dati Ho già segnalato tramite app io 29/9 e diverse volte telefonicamente il disservizio Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Carta identità e ultima fattura da cui si ricavano i dati del contratto

In lavorazione
G. F.
06/10/2025
Project House srl

Problema e' da tre mesi che cerco di contattare la ditta senza riuscire a parlare con loro

Dopo 7 mesi dall'installazione della basculante del mio box si e' verificato un problema in fase di apertura e chiusura della stessa. Ho fatto innumerevoli telefonate senza riuscire a farli intervenire. Addirittura attualmente quando chiamo mi chiudono il telefono. Cosa possa fare ?

In lavorazione
A. C.
06/10/2025
Fire S.p.A

Richiesta di intervento per comunicazioni ingannevoli e recupero crediti prescritto – Fire S.p.A. /

Gentile Altroconsumo, desidero segnalare una situazione anomala e potenzialmente scorretta relativa a comunicazioni ricevute da Fire S.p.A., che dichiara di agire per conto di PayPal. In data 26/09/2025 ho ricevuto un’email proveniente dall’indirizzo fire.operational.paypal@fire.eu , contenente una richiesta di pagamento di € 672,07 per presunte “fatture insolute” risalenti al 2018. A titolo di prova, allego copia dei documenti ricevuti (intimazione di pagamento e un estratto conto PayPal) che ritengo non autentici o comunque privi di valore probatorio, poiché le operazioni contestate risalgono a oltre 7 anni fa e risultano prescritte ai sensi dell’art. 2946 e seguenti del Codice Civile. Specifico inoltre che nel 2018 avevo richiesto a PayPal rimborsi per operazioni non autorizzate, regolarmente accreditati sul mio conto PayPal e poi trasferiti sul mio conto bancario. Non ho mai avuto un conto PayPal con saldo negativo né un contratto di credito con la società. Ho già inviato in data 06/10/2025 una PEC di contestazione formale all’indirizzo ufficiale fire@pec.fire.eu , eccependo la prescrizione e negando ogni debito. Ciononostante, ritengo opportuno segnalare ad Altroconsumo questa condotta per valutare l’eventuale scorrettezza commerciale o tentativo di recupero indebito, anche alla luce del fatto che le comunicazioni non provenivano inizialmente da canali PEC ufficiali. Chiedo che venga esaminato il mio caso e che, se ritenuto opportuno, Altroconsumo intervenga nei confronti di Fire S.p.A. e/o PayPal Europe S.à r.l. per chiarire la natura di tali comunicazioni.

In lavorazione
A. J.
06/10/2025

TRUFFATORI

Ho effettuato un ordine numero 16630000061731 e non l’ho ricevuto da 4 settimane. Il loro sistema ha segnato l’ordine come consegnato, ma non ho ricevuto nulla. Per tutte queste settimane sto cercando di risolvere il problema con il loro servizio clienti, ma senza risultati. Questa situazione costituisce una violazione dei miei diritti di consumatore.

In lavorazione
L. P.
06/10/2025
FWU LIFE INSURANCE LUX S.A.

Richiesta di assistenza per presentazione insinuazione al passivo FWU

Nel 2017 ho sottoscritto una polizza vita con FWU LIFE INSURANCE (ForwardYou), n. 5101520008612. A Gennaio 2025 è stata avviata la liquidazione coatta della compagnia. Ho ricevuto la dichiarazione di credito precompilata dal liquidatore, ma non sarei molto d'accordo sulla cifra che intendono risarcirmi quindi avrei bisogno di assistenza per verificare il capitale, compilare e inviare la dichiarazione entro i termini, e tutelare i miei diritti di creditore.

In lavorazione
F. G.
06/10/2025

Pagamento bagaglio

Spett. Ryanair, In data 13.08.2025 ho effettuato il volo aereo n° FR4455 da Vienna (VIE) a Skiathos (JSI) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 10 kg, pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al self check-in è uscita soltanto un'etichetta, pensando dunque di poter portare in cabina il trolley, quindi solo uno dei due bagagli è stato stivato. All'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro per stivare il trolley. Contesto quanto sopra in quanto il prezzo del bagaglio era già stato versato al momento dell'acquisto, non era soltanto uscita l'etichetta dalla stampante dei self check-in. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia dei boarding pass Copia della ricevuta di pagamento

In lavorazione
D. I.
06/10/2025
ING

Sono da denuncia

Due mesi fa' al primo bonifico mi hanno bloccato il conto.... bonifico mai effettuato di conseguenza conto mai usato.... oggi dopo 3 esposti alla banca d'Italia stare 100 ore in chat con servizio clienti inutile e maleducato che non mi hanno risolto mai niente, oggi dopo più di 2 mesi arriva sms che il conto è stato ripristinato ma indovinate? Sull'applicazione il conto non appare e cosa più importante il mio saldo non c'è più!!!!! Ho raccomandata da loro di 1 mese fa che il conto era chiuso..... Sono da denuncia mi dispiace non avere la possibilità ma gli farei una denuncia per il loro comportamento non legale!!!! Restituite SUBITO il mio saldo e chiudete il conto come già certificato da voi stessi!!!!!

In lavorazione
M. M.
06/10/2025
Unimeal

Truffa Unimeal

Buongiorno, a luglio ho scaricato l'app Unimeal: Digiuno e dieta, con la premessa che con pochi centesimi potevano aiutarti a mangiare in modo più salutare. Il 24 settembre mi sono stati sottratti dalla carta prima 36,59 euro e un minuto dopo 121,99 euro. Io non ho mai chiesto alcun servizio a quest'app e non la aprivo da luglio, non avendola effettivamente mai utilizzata. Subito ho contattato il servizio clienti, mi è stato detto che se volevo potevo ricevere tre mesi gratis ma ho declinato l'offerta chiedendo se avessi potuto ricevere un rimborso. Mi hanno scritto che entro 24 ore mi avrebbero dato una risposta, non mi ha più contattato nessuno anche se ho sollecitato per due volte tramite mail almeno una risposta. Non è possibile trattare così dei clienti, detrarre così tanti soldi e poi scomparire nel nulla.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).